Autore |
Discussione  |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 09:50:29
|
Guardando per caso sul sito di Bmsbattery mi sono imbattuto su questi nuovi controller che dicono di avere un software in grado di simulare la coppia http://www.bmsbattery.com/119-simulation-torque , sembrano interessanti se nè è già parlato? qualcuno li ha provati? Ciao a tutti
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 13:13:58
|
Senza un vero sensore di coppia mi pare che questo simulatore sia un cavolata, cosa significa "simulare un sensore di sforzo"???  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 16:57:37
|
| "simulare un sensore di sforzo"??? 
|
mi viene in mente il Necchi e il vasetto del bambino |
 |
|
capoccia
Utente Normale

73 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 18:29:37
|
Fatalità ne ho uno....
Ho questa centralina da poco, per la precisione questa:
| S09 500Watts Torque Simulation#65279; Square Wave Controller#65279; for 36Volts and 48Volts#65279; battery pack E-Bike System |
Non l'ho ancora usata molto ma l'ho già abbastanza modificata....
Per ora vi posso dire che funziona bene, sembra meno brutale di quelle "Tipo alcedo", ho notato che se imposto da display livello di assistenza x la centralina mi fornisce ad esempio 400w in piano ma se vado in salita arriva a darmi 650w.
Se volete ben disposto a fare prova...per la settimana prox dovrei tornare in strada! Devo cambiare un cuscietto del motore :-( |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 09:02:15
|
Tutte le centraline in salita danno il massimo della corrente prevista, mentre in pianura (riuscendo il motore a girare velocemente) si limitano a quella di targa.
Vorrei anche capire come farebbe questa centralina a sapere che stai percorrendo una salita, visto che non ha il sensore di sforzo nè un inclinometro!  |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 10:21:09
|
Ciao Barba infatti volevo capire anchio , adesso che Capoccia lo prova sicuramente sapremo di piu'    Comunque ho fatto una traduzione con google delle caratteristiche che forniscono e ne esce: " S09 500Watts Torque Simulazione Regolatore di onda quadrata per 36Volts e 48Volts batteria di sistema E-Bike. E unitilizes l'enorme database dal pedale ing movimento al sensore di coppia imita reale. Molti clienti hanno provato questo tipo di controller, tutti dicevano "E 'più comodo di coppia reale". Naturalmente, non vi è alcun sensore di coppia reale, in modo più affidabile. Come dice il proverbio, meno parti, più affidabile." poi sbirciando sulle novità del sito noto di un nuovo sensore di velocità questo: http://www.bmsbattery.com/controller/550-s-led770-e-bike-led-meter.html e del nuovo display LCD da accoppiare alla centralina "TS", comincio a pensare che cosi fosse, collegando il sensore di velocità al controller "intelligente" e al display LCD programmabile ne esce fuori un bel sistema... tipo Bionix Capoccia aspettiamo tuoi riscontri!!! 
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 14:23:11
|
Il BionX ha il sensore di coppia, non una centralina che lo simula!  |
 |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 22:13:31
|
Non è che si riferiscono alla coppia erogata dal motore? So che esistono sistemi di azionamento per motori brushless DC che invece di fornire il tipico segnale a forma trapezoidale, semplice da generare ma che causa una coppia motrice pulsante, forniscono un segnale "simil" sinusoidale, che permettono di avere un erogazione della coppia più stabile, come può avvenire nei motori sincroni in alternata. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6811 Messaggi |
|
capoccia
Utente Normale

73 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 08:48:51
|
Barba parlavo di potenza di picco al wattmetro, ho visto che se anche parto da fermo in piano(quindi la centralina darebbe tutto) a con il display settato a 400w, in piano quelli mi da. Mentre mi sono accorto che se faccio salita arriva a 650w. Per ora di più non posso dirvi perchè avevo il wattmetro in posizione scomoda da vedere e ho fatto poca strada! Vi farò sapere.
Confermo che ho la versione indicata sopra della centralina, il display e anche il sensore di velocità sulla ruota. Riguardo il sensore di velocità, ho provato a montarlo e toglierlo.In entrambi i casi la bici funzione ma senza sensore il display che segna la velocità va molto male, tipo inizia a segnare la velocità dopo 20m che il motore gira e appena si smette di pedalare la velocità va a 0.
Ciao. |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 11:31:06
|
| Barba 49 ha scritto:
Il BionX ha il sensore di coppia, non una centralina che lo simula! 
|
Lo so bene che sono due cose differenti ... infatti ho sritto "collegando il sensore di velocità al controller "intelligente" e al display LCD programmabile ne esce fuori un bel sistema... tipo Bionix "... (a proposito ho visto nella foto di Alcedo del post Motore centrale 8FUN la estema somiglianza del Display) tutto questo per dire che permetterebbe molte piu' possibilità di regolazioni rispetto alle tre canoniche che siamo abituati a vedere nei sistemi "cinesi". |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 11:33:39
|
Lo hai provato e ti ha deluso?  |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 12:03:27
|
E le avete viste le nuove Nine con simulatore...di gnocca ?    Per esperienza vi dico: state sul "semplice", perchè più andate sul complicato, più si complicano eventuali casini... Coi cinesi, almeno in questo settore vale il detto: "Quel che non c'è non crea problemi". E poi, capisco la scimmia, ma con quei pochi Watts che ci sono anche con le centraline più potenti, ma che ve ne fate dei pulsantini che limitano la potenza, i display le lucine e tutti quei bei gadgets che fanno inesorabilmente calare l'affidabilità e che comunque sono sempre poco precisi ?
 |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 12:03:50
|
| capoccia ha scritto:
Barba parlavo di potenza di picco al wattmetro, ho visto che se anche parto da fermo in piano(quindi la centralina darebbe tutto) a con il display settato a 400w, in piano quelli mi da. Mentre mi sono accorto che se faccio salita arriva a 650w. Per ora di più non posso dirvi perchè avevo il wattmetro in posizione scomoda da vedere e ho fatto poca strada! Vi farò sapere.
Confermo che ho la versione indicata sopra della centralina, il display e anche il sensore di velocità sulla ruota. Riguardo il sensore di velocità, ho provato a montarlo e toglierlo.In entrambi i casi la bici funzione ma senza sensore il display che segna la velocità va molto male, tipo inizia a segnare la velocità dopo 20m che il motore gira e appena si smette di pedalare la velocità va a 0.
Ciao.
|
Quindi confermerebbe che la centralina potrebbe tener conto di 3 parametri: 1) conteggio dei giri pedale attraverso il pas 2) conteggio dei giri ruota attraverso il sensore velocità 3) giri motore Come dichiarano loro utilizzando un dabase (si spera ricavato da dati reali) non potrebbero ottenere dei risultati accettabili?
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 12:07:08
|
| joffa ha scritto:
E le avete viste le nuove Nine con simulatore...di gnocca ?   
|
Joffa miticooooooo    |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 12:19:23
|
| joffa ha scritto: Per esperienza vi dico: state sul "semplice", perchè più andate sul complicato, più si complicano eventuali casini... Coi cinesi, almeno in questo settore vale il detto: "Quel che non c'è non crea problemi". E poi, capisco la scimmia, ma con quei pochi Watts che ci sono anche con le centraline più potenti, ma che ve ne fate dei pulsantini che limitano la potenza, i display le lucine e tutti quei bei gadgets che fanno inesorabilmente calare l'affidabilità e che comunque sono sempre poco precisi ?

|
Bè sicuramente la scimmia centra ... ma è colpa dei vari costruttori tipo Bionix, Bosch ecc. che con quei loro display colorati   ma per l'eventuale "Simulatore di Volo" è un'altro discorso ... potrebbe anche non funzionare al 100% ma potrebbe esse una strada per migliorare il funzionamento dei Kit e renderli un pochino piu' simili proprio ai "mostri sacri" appena citati  |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 12:21:56
|
| iv3ugy ha scritto:
Non è che si riferiscono alla coppia erogata dal motore? So che esistono sistemi di azionamento per motori brushless DC che invece di fornire il tipico segnale a forma trapezoidale, semplice da generare ma che causa una coppia motrice pulsante, forniscono un segnale "simil" sinusoidale, che permettono di avere un erogazione della coppia più stabile, come può avvenire nei motori sincroni in alternata.
|
Interessante chissa se i cinesi oltre che a costuire ... |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 15:50:57
|
Quoto assolutamente Joffa, se avete bici legali non capisco a cosa serva parzializzare la potenza (è già ridicola) e la velocità in vari steps, e se invece avete una bici illegale adatta solo a aree private montateci un acceleratore e divertitevi, non ho mai sentito il bisogno di usare simili gadget, e tutte le bici che ho kittato per gli amici hanno solo il wattmetro per controllare l'autonomia e tutti i parametri di funzionamento, nient'altro. |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 09:56:49
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto assolutamente Joffa, se avete bici legali non capisco a cosa serva parzializzare la potenza (è già ridicola) e la velocità in vari steps, e se invece avete una bici illegale adatta solo a aree private montateci un acceleratore e divertitevi, non ho mai sentito il bisogno di usare simili gadget, e tutte le bici che ho kittato per gli amici hanno solo il wattmetro per controllare l'autonomia e tutti i parametri di funzionamento, nient'altro.
|
Vero Barba ma (e non vorrei essere con questa mia affermazione essere contrario ai principi del forum ...) chi vive come mè in collina e la pianura la conosce solo per sentito dire, infatti anche per andare a fare la spesa si ritrova ad affrontare pendenze superiori al 7-8 % trova comodo l'uso di una bici che spinga con una potenza un po' illegale ... diciamo usando un'alimentazione da 36 V e una centralina da 20A, e con motore dotato di riduttore interno ad alta coppia si ottiene una velocità massima dei 25 legali, ma con i pas attuali le centraline "illegali" rendono la bici un po' scorbutica da guidare, allora tenendo conto che ai controlli eventuali delle forze dell'ordine gli viene semplice accertarsi della presenza del manettino-acceleratore (vietato dalla normativa) stessa cosa a riguardo della velocità massima prevista dalla normativa perchè facilmente rilevabile in loco ma senza idonea strumentazione verrebbe piu' complicato verificare la potenza prevista di 250W. Da queste considerazioni penso che una centralina un po' piu' intelligende possa aiutare chi vuole kittare una bici per un uso cittadino "semilegale" utilizabile in strade un po' piu' impegnative con maggiore soddisfazione . |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 10:14:00
|
Capisco bene i tuoi problemi, che sono esattamente come i miei, anche io abito in collina... 
Quello che non capisco non è il fatto di avere bisogno di più potenza, in questo sfondi una porta aperta, ma il voler dosare e centellinare questa potenza tramite marchingegni vari, quando un comunissimo acceleratore fa lo stesso (e anche meglio) senza aumentare le possibilità di guasto o malfunzionamento. 
Capirei il problema se tu dovessi andare su una ciclabile con un motore di quelli che hanno i ragazzi di Potenza Elettrica, loro devono per forza depotenziare tramite i Cycle Analist per andare nel traffico senza pericolo, ma noi abbiamo potenze di 500-1000W che sono perfettamente dosabili senza nessun problema in qualunque contesto, quindi...
Se poi la cosa viene fatta per avere una parvenza di legalità siamo fuori strada!  |
 |
|
|
Discussione  |
|