Autore |
Discussione  |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 08:25:18
|
ho un quesito per voi:
sto provando a montare una centralina da 48v ma non si accendono i led sul manubrio, ma non so proprio da cosa dipende.... ...non è che che ho bruciato la piccola console? dato che ho anche l'accelleratore a pollice, se lo attacco non dovrei bypassare la console? In sostanza come faccio a capire se il problema è nella console o meno?
Ho provato a collegare il rosso e il nero della console direttamente alla batteria ma i led non si accendono....
qualche suggerimento? grazie a tutti
|
Brompton M6L elettrica |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 08:46:32
|
....dimenticavo il tipo di centralina per capire se dovrebbe funzionare sono con alimentazione, i 3 fili motore e accelleratore a pollice: ep - bus 48 8-16v (by alcedo)
grazie ancora! |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 14:56:58
|
nessun suggerimento... please!!! |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 15:02:48
|
Le ep-bus di alcedo senza il display adatto non si accendono nemmeno, e non credo che funzionino con qualsiasi display, penso devi comprare quello specifico che vende alcedo per le sue centraline
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 17:38:54
|
ma se collego direttamente il positivo e negativo del alla batteria, non si dovrebbero accendere i led? |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 22:56:30
|
No, come ti è stato detto la centralina che possiedi si accende solo con la consolle dedicata...  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 15:18:44
|
...la centralina che posseggo si accende anche collegando il rosso e il blu dei cavi che escono dalla centralina e vanno al diplay ;) parola di Marco. Il problema è che l'assistenza è comunque minima, quindi mi serve ugualmente il led display ed ho ordinato quello da 48v.
Non sapevano che possono bruciarsi anche questi dispositivi!
Comunque accellerando con l'accelleratore a pollice il motore girava all'interno del mozzo ma la ruota non si muoveva o comunque appena appena. Sembrava che il motore ruotava ma non avesse grip. Anzi mi è sembrato che girasse quasi al contrario.
Ovviamente le 3 fasi li ho abbinate in base al colore verde giallo blu.
Avete suggerimenti su questo nuovo problema?
PS sta diventando un'odissea questo upgrade... ed io che ho optato per la batteria piu' grande sperando di fare tutto celermente... ;( |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 15:23:52
|
Inverti una alla volta le fasi e fai dei tentativi a ruota alzata, finchè non trovi la combinazione che fa funzionare a modo il motore. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 22:44:59
|
Blu con blu ma il giallo sta con il verde e viceversa. Con il collegamento rosso blu del display led della centralina quest'ultima si accende e funziona con l'accelleratore a pollice.
L'unica cosa é che senza il l'accelleratore a pollice é possibile modulare solo la velocità minima. Sto attendendo il display led da 48 ma nel frattempo esiste un work around?:-)
Inoltre é possibile far funzionare il display a led una volta che ci monto la batteria da 36v?
Grazie e ciao
|
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 09:13:28
|
| Tetto72 ha scritto:
Blu con blu ma il giallo sta con il verde e viceversa. Con il collegamento rosso blu del display led della centralina quest'ultima si accende e funziona con l'accelleratore a pollice.
L'unica cosa é che senza il display e con l'accelleratore a pollice é possibile modulare solo la velocità minima. Sto attendendo il display led da 48 ma nel frattempo esiste un work around?:-)
Inoltre é possibile far funzionare il display a led una volta che ci monto la batteria da 36v?
Grazie e ciao
|
|
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 12:48:59
|
Come si fa a capire se una consolle funziona o é bruciata? |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 14:01:59
|
Si accoppia alla sua centralina e si guarda cosa accade...  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 16:41:55
|
accoppiandola non accade nulla... i led non si accendono nonostante i due cavi di alimentazione siano alimentati.
La centralina è una EP BUS 48v 8-16a di alcedo che alimenta un display led 48v di alcedo.
Alla centralina, oltre la consolle, sono collegate le 3 fasi del motore, la batteria da 48v e un accelleratore a pollice.
Controlli finiti e si butta tutto? ;) |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 22:48:06
|
In effetti non so proprio cosa altro consigliarti, non sono oggetti riparabili, ma nemmeno dovrebbero essere così fragili!  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 08:57:52
|
Beh visto che ho aperto il 3d e come ho anche fatto su un altro forum...vi aggiorno che, come mi avete suggerito, tramite un Partitore resistivo ho settato la centralina ep bus di alcedoitalia in modo che funzionasse sempre alla potenza massima (tanto con l'accelleratore a pollice ho cmq tutta la gamma).
Solo un'osservazione...con la centralina da 36v 6-12a prima che il condensatore mollasse una volta che hocaricato la batteria, andavo un 4-5 km più veloce di quello che faccio con la centralina da 48v 8-16a. C'é qualche piccolo intervento da fare per migliorare ancora? :-) |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 09:45:16
|
Non c'è nessun motivo perchè la tua centralina da 48V sia meno performante della precedebte da 36V, probabilmente devi settare anche il selettore a tre posizioni della velocità, mi pare che le Ep-Bus lo abbiano!!!  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 11:24:43
|
grazie Barba... ma mi metti in crisi...
cosa intendi per settare il selettore a tre posizioni della velocita'?
da quello che ho capito, i 4 cavi che vanno alla consolle della centralina di alcedo funzionano così: 2 alimentazione 2 segnale
cortocircuitando il blu con il rosso accendo la centralina tramite partitore sul verde, ho trovato che se mando 2 volt vado in potenza 1, 3volt vado in 2, sopra i 3,5 vado in potenza 3.
Io ho fissato il tutto a 5 volt (5volt per evitare che quando scendo da 56volt di piena carica a 48v mi scenda anche la velocita') cosi vado sempre in potenza 3, tanto con l'accelleratore modulo da zero a velocità massima.
Mi dici che ci sono altri interventi che mi mancano?  |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 13:25:06
|
Mi pare di ricordare che le centraline di Alcedo modello Ep-Busa avessero sia il regolatore di potenza su tre posizioni sia il regolatore di velocità sempre su tre posizioni, e se quello che mi ricordo è vero tu hai provveduto solo a mettere al massimo il regolatore della potenza tralasciando (sempre che esista) quello delle velocità, e questo potrebbe essere il motovo della tua velocità bassa.  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 19:54:53
|
Quotone!!, quella centralina ha anche il tasto a 3 posizioni. Tetto: ma dove hai fatto il partitore? sui 48V???.. dovevi farlo sui 5V!!! |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 21:42:50
|
signori mi state mandando in confusione ma anche arricchendomi di speranze... allora:
@garchofa il partitore è tra il nero e il verde dei cavi che dalla centralina sarebbero dovuti andare alla consolle - mentre il rosso e il blu sono stati cortocircuitati per accendere la centralina (ultimo box di questa foto: vedi link http://www.alcedoitalia.it/wp-content/uploads/2013/04/cablaggi-centralina-display-a-led-wm.pdf
@barba la tua osservazione mi rende felice, ma anche dubbioso sul da farsi. La mia centralina è una 48v 8-16a e i wires disponibili sono quelli del link allegato. Devo fare qualcosa con quelli del penultimo box?
grazie!  |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 22:23:57
|
Credo che quella centralina abbia una regolazione a tre step programmabile tramite il display e una invece tramite un deviatore separato a tre posizioni...
Non mi ricordo se la velocità è quella che si regola dal display o se quella è la potenza, ma sicuramente quella centralina dispone di ben 9 programmi di assistenza!!! 
Chiedi ad Alcedoitalia. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 00:10:36
|
La velocità si regola dal display, la potenza dal pulsante tre posizioni. Appena accesa dal display la centralina fa una specie di check-control ed in automatico si posiziona sulla velocità MEDIA.
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 07:46:59
|
Ottima notizia.
Ma se con il Partitore resistivo mi posiziono sul 3 livello di Potenza appena cortocircuitata per accenderla, come faccio a posizionarmi sulla velocità massima? L'accelleratore non mi aiuta di già a muovermi ha 0 e 100% della Potenza 3? Ho mandato una mail a marco ma é ancora latitante.
L'unica cosa che so é che la consolle di alcedo permette solo di accendere la centralina (cortocircuito blu e rosso) e selezionare il livello di Potenza (Partitore resistivo tra nero e verde per ottenere subito il 3 e massimo livello), ulteriori elementi su cui agire non sono manuali quindi 'coma ammà a dà? :-) |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 08:05:52
|
Ottima notizia.
Ma se con il Partitore resistivo mi posiziono sul 3 livello di Potenza appena cortocircuitata per accenderla, come faccio a posizionarmi sulla velocità massima? L'accelleratore non mi aiuta di già a muovermi ha 0 e 100% della Potenza 3? Ho mandato una mail a marco ma é ancora latitante.
L'unica cosa che so é che la consolle di alcedo permette solo di accendere la centralina (cortocircuito blu e rosso) e selezionare il livello di Potenza (Partitore resistivo tra nero e verde per ottenere subito il 3 e massimo livello), ulteriori elementi su cui agire non sono manuali quindi 'coma ammà a dà? :-) |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 08:44:41
|
Allora, il partitore resistivo deve essere collegato a 3 cavi, altrimenti non è un partitore resistivo: +5V (lo puoi prendere del cavo rosso del connettore dei freni) 0V (nero) Uscita 4,030V (cavo verde) quindi potresti mettere una resistenza da 4K7 tra nero e verde ad una da 1K tra 5V e verde
E cosi riesci a regolare la velocità massima, come descritto da MilleMiglia.
Col pulsante a 3 posizioni regoli la potenza:
Per quello che mi ricordo, per la potenza massima devi mettere a massa un cavo che, internamente alla centralina, è collegato ad un pin con la dicitura "CL" |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 09:45:58
|
Dovresti avere anche un deviatore a tre posizioni esterno al display!  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 10:38:15
|
siete dei grandi... grazie a tutti!
Per fine settimana mi cimento con il mio amico radioamatore progettista di impianti di telecomunicazioni...
Nel frattempo anche lui si è interessato al mondo bipa e per quanto riguarda le batterie mi chiedeva se qualcuno aveva mai utilizzato batterie al piombo da 7ah per alimentare questi motori. In sostanza dice che a parte peso e dimensione si dovrebbe avere lo stesso risultato garantendo una adeguata scarica. Il punto è che vuole annusare il settore delle bici elettriche senza per ora impegnare troppe somme... Questo il link che mi ha indicato, che ne pensate? E' fattibile per provare?
http://www.liberotech.net/downloads/XT-UL7-12.pdf
(costano 12-15eu max l'una da moltiplicare per 4 cosi da avere una 48v)
Vi tengo aggiornato sugli esiti della modifica anche se Marco mi dice che sono già al limite con il mio motore e che è comunque un ottimo risultato su ruote da 16'': "il tuo motore è fabbricato per raggiungere c.ca i 22kmh alimentato a 36V, tu alimentandolo a 48V aggiungi un 30% c.ca di velocità per cui: 22kmh x 30% + = 28,60" Piccolo refresh: Il mio motore è un tongxin 290rpm 250w 36v alimentato con batteria da 48v e centralina 48v 8-16a.
Ho solo paura che se finisco di upgradare questa bici, comincerò a lavorare su un'altra... stile tossicodipendenza 
|
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 13:49:44
|
Uno dei maggiori problemi delle batterie al piombo è la non corrispondenza della capacità di targa (nel caso specifico 7Ah) con gli Ah effettivamente erogati durante l'uso, e più è alta la corrente richiesta più questi valori sono diversi. 
Se leggi i dati "Rated capacity" potrai notare che la capacità di 7Ah la ottieni solo con 0,35A di corrente di scarica, mentre già con 4,55A (che sono veramente una miseria su una bici elettrica) la capacità scende a soli 4,5Ah, e per fortuna la tabella finisce qui, altrimenti vedresti che con i 10A continui che una bici richiede la capacità si dimezza... 
Ecco che una promettente batteria da 48V-7Ah improvvisamente si trasforma in una inutile batteria da 48V-3,5Ah, e questo dato inizia a peggiorare dopo pochi cicli di ricarica.
Oltretutto le batterie al piombo hanno un drop considerevole sotto sforzo, quindi la centralina va in blocco durante le accelerazioni e le salite anche quando la batteria non è ancra scarica, cosa che taglia ancora l'autonomia del mezzo: Se guardi le bici cinesi da supermercato noterai che hanno batteria da almeno 12-14Ah, e anche così non danno grandi soddisfazioni.  |
 |
|
Tetto72
Utente Medio
 
Lazio
115 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 17:39:25
|
grazie come sempre! 
ne approfitto per mio uso personale.. avendo "upgradato" centralina a 48v e batteria al litio 48v, non posso utilizzare a breve la mia batteria LIFEPO4 36V 10A acquistata a febbraio e con pochissimi cicli di ricarica. Visto che la centralina - purtroppo - mi fa il cutoff con quella da 36, c'e' un modo per bypassare questo cutoff cosi da utilizzarla ugualmente in caso di necessità? Altrimenti come va stoccata per conservarla al meglio? c'e' chi dice totalmente carica e chi carica a metà... |
Brompton M6L elettrica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 22:40:32
|
Le LiFePO4 non hanno molti problemi di conservazione, stocca la batteria carica al 50% e dagli una controllata ogni mese per evitare che la leggera corrente assorbita dal BMS la scarichi troppo.
Se è una batteria artigianale e riesci a scollegare il BMS è ancora meglio! 
Per poter usare sulla stessa centralina la batteria da 36V e quella da 48V avresti dovuto acquistarne una tipo quelle che vende Wheelkits che vanno con ambedue le tensioni, se hai una 48V non puoi fare niente, a meno di non aprire la centralina e modificarla sapendo però dove mettere le mani. |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 23:03:09
|
| Tetto72 ha scritto:
Ho solo paura che se finisco di upgradare questa bici, comincerò a lavorare su un'altra... stile tossicodipendenza 
|
Quando ti iscrivi a potenzaelettrica.forumfree.it, la Ebike-dipendenza è dichiarata!!
Per le piombo dai retta al gran Barba, e di al tuo amico di lasciare perdere. |
 |
|
|
Discussione  |
|