Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 19:50:30
|
prima di tutto bisogna cercare di indovinare la chimica e questo non è difficile, visto che c'è scritto sul charger la tensione di ricarica e la chimica. Una volta appurato se è litio, piombo o NiMh o NiCd, allora si fa fare un ciclo alla batteria con un wattmetro ed un carico (ad esempio la stufetta di casa...phon...) Una volta che la batteria raggiunge la tensione ove essa è di fatto scarica, si termina il processo e si legge il valore di wattora che erano contenuti.
Ovviamente è vitale capire la chimica, infatti alcune chimiche non hanno un dispositivo dicutoff nel caso una cella vada sotto la tensione critica. Il wattmetro deve essere alimentato esternamente e non dalla batteria, altrimenti si perdono le informazioni lette quando questa va in blocco o viene scollegata.
Insomma, si va per step. Inizia a postare delle foto, così iniziamo a farci un'idea più precisa del prodotto. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|