Autore |
Discussione  |
|
Alberto67
Utente Normale

Veneto
89 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:20:01
|
Chiedo un consiglio, dopo aver provato ad usare la bici con il pedale in cui avevo montato il PAS non serrato "a pacco" perchè non c'era sufficiente spazio tra il telaio e il pedale ... probabilmente si è rovinato qualcosa nell'innesto con il perno passante. Ora ho modificato il PAS per fissarlo solidale al pedale in modo da consentirmi il serraggio "a pacco" ma nonostante ciò sento un leggero lasco nel pedale quando spingo. Devo sostituire il pedale ? Dipende dal perno passante? Si trovano ricambi ? Cosa conviene cambiare ? Ciao e grazie. Alberto
|
- Hop Town Green muscolare - Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto). - E-Kastle XCF 900 (in costruzione) - Orbea Alma 29 S30 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:50:43
|
intanto credo tu stia parlando di pedivella e non di pedale: il pedale è dove appoggia il piede, la pedivella è la leva su cui è attaccato il pedale
Suppongo che il maschio (mov centrale) e la femmina si siano danneggiati, credo più la femmina, ovvero la pedivella, che è fatta di una lega più morbida dell'asse del movimento centrale.
Oppure ancora la vite che serra la pedivella all'asse si è spanata e non garantisce un serraggio solidale tra i due pezzi.
Sarebbe da darci un'occhiata
(il perno passante è un sistema di serraggio della ruota alla forcella o forcellini, diverso dal quick release) |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Alberto67
Utente Normale

Veneto
89 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 18:40:07
|
| dumil ha scritto:
intanto credo tu stia parlando di pedivella e non di pedale:
|
Si ovviamente mi riferivo alla pedivella...
| Suppongo che il maschio (mov centrale) e la femmina si siano danneggiati, credo più la femmina, ovvero la pedivella, che è fatta di una lega più morbida dell'asse del movimento centrale.
|
E' quello che pensavo ... ma si trova come ricambio singolo ?
| Oppure ancora la vite che serra la pedivella all'asse si è spanata e non garantisce un serraggio solidale tra i due pezzi.
|
Quella dovrebbe essere sana ha provato a tirarla al massimo anche il biciaio.
| (il perno passante è un sistema di serraggio della ruota alla forcella o forcellini, diverso dal quick release)
|
Ho qualche carenza sui termini tecnici ....
Ciao e grazie |
- Hop Town Green muscolare - Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto). - E-Kastle XCF 900 (in costruzione) - Orbea Alma 29 S30 |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 00:17:24
|
forse devi semplicemente avvitare le calotte del movimento centrale. Ma se e` cosi` ed un biciaio l'ha vista, avrebbe dovuto farlo lui, quindi forse non e` cosi` :) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 09:56:59
|
una pedivella da sola non te la vendono, potresti trovare tutto insieme, guarnitura completa di movimento centrale anche intorno ai 30€, fino a 150€ per una xt (che però non credo la troverai con attacco quadro)
se la bici è vecchia e ha lavorato molto, un cambio della trasmissione potrebbe essere auspicabile, ma visto che è elettrica diventa meno importante.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 10:53:40
|
quoto dumil dopo aver cambiato sulla mia n.1 (una vecchia bianchi spillo k15) tutta la trasmissione guarnitura, movimento centrale, catena, pacco pignoni e, nel mio caso avendo scelto una tripla da 48 invece che da 44, il deragliatore anteriore la bici è diventatata più scorrevole, silenziosa e veloce, il tutto con un investimento più che accettabile.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
|
Discussione  |
|