Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Misurare capacità di scarica di batteria sconosciu
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:31:14  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'e' modo di caratterizzare una batteria del tutto anonima, per capire quanta corrente costante e massima è in grado di erogare?

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:50:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima di tutto bisogna cercare di indovinare la chimica e questo non è difficile, visto che c'è scritto sul charger la tensione di ricarica e la chimica.
Una volta appurato se è litio, piombo o NiMh o NiCd, allora si fa fare un ciclo alla batteria con un wattmetro ed un carico (ad esempio la stufetta di casa...phon...)
Una volta che la batteria raggiunge la tensione ove essa è di fatto scarica, si termina il processo e si legge il valore di wattora che erano contenuti.

Ovviamente è vitale capire la chimica, infatti alcune chimiche non hanno un dispositivo dicutoff nel caso una cella vada sotto la tensione critica.
Il wattmetro deve essere alimentato esternamente e non dalla batteria, altrimenti si perdono le informazioni lette quando questa va in blocco o viene scollegata.

Insomma, si va per step.
Inizia a postare delle foto, così iniziamo a farci un'idea più precisa del prodotto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:45:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti fare come ho fatto io per testare le celle al litio presenti nei laptop.

Video:





Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.