Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria 24V 15Ah Headway LifePo4 e Cyclone 500 W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 00:54:00  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho pensato di risolvere collegando il polo nero e quello rosso della prima e ultima cella che rimangono "fuori dai PIN" con le banane in dotazione che si collegano al lato, come in foto (spero si capisca). Però mi da l'errore "BATTERY VOL ERR CELL CONNECT" , fra l'altro non ri compreso nella legenda degli errori... dove sbaglio?





Un'altra cosa che ho notato è che nelle impostazioni per gli 8s mi da una carica a 26,4v e non i 29,2 raccomandati,dal venditore,gli stessi erogati dal caricatore fornito con la batteria. Gli ampere li ho messi a 4 in quanto il caricatore originale va a 4ampere.

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 09:12:53  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
26.4 Volt è la tensione NOMINALE delle celle 3,3V*8 poi a fine carica raggiungono i 3,6V a cella.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 12:09:29  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

26.4 Volt è la tensione NOMINALE delle celle 3,3V*8 poi a fine carica raggiungono i 3,6V a cella.

Saluti Pino

Grazie, sull'ipotetico errore di connessione sai dirmi qualcsa?
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 23:15:22  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha idea di come si collega questo carichino?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 10:42:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente il connettore che hai sulla batteria non è compatibile con quelli del charger, ma non conoscendo bene la materia mi astengo da dare consigli, anche perchè se in seguito intendi usare di nuovo il BMS non puoi certo tagliare via tutto e modificare.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 13:36:34  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ovviamente il connettore che hai sulla batteria non è compatibile con quelli del charger, ma non conoscendo bene la materia mi astengo da dare consigli, anche perchè se in seguito intendi usare di nuovo il BMS non puoi certo tagliare via tutto e modificare.

Nooo, e io che aspettavo il tuo intervento risolutore!!
Praticamnete nella mia batteria 7 fili sono collegati al plug che finisce sul bsm e due un + e un - arrivano singolarmente sui lati del bsm, vicino rispettivamente a dove partono i fili in uscita.
Nelle istruzioni c'è questo diagaramma a me sembra di aver seguito l'ultimo schema, per il balance. Il problema è che in quello schema il + della prima ed il - dell'ultima sono collegati sia al plug di bilanciamento sia al + e - di sezione più grossa, mentre nella mia batteria quelli sono collegati solo ai fili "cicciotti".




Non è che il pacco è mal assemblato?
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 19:09:19  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




Questo è il modo in cui sono collegate le celle, magari suggerisce una soluzione a qualcuno
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 22:18:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti è quello che dicevo, i connettori così come li hai adesso non sono compatibili tra loro... Aspettiamo qualche modellista che ti dia una dritta senza dover fare troppe modifiche!
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 23:12:52  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmm mi sa che le 4 dcelle scariche sono andate.... ho provato a tenere in carica una per più di un ora (poi ha staccato in automatico il carichino) ed è passata da 3.30 a 3.33 ed un' altra dopo un minuto di carica il carichino si stacca e dice FULL ma la tensione è ferma a 3.41. Se faccio DISCHARGE mi va in protezione per la temperatura nonostante non scottino nè batteria nè carichino (è impostato a 80C, si sentirebbe subito).. Bhooo!?
Help, please.....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 23:19:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ahi ahi ahi... Prova ad insistere, ma in effetti sembrano assai sofferenti...
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 23:57:11  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow sono riuscito a fare un altro danno! Mentre rimontavo le placchette che ponticellano le batterie uno ha fatto contatto con un altro con il risultato che la batteria si è cominciata a surriscaldare e ha fatto anche un po' di fumo, risultato: due delle 4 che andavano bene si son scaricate una addirittura sta a 2,8 l'sltra a 3.34 (erano a 3,60 entrambe). Bel capolavoro no? Daltronde credo che il problema sia nelle celle da 15a che sono troppo potenti e si starano troppo facilmente, quindi prima o poi le mani ce le avrei dovute mettere (combinando casini). Ora provo a caricare le "sfumate"....vediamo!
Certo se ne devo ricomprare 6 di celle, quasi quasi mi compro un pacco batteria più fruibile, che ne dite? Certo le celle costano 20 sterline l'una su eclipsebike, per un pacco nuovo c'è da metterci parecchio.... troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 22/12/2012 : 10:28:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo gli incidenti sono di casa quando si smanetta intorno alle celle, sono rimasto comunque colpito dal fatto che la lamella che ha creato il cortocircuito non si sia vaporizzata ed abbia invece consentito una scarica (anche se con produzione di calore) delle due celle...
Secondo me è il segno che non sono state in grado di dare tutta la corrente di cui sono capaci, le 40152 se le cortocircuiti con una chiave da meccanico la distruggono immediatamente con qualche centinaio di Ampere.
Purtroppo le celle singole di grossa capacità se non sono accuratamente selezionate vanno incontro a questi problemi, almeno nelle batterie formate da molti piccoli elementi le differenze si diluiscono nei paralleli e l'insieme è assai più omogeneo. Comunque per il Cyclone la scelta è quasi obbligata, ha bisogno di correnti di spunto così elevate da non consentire l'uso del 90% de celle in commercio, in alternativa alle tue dovresti usare le A123.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2012 : 11:23:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se aspettavi un attimo...
Eramtbelettrica, mandami il pacco, con BMS e charer che te lo sistemo.
Scommetto che il charger in dotazione è sbagliato ed ha il timer interno che fa saltare a piedi pari la fase di bilanciamento a quel BMS.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 22/12/2012 : 13:21:16  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Ma se aspettavi un attimo...
Eramtbelettrica, mandami il pacco, con BMS e charer che te lo sistemo.
Scommetto che il charger in dotazione è sbagliato ed ha il timer interno che fa saltare a piedi pari la fase di bilanciamento a quel BMS.


Ciao Daniele, mi sono"applicato" solo perchè credevo che il problema fosse "strutturale" e le avrei dovute caricare sempre così. La plachetta mi ha fregato alla grande, l'avevo spostata dalla parte opposta per caricare una cella, poi armeggiando per leggere i voltaggi che avevo segnato sulle celle si è spostata e mi sono accorto del calore e dall'accenno di fumo. Purtroppo mi ci è voluto qualche secondo prima di realizzare che si trattasse della placchetta, perchè avendo appena collegato il carichino ho pensato a quello e sono corso a staccarlo credendo di aver risolto, rigirando la batteria mi sono accorto di questa caspio di lamella. Comunque le due celle sono andate entrambe . Avevo appena speso 85 euro per carichino ed alimentatore! Faccio notare che eclipsebike, passati i primi tempi dall'acquisto non ti si fila più. Non chiedevo garanzia (scaduta da un mese circa sigh), ma almeno delucidazioni su col come ha assemblato la batteria...
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 15:56:15  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Il connettore è questo, con la relativa basetta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.