Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Scott Spark RC... vale la pena "elettrizzare" ;-)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

renus
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:13:35  Mostra Profilo Invia a renus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti.
Ho cominciato da poco ad interessarmi al mondo delle "bici elettriche"... mondo che trovo "molto interessante"..
Mi è venuta una stramba idea... che vi sottopongo...
Come forse avrete già capito... sono in possesso di una MTB Scott Spark RC model year 2010, tutta montata XTR (+ altri updates) che portano la bici a pesare attorno ai 9,50 Kg (è pur sempre una full...)

ora: domandona! (1)
Varrebbe la pena "elettrificare" tale mostro?
Se sì, con cosa? Cosa verrebbe a costare un kit/intervento del genere?
Cosa comprare? C'è qualcuno in puglia che mi potrebbe assistere o posso fare anke da solo? (sono in possesso di discreta manualità...)
O è proprio un'idea malsana ? :)

domanda 2:
che ne pensate invece di un acquisto di una MTB "pronta x l'uso" come potrebbe essere ad esempio una HAIBIKE EQ XDURO FS RC (mi attizza anche la Xduro 29...)? C'è un rivenditore in zona che potrebbe ritirarla (oddio... avrebbe anke KTM.. ma dice che gliele mandano col contagocce e di non sperarci...) permutandomi la mia Scott.... Cosa ne pensate ?

Thanks for your support!
:)

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:38:34  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto.
Su una bici di buon/ottimo livello come la tua uno dei problemi maggiori (ma in generale è sempre presente)è quale e dove piazzare la batteria.
Anche in relazione al fatto che si tende ad avere quanta più autonomia possibile per cui la batteria cresce di dimensioni e peso.
Ora se ho visto bene qual'è la tua (magari metti una foto) dovresti avere i perni della borraccia liberi e spazio a sufficienza per le batterie panasonic che distribuisce Alcedo.
Sempre da lui potresti trovare il motore adatto alla tua bici che secondo me dovrebbe essere pepatino, piccolo e leggero.
Ed i BPM da 500W corrispondono in pieno.
Poi starà a te ed ai percorsi che intendi fare se prendere il solo pas o anche il comando gas e se restare nella legalità accontentandoti della versione da 250W.
http://www.alcedoitalia.it/

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

renus
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 18:28:00  Mostra Profilo Invia a renus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pino per la tua pronta risposta!
Capisco che non fornito tutte le info che potrebbero aiutarVi a comprendere il reale utilizzo della bike... provvedo ora...
(x la foto... non ho capito come allegarla.... x ora metto un link....)
http://media.thehubsa.co.za/forum/uploads/monthly_10_2010/post-4432-003611600%201288516573.jpg

Confermo che dovrei avere spazio a sufficienza per la batteria.
Per quanto riguarda invece l'uso specifico... pur avendo "investito" un bel pò di money sulla biga... alla fine è stata un "priscio-di-culo"... :) - il che vorrdì che ho fatto poche uscite e che la uso anche su strada... Non mi interessa avere tanta autonomia... ma diciamo che mi piacerebbe poter contare su 80 Km in "piano"... (poi "mi regolo").

Discorso legalità: guarda.... qui dalle mie parti NON fermano nemmeno i motorini con TRE persone sopra SENZA casco... figuriamoci se i vigili urbani e/o sbirri possono fermare una bicicletta... quindi è un discorso per me già risolto in partenza... andrei di "no legal"... piuttosto mi interessa sapere cosa significa la frase "...solo pas o anche il comando gas...."

mi interessa invece che la batteria si "sposi" bene anche esteticamente....
oppure....i cerchi XTR... li potrò mantenere ?

grazie ancora!
ciao!
:)

ps: e delle HAIBIKE.... pareri?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 18:53:46  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici l'avevo azzeccata
Il PAS è un dispositivo elettronico che si monta vicino al movimento centrale e serve, nelle bici legali, ad abilitare l'alimentazione del motore solo quando si girano i pedali; così come prescrive il c.d.s.
Il comando gas è ovviamente un'accelleratore come nei motorini in questo caso elettrico, e se non è accopiato al pas, ti trasforsa la bici in un motorino elettrico, no legal of course.
I cerchi se sono a 36 fori li puoi riutilizzare, lo spedisci ad Alcedo e lui ci monta il motore dentro.

Riguardo alla frase:
"Non mi interessa avere tanta autonomia... ma diciamo che mi piacerebbe poter contare su 80 Km in "piano"
meno male che non volevi tanta autonomia
Se ci riesci dipende da molti fattori non ultimo quanto aiuterai con le gambe.
Per quanto riguarda l'estetica vai sul sito e vedi se per te è accettabile esteticamente.
Le Haibike sono delle ottime bici però come tutte quelle con motore centrale di ultima generazione sono, a mio avviso, un pò carucce.
Poi io dò molto peso alla soddisfazione che dà l'autocostruzione.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

renus
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 10:15:00  Mostra Profilo Invia a renus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

La bici l'avevo azzeccata
Il PAS è un dispositivo elettronico che si monta vicino al movimento centrale e serve, nelle bici legali, ad abilitare l'alimentazione del motore solo quando si girano i pedali; così come prescrive il c.d.s.

R: OK, grazie Pino del chiarimento :)

Il comando gas è ovviamente un'accelleratore come nei motorini in questo caso elettrico, e se non è accopiato al pas, ti trasforsa la bici in un motorino elettrico, no legal of course.
I cerchi se sono a 36 fori li puoi riutilizzare, lo spedisci ad Alcedo e lui ci monta il motore dentro.

R: OK, chiaro anche questo.

Riguardo alla frase:
"Non mi interessa avere tanta autonomia... ma diciamo che mi piacerebbe poter contare su 80 Km in "piano"
meno male che non volevi tanta autonomia
Se ci riesci dipende da molti fattori non ultimo quanto aiuterai con le gambe.

eh eh eh si hai ragione... ho esagerato... diciamo che potrei redimensionare la mia richiesta anche a 30-40 Km, ovviamente "aiutando" con le gambine.. :)

Per quanto riguarda l'estetica vai sul sito e vedi se per te è accettabile esteticamente.
Le Haibike sono delle ottime bici però come tutte quelle con motore centrale di ultima generazione sono, a mio avviso, un pò carucce.
Poi io dò molto peso alla soddisfazione che dà l'autocostruzione.

R: Claro.

Saluti Pino


E di questo "mezzo" cosa sapete dirmi ?
http://corratec.com/en/bikes2012/emobility/e-bow_29.php
Si parla di Vmax di 45 km/h.... buono!
E' di un rivenditore in zona... potrebbe ritirarla... ma fino ad ora nn ne ha mai venduta nessuna.. Corratec la conosco come marca di MTB... ma nn sapevo nemmeno facesse e-bike...

ultimo parere... è un genere diverso... ma quest'altra
http://corratec.com/en/bikes2012/emobility/E-Shape_Bosch.php
come vi sembra ?

gracias
renus
Torna all'inizio della Pagina

mastakilla
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 15:08:55  Mostra Profilo Invia a mastakilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una full tutta xtr e la vuoi motorizzare per andare su strada? Consiglio, vendila subito e prendi un'elettrica tipo quelle che hai postato, una bici di quel livello non solo non merita di essere papocchiata ma sarebbe anche fragile: i componenti cari e pregiati nelle bici sono scavati e alleggeriti, e quindi meno resistenti di quelli meno "nobili". Restando in shimano, molto meglio un deore o slx che un xtr per un'elettrica, a livello di affidabilità e durabilità. Stessa cosa i cerchi, cosa te ne fai di cerchi leggeri su una bici su cui vai ad aumentare le masse non sospese? E poi ancora, i motori hub tranne forse qualche bpm di ultimissima generazione costringono a montare ciofeche di cambi a 6 o 7 velocità degni delle bici della coop, su un mezzo del genere sarebbe un sacrilegio!
Torna all'inizio della Pagina

renus
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 21:05:55  Mostra Profilo Invia a renus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mastakilla ha scritto:

Una full tutta xtr e la vuoi motorizzare per andare su strada? Consiglio, vendila subito e prendi un'elettrica tipo quelle che hai postato, una bici di quel livello non solo non merita di essere papocchiata ma sarebbe anche fragile: i componenti cari e pregiati nelle bici sono scavati e alleggeriti, e quindi meno resistenti di quelli meno "nobili". Restando in shimano, molto meglio un deore o slx che un xtr per un'elettrica, a livello di affidabilità e durabilità. Stessa cosa i cerchi, cosa te ne fai di cerchi leggeri su una bici su cui vai ad aumentare le masse non sospese? E poi ancora, i motori hub tranne forse qualche bpm di ultimissima generazione costringono a montare ciofeche di cambi a 6 o 7 velocità degni delle bici della coop, su un mezzo del genere sarebbe un sacrilegio!


Ciao mastakilla e grazie del tuo contributo.
"A naso" anche io ho fatto la tua stessa riflessione della "fragilità" di una bici particolarmente "spinta" sul piano della leggerezza (è anche tutta in carbonio...) e ti dirò... l'idea di realizzare una scott-frankenstein non è che mi entusiasmi..
Da cui l'idea di vendere e/o permutare la scott per prendere qualcosa di già "pronto".
Grazie a tutti per le dritte.
:)
Torna all'inizio della Pagina

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 22:23:31  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mastakilla ha scritto:

Una full tutta xtr e la vuoi motorizzare per andare su strada? Consiglio, vendila subito e prendi un'elettrica tipo quelle che hai postato, una bici di quel livello non solo non merita di essere papocchiata ma sarebbe anche fragile: i componenti cari e pregiati nelle bici sono scavati e alleggeriti, e quindi meno resistenti di quelli meno "nobili". Restando in shimano, molto meglio un deore o slx che un xtr per un'elettrica, a livello di affidabilità e durabilità. Stessa cosa i cerchi, cosa te ne fai di cerchi leggeri su una bici su cui vai ad aumentare le masse non sospese? E poi ancora, i motori hub tranne forse qualche bpm di ultimissima generazione costringono a montare ciofeche di cambi a 6 o 7 velocità degni delle bici della coop, su un mezzo del genere sarebbe un sacrilegio!


quoto in pieno, hai una Ferrari e ci vuoi mettere l'impianto a gas...
Da mountain biker ti dico vendila ....e prenditi una haibike a motore centrale..ma solo se vuooi continuare ad andar per boschi..altrimenti meglio una trekking..

Livorno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.