Autore |
Discussione  |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 18:50:02
|
Ciao a tutti, sono nuova del forum, e mi avete incuriosito parecchio, solo che non ho le competenze tecniche che mi servono per capire proprio tutto... Ho intenzione di montare un kit sulla mia Mtb. Volevo rispondere al test per essere il più chiara possibile sulle mie esigenze, ma non l’ho trovato. Cerco di darvi più dettagli possibili. Io peso 72kg e sono alta 180cm, vorrei utilizzare la bici per andare al lavoro e la distanza è di 9+9 Km. La bici verrà utilizzata in strade poco trafficate, la strada è pianeggiante, tranne per un tratto di salità di circa 500m. Per andare al lavoro vorrei che la pedalata fosse sostituita per arrivare in condizioni decenti, al ritorno può anche essere sostituita. Mi piacerebbe che la bici raggiungesse i 45-50 kmh. Per il montaggio mi farò aiutare (ne capisco poco poco). Il costo del kit dovrebbe aggirarsi sui 700-800 euro. Quindi un kit completo comprende motore, centralina, e batteria? Cos’è il PAS? Io mi sarei fatta l’idea di prendere un motore posteriore da 800watt con una batteria da 48v 20Ah, poi ho visto che le batterie sono molto grandi, esiste qualche batteria più piccola? Altrimenti cerco di posizionare la batteria nel modo meno invasivo possibile. Mettendo il motore centrale, a cosa bisogna stare attenti (grandezza, difficoltà nel montaggio)?
Non mi dispiaceva questo Kit Rear Joffa Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W High Speed 26" PAS, se lo compro poi mi mancherà solo la batteria? Quale batteria dovrei comprare? Questa http://www.bmsbattery.com/packs/161-48v-20ah-38120-lifepo4-battery-16-cells-2p16s-ebike-battery-pack.html potrebbe andare bene?
Grazie. Diana
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 19:01:58
|
Ciao Diana, benvenuta e complimenti per le tue intenzioni, vedrai che ti troverai benissimo con la bici elettrica.  Per le tue esigenze di velocità occorre un kit "illegale" e spero tu sia a conoscenza dei problemi legati a questo aspetto! Per la batteria invece, vista la brevità del percorso, ti sarà sufficiente una batteria da 48V-15Ah o addirittura (specie se non pensi di usarla per escursioni lunghe) anche una da 48V-10Ah, molto più leggere e meno invasive. Quanto al kit di Joffa si, manca solo la batteria, per il resto è completo.
Il pas è il sensore di pedalata che abilita il funzionamento del motore solo se pedali, indispensabile per i kit a norma, ma nel tuo caso la bici sarà comunque illegale. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 20:16:59
|
personalmente considero pericolosa una bici da 50km/h assistiti, ma su questo ci sono opinioni diverse, in ogni caso tieni presente che sul tuo tragitto la differenza tra velocità legale e quella che dici di volere corrisponde a 5 minuti a tratta... accontentandoti di una velocità minore (magari anche non strettamente da codice ma non il doppio), potresti usare motore e batterie più leggere e stressare meno la bici, oltre a non correre i rischi di un mezzo fuori norma
per consigli più mirati sul montaggio del kit conviene che dai un link alla tua bici o metti una foto (che cambio ha, se ha leve integrate, com'è la forcella...)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 21:04:38
|
Ciao Barba,
volevo chiedere se il pas può essere in qualche modo bypassato in modo da utilizzare solo il motore (per esempio con un acceleratore sul manubrio)?
Conosci qualche sito italiano che vende la batteria che mi servirebbe?
Sai se c'è una guida (anche in inglese) per capire qualcosa in più del funzionamento della Bipa.
Ancora grazie... forum stupendo!
Diana |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 21:17:48
|
| Messaggio di dyana_by
Per andare al lavoro vorrei che la pedalata fosse sostituita per arrivare in condizioni decenti, al ritorno può anche essere sostituita.
Grazie. Diana
|
per cui vuoi la pedalata sostituita sia all'andata che al ritorno?
comunque come dice elle, 50 km/h per una bici, a meno che non sei già esperta di due ruote, fossi in te li eviterei: per il cds, per la tua incolumità e quella degli altri.. dipende pure che bici hai, se la bici è da supermercato o no, se ha buoni componenti ecc ecc...
fossi in te punterei direttamente su uno scooter cinquantino. |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 21:47:17
|
sono una pedalatrice da Mtb direi con una buona esperienza, certo che avete ragione sulla velocità, dico 45-50 kmh perchè se immaginavo di provare la bici anche su percorsi in salita pensando che la velocità media si abbassi notevolmente.
Comunque per raggiungere una velocità sul piano di 35 kmh e di 25 in salita, cosa mi consigliate?
Ho il dubbio se mettereil kit su una biammortizzata della olympia, o su un'altra bici mtb ammortizzata anteriormente (ma con qualche anno in più).Posterò una foto.
Quindi il pas può essere disattivato, o è sempre attivo?
|
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 22:01:10
|
il pas legalmente non si può disattivare tecnicamente non è un problema ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 22:48:51
|
Naturalmente il pas può essere disinserito oppure nemmeno montato, visto che tanto non sei in regola ugualmente, e puoi usare un accelleratore a pollice oppure a mezza manopola. Per le batterie da 48V la reperibilità in Italia è difficile, quella che hai visto su Bmsbattery non è male, è composta di celle Headway molto potenti, è un pò pesante ma è buona. 
Se sei preoccupata per le salite e pensi di compensare il problema acquistando un motore che va veloce in pianura sei fuori strada, i motori HS (alta velocità) sono di fatto quelli meno adatti a percorrere salite, quindi ti consiglierei di acquistare un 205 7*9 (allround) che in pianura fa circa 40-42Km/h ma in salita assiste molto di più. Eviteresti così i 50Km/h di picco, avresti più accellerazione durante le partenze e consumenresti anche molto meno. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6811 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 00:24:43
|
| Per le batterie da 48V la reperibilità in Italia è difficile |
Le ha Ecopolis, li-ion 48V12Ah http://www.ecopolis-italia.com/doc_prodotti/PDF%20batt%2048%2012.pdf
Benvenuta Dyana, cavoli le Full Olympia sono davvero bei mezzi... io non so se la sacrificherei per kittarla... credo di no... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 00:46:29
|
| Barba 49 ha scritto: [br... Se sei preoccupata per le salite e pensi di compensare il problema acquistando un motore che va veloce in pianura sei fuori strada...
|
Già ?   |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 10:19:52
|
ciao Dyana, io ho montato su una cruiser un kit analogo a quello che cerchi tu: il motore é un BPM500W HS (equivalente al 9c che vuoi ordinare) e la batteria composta da 16 (bastano 16 e non 32 come vuoi ordinare) celle headwey. Ottengo una velocità di 46Kmh (parzializzabile con tastino al manubrio) ed un'autonomia di oltre 30km. Faccio salite discrete ed anche lunghe (3km) a velocità sostenuta (25kmh) e peso oltre 100kg. Ho messo il manettino al manubrio (con microinterruttore che lo spegne al volo) ma ho montato anche il PAS in caso di controllo non approfondito delle forze dell'ordine a cui direi che l'acceleratore è li per emergenza in caso di non funzionamento del pas. Quindi solo leggendo sul motore potrebbero dire che il kit non è a norma. ciao |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 13:41:49
|
Secondo me siamo partiti col piede sbagliato | sono una pedalatrice da Mtb direi con una buona esperienza |
io partirei da qui, Diana non ti serve un motore da 800W o anche da 500W, senza pas andresti a realizzare un motorino elettrico che non è nello spirito di questo forum. Io su una biammortizzata della olympia ci metterei un leggerissimo Bafanghino 250W per non aumentare troppo le masse non sospese, magari sovralimentato 48V, la batteria nella borraccia per non guastagli la linea e sono sicuro che avrai le prestazioni che cerchi restando nei (quasi)limiti della legalità
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 15:28:13
|
Ciao,
intanto grazie dei consigli. Poi sto valutando di la lasciare l'olympia come bici "da sport", avendo preso 2 misure sul telaio, le batterie sono grandi, anche se l'idea di gabyzio non è da scartare...prendendo il bafang 250w (le vende Alcedo?) e una batteria da 48v non sforzo il motore? arrivo a 30 kmh in pianura?
L'altra soluzione è quella di utilizzare l'Mtb in allegato cambiando la forcella (con una ammortizzata nuova) e mettendo i V-Brake.Il cambio è un deore LX. Qui potrei prendere una batteria da 36V/48V da mettere in un portapacchi. Secondo voi potrebbe andare bene come Bipa?
Immagine:
 97,6 KB
Abbiate pazienza, questo è un mondo nuovo...a volte sbaglio ad esprimermi! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 16:02:13
|
Se acquisti il Bafang SWXH da 36V-250W e lo alimenti a 48V otterrai una potenza di 350W e una velocità di circa 33Km/h in pianura, e in salita ti darà ancora un buon aiuto. Il motore è veramente piccolo e leggero (meno di 3Kg), è grande come il pignone da 34 denti e quasi non si nota.  La bici della foto come telaio è l'ideale, ha il triangolo molto spazioso e una batteria ce la inserisci senz'altro, buona l'idea di cambiare i freni e la forcella, diventa molto più sicura. 
PS) Se sei nell'ambiente delle MTB e conosci qualcuno che possa raggiarti la tua ruota posteriore puoi anche acquistare il solo motore e poi montarci il tuo cerchio, risparmieresti un bel pò! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 16:29:47
|
su questa bici forse il motore puoi metterlo anche al posteriore senza bisogno di cambiare forcella e freni, e la batteria potrebbe andare al posto del portaborraccia... sulle leve dei freni potrebbe sorgere un problema, ma forse si trovano dei microinterruttori adattabili ai cantilever
edit: ho scritto dopo barba senza accorgermene  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 16:33:32
|
Si, il motore anche io lo vedo bene al posteriore, la sostituzione dei freni e della forcella servirebbe solo a rendere molto più sicura la bici con l'elettrificazione!  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 20:00:00
|
perché hai delle riserve sui cantilever barba o per via dei microinterruttori?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 00:00:53
|
Non solo perchè le leve dei kit sono adatte ai V-Brake, secondo me sono anche superiori come potenza.  |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6811 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 18:50:46
|
Dyana, se vuoi per qualsiasi motivo poter pedalare la bici a motore spento, ti consiglio il Bafang che ha la ruota libera, per il resto tutti e tre i signori commercianti che hai indicato sono seri, affidabili, ed in grado di venderti la motoruota completa, e credo pure di raggiare la tua se proprio la volessi conservare, o di venderti dei raggi robusti e su misura... le batterie che indichi differiscono per il BMS, componente elettronico che gestisce il bilanciamento delle celle di cui è composta la batteria in carica, scarica, e le protegge in caso di over e under voltaggio... La più costosa è fornita di un Bms capace di gestire maggiore corrente (amperaggio) in scarica.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6811 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 19:05:53
|
Dyana, se vuoi per qualsiasi motivo poter pedalare la bici a motore spento, ti consiglio il Bafang che ha la ruota libera, per il resto tutti e tre i signori commercianti che hai indicato sono seri, affidabili, ed in grado di venderti la motoruota completa, e credo pure di raggiare la tua se proprio la volessi conservare, o di venderti dei raggi robusti e su misura... le batterie che indichi differiscono per il BMS, componente elettronico che gestisce il bilanciamento delle celle di cui è composta la batteria in carica, scarica, e le protegge in caso di over e under voltaggio... La più costosa è fornita di un Bms capace di gestire maggiore corrente (amperaggio) in scarica.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 00:04:22
|
Dei kit che citi posso dirti solo di guardare bene il peso del motore, ci sono enormi differenze e sulla ruota il peso si sente!!! Quoto poi MilleMiglia, se vuoi scorrevolezza devi acquistare un motore piccolo, leggero e dotato di ruota libera... Ottime le batterie Ping. |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 18:40:42
|
Intanto grazie a tutti, ora faccio la scelta, e poi vi dico cosa compro. |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2012 : 21:23:23
|
Se scegli quella batteria la centralina + adatta probabilmente è la 20A così sei sicura di non stressare la batteria nemmeno nei picchi, oppure òa 25A stando attenta a non dimenticarti nelle salite impegnative il selettore di potenza sul 3. Io ho sulla mia n.1 lo stesso kit con centralina da 25A e ti assicuro che nonostante pesi + di 100 Kg e abbia sempre com me almeno 10Kg di bagaglio la mia bici, che una vecchia city bianchi tutta in acciaio, sale che è una bellezza. Come accessori ti serve la console, il selettore di potenza ed il PAS, per l'accelleratore vedi tu io non lo monto mi trovo bene con il pas da 12 magneti. La borsetta che indichi è troppo piccola e comunque devi imbottire adeguatamente la batteria.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
dyana_by
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 14:50:00
|
Grazie paolo,
ora provvedo a trovare un porta batteria più grande, e poi parto con gli acquisti!
|
 |
|
|
Discussione  |
|