Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per pedale un pò lascato.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 17:20:01  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo un consiglio,
dopo aver provato ad usare la bici con il pedale in cui avevo montato il PAS non serrato "a pacco" perchè non c'era sufficiente spazio tra il telaio e il pedale ... probabilmente si è rovinato qualcosa nell'innesto con il perno passante.
Ora ho modificato il PAS per fissarlo solidale al pedale in modo da consentirmi il serraggio "a pacco" ma nonostante ciò sento un leggero lasco nel pedale quando spingo.
Devo sostituire il pedale ? Dipende dal perno passante? Si trovano ricambi ? Cosa conviene cambiare ?
Ciao e grazie.
Alberto

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 17:50:43  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto credo tu stia parlando di pedivella e non di pedale: il pedale è dove appoggia il piede, la pedivella è la leva su cui è attaccato il pedale

Suppongo che il maschio (mov centrale) e la femmina si siano danneggiati, credo più la femmina, ovvero la pedivella, che è fatta di una lega più morbida dell'asse del movimento centrale.

Oppure ancora la vite che serra la pedivella all'asse si è spanata e non garantisce un serraggio solidale tra i due pezzi.

Sarebbe da darci un'occhiata

(il perno passante è un sistema di serraggio della ruota alla forcella o forcellini, diverso dal quick release)

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Alberto67
Utente Normale


Veneto


89 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 18:40:07  Mostra Profilo Invia a Alberto67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

intanto credo tu stia parlando di pedivella e non di pedale:

Si ovviamente mi riferivo alla pedivella...

Suppongo che il maschio (mov centrale) e la femmina si siano danneggiati, credo più la femmina, ovvero la pedivella, che è fatta di una lega più morbida dell'asse del movimento centrale.

E' quello che pensavo ... ma si trova come ricambio singolo ?

Oppure ancora la vite che serra la pedivella all'asse si è spanata e non garantisce un serraggio solidale tra i due pezzi.

Quella dovrebbe essere sana ha provato a tirarla al massimo anche il biciaio.

(il perno passante è un sistema di serraggio della ruota alla forcella o forcellini, diverso dal quick release)

Ho qualche carenza sui termini tecnici ....

Ciao e grazie

- Hop Town Green muscolare
- Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto).
- E-Kastle XCF 900 (in costruzione)
- Orbea Alma 29 S30
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 00:17:24  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse devi semplicemente avvitare le calotte del movimento centrale. Ma se e` cosi` ed un biciaio l'ha vista, avrebbe dovuto farlo lui, quindi forse non e` cosi` :)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 09:56:59  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una pedivella da sola non te la vendono, potresti trovare tutto insieme, guarnitura completa di movimento centrale anche intorno ai 30€, fino a 150€ per una xt (che però non credo la troverai con attacco quadro)

se la bici è vecchia e ha lavorato molto, un cambio della trasmissione potrebbe essere auspicabile, ma visto che è elettrica diventa meno importante.


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 10:53:40  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto dumil dopo aver cambiato sulla mia n.1 (una vecchia bianchi spillo k15) tutta la trasmissione guarnitura, movimento centrale, catena, pacco pignoni e, nel mio caso avendo scelto una tripla da 48 invece che da 44, il deragliatore anteriore la bici è diventatata più scorrevole, silenziosa e veloce, il tutto con un investimento più che accettabile.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.