Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Presentazione e consigli per un kit!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 23:45:37  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono Salvatore e ho da poco visto la luce!

Avevo inserito questo post nella sezione prima bici ma visto l'argomento forse è meglio postarlo qui!

Da tempo cerco un'alternativa all'automobile per gli spostamenti quotidiani ma vorrei che sia qualcosa anche di divertente così, cercando info in giro, sono arrivato a questo forum!

Premetto che posseggo già (orgogliosamente!) una Canyon Nerve XC 5.0 del 2009 ma, da un paio d'anni, a causa degli impegni lavorativi, la uso sempre meno (ahimè!)

La bici è questa:



Ho pensato allora di unire le due cose ed eccomi qui a chiedere consiglio ai più esperti!

Allora diciamo che vorrei usare la bici tutti i giorni per fare casa/lavoro (circa 16km in tutto) senza però rinunciare ad usare il mezzo per qualche uscita occasionale su percorsi sterrati, prevalentemente crosscountry.
Rispondendo al decalogo per neofiti più o meno le risposte sono:
1. Ho già risposto, tragitto casa lavoro e occasionalmente xcountry, nella mia zona ci sono diverse salite anche impegnative (abito in una specie di succursale di San Francisco!)
2. Non penso di portare carichi (magari raramente la spesa nello zaino), basto io che sono già 84kg!
3. Diciamo pedalata assistita quel che basta per avere la sensazione di pedalare sempre in pianura, così evito di arrivare grondante sudore a lavoro
4. Orientativamente più potenza in salita, visto anche il mio peso, per velocità credo 30-35km/h siano sufficienti
5. La bici c'è già ed è biammortizzata
6. L'autonomia, mettendoci del mio, mi piacerebbe fosse 40km almeno, così da poterci fare tutta la settimana con una ricarica
7. Vorrei non appesantire troppo il mio mulo, di suo parte a 12,5kg...
8. Sono un maniaco del fai da te! :)
9. Mi piacerebbe non stravolgere troppo l'estetica della bici che mi piace moltissimo!
10. La spesa, ovviamente, vorrei ridurla al minimo visti i tempi! :)

Dopo aver letto un bel pò di topic sono arrivato alle seguenti conclusioni:

- Motore Bafang CST 36V 250W 205RPM con sensore Hall
- Cerchio doppio profilo con raggi 12G
- Controller 9 o 12 Mosfet 48V 20-30A di capacita di scarica continua
- Batteria autocostruita con celle 38120s 16s
- Manettino a manapola (da utilizzare solo nei percorsi XC :) )
- Display King-Meter SW-LCD
- PAS
- BMS (da scegliere)

Le domande sono:
- la centralina è sovradimensionata?
- Dove posso reperire i componenti senza vendere un rene?
- Rischio di Fondere tutto?
- Che prestazioni posso aspettarmi da una configurazione del genere in termini di velocità ed autonomia?

Grazie a chiunque mi vorrà rispondere!

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 21:12:52  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Salvatore, credo che alcune tue esigenze siano un po' contrastanti.
Per cominciare una batteria 48v e' sempre piuttosto ingombrante e con quel tipo di telaio credo sia abbastanza difficile trovarle una collocazione diversa da portapacchi posteriore..... che però a sua volta e' difficile da installare causa carro ammortizzato.
Poi il tutto costerebbe decisamente parecchio.
Discorso diverso se ti facessi fare su misura una batteria a borraccia ma in questo caso non potrebbe che essere di capacità ridotta e dovresti perciò ridurre l'aspettativa sull'autonomia.
Discorso ancora diverso se fossi disponibile a diminuire la prestazioni limitandoti a centralina da 36v. In questo caso risparmieresti (forse) qualcosa sulla batteria ma aumenteresti l'autonomia.

Tutto insieme mi sembra difficile e sicuramente non economico, credo non meno di mille euro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 23:03:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che la tua esigenza di non stravolgere troppo l'estetica della bici cozza con l'uso di una batteria da 48V, specialmente se assemblata con le grosse Headway, non penso che sarà facile per te trovare un posto per inserirle in maniera poco invasiva.

Per fare una batteria di forma adeguata al tuo triangolo sono molto più adatte molte celle in serie-parallelo di piccole dimensioni che sono assai più gestibili come forma del contenitore rispetto alle 38120, che poi con i bulloncini sono più lunghe di 12Cm.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 23:18:38  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bafang CST è solo per i pignoni a cassetta?
direi che con quella configurazione avrai quello che cerchi, ad eccezione della autonomia che quella è troppo difficile da calcolare.
Caricare una volta alla settimana, è una cosa che non riesco a concepire e perciò non mi pronuncio.

centralina 48V 30A continui, sono 1440W, credi che un motore da 250w lo regge bene?
quei motori di solito sono sopradimensionati e reggono potenze assai superiori a quelle di targa, in pianura comunque non riuscirai a utilizzare una corrente da 30A e tutto dipendera dalle salite e dalle partenze, e con 1440W sarai in grado di brucialo quel povero motorello, tutto dipenderà da te.

Batteria 16S 38120, tensione a piena carica 58 e rotti Volts, @ 30A = 1740W...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 08:58:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti se vuoi lavorare con potenze simili forse era meglio un BPM da 500W anzichè un CST da 250W, ma capisco bene che se hai il cambio a cassetta tu non abbia voluto rinunciarci...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 18:29:47  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la centralina e` programmabile io la consiglio,
la imposti a 20A e penso non bruci niente,
io insisterei e cercherei di trovare spazio per la batteria,
magari dividerla sopra o sotto o sotto la sella,
quella che non va al triangolo,
auguri bella bici, divertiti.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 22:15:08  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte e scusate l'assenza ma sono stato senza connessione.

Mi avete chiarito un pò le idee. Diciamo che l'autonomia è un pò derogabile, il discorso era solo di comodità poichè caricare giornalmente mi verrebbe scomodo ma è comunque fattibile (ogni 2 gg sarebbe meglio! :) )
Per il motore ho visto che ci sono in giro le versioni da 500W (in realtà sembra che ce ne siano da 250W, 350W e 500W, i vari rivenditori hanno poche info e confuse) e sarei orientato per quelle. Comunque, come dice giustamente Garchofa, 30A a 48V sono 1440W, probabilmente sarebbe meglio rimanere nell'intoro dei 15-20A continui!
Per la batteria avevo intenzione di farmela da solo creando su misura, riempiendo il triangolo del telaio nella zona del cannotto o, in alternativa, prendere una borraccia da 48V 8,8Ah ma non so poi che autonomia potrei aspettarmi...
In alternativa potrei provare a utilizzare delle celle più piccole anche se avrei preferito evitare di saldare 100 celle!
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 18:04:53  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le batterie ho trovato queste due che mi sembrano interessanti:

questa:
http://www.greenbikekit.com/index.php/lithium-battery/li-ion/36v10ah-frog-battery.html

e questa:
http://www.greenbikekit.com/index.php/lithium-battery/li-ion/36v-9ah-panasonic-lithium-ion-battery.html

La seconda con ha un pò meno energia ma le celle panasonic dovrebbero essere una garanzia. Non riesco a trovare, però, i dati di scarica continua massima.

Qualcuno conosce queste batterie o ha mai avuto esperienza col venditore in questione???
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:04:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle LiIon di quasi tutte le marche lavorano bene a 1C con picco di pochi secondi fino a 2C, quindi una batteria da 10Ah lavora bene a 10A continui e 20A di picco per pochi attimi, altrimenti si degrada velocemente, oltre al fatto che sotto sforzo cala di tensione in modo evidente diminuendo le prestazioni del motore.

Di solito le LiIon da 36V-10Ah sono adatte solo per motori "legali", per potenze più alte si siedono...
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:14:54  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba per il chiarimento!
Hai consigli per la batteria? Per il resto credo di aver deciso:
- Bafang 500W
- Centralina 500W tipo KU123
Considera che vorrei, se possibile, non violentare troppo l'estetica della bike!

Se hai qualche link dove prendere le batterie mi dai davvero un grande aiuto! :)
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:16:57  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considera anche che come autonomia sono disposto a fare compromessi, se arrivassi a fare una 40ina di km partecipando un pò sarei già contento!

A questo punto credi che mi basterebbe una 48V 10Ah o anche 8.8Ah?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:19:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che per il tuo kit hai due possibilità, usare una LiIon di maggiore capacità e quindi in grado di dare la corrente richiesta senza problemi e di permetterti anche autonomie significative, oppure passare alle LiFePO4, che per loro natura lavorano tranquillamente a 3C continui e almeno 4-5C massimi, e con questa chimica anche una 10Ah sarebbe sufficiente ...
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:35:05  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba,

approfitto ancora della tua disponibilità per un altro paio di domande:
- Conosci qualche link dove poter prendere delle LiFePO4 da 48V 10Ah?
- Con 48V e 15A continui rischio di cucinare il Bafanghino?

Scusa le domande probabilmente banali ma da neofita non voglio rischiare di fare danni da una parte e dall'altra non vedo l'ora di piazzare l'ordine per comprare i componenti e cominciare a lasciare a casa l'auto!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 23:40:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che anche Alcedoitalia possa procurarti una batteria com quella, prova a contattare Marco...
Torna all'inizio della Pagina

Polluce82
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 16/06/2013 : 22:30:39  Mostra Profilo Invia a Polluce82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine ho mandato un msg a Marco per tutto il kit, vediamo che mi dice!

Ma la batteria sottosella da 48V 11Ah ce la fa a reggere la centralina 48V 12-25A con un motore da 500W senza "sedersi" troppo alla prima accelerata???

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.