Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 guarnitura cyclone e freeride
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 21:28:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ormai è da più di un anno che seguo e cerco di imparare il più possibile da questo forum, ho acquistato e installato il kit cyclone prima su una mtb atala (telaio in acciaio)ed ora ho rimontato tutto su una splendida Specy Enduro 2011. Il mio obiettivo sono le risalite offroad per poi divertirmi in freeride senza accusare troppo la stanchezza delle arrampicate.
Esperienza molto positiva con l'atala test tranne la rottura sotto eccessivo sforzo dei bulloni e distanziatori delle corone della guarnitura.
Smontato tutto ho mantenuto solo la corona da 32 rimbullonandola con dei sovradimensionati dadi da 13 e fresate le relative sporgenze.
Ora ho notato un notevole gioco del cuscinetto della ruota libera e chiedo, siccome l'utilizzo in freeride della Specy e molto gravoso, se esiste una guarnitura adatta al mio scopo, con ruota libera ed un cuscinetto dimensionato a dovere.
Domani posto qualche foto.
grazie

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 00:02:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cuscinetto della ruota libera è smontabile e (entro certi limiti) registrabile.
Devi però disporre dell'apposito attrezzo e di una morsa, altrimenti l'operazione è impossibile.
Visto comunque il prezzo puoi anche acquistarne una nuova da Eclipsebike o da Ecopolis-italia.
So che esistono guarniture con corona montata su ruota libera per bici da Trial, ma credo che costino un occhio e che non siano affatto più robuste di quelle del Cyclone.
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 08:57:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proverò a smontare il cuscinetto e vedere che tipo di registrazione è possibile fare.
Purtroppo ho notato che il cuscinetto non accetta alcuno sforzo laterale ed ora in poi cercherò
di utilizzate il cambio in maniera più intelligente (la cassetta è a 9 rapporti) ache se la
corona l'ho regolata al centro preciso del cambio.
Ma nessuno del forum ha mai utilizzato una mtb per discese freeride?
accetto consigli in merito per regolazioni ed esperienze ...

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 13:44:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se hai centrato bene la corona rispetto al pacco pignoni in 1° e in 9° marcia avrai la catena molto inclinata, e se a questo aggiungi il fatto che il Cyclone ha una coppia rilevante ti rendi conto del perchè la ruota libera soffre.
Anche la corona di solito si usura in maniera anomala con una simile inclinazione, ci vorrebbero almeno due corone per coprire 9 rapporti.
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 14:58:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e si, eviterò gli estremi rapporti, anche perchè nell'utilizzo che ne faccio con il motore
servono a poco. La mia paura ora è la morsa del motore sul telaio in alu idroformato, ho dovuto
costruirmi tutte le staffe in alluminio perchè le originali hanno un passo troppo stretto
e non riuscivo ad inserirle sul telaio, inoltre non riuscivo a mettere in asse le corone motrici.
ora provo a postare 2 foto

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 15:10:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

437,21 KB

Immagine:

420,93 KB

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 15:24:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

83,85 KB

Immagine:

89,01 KB

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 15:36:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il motore è un 36v 960w alimentato da 2 pacchi batteria LIPO in parallelo da 8 Ah (peso di 1,8 kg) che
alloggio nel marsupio, con un cavo in silicone morbido e termoretraibile adatto a quando
sto in piedi o arretrato nelle discese (il più delle volte scollego l'alimentazione prima di scendere).
Ho aggiunto un wattmeter per il cutoff manuale dell'alimentazione (quello della centralina è troppo basso per le Lipo)
e un termometro con sonda sul motore da tenere sempre sotto controllo
Se tutto funziona per benino (provo domenica le piste freeride di Finale) e regge a drops e scossoni violenti,
volevo sostituire la centralina con una Kelly o similare, programmabile e meno invasiva esteticamente del mattone della Cyclone
(ma cosa ci sarà di così ingombrante li dentro??? prima o poi la apro)
Se a qualcuno viene un'idea per migliorare il progetto ne sarei felice

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 15:58:16  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, davvero una gran bella bici!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 16:02:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bel mezzo, veramente!
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 16:40:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mio malgrado ho dovuto usare la mtb di "punta" perchè non sono riuscito a trovare usata nessuna Dh o freeride usata
che avesse lo spazio necessario per alloggiarci il motore all'interno del telaio,
non mi convinceva appenderlo sotto (troppi colpi e sbilanciamento nei drops)
comunque notare che non ho modificato ne rovinato nulla della bici originale
La chiave per estrarre il cuscinetto la trovo solo in Taiwan oppure è commercializzata normalmente
nei ferramenta?

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 17:57:22  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Io che di cyclone ne ho fritti già due, ho già dovuto cambiare tutti i pezzi per troppa usura e uso la bici principalmente per uphill come te posso dirti.
- Sei sicuro che sia la ruota libera rovinata e non i cuscinetti dell'asse? Dato che si rovinano molto più facilmente.
- Molto comodo montare il motore al centro del telaio ma purtroppo cosi i cuscinetti dell'asse si rovinano molto più facilmente. Montandolo sotto le due forze sono su una direttrice simile e fai lavorare molto meno i cuscinetti. Quando avevo il motore al centro del telaio ho distrutto due movimenti centrali in poche centinaia di km. oO
- Dai un'occhiata qui: http://www.af-tech.com.au oltre ad avere un sostegno custom FAVOLOSO hanno anche le ruote libere rinforzate (che costano 70$ -_-) per corona e motore.
- Occhio con le kelly, serve un termometro interno al motore e il blocco assoluto a 110°C di temperatura spire altrimenti basta un'accelerata con una marcia bassa e PUFF.
- L'usura delle corone e del pacco pignoni invece è bassissima se registri bene... è tutto il resto che si consuma in frettissima...
- La chiave dovrebbe essere quella per smontare il pignone singolo delle BMX si trova facile anche qui.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 19:14:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il movimento centrale è ok non ha alcun gioco, la guarnitura "balla" sul cuscinetto color bronzo della ruota libera.
Per quanto riguarda le temperature in quasi 1 anno di utilizzo sull'atala non ho mai raggiunto elevati gradi (max 50°)
anche perchè aiuto molto di mio e comunque difficilmete supero i 500/600w di consumo.
Ho pensato anch'io al discorso delle forze contrapposte ma l'idea del motore "fuori" non mi è mai andata
chiaro che adesso ne pago le conseguenze
Questa sera con calma dò un'occhiata al link che mi hai segnalato,
a questo punto sono disposto a spendere qualcosa in più ma ottenere dei risultati
grazio

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 19:58:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una curiosità per SUPERZ83
leggo in firma che hai una FR6 con motore hub (mi sembra di capire)
come ti trovi in freeride? stabilità e salti sono fattibili o devi pensarci su
prima di affrontarli?

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 11:12:17  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio HUB è uno dei più pesanti in circolazione.
Ci vado in montagna ma ho dovuto rivedere completamente le sospensioni posteriori e ancora la gomma subisce stress terribili. L'ho dovuta cambiare con una tubeless e abbondare con il liquido autosigillante altrimenti ero sempre a cambiarle... si squarciavano dopo 100km... :P
Nonostante questo preferisco l'HUB... è più potente, meno nervoso e soprattutto silenziosissimo, odio disturbare i boschi.
Ma se ci sono cose veramente toste devo prendere il cyclone, non c'è storia.
Si arrampica su posti che l'hub si sogna, anche con meno del terzo della potenza e soprattutto la bici praticamente non subisce variazioni di comportamento.
Il mio consiglio è averli entrambi! Li cabli con cavi identici e prima di uscire... scegli! ;)

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 09:35:46  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dico anch'io la mia, dato cha la testa l'ho sbattuta più volte....

La ruota libera della guarnitura fa letteralmente schifo, l'ho aperta e ingrassata rimettendo in sede tutte le sue bigliette, stretta e ristretta per limitare il gioco ma dopo un paio di uscite devo rismontare il tutto e riserrare. Oltre a quella segnalata da SuperZ83 io ho trovato (ed acquistato) una ruota libera SuperHeavyDuty che è questa

http://www.sickbikeparts.com/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=62&osCsid=gpstebak1429nges8gfs2ee5e6

Non l'ho ancora provata perchè la monterò sulla bici nuova, ma promette molto bene ed è montata su cuscinetti sigillati. Unico difetto è che non si avvita fino in fondo alla pedivella del Cyclone, quindi o si lascia un paio di mm più in fuori, oppure va tornita leggermente all'interno della parte in battuta con il filetto della pedivella.

Per il resto, la guarnitura originale (avevo una 44/32) l'ho fatta a pezzi alla terza scampagnata (anche a me si sono aperte le boccole di fissaggio) e ho rifatto l'attacco con delle bussole in acciaio inox e bulloni passanti da 8 mm. Probabilmente il tiro del motore fa lavorare molto le corone in senso assiale e questo alla lunga (ma nemmeno troppo) allenta le boccole filettate che serrano la corona della trasmissione secondaria, prendono gioco e si aprono.

Ho anche fatto fare al laser una flangia per poter montare sulla ruota libera le corone di mio piacimento (con 4 fori standard interasse da 104). Non che la corona originale non vada bene, quella si che è robustissima, ma pesa un quintale e in commercio si trova robetta in ergal 7075 che va benissimo e che esteticamente è anche più piacevole. A breve posterò qualche foto.

Ho realizzato anche un bash in alluminio (sempre con taglio ad acqua) con gli attacchi dell'originale Cyclone (quello in plastica trasparente che non serva a nulla ed è pure inguardabile....) perchè la corona primaria è piuttosto esposta, specie se usi la bici su percorsi accidentati

Ti consiglio vivamente di montare un tendicatena tipo downhill (visto che anche tu hai la singola da 32) perchè io nelle discese con buche spesso mi sono ritrovato a dover rimettere su la catena.

Ultima cosetta, io ho sostituito la puleggia tendicatena fornita col kit con una in teflon (montata su apposita forchettina che ho fatto in alluminio) perchè anche quella è finita brutalmente distrutta dopo pochi km.....

Per concludere, il Cyclone ti da parecchie soddisfazioni ma il prezzo da pagare è un controllo più frequente e una manutenzione puù accurata. La bici con lo hub posteriore te la puoi quasi dimenticare...

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 14:51:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande, grande, kamel sei un grande ...
il cyclone non finisce mai di stupirmi, lascia spazio ad interpretazioni
maniacali al limite dell'impossibile, porta all'esaurimento mentale se non riesci
a trovare una soluzione logica ... ti ruba il poco spazio libero che hai ...
ma tutto questo è veramente divertente
diciamolo, noi cyclonisti siamo dei MASOCHISTI

Tornando al dunque, se mi confermi che non devo modificare l'impossibile
voglio acquistare quel bellissimo cuscinetto su ruotalibera che hai indicato,
ovviamente mi serve anche la chiave HD che vendono sempre sul sito,

per quanto riguarda il basch aspetto che il plastichino si rompa da solo,
il tendicatena è di serie sulla Specy, ora l'ho tolto per mancanza di spazio
(lavorava sulla doppia ora ho la singola) e devo trovare una ruota in teflon
più stretta.
A breve monto una staffa in alu che collegherò l'attacco ISGC del tendicatena
fino ai dadi sul motore per evitare torsioni su ripide salite.

Certo che la corona in acciaio è veramente uno scempio estetico ma penso di non
essere in grado di fare una modifica come la tua (ma poi funziona anche così).

Il tendicatena del motore l'ho ristaffato in alu per motivi di spazio.

Ricordati di postare una foto, mi hai incuriosito


freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 15:01:51  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gabby, qui c'è la mia bici appena assemblata (senza tendicatena secondario e ancora con la doppia)

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13901

A breve qualche foto sulle modifiche.

PS qualche volta porto la bici a Finale, mi pare di capire che sei di quelle parti, così si fa un po' di fr

Ciao

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 16:46:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo spettacolo mi era proprio sfuggito
altro che seghe mentali da dilettante!!
qui si parla di vero e puro professionismo.

Io non cerco l'assoluto come hai fatto tu, mi accontento
di risalire piano pianino per godermi la discesa!!
Daltronde ho venduto il WR450 la scorsa settimana

Però almeno non dover sostituire mezzo kit ad ogni uscita
questo lo esigo.

Mi confermi solo se la ruotalibera che mi hai indicato
è compatibile senza impazzire?

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 16:51:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non sono di Finale ma ci capito spesso con gli amici e il furgone!!
D'estate solo bikepark tipo Frabosa e il nuovo SanGiacomo (ovviamente senza
il motore)

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 16:57:06  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, mi spiace per il tuo WR450, ne ho avuti ben 3 ed è gran moto (ora son duetempista convertito).

Ti confermo che la ruota libera SuperHD monta perfettamente sulla pedivella cyclone, solo non arriva proprio fino in fondo. Comunque copre quasi integralmente il filetto, quindi no problem

PS, sono dilettante anch'io, ci ho messo solo un po' di passione e di pazienza

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

gabby
Utente Normale



Liguria


54 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 23:02:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabby Invia a gabby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riaggiorno la discussione ...
acquistato il SuperHeavyDuty (cuscinetto veramente PRO) che consiglio disinteressatamente a tutti coloro che vogliono usare il
cyclone al 100%, montato,
aggiunto tendicatena inferiore e uno anche superiore, trovato un alloggiamento per le piccole lipo sul telaio ...
ebbene una cannonata!!!
ottima per il freeride più estremo, salti e gradini si fanno ottimamente ed anche sullo scassato (vedi DH uomini di Varigotti)
sembra di non aver nulla di kittato.
Devo dire che con il cambio registrato bene e l'aiuto di un basch tra la corona motore da 44 e quella da 32
riesco a sfruttare bene tutti i 9 rapporti post.

Rinnovo il ringraziamento a Kamel per il link http://www.sickbikeparts.com/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=62&osCsid=gpstebak1429nges8gfs2ee5e6
veramente un ottimo prodotto che rende più efficente il kit cyclone.

freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 23:08:54  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.