Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aggiunta batteria x BH NEO 29er
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 11:07:48  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi rivolgo ai super esperti di questo forum.
Su suggerimento di @giordano5847, visto che vorrei vendere le BH per il problema del consumo eccessivo nelle salite impegnative.
(vedi thread http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22166#298428)
Secondo voi e' fattibile l'aggiunta di una seconda batteria alla bici in oggetto.
Attualmente monta una samsung 36V.
Ovviamente si potrebbe acquistare una seconda batteria originale,ma a parte il costo, e' veramente scomoda da portare in giro.
Ho provato una volta e' veramente molto lunga, e difficile metterla in borsa e alla fine del viaggio mi sono trovato con la borsa sul portapacchi quasi distrutta.
Grazie in anticipo

Barba 49
Utente Master



Toscana


36513 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 13:15:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vedo nessun problema nel collegare una seconda batteria in parallelo alla prima, basta che nel momento del collegamento la bici sia spenta e le due batterie siano a tensione IDENTICA e avendo cura di collegare la batteria secondaria a monte dell'interruttore generale della bici (se esiste)...

Invece non è possibile scaricare prima la batteria di serie e poi collegare l'altra, faresti una bella fiammata.

Non servono diodi, oltretutto provocano una caduta di tensione fastidiosa.

Analizza quindi bene la tua batteria e poi procedi con una aggiuntiva con le stesse caratteristiche.

Il problema è caricare le batterie, o colleghi in parallelo anche i cavi di ricarica (quelli che vanno al connettore apposito) e ricarichi tutto con il tuo charger (tempi raddoppiati) oppure scolleghi le batterie ed usi caricatori separati (stesso tempo di adesso).
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 13:45:26  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non vedo nessun problema nel collegare una seconda batteria in parallelo alla prima, basta che nel momento del collegamento la bici sia spenta e le due batterie siano a tensione IDENTICA e avendo cura di collegare la batteria secondaria a monte dell'interruttore generale della bici (se esiste)...

Invece non è possibile scaricare prima la batteria di serie e poi collegare l'altra, faresti una bella fiammata.

Non servono diodi, oltretutto provocano una caduta di tensione fastidiosa.

Analizza quindi bene la tua batteria e poi procedi con una aggiuntiva con le stesse caratteristiche.

Il problema è caricare le batterie, o colleghi in parallelo anche i cavi di ricarica (quelli che vanno al connettore apposito) e ricarichi tutto con il tuo charger (tempi raddoppiati) oppure scolleghi le batterie ed usi caricatori separati (stesso tempo di adesso).

Visto che la conferma viene da una persona super competente in materia, posso provare la cosa.
Ora analizzo meglio i dati della batteria e vedo un po.
Visto ma mia ignoranza in materia sicuramente ti chiedero aiuto su varie cose.
Quando e' stata riparata una bipa, ho visto dov'e la centralina e mi sembra che tutti i cavi arrivino proprio li, quindi in teoria se avessi una batteria equivalente (sarebeb bello a sottosella) potrei collegarle assieme nello stesso punto, ammesso che si possa fare.
Magari e' meglio visionare direttamente come'e' la centralina e vedere tipo di attacchi sono presenti.
Grazie in anticipo di tutte le info attuali e future
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4134 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 14:20:29  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe un mio pensiero ma da valutare:
la batteria che aggiungeresti sarà senz'altro più piccola di quella di serie quindi andrebbe in aiuto in parallelo ad una molto più performante. I diodi, daranno si una perdita ma trascurabile per la potenza in uso.
Servirebbero sopratutto per far scaricare le due batterie in modo uniforme.
Veramente di diodi ne ho montato uno solo dalla parte della batteria più piccola (piccola si fa per dire, sarebbe quella della quale mi fido di meno: 5Ah tutte e due).
Se indichi dove abiti sarebbe meglio, anzi direi agli amministratori di rendere obbligatorio indicare almeno la regione dove si abita A volte si corrisponde con qualcuno che sembra abiti a "ca' di Dio" invece è alla porta accanto!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 15:19:10  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Sarebbe un mio pensiero ma da valutare:
la batteria che aggiungeresti sarà senz'altro più piccola di quella di serie quindi andrebbe in aiuto in parallelo ad una molto più performante. I diodi, daranno si una perdita ma trascurabile per la potenza in uso.
Servirebbero sopratutto per far scaricare le due batterie in modo uniforme.
Veramente di diodi ne ho montato uno solo dalla parte della batteria più piccola (piccola si fa per dire, sarebbe quella della quale mi fido di meno: 5Ah tutte e due).
Se indichi dove abiti sarebbe meglio, anzi direi agli amministratori di rendere obbligatorio indicare almeno la regione dove si abita A volte si corrisponde con qualcuno che sembra abiti a "ca' di Dio" invece è alla porta accanto!

Hai ragione, quando mi ero registrato avevo fatto le cose in fretta, ora ho provveduto a completare.
Comunque sono nelle valli giudicarie, in trentino
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36513 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 16:01:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giordano5847: Aggiungere una batteria di diversa capacità ma uguali caratteristiche in serie ad un'altra non implica nessun problema e non occorrono diodi, anzi, è bene che la batteria che durante una sprint o una salita ha faticato di più possa recuperare un pò di energia dall'altra.

Ci sono bici in commercio con batteria mista LiIon-LiFePO4 ad alta scarica, la cosa serviva prima dell'avvento delle LiIon ad alti C di scarica per permettere di avere batterie dalla capacità ridotta ma dallo spunto robusto e la LiIon era quella che garantiva l'autonomia andando a ricaricare la LiFePO4 dopo ogni stress...

Parlando di batterie LiIon in parallelo mi spieghi che differenza c'è secondo te tra una batteria da 10S-5P con un'altra batteria da 10S-1P in parallelo e una singola batteria da 10S-6P????

Il fatto che con due batterie in parallelo alcune celle siano all'esterno del contenitore non significa niente, in pratica dal punto di vista elettrico è come se fossero all'interno.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4134 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 18:05:13  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Giordano5847:
Parlando di batterie LiIon in parallelo mi spieghi che differenza c'è secondo te tra una batteria da 10S-5P con un'altra batteria da 10S-1P in parallelo e una singola batteria da 10S-6P????

Il fatto che con due batterie in parallelo alcune celle siano all'esterno del contenitore non significa niente, in pratica dal punto di vista elettrico è come se fossero all'interno.

Sarà senz'altro come dici tu ma il BMS non c'entra nulla? Quella dei diodi è un'idea del buon Outside e a me è sembrata logica e male non farebbe a meno di una piccola perdita sul diodo.
Il problema è superato ora ho l'haibike e non ci penso più!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 19:27:24  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, io non so neanche cosa sia un diodo. Semplicemente ho suggerito a GB64 di poter collegare una seconda batteria messa sottosella attraverso dei cavi collegati alla centralina tramite connettori Anderson. Se Marco di Alcedo Italia l'ha fatto sulla mia bipa ( e una batteria è a 36 v e l'altra è a 50,4 v e funziona lo stesso)non vedo dove sia il problema se la centralina della BH è standard. Se invece dialoga con la batteria in modo proprietario come il Bosch, allora è un'altra cosa.
Questa è la soluzione di Alcedo per me...

Immagine:

337,55 KB

In questo caso la centralina è collegata alla batteria grossa; basta spegnere e cambiare connettore per usare la batteria posta nel triangolo.

Come vedi Giordano i kit sono flessibili.. la batteria da 50,4 v tornerà l'anno prossimo sul BBS01 che diventerà BBS02 con una modifica di impatto economico non devastante.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4134 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 20:29:27  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si il tuo sistema va bene così, il mio raggionamento era per avere maggior potenza disponibile fino ad esaurimento.
Con il tuo sistema è come avere due batterie e non puoi farle dialogare.
Con la mia Orbea ho dovuto far così perchè con soli cinque Ah (48V 240Wh) andava in drop e il BMS, appena leggeva 33V, staccava; con le due da cinque in parallelo (48V) avevo a disposizione 480Wh e quando arrivavo a 33V li avevo scaricato quasi tutti.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 20:47:27  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ma sono passati gli anni. Le celle Panasonic sono molto leggere e la mia batteria pesa 3,3 kg per quasi 700 wh. Una sottosella da 36 wh 20ah pesa 3,2 kg ed è quasi il doppio di una batteria standard.
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 21:42:18  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Non vedo nessun problema nel collegare una seconda batteria in parallelo alla prima, basta che nel momento del collegamento la bici sia spenta e le due batterie siano a tensione IDENTICA e avendo cura di collegare la batteria secondaria a monte dell'interruttore generale della bici (se esiste)...

Invece non è possibile scaricare prima la batteria di serie e poi collegare l'altra, faresti una bella fiammata.

Non servono diodi, oltretutto provocano una caduta di tensione fastidiosa.

Analizza quindi bene la tua batteria e poi procedi con una aggiuntiva con le stesse caratteristiche.

Il problema è caricare le batterie, o colleghi in parallelo anche i cavi di ricarica (quelli che vanno al connettore apposito) e ricarichi tutto con il tuo charger (tempi raddoppiati) oppure scolleghi le batterie ed usi caricatori separati (stesso tempo di adesso).

Ho cercato ulteriori informazioni sulla batteria in dotazione, ma nulla da nessuna parte.
Quello che si trova e' quello pubblicato sul sito BH 36 V e 12 Ah.
Le uniche altre informazioni, ma non so se possono servire,sono sul carica batteria.
Ho trovato su questo sito un australiano che l'ha fatto
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=55154
Poi pero sembra che sia successo qualcosa, non so se dovuto alla modifica, e e' saltata la batteria originale.
Per la ricarica, la batteria deve essere smontata per essere ricaricata, il connettore del caricabatterie e' esattamente uguale al connettore presente sulla bici dove la batteria si incastra.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36513 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 23:11:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gb64: L'articolo su ES si riferisce ad una batteria da 10S-4P (40 celle da 2200mAh) da 36V-8,8Ah, quindi diversa dalla tua che mi dici essere da 36V-12Ah: Probabilmente adesso montano celle di capacità maggiore, lo spazio interno è quello solito!!!

Probabilmente tu hai 10S-4P di celle da 3000mAh...

Naturalmente la tensione di ricarica è di 42V come per tutte le batterie LiIon da 36V, quindi qualsiasi batteria concepita allo stesso modo potrà essere collegata in parallelo a questa.

Il fatto che la tua batteria abbia il connettore di scarica e carica in comune non deve preoccuparti più di tanto, dipende solo dal tipo di BMS che è stato usato.

@AdrianoGecchelin: La tua soluzione è completamente diversa da quella richiesta da Gb64, tu hai due batterie con tensioni e prestazioni assai diverse una dall'altra e che non possono certo essere messe in parallelo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 08:06:38  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso che gb64 le voglia in parallelo; vuole semplicemente più autonomia come la volevo io quando ho messo la seconda batteria perchè ha dei tratti ripidi che, ovviamente, lo fanno consumare e quindi finisce il giro in fretta senza raggiungere le mete prefissate. Non ha la necessità di far andare la bipa con doppia tensione. Anche la bipa del Pix ha due batterie.
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 09:25:12  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Gb64: L'articolo su ES si riferisce ad una batteria da 10S-4P (40 celle da 2200mAh) da 36V-8,8Ah, quindi diversa dalla tua che mi dici essere da 36V-12Ah: Probabilmente adesso montano celle di capacità maggiore, lo spazio interno è quello solito!!!

Probabilmente tu hai 10S-4P di celle da 3000mAh...

Naturalmente la tensione di ricarica è di 42V come per tutte le batterie LiIon da 36V, quindi qualsiasi batteria concepita allo stesso modo potrà essere collegata in parallelo a questa.

Il fatto che la tua batteria abbia il connettore di scarica e carica in comune non deve preoccuparti più di tanto, dipende solo dal tipo di BMS che è stato usato.

@AdrianoGecchelin: La tua soluzione è completamente diversa da quella richiesta da Gb64, tu hai due batterie con tensioni e prestazioni assai diverse una dall'altra e che non possono certo essere messe in parallelo!!!

L'idea della batteria in parallelo e' molto interessante, sopratutto perche non hai il problema di portarti dietro la 2 batteria,sopratutto le BH sono veramente scomode,perche lunghe 48 cm e inoltre sono curve.
Quando l'ho fatto utilizzando una borsa abbastanza buona, alla fine sono tornato con la borsa distrutta.
Quindi se non ho capito male dovrei procurarmi una seconda batteria simile tagliare il cavo che dalla attuale batteria arriva alla centralina,mettere un connettore con una doppia entrata tipo i connettori Anderson, e collegarci le 2 batterie e il gioco e' fatto.
Le BH neo per come sono fatte hanno pochissimo spazio per attaccarci qualche cosa, quindi o si va su batterie sottosella o batterie al portapacchi:
solo come esempio questa potrebbe andare anche se e' una 36V e 13ah
http://www.greengobikes.com/prodotto/batteria-alpha-portapacchi-posteriore-36v-13ah/
oppure questa
http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-per-bici-elettrica-sottosella-36v-116ah-set/
anche se quella di Alcedo costicchia un po.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36513 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 11:44:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gb64: Le due batterie che hai preso in considerazione sono molto buone, sono assemblate con celle di qualità e i dati dichiarati sono reali.

Il collegamento avverrebbe proprio come dici tu, in questo modo oltretutto una volta che non hai bisogno di molta autonomia puoi uscire con una sola batteria diminuendo il peso del mezzo.

@drianoGecchelin: Il vantaggio di usare le due batterie in parallelo è che lavorando con meno C di scarica si stressano assai meno e durano assai di più, tanto il peso da portare dietro è sempre il solito, che siano parallelizzate oppure una stia nella borsa!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 12:40:40  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, non essendo un tecnico non ci avevo pensato e non sapevo che la cosa fosse comunque fattibile in modo semplice.
Se comunque Gb64 si fa customizzare la batteria se sta nel triangolo e anche un pò bassina è meglio. Avendo sofferto con la batteria al portapacchi mi sento di sconsigliarla per l'uso in salita. mi sembra che Ronco abbia una batteria prevista per il sottosella ma poi l'abbia spostata più in centro e in basso.
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 13:01:50  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adriano Gecchelin ha scritto:

Vero, non essendo un tecnico non ci avevo pensato e non sapevo che la cosa fosse comunque fattibile in modo semplice.
Se comunque Gb64 si fa customizzare la batteria se sta nel triangolo e anche un pò bassina è meglio. Avendo sofferto con la batteria al portapacchi mi sento di sconsigliarla per l'uso in salita. mi sembra che Ronco abbia una batteria prevista per il sottosella ma poi l'abbia spostata più in centro e in basso.

Ammesso di prendere questa strada, purtroppo non c'e verso di metterla nel triangolo.
La batteria BH va smontata per caricarla, e l'asportazione richiede che sia sollevata dal basso del triangolo verso l'alto,finche non sgancia il connettore ed esce dai supporti, quindi visto le sue dimensioni,sopra non ci puoi mettere nulla.
Quindi rimarrebbe la soluzione portapacchi o sottosella.
Con il sottosella avrei forse il problema del reggisella ammortizzato?
Visto che la sella si muove si dovrebbe muovere anche la batteria, e non so quanto qusto sia bello.
Sul portapacchi forse potrei sfruttare il fatto che io di solito lo porto con una borsa con dentro attrezzi e cibaria varia(ovviamente se faccio giri lunghi) e quindi in teoria forse non dovrebbe crearmi grossi problemi visto che comunque c'e gia, dovrebbe essere solo un po piu pesante.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36513 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 14:52:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo è vero, devi sfruttare il portapacchi o il sottosella, c'è poco da fare...

Come scossoni direi che ne prende meno se posta sotto la sella, se la monti sul portapacchi non è assolutamente ammortizzata mentre sotto la sella munita di ammortizzatore soffre meno, un pò come il tuo posteriore: Fai una prova a vedi come si sta bene seduti sul portapacchi mentre percorri una strada sconnessa!!!
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 22:37:24  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Purtroppo è vero, devi sfruttare il portapacchi o il sottosella, c'è poco da fare...

Come scossoni direi che ne prende meno se posta sotto la sella, se la monti sul portapacchi non è assolutamente ammortizzata mentre sotto la sella munita di ammortizzatore soffre meno, un pò come il tuo posteriore: Fai una prova a vedi come si sta bene seduti sul portapacchi mentre percorri una strada sconnessa!!!

Hai pienamente ragione, su sterrato e' sicuramente meglio sul sottosella, sul portapacchi e' molto piu adatta ad una city bike.
A parte Alcedo, che tra l'altro ha anche questa
http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-sottosella-36v-136ah-alcedo-factory/
che mi sembra proprio una "bomba", ma costa parecchio, ionon ho trovato nulla in giro.
Per caso conosci altri fornitori per cose simili.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.