Autore |
Discussione  |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 09:42:24
|
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Ciro e dgt dalla prov. di Messina... ho conosciuto il forum gtazie ai motori di ricerca perche' da tempo ho deciso di acquistare una bici elettrica. La scelta praticamente da subito e' ricaduta sulla APRILIA ENJOY. Qualche giorno fa ne ho trovata una ad un prezzo abbordabile ma con pacco batterie completamente esausto. La bici credo mi verra' consegnata in settimana e grazie ad un amico ho trovato un pacco batterie 24v 13ah LiFePo4 delle dimensioni di 35x70x75 in Germania anxhe questo ad un prezzo a mio avviso buono ovvero meno di 300 euro caricabatterie incluso e garanzia di 2 anni. Il pro lema e' il seguente... Amo complicarmi la vita. Non avendo alcuno schema elettroco della bici e non conoscendo le sigle dei componenti volevo chiedere qualche info a Voi in maniera tale da chiarirmi qualche dubbio: 1) La bici ha diversi componenti non a 24v... tipo i sensori... e' la centralina che trasforma la tensione o deco derivare dal pacco batterie eventuali altre tensioni (ad eaempio 12v per un gps...)? 2) che potrebbe succedere se escludessi il sensore di hall (giri asse o che meglio si voglia chiamare sensore di giri)? 3) La Aprilia Enjoy e' predisposta per l'installazione di manettino "gas"? 4) Se inserissi un rele comandato dal senssre di velocitache una volta arrivato ad una certa velocita troncasse la continuita' del "filo bianco" della centralina, cosi da aumentare le preatazioni solo per poco tempo e solo in caso di necessita' cosa succederebbe? 5) Eventuali derivazioni per luci di servizio da dove le ricavo?
Certo della vostra conoscenza sicuramente migliore della mia nel campo vi ringrazio anticipatamente per le info che potrete darmi...
Ciro.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 09:46:37
|
tu hai visto che sulla enjoy necknecks ha costruito tutta una documentazione? http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=25
attento che la batteria dia gli ampere di scarica necessari a quel motore, devi vedere il numero di "C" nelle caratteristiche |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 10:27:07
|
Devo chiedere anche se ricordo che la tensione minima limitata dal bms e' di 20v e se nn ricorso male sn c6. in queato caso come sarebbe?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 13:22:25
|
Ricordati che la Enjoy ha bisogno di una presa a 12V ricavata a metà batteria per alimentare il sensore di sforzo, altrimenti non parte.
Quoto poi Elle riguardo alla corrente di scarica, la Enjoy nasceva con una batteria da 13Ah capace però di erogarne anche 40-50 sotto sforzo, (3-4C) mentre molte batterie LiFePO4 non sono in grado di farlo...
Per questo motivo ti veniva chiesto da quanti "C" è la tua batteria, se è una 13Ah ma non è da almeno 3C continui e 4-5C di picco la bici andrà male e la batteria durerà poco! |
 |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 15:48:31
|
Dovrebbero essere 6c di picco.. almeno cosi mi hanno scritto in mail... Ma se taglio il filo bianco il sensore velocita e sforzo nn sn comunque aboliti? Ma che voi sappiate l'acceleratore si puo montare? Basta metterlo al posto del sensore di sforzo? La mia TEORIA (magari sbagliata) era che il manettino del gas sostituisse in qualche modo l'input dato dal sensore di sforzo... e che fosse possibile evitare la limitazione di velocita' semplicemente togliendo l'alimentazione al sensore di velocita'(filo rosso). Sbaglio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 18:56:24
|
Il cavo che porta i 12V al sensore di velocità non è quello bianco che tu intendi tagliare, quello è il limitatore!
La centralina della tua bici comunque non accetta un acceleratore, almeno che io sappia, e oltretutto mentre la maggior parte degli utenti darebbe una mano per avere un sensore di sforzo non capisco perchè tu voglia eliminarlo.
Forse vuoi usare la bici come se fosse una moto, ma secondo me un pò di allenamento può fare solo bene... 
Quanto alla batteria se è da 6C massimi sei a posto!  |
 |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 19:33:25
|
Diciamo che per motivi terapeutici meno sforzo faccio soto al sole meglio e'... :P Cmq appena arriva devo derivare la 12v dal pacco batterie che mi arrivera'... Penso di usare un normalissimo trasformatore 24v12v come quello che usano sui camion per installare servizi automobilistici a 12v... ;) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 00:35:43
|
Puoi anche tranquillamente collegare un cavetto a metà della batteria, esattamente tra la quarta e la quinta cella, come era in origine...  |
 |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 08:49:29
|
Veramente ho ordinato il pacco batterie termosaldato stagno... preferisco usare un trasformatore dc-dc 24-12 con assorbimento di 0,3ah/h cosi nn rovino nulla... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 08:58:54
|
Se il pacco è ermetico approvo la tua scelta, altrimenti è sempre meglio non aggiungere altra elettronica a bordo...  |
 |
|
kenciro
Nuovo Utente

21 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 12:57:26
|
Ma figurato il trasformatore e' un nox di pochi cm anche lui atagno reperito su ebay a 8 euro... ;) A conti fatti nel vano batyeria mi avanzano 9 cmx7x7,5... quindi viene pure un lavoretto pulito... |
 |
|
|
Discussione  |
|