Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cosa prevede il cds sull'impianto luci
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 06:06:30  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho installato una li-po 3s 3000mah per avere una tensione intorno ai 12V,questo mi servirà per alimentare una tromba elettromagnetica da 115 Db e i 2 faretti anteriori con super led p7 da 10W ciascuno.
La tromba già è montata,è azionata "a pollice" tramite un commutatore di origine motociclistica posizionato sul lato sx del manubrio.
Ho un dubbio sulla legalità dei doppi fari alimentati a quella potenza,il fascio anche se naturalmente indirizzato verso un'inclinazione tale da non abbagliare che viene dal senso contrario della strada,risulta estremamente potente,questo è un vantaggioma potrebbe essere non a norma per una bici.
L'aspetto generale della e-bike già non è discreto di suo.....non vorrei avere noie per l'impianto luci.
Avete dei suggerimenti ? [:1][:1]

Immagine:

63 KB

Immagine:

57,73 KB

Immagine:

61,96 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36482 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 08:05:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente sono illegali sia i fari che le trombe.. è vero che vanno sicuramente meglio di quelli previsti dalla legge, ma non essendo omologati non potresti usarli su strada.
Naturalmente, visto che prevalentemente usi il tuo mezzo su circuito privato, il problema non si pone, anzi secondo me hai fatto benissimo ad incrementare le prestazioni di ambedue!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 08:39:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sapevo che i fari dovessero essere omologati.
Cioè la bici no, i fari si?
Quelli a led con il led da 10W non credo lo siano perchè non recano alcun segno di omologazione, nonostante li abbia pagati molto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 08:57:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bob riapre un topic su Jobike....

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36482 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 09:43:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La componentistica di sicurezza (fanali, fanalini, catadiottri) reca una sigla di omologazione, che poi nessuno per strada la controlli è un altro discorso.
Chiaramente però se da troppo nell'occhio il rischio c'è...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 09:55:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per chi ha pazienza:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8126

ma quoto barba, ovviamente lì quello dell'omologazione delle luci è davvero l'ultimo dei problemi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 11:06:30  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
osta bob! quella è oramai una bici con telaio deltabox
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 11:15:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro,
finchè non fermano l'enormità di bici che viaggiano senza luci,perchè dovrebbero fermare chi ce l'ha?
magari monta una luce omologata davanti a pile da accendere in caso di controlli o in area pedonale

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 11:41:58  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso proprio che se ti fermano,
visto il mezzo ampiamente fuori norma,

l'impianto luci non omologato sia l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare

Certo è che se si vedono sfreccare nella notte, un siluro silenzioso con due fari abbaglianti, qualche curiosità la stuzzicherai sicuramente.

Quando non si è a posto con il codice, meglio rimanere con un profilo moooolto basso.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 14:15:02  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche se sembra difficile immaginarlo il mezzo è "quasi" omologato,nel senso che supera si i 250W ma non di molto:450W provato sia con il C.A. che con rulli,sicuramente meno prestante di tante bici in giro.
Credetemi è la verità,ho fatto in modo che quando necessita......specialmente nei trasferimenti box-pista,vada a questa modalità.
Se poi l'aspetto risulta chissà cosa è solo finta parvenza,tipo chopper con gomme da 3" o qualsiasi altra bici pesantemente kittata.
Riguardo alle luci,certamente non ho riportata nessuna omologazione stampigliata sui fari,difficile che esista su questi prodotti dato che sono:fari per auto per luci diurne,escono con s.led da 3W ed io gliene ho messi 10...
Quindi come dite voi devo solo sperare che tutto vada bene?,certamente un fascio luminoso per centinaia di metri su di una bicicletta desta prima stupore e poi sospetto se qualcuno vuole davvero andarci a fondo.
Sto pensando così di avere due potenze:l'originale 3+3W,all'occorrenza 10+10W da usare soltanto su percorsi assolutamente deserti


Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 17:27:27  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

per chi ha pazienza:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8126


Ravviso sintomatiche analogie con le prescrizioni che disciplinano in molti comuni la deposizione e la raccolta delle deiezioni canine da parte dei rispettivi padroni.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 18:04:54  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott:
merde di cani!

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 21:27:26  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ mazott intanto un'abbraccio dato che l'ho conosciuto di persona durante un'uscita Romana con Franky(alias pastello),il tosto Blindo e via dicendo..(tutti in foto a Piazza di Spagna )....comunque non ho capito la tua sottigliezza
Riguardo la tromba che credo Barba dichiara fuorileggeha la stessa intensità sonora del tanto decantato AirZound,la differenza sta che quest'ultimo dopo alcune trombatine esaurisce la scorta d'aria della flebo in dotazione.
Ho cercato cautamente di riavvicinarmi dopo mesi di assenza in questo forum e subito la presunzione di qualcuno è emersa dicendo senza avere informazioni a riguardo che la bici da me posta era illegale.
Abbiamo parlato telefonicamente io e Daniele Consolini(almeno lui risulta credibile?),le conclusioni sono state che per non avere critiche e ancor di più noie con il resto del mondo,una bici elettrica deve avere l'aspetto dismesso,brutta,meglio ancora con qualche parte arrugginita......che se poi si schianta alla prima buca in curva,quello non è un problema.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 21:33:53  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

le conclusioni sono state che per non avere critiche e ancor di più noie con il resto del mondo,una bici elettrica deve avere l'aspetto dismesso,brutta,meglio ancora con qualche parte arrugginita......che se poi si schianta alla prima buca in curva,quello non è un problema.


Esattevolmente, Come direbbe Cetto!
Puo' piacere o meno ma l'abito FA il monaco, e se uno gira con una bici che sembra una moto (con carene e tutto) mi pare scontato che venga fermato piu' facilmente.
Se l'obiettivo e' quello (venire fermati o comunque notati) bene, altrimenti bisogna fare diversamente, non si scappa.

Ripeto: puo' piacere o meno ma e' una realta' di questo mondo, dai nell' occhio e verrai notato.
Non capisco cosa ti crea incredulita' o perplessita' mi sembra una cosa lapalissiana.



Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 21:39:15  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
2 lux..5 lux max(leggendo il c.d.s.riguardante l'illuminazione per le bici),allora sto tranquillo,tutti o quasi hanno impiantini niente male(per alla bici ci tengono)che sforano di parecchio l'intensità da lumino cimiteriale concesso dal codice....per non parlare di faretti da 900 lumen di Bmsbattery che vanno per la maggiore
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:40:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io penso che l'affidabilità, la robustezza e la qualità dei materiali sia la prima cosa da fare quando si fa una bici, muscolare o meno. Certo un telaio da DH è più vistoso d un telaio da MTB classica.
Certo però è che se non avessi avuto la mia biammortizzata con 1500Wh sopra ed il padellone da 1kW, non sarei riuscito ad arrivare a Roma(+ritorno), ed in generale non avrei potuto decidere di non utilizzare più l'auto (in garage da 2 anni ormai).
Ho da poco terminato il parabrezza, che ai primi test si comporta da vero scudo protettivo dall'aria e quindi dal freddo.
Questo scudo ha aumentato considerevolmente i consumi, quindi la potenza a mia disposizione la devo usare se voglio potermi spostare in bici.

Mi rendo conto che la BobRocket è forse "fin troppo" tamarra, ma deve anche essere una bici comodissima e stabile.
Certo anche quello che dice Jumper è giusto.

Finita la polemica, torno sull'argomento fari. Se il limite massimo sono 5 lux, allora questo vuole dire che in pratica il ciclista non ha il diritto di vederci, ma solo il dovere di farsi vedere.
Inutile dire che trovo davvero ingiusta questa disparità di trattamento tra chi possiede un motorino e chi possiede una bici, specialmente ora che con le batterie al litio è davvero facile poter usufruire di adeguate fonti luminose.

Le luci servono. Io ho prima di tutto bisogno di vederci, durante le notti buie, durante le fortissime nebbie invernali, con l'asfalto lucido mentre piove.
Non credo che la mia luminosità infastidisca chi viene dall'altra parte, infatti nessuno sfanala. Il mio sistema di illuminazione mi permette di non rimanere abbagliato durante il passaggio degli autoveicoli in strade buie.
Un sistema di illuminazione è un investimento in sicurezza, perciò non rinuncerei mai alla sicurezza mia e di chi viaggia sulla stessa strada. Al diavolo i limiti, io ci voglio vedere.
Quindi continuerò ad usare i miei 23W di led.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 23:19:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusatemi, forse sono io che non so leggere bene perché mi mancano le competenze tecniche, ma a me pare che il limite dei 5 lux non sia assoluto ma relativo solo alla illuminazione al di sopra di una certa altezza (per non abbagliare?), al di sotto della quale non c'è un limite... però ripeto, qui capisco solo le parole e può sfuggirmi il significato concreto...

Art. 224 (Artt. 68 e 69 Codice della strada)
(Dispositivi di segnalazione visiva dei velocipedi)
...
# La luce emessa deve dare un illuminamento, misurato su uno schermo verticale posto a 10 m avanti al fanale, maggiore o eguale a 2 lux nel punto corrispondente alla proiezione sullo schermo del centro del fanale e su una linea orizzontale passante per detto punto per una estensione di 1 m a destra e di 1 m a sinistra di esso. In nessun punto dello schermo situato a 60 cm al di sopra di detta orizzontale l'illuminamento deve superare 5 lux.

d'altra parte sono molte le luci omologate all'estero e di gran marca e costo che fanno luci d'inferno... e sembra che queste luci omologate eu siano proprio quelle legali da noi...

---

quanto alla polemica, anche qui non ho capito molto

Bobzilla ha scritto:
e subito la presunzione di qualcuno è emersa dicendo senza avere informazioni a riguardo che la bici da me posta era illegale.


non ho capito bene a chi si riferisce bob, ma alla fine la bici è illegale, no? allora qual è la presunzione? e perché la polemica?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 08:57:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Elle per la citazione della legge. In effetti pare non ci sia un limite nell'illuminazione, e questo è ottimo!
Meno male!!! L'unica cosa importante è mettersi a 10 metri da un muro e regolare il gruppo illuminante in modo tale che non eccedacon l'irraggiamento verso l'alto.
In tal caso avevo già provveduto a fare dei "cappelli" ai miei fari in modo da non illuminare troppo verso l'alto.
Questi "cappelli" migliorano anche l'illuminazione sul bordo della bici.
Ora, con le idee più chiare, vedo come regolare in modo ancora più preciso i fari.

Un fanale a 80cm da terra deve quini illuminare fino a 1.4metri di altezza.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 09:39:22  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

@ mazott intanto un'abbraccio dato che l'ho conosciuto di persona durante un'uscita Romana con Franky(alias pastello),il tosto Blindo e via dicendo..(tutti in foto a Piazza di Spagna )....comunque non ho capito la tua sottigliezza


Con piacere la prossima sara' possibilmente con pizza inclusa!

Se leggi la delibera del Comune di Roma in merito alle regole da seguire per permettere i bisogni dei cani, ti renderesti conto che ai padroni non e' permesso lasciare fare nulla al proprio animale praticamente ovunque, compresi tutti i marciapiedi, e comunque anche se i padroni provvisti dell'apposito kit per la pulizia.

Nel paragone e' quindi un po' come la regolamentazione dell'uso di luci omologate, che di fatto e' impossibile mettere in pratica.

Mi viene pure in mente che la bicicletta deve essere probabilmente proprio come il cane... "il miglior amico dell'uomo", anche considerando quanti non possono vedere nemmeno per idea tali animali.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 09:52:11  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bob, non avevo visto le foto della "creatura"
diciamo che incute rispetto

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 12:10:02  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

bob, non avevo visto le foto della "creatura"
diciamo che incute rispetto


Per dire il meno......

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 15:52:44  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Mazott.ah...ecco adesso ho recepito....da non credere,

Il mio handicap da quando posseggo biciclettine elettriche è stata sempre l'autonomia e l'illuminazione.
Penso di aver risolto adesso ambedue le cose:con 16Ah e tensione di ......(tralascio questo dato pena fustigazione)sono riuscito a percorrere 108km con una carica con andatura intorno ai 30/35 orari,se volete sapere con l'aiuto dei pedali ahimè non posso dirvi nemmeno questo(doppia fustigazione ).
Ho sempre accroccato faretti posticci uniti a fascette da cablaggio dove calavano ad ogni buca,adesso ho una rivincita su me stesso con quei lanternoni da peschereccio.....piccoli piaceri della vita,che purtroppo assaporo in solitaria
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.