Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 finita!!!!!.......... finalmente!!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 13:30:10  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri sera ho finalmente finito la mia cruiser!!! (presto le foto)
stamattina accensione e prova.......purtroppo qualche problemino: vorrei il vostro aiuto.
Il PAS non mi funziona (controllerò le saldature per allungare il filo, verso e distanza dei magneti) ho il manettino fortunatamente ma, e questo è il vero problema, quando accelero il motore "sgrana".
Non so se il problema è l'inizializzazione della centralina che non si comporta come da istruzioni: chiuso il filo-contatto per inizializzare, il motore non si ferma da solo a memorizzazione avvenuta, ma bisogna spegnerlo. Poi stacco il filo-contatto e vado, ma il motore spesso non prende, "sgrana appunto"; talvolta risolvo dando 2 colpetti consecutivi alla levetta del trottle, ma non sempre funziona.
Dite che è colpa dell'inizializzazione sbagliata o non centra niente???
Comunque molto piacevole il primo giro, autonomia poco più di 20Km e velocità intorno ai 40/45km/h, per me più che sufficente(anche per i miei 110kg).
P.S.: i led del trottle mi stanno sempre accesi, dove prendo una corrente sotto chiave?
saluti a tutti e
....buon vento tra i capelli....

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 14:36:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quale kit ? DI chi ?
Comunque, qualsiasi sia la marca, se "sgrana" potresti avere i contatti degli Hall di posizionamento interno che fanno falso contatto. Controlla i contatti.
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 15:48:27  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bafang BPM 500W 48V Sensorless, Batteria 48V 10ah (16x38120S) Controller 12 Mosfet 25ah.

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 16:28:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai una chiave o un interruttore per spengere la bici? Il cavo che porta la tensione ai led del manettino va collegato a valle della chiave...
Quanto allo sgranio non so che dirti, personalmente odio i motori sensorless!
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 16:38:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bija ha un motore sensorless e una centralina che accetta sia motori sensored che sensorless (previa taratura). Ovviamente le istruzioni avarissime e poco chiare non facilitano la taratura del sistema sensorless. Probabilmente occorre tentare più volte la procedura e sperare che se ne azzecchi una buona.
Poi per dire può essere anche una centralina bacata...anche a me ne è capitata una di alcedo particolarmente differente dalle altre che fa grattare il motore in partenza e che poi nel giro di poche accelerate brucia i mos.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 11:14:56  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo infiniti tentativi il problema resta: però forse dicendo "sgrana" vi ho portato fuoristrada. Durante l'inizializzazione il motore gira, ma non ingrana il mozzo e conseguentemente non gira la ruota; altre volte invece ingrana la ruota, che gira a velocità moderata costante, ed è a questo punto che, non fermandosi automaticamente (come invece mi pare di capire debba fare traducendo le istruzioni (allegate), stacco la corrente o il contatto o do gas o.....infinite prove.
Risultato nullo, quando il gas va a zero o da frenata o da trottle, la prima, la seconda e talvolta anche la terza volta che si rida gas, il motore gira a vuoto; bisogna dare un colpetto di gas e prima ho poi ingrana il mozzo.
Che dite.....faccio danni o posso girare.....come risolvo?????
Un altro problema è la batteria che ha la cella 2 e 12 molto sbilanciate e il BMS non le bilancia (3 cariche fatte). Come caricarle singolarmente con mezzi domestici (ho un alimentatore universale da 1,5 fino a 12V 500mA e vari caricabatterie dei telefoni o anche caricabatterie per auto e moto da 6 e 12V o mantenitore moto.
saluti a tutti

Allegato: KU120-12MosfetsCORRETTO.pdf
134,7 KB

P.S: mi sembra che Titto mi consigliasse di modificare il charger abbassando la corrente di carica sotto il livello di bilanciamento (è fattibile per un profano?) La mia corrente andrebbe abbassata sotto i 72mA (allego schema BMS

Allegato: BMS.xls
17,33 KB

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 13:06:36  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me BmsBattery ha mandato una centralina che, pur essendo sensored e sensorless, col motore sensorless aveva problemi all'avvio. Ho risolto cambiando centralina. Devo dire che ora che la uso con un motore sensored funziona egregiamente.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 14:12:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore gira a vuoto perchè gira al contrario ed entra in funzione la ruota libera. Questo significa che il motore non apprende il senso di rotazione e parte a caso.
Un'altra possibilità è che la ruota libera sia danneggiata e ingrani solo dopo alcune forti accellerazioni...
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 14:56:31  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS è lo stesso che uso sulle mie batterie e nel mio caso fa esattamente quello che c'e' scritto nelle specifiche. Infatti con una corrente di shunt sotto 0,1A ci mette molte cariche ad arrivare al bilanciamento. Io lo ho lasciato di notte a bilanciare e lo faccio tutt'ora , le batterie dopo i primi 6/7 gg e "notti" sono ben allineate. Certo prima di lasciarlo a lavorare di notte e senza "guardia" mi sono assicurato che lavorasse bene, ossia:
A) tutte le celle fossero sotto shunt quando necessario (sopra 3,6V)
B) se una cella arriva a 3,9V il caricabatteria viene stoppato per poi riprendere a caricare a 3,8V
C) Verificare che il caricabatteria abbia una soglia voltaggio corretta per il bilanciamento delle celle (se lo hai preso da BMSBattery si puo' regolare)

Buon il vento tra i capelli anche a te, io uso un scooter quindi sono col casco, quindi niente "vento"

Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 20:41:54  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il motore gira a vuoto perchè gira al contrario ed entra in funzione la ruota libera. Questo significa che il motore non apprende il senso di rotazione e parte a caso.
Un'altra possibilità è che la ruota libera sia danneggiata e ingrani solo dopo alcune forti accellerazioni...


Credo che sia come dici tu, perchè se non mollo completamente l'acceleratore e do un colpo di gas prende subito senza sbagliare; invece dopo aver frenato riparte male, occorrono 2 o 3 colpi per tirare la ruota.
Qualche consiglio per bilanciare le batterie con il fai te???

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 02/07/2011 : 20:57:34  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ccriss ha scritto:

Il BMS è lo stesso che uso sulle mie batterie e nel mio caso fa esattamente quello che c'e' scritto nelle specifiche. Infatti con una corrente di shunt sotto 0,1A ci mette molte cariche ad arrivare al bilanciamento. Io lo ho lasciato di notte a bilanciare e lo faccio tutt'ora , le batterie dopo i primi 6/7 gg e "notti" sono ben allineate. Certo prima di lasciarlo a lavorare di notte e senza "guardia" mi sono assicurato che lavorasse bene, ossia:
A) tutte le celle fossero sotto shunt quando necessario (sopra 3,6V)
B) se una cella arriva a 3,9V il caricabatteria viene stoppato per poi riprendere a caricare a 3,8V
C) Verificare che il caricabatteria abbia una soglia voltaggio corretta per il bilanciamento delle celle (se lo hai preso da BMSBattery si puo' regolare)

Buon il vento tra i capelli anche a te, io uso un scooter quindi sono col casco, quindi niente "vento"




Cosa intendi al punto A???
Il charger è di BMSBattery ed è il EMC-120. Come si regola?? Vorrei che erogasse una corrente sotto quella di shunt del BMS (72mA) in modo di bilanciare le celle-sai come si fa??
ciao

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 03/07/2011 : 10:47:46  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bija: Questo è il link scritto da Elettrificatore che ho trovato veramente utile e fa riferimento alla corrente di shunt che ti interessa http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8133. Prova a vedere se anche tu ci trovi la soluzione..

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.