Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ammortizzare il portapacchi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 15:06:37  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei montare degli ammortizzatori sul portapacchi per diminuire i colpi che si sentono prendono, quando si prendono delle buche o sullo sterrato. Qualcuno ha già realizzato qualcosa, naturalmente di economico, altrimenti faccio prima a cambiare la bici. Inoltre vorrei prendere un canotto sella ammortizzato, modelli economici da suggerire ??

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 16:49:15  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao depis61
Suppongo che vuoi ammortizzare il portapacchi perchè vuoi montare la batteria su di lui e probabilmente e pesante.
Io ho utilizzato un'altra soluzione, ho ammortizzato la batteria.
Non sono in grado di fornirti le foto, ma cerco di spiegarti come ho fatto.
1) - Ho costruito un contenitore in metallo usando l'angolare per scaffalatura, ovviamente mettendolo solo agli angoli del parallelepipedo che contiene la batteria.
Le dimensioni le ho aumentate rispetto alla batteria di 7 mm. per ogni lato, in modo da inserire su tutti i lati la stessa spugna sintetica che ho ricevuto con la batteria che si trovava nel pacco di spedizione.
2) Ho preparato una base di metallo (3 mm. di spessore) un paio di centimetri più larga della base della batteria (dal lato più stretto).
3) Ho comprato del tondino da 5 mm di ferro (non si tratta di tondino grezzo, ma di tondino che usano comprare i tornieri), in pratica è perfettamente rotondo e lucido, sembra uscito da una lavorazione al tornio, il costo di un metro e praticamente irrisorio, circa 2 €.
4)ho tagliato il tondino in quattro parti uguali (25 cm. cadauno) e ho praticato alle estremità quattro fori profondi 1,5 cm e li ho filettati con maschi da 5 ma.
5) con 8 pezzetti dello stesso angolare usato per il contenitore, ho fatto delle squadrette a forma di L con i lati rispettivamente di 4 cm da fissare con viti al telaio della batteria sul lato inferiore e superiore, e sul lato da 2 cm ho praticato un foro da 5 mm. che servirà per scorrere sui 4 tondini.
6) ho comprato 8 molle del diametro interno del tondino e ne ho montato 4 (più lunghe) nella parte inferiore dei tondini per ammortizzare in compressione, e 4 (più corte) nella parte superiore per ammortizzare durante le fase di espansione delle molle inferiori.
Ovviamente le molle devono essere adeguate al peso della tua batteria, la mia batteria pesa 8,5 Kg. e posso dirti che ammortizza perfettamente, inoltre l'ammortizzazione funziona non solo nel senso verticale, ma oscillante anche in tutti i sensi.
Se ritieni che possa interessarti, avvisami che cercherò di farti un disegno in excel.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 17:36:34  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci avevo fatto un pensierino qualche tempo fa. Ovviamente per una soluzione molto economica (sono un tirchiaccio).
Io avrei fatto un rettangolo metallico con un profilato ad L delle dimensioni esatte per incastrare la batteria (se perfettamente rettangolare) e fissarla con una cinghia. Avrei incernierato un' estremità al tubo della sella (ci sono vari modi) e, come ammortizzatori avrei scelto due di quelli ad aria compressa che normalmente si montano ai portelloni delle auto per facilitare l'apertura e la chiusura. Per questi bisogna scegliere la lunghezza giusta dalla zona mozzo ruota (se ci sono si possono fissare ai buchi per portapacchi/parafanghi)al portapacchi. Come fondo corsa e sufficiente inserirli in un tubetto di alluminio di diametro e lunghezza giusti con delle guarnizioni di gomma alle estremità. Gli ammortizzatori di cui sopra si comprano per pochi spiccioli dai demolitori o si possono ottenere in regalo se sono troppo scarichi per sostenere il portellone (teoricamente sarebbero da buttare, ma per reggere solo il peso delle batterie dovrebbero essere ancora buoni).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 18:42:01  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si infatti è per la batteria montata sul rack del portapacchi posteriore. È interessante la soluzione di Remora, ma volevo utilizzare il suo portapacchi, perché ha il blocco della batteria e si integra bene con la bici. Pensavo di montare dei piedini antivibranti che fungono anche da ammortizzatori dove si attacca il portapacchi sui due punti del telaio posteriore.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 23:09:50  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che peso hanno le batterie? Se riesci, metti una foto del tuo portapacchi.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 23:22:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io all'epoca della batteria nella borsa sul portapacchi, avevo imbottito bene con gommapiuma ed avevo creato una sorta di airbag con una camera da 12"...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 23:46:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto assolutamente MilleMiglia.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 23:55:05  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Io all'epoca della batteria nella borsa sul portapacchi, avevo imbottito bene con gommapiuma ed avevo creato una sorta di airbag con una camera da 12"...


Il peso non è altissimo sono 3,5 kg , però si sentono nelle buche. Si sommano al peso del motore e ai miei 85 kg

Immagine:

190,6 KB

Immagine:

343,92 KB

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 00:12:28  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per 3,5 kg (davvero pochi)l'idea di millemiglia mi sa che va benissimo. Di sicuro è più importante un canotto della sella ammortizzato.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 00:42:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuro, fidati.. Una camera d'aria di piccolo diametro ma cicciottella fa un ottimo lavoro ammortizzante sul fondo della borsa...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 07:24:38  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono perfettamente d'accordo con ecocar.
3,5 Kg sono direi inesistenti, anche il motore e piccolo, pensavo fosse un NC 205 da 6 Kg.
Prima di adoperare la Lifepo4 da 8,5 Kg. che ho ammortizzato, circolavo (senza nessuna ammortizzazione) con 2 batterie piombo da 6 Kg. cadauna fissate con dei contenitori rigidi ai fianchi del portapacchi posteriore e un'altra all'interno del triangolo (telaio) totale 18 Kg più 6 di motore (leggasi 24 Kg. fissati rigidamente al telaio).
Quando prendevo una buca a velocità mi sembrava di essere un'acrobata da circo, la ruota posteriore si alzava in aria di almeno 10 - 15 cm, e la bici era difficilmente controllabile.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 08:37:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, vorrei sapere come fa Depis61 ad utilizzare la soluzione di MilleMiglia, lui ha un portapacchi che incorpora la batteria con innesto a slitta e blocco a chiave, dove dovrebbe mettere eventuali strati di gomma?!?

L'unico modo è quello di ammortizzare tutto il portapacchi tagliando i supporti ed inserendo dei silent block tra i monconi risultanti, in commercio si trova di tutto.

La modifica dovrà essere fatta sui supporti posteriori che vanno verso l'asse della ruota, ma occorrerà rendere libero il portapacchi nella parte anteriore, altrimenti la modifica sarà inutile: In pratica se non liberi il portapacchi dal vincolo anteriore i silent block non lavoreranno assolutamente, dovrebbe flettersi il resto della struttura, ma è impossibile.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 09:09:54  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la migliore sarebbe tagliare il posteriore e aggiungere
uno ammortizzato, ma se e` di alluminio e` da sconsigliare
in quanto mi hanno detto che indebolisce la (denolizzazione?)
del telaio.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 11:15:54  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Scusate, vorrei sapere come fa Depis61 ad utilizzare la soluzione di MilleMiglia, lui ha un portapacchi che incorpora la batteria con innesto a slitta e blocco a chiave, dove dovrebbe mettere eventuali strati di gomma?!?

L'unico modo è quello di ammortizzare tutto il portapacchi tagliando i supporti ed inserendo dei silent block tra i monconi risultanti, in commercio si trova di tutto.

La modifica dovrà essere fatta sui supporti posteriori che vanno verso l'asse della ruota, ma occorrerà rendere libero il portapacchi nella parte anteriore, altrimenti la modifica sarà inutile: In pratica se non liberi il portapacchi dal vincolo anteriore i silent block non lavoreranno assolutamente, dovrebbe flettersi il resto della struttura, ma è impossibile.



Centrato obiettivo Barba49, per quanto riguarda la parte anteriore pensavo a un collegamento incernierato che permetteva al portapacchi di salire e scendere di quei mm necessari alla flessione per ammortizzare, Per quanto riguarda i silent block , mi puoi indicare di preciso cosa sono, perché è il tassello che mi manca, pensavo di utilizzare dei piedini antivibranti ma l'effetto ammortizzatore che hanno è limitato e non vorrei fare un lavoro per niente

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 13:34:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vicino a te c'è un negozio che vende cuscinetti, paraolio, ingranaggi, pulegge e roba simile dovrebbe avere anche i silent block, ne esistono da molto duri fino a molto morbidi e di forme le più disparate, dal cilindro al parallelepipedo.

Se dai un'occhiata qui vedi cosa intendo: https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1152&bih=589&q=silent+block&oq=silent&gs_l=img.1.2.0l10.1438.3047.0.6906.6.5.0.1.1.0.218.750.0j4j1.5.0....0...1ac.1.19.img.ktveLL_0IbY
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 15:17:06  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se vicino a te c'è un negozio che vende cuscinetti, paraolio, ingranaggi, pulegge e roba simile dovrebbe avere anche i silent block, ne esistono da molto duri fino a molto morbidi e di forme le più disparate, dal cilindro al parallelepipedo.

Se dai un'occhiata qui vedi cosa intendo: https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1152&bih=589&q=silent+block&oq=silent&gs_l=img.1.2.0l10.1438.3047.0.6906.6.5.0.1.1.0.218.750.0j4j1.5.0....0...1ac.1.19.img.ktveLL_0IbY


Ahh!!!! ok....sono proprio quelli che pensavo io , solo che li chiamo piedini antivibranti, ma pensi che abbiano un buon effetto ammortizzante ?? Pensavo a un 5 o 6 MA di filetto, pensi vadano bene ? M4 forse è troppo piccolo

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 16:06:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi ottenere un buon effetto ammortizzante da quei silent block non devi montarli assiali al supporto che taglierai, ma perpendicolari.

Dopo aver tagliato i supporti devi allargare la parte superiore rispetto ai due tronconi che rimangono fissati al carro oppure piegarli in avanti o indietro fino a ricavare lo sazio per gli inserti, fare quattro fori da 5-6mm e fissarci due silent block posti orizzontalmente in modo che ammortizzino gli urti.

Se li monti in asse non avrai invece quasi nessun miglioramento.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 23:26:45  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La soluzione indicata da Barba49 migliorerà certamente la situazione della batteria, ammortizzando con una piccolissima escursione le vibrazioni ed eventuali rumori metallici, ma ritengo che il problema principale non deriva dai 3,5 kg della batteria, ma dai tuoi 85 Kg.
Pertanto ti consiglio la sella ammortizzata.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 09/07/2013 : 12:02:23  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
remora ha scritto:

La soluzione indicata da Barba49 migliorerà certamente la situazione della batteria, ammortizzando con una piccolissima escursione le vibrazioni ed eventuali rumori metallici, ma ritengo che il problema principale non deriva dai 3,5 kg della batteria, ma dai tuoi 85 Kg.
Pertanto ti consiglio la sella ammortizzata.


Sicuramente anche i miei 85 kg andrebbero ammortizzati, e tra due soluzioni (perdere peso o canotto sella ammortizzato) ho preferito la sella ...hahahah. Dovrebbe arrivarmi a giorni , spero di riuscire a montarlo, perché non ho molto spazio, Il telaio ha la canna alta e attualmente la sella è a 30 mm dal collare. Quella ammortizzata dovrebbe alzarsi di 50 mm dal collare. Probabilmente dovrò tagliare 15 mm di telaio e sperare di riuscire a salire......vedremo! !!!

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/07/2013 : 20:05:48  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo che ti arrivi la sella ammortizzata usa la terza soluzione, quando incontri la buca sollevati dalla sella e ammortizza con le ginocchia.
Ciao e buon divertimento.
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 14:55:47  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se vuoi ottenere un buon effetto ammortizzante da quei silent block non devi montarli assiali al supporto che taglierai, ma perpendicolari.

Dopo aver tagliato i supporti devi allargare la parte superiore rispetto ai due tronconi che rimangono fissati al carro oppure piegarli in avanti o indietro fino a ricavare lo sazio per gli inserti, fare quattro fori da 5-6mm e fissarci due silent block posti orizzontalmente in modo che ammortizzino gli urti.

Se li monti in asse non avrai invece quasi nessun miglioramento.


una coppia di questi silent block avvitati paralleli all asse del motore e perpendipolari al supporto (come in foto) reggono bene 10kili?? quanto grossi devono essere per reggere/ammortizzare(dimensioni minime)?
http://www.ebay.it/itm/Gummipuffer-Silentblock-Typ-B-M5-15-H-15-Silent-Block-Bloc-/251061552118?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item3a746f43f6#shId

Immagine:

186,45 KB

grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 17:02:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più sono lunghi e stretti e più ammortizzano, è assai difficile per me fare una simulazione teorica, occorrerebbe averne almeno due o tre tipi e provare.

Comunque quelli del link sembrano buoni, sono 15x15 e il perno è da 5mm come quello originale del portapacchi, quindi non dovresti incontrare problemi...
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 19:02:24  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Più sono lunghi e stretti e più ammortizzano, è assai difficile per me fare una simulazione teorica, occorrerebbe averne almeno due o tre tipi e provare.

Comunque quelli del link sembrano buoni, sono 15x15 e il perno è da 5mm come quello originale del portapacchi, quindi non dovresti incontrare problemi...


ok! magari prendero piu tipi per poter fare qualche prove e trovare quello piu adatto. quel che un po mi preoccupa con il 15x15 è se si ''spacca'' la gomma (dalla botta di una buca) oppure no. comunque anche se deve cedere non succede di colpo vero? ..e poi a limite si rompe uno..(credo-spero) e non entrambi contempotraneamente

p.s. sembra veramente una bellissima idea questa dei silent block!!
..siete dei grandi!! (Barba non mi riferisco all' età!!! )
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 22:48:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito le piastre metalliche sono incollate alla gomma in maniera assai robusta, e l'unico punto debole è proprio la giunzione gomma-acciaio.

Se vuoi evitare che in caso di rottura di ambedue i silent block il portapacchi vada ad urtare sul copertone devi predisporre dei "fine corsa" meccanici che di solito non lavorano, ma che in caso di rottura fanno da battuta di sicurezza.

Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 23:04:32  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco un po di dati(forniti dal venditore)che riguardano la loro resistenza

per il
M5 Ø 15 / H 15 Silent block Bloc
mi ha risposto: 6.5 kg/cm2, Ø 15> ~ 11kg

poi su delle altre taglie mi ha fornito i seguenti dati:
M5 Ø 25 / H 15 Silent block Bloc> ~ 31kg
M5 Ø 25 / H 20 Silent block Bloc> ~ 31kg
M5 Ø 20 / H 15 Silent block Bloc> ~ 20kg


[M: diametro totale]
[H: lo spessore complessivo lungo l'asse (gomma + piastre metalliche)

non è strano che cambiando la lunchezza (a parita di diametro) i kg rimangono 31? avra sbagliato?
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 13:42:11  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inoltre.. il calcolo del carico max viene considerato come nella foto oppure con la forza ''blu'' parallela e tangente su quella ''rosa''(come se fosse un carico di punta)? ho chiesto al venditore ma ancora non ho avuto una risposta.


Immagine:

64,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 14:42:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti ho detto il punto debole dei silent block è l'attaccatura tra piastre metalliche e gomma, quindi la lunghezza incide ben poco e rende solo ancora più "morbido" il sistema.

Credo che il carico massimo si intenda applicato tangenzialmente (forza blu)...
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 18:30:16  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il peso max viene misurato come dici tu, (peso blu su linea rosa).
i dati per quanto riguarda la resistenza dei silent block con il peso blu ortogonale sul rosa sono i seguenti:

'' By pull or crosswise force the limit is 1.5 kg/cm2 ''
Ø 15> 2.6 kg
Ø 20> 4.7 kg
Ø 25> 7.4 kg

poi dice che nel misurare il carico max si guarda solo il diametro Ø mentre la lunghezza è indifferenze.

nel caso nostro non credo che la lunghezza sia indifferente perche si crea una forza di momento nel punto che il portapacchi si avvita con il silent bl.
quella forza aumentando la lunghezza della parte gommosa, aumentera. aumenta proprio perche aumenta il braccio e quindi il momento flettente


mi sembra che partiro con i M5 Ø 25 / H 15 vedo come si comportano e poi piu avanti ne provo degli altri
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 22:13:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che la misura da te scelta sia quella più adatta per fare dei test, tienici informati sulle tue conclusioni.
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 22:26:37  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok! se non mi sentite piu vuol dire che qualcosa e andato storto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 22:41:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, probabilmente i silent-block si spezzano, il portapacchi si pianta nella ruota e ti catapulta in aria mentre passa un Tir con alla guida un polacco stanco e ubriaco!!!
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 23:06:48  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in quel caso andro a fare un mese di riabilitazione al <<Beauty Farm "de noartri"...>> e tutto tornera come prima
p.s. se fino ad allora non hai messo le papere, me le porto da casa
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 07:29:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i servizi "extra" è previsto un supplemento, e le papere lo sono sicuramente!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 13:10:26  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo perso questa discussione.
Per informazione generale ho rismontato i silent-block, dopo 3..4 uscite su sentieri uno dei due si stava rompendo nel punto di giunzione (gomma-acciaio) interno, cioè nel punto di attacco sul telaio.
Visto che i problemi iniziali che avevo, sono stati abbondantemente superati dalla sella ammortizzata, ho deciso di eliminarli definitivamente, non voglio correre il rischio che mi ceda durante una uscita.
Comunque la rottura prematura è stata sicuramente dovuta al tipo di percorso eseguito, un paio di uscite erano sicuramente impegnative per una mtb fs, figuriamoci per una City Bike completamente rigida con una bestia (io) di 85 kg in sella.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 10:27:05  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
despis61 ti ricordi di che taglia (Ø / H) erano i silentblock che avevi adoperato?

grazie!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 22:29:01  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ale80 ha scritto:

despis61 ti ricordi di che taglia (Ø / H) erano i silentblock che avevi adoperato?

grazie!


Avevo preso dei silentblock con filetto M6 Dia.20 per H 25mm

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 23:50:00  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio tanto! mi orientero sul M6 Dia.30 H20 ...e H 15 ..vediamo come andra. Tu sentivi differenza andando sull asfalto?
comunque da quello che ho capito conviene evitare i sentieri e va spesso controllato il loro stato.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 29/08/2013 : 00:05:23  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ale80 ha scritto:

Ti ringrazio tanto! mi orientero sul M6 Dia.30 H20 ...e H 15 ..vediamo come andra. Tu sentivi differenza andando sull asfalto?
comunque da quello che ho capito conviene evitare i sentieri e va spesso controllato il loro stato.


Sentivo il posteriore meno rigido sulle buche, adesso con la sella ammortizzata e tolto tutte le varie vibrazioni presenti va molto meglio, si può fare tranquillamente a meno dei silentblock.
Comunque provare è un attimo e i silentblock costano poco.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.