Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit anteriore - sicurezza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 11:37:27  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto che la golden motor fa kit da 1kw anche anteriori.. è sicuro montarli o si può avere qualche problema? Ricordo che qualcuno sconsigliava kit potenti sul davanti..

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 11:58:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto occorre fare una distinzione tra forcelle in lega e forcelle in acciaio, poi in caso di forcelle in lega bisogna distinguere tra una Zoom da 50 Euro e una Marzocchi da 500 Euro, quindi il discorso non può assolutamente essere generalizzato ma bisogna analizzare caso per caso, anche se personalmente sconsiglio motori da oltre 350W all'anteriore.
Ne ho avuto uno da 500W su una forcella ammortizzata, e posso dirti che non era piacevole da guidare rispetto ad un posteriore e oltretutto con il motore in trazione la forcella non ammortizzava più le asperità del terreno, e se pensi a come è costruita capirai che la cosa è inevitabile: Se "tiri" i foderi nel senso di marcia la forcella non scorre quasi più...
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 14:09:06  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se puoi evita, io ci sono caduto perche mi si è sganciata la ruota, e mi sono fatto molto male. Mi sono salvato solo perche essendo passato quando le auto dietro me avevano il rosso nessuno mi ha investito. Te lo sconsiglio a meno che per motivi assurdamente seri non possa montarlo al posteriore
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 16:51:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Abbiamo da tempo riservato la vendita dei kit anteriori solo ed esclusivamente ai costruttori e solo all'ingrosso.
Montare un kit all'anteriore comporta il potenziale rischio di rottura dei forcellini e/ sfilamento del motore.
Mi sono convinto il giorno che è successo a me...e ho capito che se non fosse successo a 3km/h in una strada deserta avrei anche potuto rimetterci le penne.
Me la cavai con due costole incrinate e un mignolo da raddrizzare...
Il motore era pompato a 800 Watts...
Ancora di più sconsigliamo il montaggio di kit anteriori oltre i 250 Watts di potenza e oltre i 2/3 kg. di peso, ma se potete, lasciate perdere anche quelli.
I kit anteriori venduti qualche anno fà sono tutti usciti dopo consultazioni da questo forum da parte degli interessati che avevano quindi la certezza di essere bene informati sui rischi e che li hanno montati al massimo a 350 Watts, (FH154...), dopo aver preso tutte le accortezze del caso e ben capito se era il caso...
Golden Motor fà buoni prodotti e non c'è nessuna necessità di montare i kit anteriormente dove si ha una elevata flessione e torsione tendenziale della forcelle tanto più con il peso di un kit montato in mezzo.
La tenuta di strada risulta inferiore e l'inerzia di sterzata, maggiore.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 21:19:08  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a 3 kh/h tutto quel casino? io a quasi 40 mi sono fatto due graffi :D miracoli della pieghevole
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.