Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 [OT] scelta centralina per uno scooter elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 10:32:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non trovando lo scooter elettrico che dico io ( sopratutto al prezzo che dico io) ho preso in cosiderazione l'ipotesi di riesumare un ITALVEL day, con trasmissione a cinghia e ruote da 13

ma con con centralina/caricabtteria integrata e relative batterie al piombo morte.
il motore anche se non un hub, sembrerebbe essere un normale brushless da pocomeno di 1,5KW a 48V
quindi stavo accarezzando piuttosto che prendermi una cinesata che prima o poi dovrei riparare, prendere questo
ristrutturarlo cambiandoci centralina
http://kellycontroller.com/keb72300x24v-72v150a30kw-bike-brushless-
controller-p-273.html
(non sopporto gli scooter elettrici che scattano alla partenza) e alzando il voltaggio da 48 a 60V e potenso anzhe a 72V e metterci batterie al lifepo4 prismatiche da 40A.
Vorrei un consiglio sulla scelta della centralina, vi sembra adeguata questa? apparentemente mi sembra adeguata e configurabile più del mio cellulare...

p.s. le foto sono di un altro esemplare ma dello stesso modello.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 10:59:15  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so perchè hai questa fissa dello scatto alla partenza ma non è certo il voltaggio a far scattare un motore elettrico
Il voltaggio ti da "solo" la curva di potenza piu alta e aumenta i giri massimi del motore quindi la velocita massima
Sei sicuro che è brushless? vedi i cavi dei sensori di hall?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 11:36:43  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piu che altro penso che sia sufficiente sapere che i cavi sono 3 per definirlo brushless
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 12:11:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni costruttori (ad esempio Peugeot) preferiscono il motore nel telaio, e personalmente trovo la cosa interessante perchè, volendo, permette di adattare la trasmissione all'orografia della zona in cui il mezzo deve operare.
Le puleggie e le cinghie Isoran sono comunemente reperibili e si può decidere se avere un motore da allungo o da salita, senza considerare che con un pò di fantasia ci si potrebbe addirittura adattare un cambio meccanico...
Quanto alla centralina penso che sia adeguata, ed è sicuramente un buon prodotto.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/08/2012 : 16:07:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex audi
il mio problema è tutti gli scooter (cinesi) elettrici che ho provato che presumo abbiano centraline economiche, partono a razzo, per i primi 50 cm e sono scomodi e fastidiosi da guidare. Strappano in una parola. L'atala Lepton pare abbia il difetto opposto, e dalle info che ho ha una centralina di qualità.
Sulle bici elettriche di solito vistele potenze in gioco non è un problema, ma su potenze maggiori mi piacerebbe una partenza più soft.
Viste le esperienze positive dei survoltatori di bici, sarei tentato di alzare il voltaggio per avere un allungo maggiore, e non fermarmi a 45km che a Roma sono proprio pochi.
Se potessi vorrei arrivare a 72V, sperando di arrivare a circa 60-65 kmh

Sono sicuro che sia brushless, inoltre la vecchia centralina ha tre cavi di potenza con degli Anderson. in più ci sono altri connettori, uno per la 22ov ( il caricabatterie era integrato) uno coppia di fili rosso nero penso per l'impianto a 12V e un connettore tipo pc da 15 e uno da 9, credo che avesse anche una gestione dell'autonomia sul cruscotto...
Inoltre ho scambiato varie email con un tipo che prometteva di essere in grado di riparare la centralina originale perchè aveva gli schemi, ma l'ordine di costi medi era di 350 euro. lui a mezza bocca ammette che si possa usare una centralina commerciale.
In ogni caso ho ordinato un tester dalla cina alla folle cifra di 17 euro spedito che a detta loro dovrebbe far cappire se il motore ha gli avvolgiemnti rotti, se è 60 o 120° se i sensori sono in buono stato, ho pubblicato il link in un post di recente.
Faro un pò di prove con quel giocattolo prima di ordinare la centralina.




Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 22:44:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuo questa discussione perche se tutto va bene domani lunedì vado a prendere lo scooter in questione e inizierà il mio lavoro e allora troppo volte verrò a rompervi le scatole...
un dubbio mi assale, ma per le connessioni del motore- centralina come faccio?
per i cavi di potenza tutti dicono che non è un problema, gira al contrario o male.
ma per i sensori di hall, se sbaglio i collegamenti li posso bruciare?
ho comperato pure qesto tester
http://www.ebay.it/itm/230830694920?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
ma sui sensori di hall ha il classico connettore tipo i Nine C anziche i 5 coccodrilli
o io mi sono rincretinito o non riesco a trovare nulla sul forum
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8238
che mi confermi o smentisca che posso nel caso i colori non coincidano, possa fare le tutte le prove possibili senza rischio di bruciare qualcosa.
2 sono l'alimentazione e 3 i segnali dei tre sensori, ma se inverto qualcosa?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 22:52:48  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
reduce da un sensore hall mandato a 38 volt invece di 4.3 ti dico che non sono cosi sensibili come si dice in giro, il mio ci ha messo qualche secondo per morire..... comunque non sbagliare l'alimentazione ( rosso e nero) per il resto non puoi bruciare nulla al massimo non funziona o funziona malissimo. Nel senso gli hall danno in uscita una tensione di 5 volt circa, quindi se inverti 2 uscite hai un segnale sfasato ma non dannoso per loro. è dannoso invece andare a lungo col motore che va male, si surriscalda a bestia quindi assicurati che tutto sia assemblato nel modo giusto prima di fare lo stelvio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 00:18:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi fare tutte le prove che vuoi, basta che le fai a ruota alzata e per pochi secondi, altrimenti i Mosfet e gli avvolgimenti del motore scaldano. Quando individuerai la giusta combinazione te ne renderai immediatamente conto, nelle altro configurazioni il motore va in maniera proprio penosa!!!
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 07:19:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È proprio l alimentazione che mi preoccupa...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 11:22:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito anche i cinesi (che con i colori pasticciano assai) mantengono il rosso e il nero per l'alimentazione degli Hall, se il tuo motore ha quei colori tra i cinque del connettore non avrai problemi, la centralina avrà sicuramente lo stesso codice...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 11:33:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo Gianni la tua idea prende forma,
per scattare poco devi limitare la corrente nei primi metri,così facendo eviti picchi mostruosi per la batteria e non schizzi avanti,
non so se la kelly abbia la possibilità di limitare la corrente nei primi secondi di partenza da fermo,puoi forse ovviare in maniera poco ortodossa abbassando l'alimentazione dell'acceleratore nei primi metri ad esempio da 5 a 3 volt aggiungendo qualche circuitino fai da te(in teoria)

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 13:59:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@blindo
la kelly dovrebbe avere tutto di più... via software
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13842
http://kellycontroller.com/keb48301x24v-48v200a3kw-bike-brushless-controller-regen-p-61.html
anche se mi sa prendo una 72V per lasciarmi la possibilita di un ulteriore survoltaggio.


@Barba speriamo bene...
Non dovrebberio essere Cinesi ma italiani, l'italvel come dice il nome è uno dei pochi scooter elettrici interamente italiani siamo intorno ai primi anni del 2000. Dovrebbe essere il Nonno dei Govecs.


Vorrei survoltarlo, per aumentare la velocità massima, fino a quanto posso spingermi? come posso fare? vado per gradi? (la battuta non è voluta ma è venuta) ci metto un sensore di temperatura dentro? adesso è 48, conto di arrivare a 60, ma non mi dispiacerebbe arrivare a 72...



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 17:04:25  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:
2 sono l'alimentazione e 3 i segnali dei tre sensori, ma se inverto qualcosa?



Ciao Gianni, allora ci siamo, sarà un nonno il tuo futuro scooter, ma sempre molto meglio di tanti giovani nati storti, io ne so qualcosa.

Per assicurarti di quale sia l'alimentazione e massa rispetto ai sensori Hall, se la centralina vecchia funziona (non ho capito se è morta anche quella) è abbastanza facile individuare il +5V e la massa rispetto ai 3 hall, basta far girare la ruota e se trovi la massa (almeno quella sarà su cavo nero) , gli altri 3 fili porteranno per gli hall un segnala on/off dove ON è oltre i 4V (il mio sta sui 4.6V), mentre il l'alimentazione +5V sarà l'unico a rimanere sempre ON.
A quel punto hai mappato giusto quelli del ItalVel, lato Kelly Controller dovrebbe aver ben documentato il tutto.
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 19:07:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:
Vorrei survoltarlo, per aumentare la velocità massima, fino a quanto posso spingermi? come posso fare? vado per gradi? (la battuta non è voluta ma è venuta) ci metto un sensore di temperatura dentro? adesso è 48, conto di arrivare a 60, ma non mi dispiacerebbe arrivare a 72...




Puoi survoltarlo, teoricamente anche fino a 100 volt. Il problema è quanti Watt gli fai tirare. Piu Watt = piu calore e questo può essere un problema. Metti una sonda di temperatura e fai delle prove, se il motore non smaltisce bene il calore (= si scalda subito e si raffredda lentamente) allora ti devi tenere basso, e stare vicino alle specifiche dichiarate dalla casa.

Io farei delle prove con una centralina economica, ne ho trovata una cinese a 40$ spedita, 72v 35A, (si può usare fino a 100v).Lo stesso controller è disponibile in versioni con voltaggio piu basso. Se poi va bene valuterei controller piu costosi ed affidabili.

Se il motore regge la prova valuterei anche il cambio dei fili di alimentazione se di sezione non adeguata.

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 22:37:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei consigli, stasera l ho scaricato dall auto e la voglia di iniziare a rimetterlo i corsa è tanta.
Contento vado a dormire riflettendo su come sia meglio operare. O
In primis devo testare i collemenenti, poi farò una scappata in motorizzazione a prendere i moduli per targarlo.
A proposito sul vecchio libretto non c è indicato praticamente nulla né di potenza ne voltaggio, né dimensioni delle ruote. Potrei metterci un copertone più grosso di diametro per avere maggiore allungo? Prima di fare la revisione?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 22:47:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

A proposito sul vecchio libretto non c è indicato praticamente nulla né di potenza ne voltaggio.


Visto che hai la trasmissione a cinghia dentata io lascerei la ruota originale ed agirei su corona e pignone.

Andando a memoria il motore dovrebbe essere da 1400W nominali.

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 23:03:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da qualche parte viene dichiarato come 1,5 kw da altre parti 1,23 kw
Sincereramente modificare cinghia e pignone la vedo più complicato che sostituire un copertone...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 23:28:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione di alimentazione è libera, il filo smaltato che compone gli avvolgimenti dei motori resiste tranquillamente anche a 400V, è lo stesso dei motori trifase industriali, quindi nessun problema!!!
Devi solo capire quanti Watt è in grado di dissipare il motore, per esperienza posso dirti che ho spesso quadruplicato la potenza di targa di diversi motori e usandoli in maniera non estrema non hanno mai dato segni di cedimento.
Il Bafang SWXH da 250W lo spremevo fino a 1350W e un paio di BPM da 500W sono ancora in giro con 2000W di alimentazione.
Se il tuo è veramente da 1500W dovrebbe quindi digerirne almeno il doppio senza fondere, anche se un bel sensore di temperatura non ci starebbe male!!!
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 23:39:10  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh a titolo di esperienza personale è da un bel po' di mesi che il mio 2000W lo faccio andare a 2500W/2800W compreso nelle giornate torride di questa estate senza che avesse particolari problemi. Quando ci sono 23° o meno si scalda appena , oltre i 30°le cose si fanno piu' difficili, ma mi sembra rimanga nell'ambito del ragionevole.

Secondo voi gli Hall sensor possono cedere prima del rame in caso di eccessivo calore, mi sembra che le loro temperatura operativa sia intorno ai 120°/150°, non potrebbero proprio loro dare quache segnale di cedimento prima che si spacchi tutto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 23:47:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In teoria gli Hall dovrebbero cedere per primi, poi gli avvolgimenti e per ultimi (ma il motore a quel punto è già bruciato) si smagnetizzano le calamite al neodimio-boro.
A qualcuno invece si sono scollati i magneti prima di aver fatto altri danni e ad altri si sono bruciati gli avvolgimenti mentre i sensori erano ancora efficienti.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 13:01:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@jacopo.tk, perchè dici di provare con una centralina economica?
su ebay costano più di 60 euro, una volta che faccio la fatica di fare il cablaggio, lo faccio definitivo, la spesa non mi sembra così indifferente, oltre che dovre attedere un mesetto per farmi arrivare il pezzo.

http://www.ebay.com/itm/72V-1500W-Brushless-Speed-Controller-for-Electric-Scooter-E-Bike-/251141519996?pt=Other_Vehicle_Parts&hash=item3a79337a7c&vxp=mtr

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&actionType=singinformore&item=251141522146
http://www.ebay.it/itm/48V-1500W-Electric-Bicycle-Brushless-Motor-Speed-Controller-fo-E-bike-Scooter-/260994647540?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item3cc47e45f4


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 19:37:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho tagliato il filo del connettore, nessun filo rosso nè nero...

proverò se capisco qualcosa dalla centralina...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 20:33:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

@jacopo.tk, perchè dici di provare con una centralina economica?
su ebay costano più di 60 euro, una volta che faccio la fatica di fare il cablaggio, lo faccio definitivo, la spesa non mi sembra così indifferente, oltre che dovre attedere un mesetto per farmi arrivare il pezzo.


Ciao Gianni,

io l'ho presa qui http://www.dhgate.com/72v-1500w-brushless-speed-controller-for/r-ff80808131bbd38d0131bbda55e40253.html

Se riesci a risparmiare qualche Euro rispetto ad ebay meglio no?Mi è arrivata in 3 settimane circa.

Occhio a quale voltaggio scegli. Queste centraline economiche se a 48volt hanno condensatori che reggono fino a 63volt e mosfet fino a 75volt.
Quelle da 72volt vanno bene fino a 100volt, lo so perchè le ho aperte e controllato i componenti.

Ti dicevo di provare con queste centraline economiche perchè così hai un'idea di come funziona lo scooter con voltaggi relativamente alti spendendo poco.
Se vanno bene puoi andare sulle Lyen o Kelly che sono molto piu costose e potenti.
In questo modo hai anche una centralina di scorta in caso di guasti. Parlo per esperienza, questo è quello che farei io, poi ovviamente sei libero di fare quel che vuoi :).

Per il cablaggio puoi farne uno provvisorio per la centralina economica, i cavi che devi collegare non sono molti.

Se riesci metti le foto della centralina "rotta" magari è riparabile con poco.


Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 23:16:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riparabile non credo facilmente, sicuramente ha delle piste bruciate che arrivano ad un connettore e non si riesce a capire a quale pin, il precedente proprietario rimontadola credo abbia storto un piedino di un connettore tipo joystick di pc 15 pin a vaschetta, che ha fatto un corto e bruciato le piste...



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 19:38:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamenti
eri ho aperto il motore, un coperchietto laterale, e c'era lo stampato con sopra i tre sensori di hall, oguno con un microcondensatore per prevenire disturbi credo e un condensatore elettrolitico presumo per la stabilizzazione dell'alimentazione.
facendo riferimento ai poli del condensatore elettrolitico dovrei capire quali sono i due contatti dell'alimentazione.
dubbio fugato.
Tra l'altro dentro tutto molto pulito, grazie ad una guarnizione o-ring che ha mantenuto perfetto l'interno.
solo
A breve le foto del motore


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

superlorenzo
Nuovo Utente



1 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 00:18:00  Mostra Profilo Invia a superlorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, vorrei sapere come è andata avanti la questione.
Un mio amico ha un Malaguti Ciak (e anche io ce l'ho!) che praticamente ha lo stesso motore e centralina dell'Italvel; ebbene anche lui ha pensato di sostituire il controller con uno Kelly e dopo infinite prove è riuscito a fare andare lo scooter, anche se purtroppo la velocità era molto bassa (circa 30km all'ora). Il motivo è che il sensore di Hall del motore Italvel ha ben 8 divisioni, quando evidentemente la centralina Kelly è pensata per meno divisioni; la velocità è stata ottenuta impostando la centralina via software al valore massimo possibile.
Chiedo quindi a Gianni, più che altro per curiosità, se ha riscontrato lo stesso problema e se ha un'idea per risolverlo..probabilmente basterebbe un aggiornamento software della centralina, se Kelly volesse/potesse farlo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 00:23:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante informazione superlorenzo!!

In questo caso la via piu semplice per risolvere il problema è passare ad una centralina sensorless.

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 08:28:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Difficilmente una normale centralina riesce a pilotare un motore con molti poli e ridotto poi così tanto tramite le pulegge, non per niente mi pare di ricordare che esiste una versione speciale della Kelly proprio per questa configurazione: Semplicemente il numero di poli del motore moltiplicato per il rapporto di riduzione porta ad una velocità di commutazione che la centralina non è in grado di sostenere.
Quanto ad usare una sensorless non sono daccordo, vanno già male sotto sforzo sulle bici, figuriamoci su uno scooter...
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 09:05:54  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema non è sotto sforzo dove anzi rendono in modo impeccabile, ma alla partenza...con la bici puoi pedalare, con lo scooter??
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 09:59:36  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si parlava in un precedente post della centralina sensorless, intanto le Kelly sensorless sono in beta versione, quindi è un bel rischio comprarne una, diciamo che se già l'elettrico è per gente pionieristica, con queste centraline sullo scooter siamo nel "futuro"...
Lyen dice che le sue ultime sensorless sugli scooter vanno abbastanza bene, ma la partenza/bassi giri rimane ancora problematica.

Qui il post con il commento di Lyen
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14984
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 17:40:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@superlorenzo

http://web.tiscali.it/doctor_bike/italvelscooter.htm

qui dichiara 1400 giri (a 48ùv)

e sul sito della kelly
indica questo.

Up to 40,000 electric RPM standard. Optional high speed 70,000 ERPM, and ultra high speed 100,000 ERPM. (Electric RPM = mechanical RPM * motor pole pairs).
se fossero 8 poli sarebber0 1400*8=11200 ben al di sotto dei 40000



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 12:18:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://kellycontroller.com/keb72301x24v-72v150a30kwe-bike-brushless-controller-regen-p-274.html



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 09/01/2013 : 21:19:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per chi volesse sapere come sia proseguita la mia avventura...
http://www.energeticambiente.it/categoria-l1-ciclomotori-elettrici/14751768-italvel-storia-di-un-restauro-upgrade.html


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.