Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Medio
 
 Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 08:03:06
|
Dopo aver provato motoruota anteriore, posteriore, alta velocità, alta coppia, sono giunto alla mia ebike definitiva. Principali caratteristiche: 1- Motore cyclone 360w per potere sfruttare il cambio. 2- Due batterie 24V 11,6Ah collegate in parallelo per raddoppiare l'autonomia, ma soprattutto la corrente massima. 3- Pesi messi il più possibile in basso per favorire la stabilità. 4- Sella obson modificata nell'attacco per avere non solo una seduta comoda, ma anche un buon assorbimento delle vibrazioni. 5- Pignone 11-32 per superare qualsiasi salita e raggiungere velocità di oltre 40km/h. Il risultato è una ebike potente, veloce, stabile e confortevole; inoltre l'immutata scorrevolezza ed il peso di solo 19kg ne permettono l'uso anche come buona bici muscolare.
Immagine:
 451,71 KB
|
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 08:24:09
|
Ottima realizzazione! Le batterie sono 2 panasonic di alcedo?
La sella deve essere veramente comoda: mi dai dettagli sulla sua realizzazione (e il prezzo dell'originale hobson?)
Grazie! |
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 11:18:42
|
Il Cyclone in effetti potendo sfruttare il cambio ha, avendo i rapporti giusti, un utilizzo molto versatile e va bene sia per arrampicare sia per filare veloce. Mi sembra di vedere i dissipatori montati sul 360W CW motor, hai avuto problemi di surriscaldamento? Come hai fissato le batterie e non sono un pò esposte agli urti? Con quella sella non rischi di schiacciare i "gioielli di famiglia"?  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 12:11:10
|
Hai messo assieme tante buone caretteristiche e soluzione creando un ottimo mezzo. Non condivido solo la posizione delle batterie. Ho smontato delle panasonic che sono sicuramente robuste e sigillate dall'acqua quindi nessun problema dal questo punto di vista, ma messe così mi danno un senso di precarietà, sono sicuro che le hai attaccate benissimo e non si staccano, ma mi fanno un po senso. Anche io come Dasti appena vista la foto ho subito pensato ai gioielli troppo esposti... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 14:07:53
|
pardus le batterie non ci stavano nel triangolo dove di solito si avvitano i supporti per le borracce li le vedo male osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 17:33:00
|
| cecco ha scritto:
Ottima realizzazione! Le batterie sono 2 panasonic di alcedo? Sì sono quelle più leggere che ho trovato La sella deve essere veramente comoda: mi dai dettagli sulla sua realizzazione (e il prezzo dell'originale hobson?) La sella l'ho acquistata al seguente sito: http://cgi.ebay.it/HOBSON-EASYSEAT-COMFORT-BIKE-SADDLE-BICYCLE-SEAT-/250864343995?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item3a68ae1bbb Con l'attacco originale è una cosa impossibile, tanto che stavo per restituirla; poi l'ho modificata come da disegno "prima" e "dopo"
Immagine:
 7,93 KB L'attacco a sbalzo permette di assorbire le vibrazioni e di arretrare maggiormente la sella; il tondino in acciaio l'ho rinforzato inserendolo in un tubetto di alluminio, la cui lunghezza dipende dal peso del ciclista. Ora è una sella perfetta, la migliore fra tutte quelle che ho provato. |
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 17:47:44
|
| Dasti ha scritto:
Il Cyclone in effetti potendo sfruttare il cambio ha, avendo i rapporti giusti, un utilizzo molto versatile e va bene sia per arrampicare sia per filare veloce. Mi sembra di vedere i dissipatori montati sul 360W CW motor, hai avuto problemi di surriscaldamento? Come hai fissato le batterie e non sono un pò esposte agli urti? Con quella sella non rischi di schiacciare i "gioielli di famiglia"? 
|
La temperatura del motore la tengo controllata con un termometro; in queste giornate calde l'ho visto raggiungere 50 gradi; allora ho messo dei dissipatori costruiti ritagliandoli da un foglio di alluminio; sono molto efficaci, il motore non supera i 40 gradi e si raffredda rapidamente. La sella lascia i gioielli completamente liberi, non appoggiano da nessuna parte! Puoi vederne qui le caratteristiche: http://cgi.ebay.it/HOBSON-EASYSEAT-COMFORT-BIKE-SADDLE-BICYCLE-SEAT-/250864343995?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item3a68ae1bbb |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 18:03:20
|
@ tittopower e osva Le batterie sono saldamente fissate: la prima è bloccata al tubo obliquo da due staffe metalliche, la seconda è fissata alla prima con quattro angolari invitati utilizzando filettature già presenti nelle batterie; già così sarebbe sufficiente, ma per maggiore sicurezza ho aggiunto quattro lacci. La loro posizione può non piacere esteticamente ma ho scelto di porle il più in basso possibile; non facendo fuori strada non c'è pericolo di urti; il più esposto sarebbe comunque il motore che è ancora più in basso. |
 |
|
|
Discussione  |
|