Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria bottiglia 36v alimentazione fotovoltaica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 09:46:07  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei comprare una batteria a bottiglia 36v per il motore legale (250w) del mio trike. Ne ho vista una sul sito di Ecopolis da 8,8 Ah LiMn a circa 300 euro. Sapete se in Italia c'è qualcuno che offre di meglio?
Poi, siccome sul tetto ho 0.6 mq quasi piani, vorrei mettere un pannello fotovoltaico per caricarla: so come alimentare le batterie al piombo (regolatore di carica e via!), ma col litio,tra il sole e la batteria cosa ci devo mettere? Qualcuno di voi ha assemblato un pannello fotovoltaico partendo dalle singole celle? E' un lavoro semplice vero?
Grazie...


Immagine:

122,97 KB

ecocar

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 12:54:11  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ecocar,
innanzi tutto complimenti per il tuo progetto.
Io ho assemblato 2 pannelli fotovoltaici partendo da zero, comprando tutto il materiale necessario.
Posso garantirti che ci vuole un sacco di tempo e pazienza, le celle sono fragilissime e quando te ne si rompe una al centro della serie mentre stai assemblando il tutto e devi dissaldarla c'è sempre da bestemmiare.
Chiaro, alla fine del lavoro c'è la soddisfazione personale, ma tra il materiale e i vetri antiriflesso temprati forse facevo prima a comprarmelo e mi costava meno.
I miei fanno 18 volt ciascuno a 3,6 amper, a volte arrivano a 4A.
Secondo me potresti utilizzare un caricatore da modellismo, in modo che prelevi il 12 volt che ti fornisce il pannello e ti carichi la chimica di cella che vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 13:26:53  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono dei pannelli fotovoltaici flessibili e molto leggeri che farebbero al caso tuo, ho visto sul sito della Magnex che ne hanno uno da 100W 5.56A che non sarebbe affatto male per quello che vuoi fare tu.
Devi tener conto che se piazzi le celle sul tuo tettuccio subiranno un sacco di vibrazioni e dovresti escogitare un sistema di assorbimento con della gommapiuma e poi dovresti comunque proteggerle con un vetro ed il tutto andrebbe a pesare parecchio.
Il plexyglass te lo sconsiglio per questo uso perche' rifletterebbe troppo la luce del sole e a lungo andare si righerebbe a furia di pulirlo.
Per quanto riguarda il caricatore da modellismo dovresti trovarne uno che sia in grado di fornirti la tensione necessaria a ricaricare la tua batteria senza usare i cavetti per il bilanciamento perche' avresti gia' il bms integrato nel caso della batteria che hai linkato sopra.
Personalmente spenderei qualcosina di più prendendo una batteria con piu' Ah, se il tuo mezzo pesa e vuoi fare km starei almeno su un 15ah.
In italia non so chi le venda, potresti sempre assemblarti un pacco con le a123 da 20ah che vende ecopolis, con 444 euro escluso bms hai una signora batteria da 20ah..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 13:47:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi farti fare una buona batteria agli ioni di litio o LiFePO4 prova a contattare dennj1@virgilio.it che ne ha assemblate diverse anche a me con successo, e che le costruisce della forma che desideri usando celle di qualità.
Per il resto quoto Dani...
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:02:36  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per adesso la batteria da 9Ah mi serve come base per i test. Ad occhio in piano dovrebbe darmi circa 30km di autonomia (faccio normalmente più di 25 km oni 250wh). Se voglio più autonomia preferirei comprare una seconda batteria, così se giro vicino a casa posso usarne una e lasciare l'altra in carica, altrimenti posso portarmela dietro nel bagagliaio da sostiutire quando la prima si scarica.

Ci sono pannelli flessibilida nautica perfetti, ma il costo è esagerato e non sono molto efficienti. Ci sono anche pannelli normali già pronti, ma di mettermi 5Kg di vetro sul tetto non ho voglia.
Io pensavo di assemblare le singole celle su un supporto di plexiglass con film antigraffio e antiriflesso in serie o parallelo fino a raggiungere il voltaggio desiderato per la ricarica (una quarantina di volts), ma poi che regolatore di carica uso? Col voltaggio giusto posso collegare direttamente il pannello ale batterie? Credo di no. Cosa ci vuole... sono ignorantissimo in materia!
Certo che ad assemblare 'ste fragili celle sul plexiglass ci vorrà una pazienza...
Se no faccio l'animale: pannello-regolatore di carica-batteria al piombo da 12v-inverter 12v a 220v-caricabatteria in dotazione-batteria litioMn 36v 9Ah e il gioco è fatto dal sole alla batteria!!! Ma mi disperdo metà dell'energia e mi devo portare dietro una batteria al piombo di almeno 4 o 5 kg... e se mi scoprono gli amministratori mi radiano dal forum per indegnità morale/tecnica

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:33:27  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ripeto!Il caricatore da modellismo preleva i 12v e li trasforma nella tensione che vuoi tu, nel setup lo setti per la configurazione di batteria che hai(nel caso di 36volt di lifpo4 avresti 12 celle in serie) e lui ti butta fuori 43.2 volt che potresti collegare direttamente alla tua batteria.
Chiaramente devi prendere un caricatore che supporti 12 celle in serie, tipo il robbe eternity, l'hyperion eos 1210 o il graupner altrimenti quella tensione di uscita non l'avrai mai.Tutti charger di un certo livello che forse vanno a costare anche troppo per quello che vuoi fare.
Probabilemente si puo' fare un circuito che da 12 v ti da 43.2 volt ma non saprei come aiutarti in questo caso.
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:35:26  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://glowwormbicycles.com.au/store/e-bike-parts-and-accessories/batteries-and-chargers/car-e-bike-battery-charger-12v

Questo potrebbe risolvere il tuo problema. caricatore da auto 12v a 36volt per bicicletta elettrica
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 22:18:45  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dani85rr ha scritto:

http://glowwormbicycles.com.au/store/e-bike-parts-and-accessories/batteries-and-chargers/car-e-bike-battery-charger-12v

Questo potrebbe risolvere il tuo problema. caricatore da auto 12v a 36volt per bicicletta elettrica


Con questo mi serve comunque una batteria tampone da 12v, però mi tolgo l'inverter.
Grazie!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 23:32:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè dici che ti occorre una batteria tampone da 12V? Il caricatore da modellismo funziona lo stesso anche se lo colleghi direttamente ad un pannello da 12V di uscita!
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 08:42:55  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto per la batteria tampone...Se si passa sotto un ponte va via il sole si spegne il charger e bisogna risettarlo!Più che altro io avrei pensato ad un step-up boost per portare da 12v a 36v .Un boost regolabile in modo da settare la tensione precisa per la tua chimica e che farebbe anche da "filtro" per le oscillazioni di tensione del tuo pannello che passa da 12 a 22v in base al sole.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 08:45:08  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
errata corrige: mi rimangio la cxxxa della batteria tampone...pensavo si trattasse del charger da modellismo e non classico..:)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 09:12:24  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Perchè dici che ti occorre una batteria tampone da 12V? Il caricatore da modellismo funziona lo stesso anche se lo colleghi direttamente ad un pannello da 12V di uscita!


Mi riferivo al caricabatterie a 12v da auto. Da ignorante in materia, ho l'impressione che l'energia fornita da un pannello fotovoltaico in movimento sia troppo irregolare per attaccarci direttamente il caricabatterie a 12v da auto che trasforma in 36v. Generalmente sui camper usano il regolatore di carica per stabilizzare il passaggio di energia dal pannello alla batteria. Forse il caricabatterie questa funzione la fa già da solo e non ho bisogno di interporre un reolatore di carica ed una batteria tampone.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 09:30:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli alimentatori switching di solito sopportano fluttuazioni della tensione in entrata abbastanza ampie, penso che non dovresti avere problemi.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 10:08:40  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!
Le batterie a bottiglia hanno l'indicatore di carica? Dalle foto non riesco a vederlo.
Ne ho trovate a 280 euro alla BES BIKE di Palermo. Qualcuno li conosce?

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 10:18:02  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecocar ha scritto:

Grazie!
Le batterie a bottiglia hanno l'indicatore di carica? Dalle foto non riesco a vederlo.
Ne ho trovate a 280 euro alla BES BIKE di Palermo. Qualcuno li conosce?


Sì ce l'hanno..
Non li conosco, il prezzo è in linea con quello delle panasonic di ecopolisitalia


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.