Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cavi di potenza in corto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 19:10:14  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,
ho un kit Nine RH205S City, qualche giorno fa tornando dal lavoro sento un rumoraccio proveniente dalla ruota e si ferma tutto. Ho verificato che i cavi di potenza provenienti dalla ruota sono in corto, tutti e tre purtroppo. Vorrei un consiglio da qualche esperto per sapere se c'è qualcosa da fare oppure se il motore è andato definitivamente.
Grazie

Giulio

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 19:40:49  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giulioer
Ma cosa ti porta a capire che i cavi sono in corto, li hai trovato rovinati all'uscita dell'asse motore, o hai misurato la resistenza degli avvolgimenti con il tester.
Considera che la resistenza degli avvolgimenti è bassissima, per farti un esempio io ho un Nine HT e la resistenza degli avvolgimenti è solo di 1 homm, quindi se misuri anche il tuo troverai un valore uguale o quasi.
Se invece misuri zero homm allora la tua considerazione e corretta.
Ovviamente le prove le devi fare staccando i connettori delle 3 fasi e non dimenticare di sconnettere sempre la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 19:51:53  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto la misura con il tester alla resistenza minima che ha cioè 200 ohm, con tutti i contatti staccati, compresa la batteria e mi da zero ohm ... purtroppo.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 21:47:41  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a far girare la ruota con i cavi delle fasi del motore staccati e senti che attrito fa, poi metti in corto i tre cavi e senti che attrito fa, con i cavi in corto deve essere molto più dura. Se è sempre dura uguale allora i cavi sono in corto come hai detto tu, diversamente il guasto può essere un'altro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 22:54:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che con un normale tester la resistenza che misurerai sarà sempre zero, non è quello il modo di testare gli avvolgimenti del motore!!!

Il sistema suggerito da Monkey è quello giusto: Ruota libera con cavi scollegati e ruota frenata collegando le fasi due a due...

Se la ruota è sempre frenata hai un corto nei cavi.

Torna all'inizio della Pagina

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 23:08:48  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli, ma scusate l'ignoranza, non mi è chiaro se mentre faccio la prova dei cavi di potenza la batteria deve essere collegata oppure no!
Torna all'inizio della Pagina

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 23:17:13  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto la prova, con la batteria scollegata, ed effettivamente la ruota frena se collego le fasi due a due...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 09:10:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, se il risultato del test è questo allora non hai nessun cavo del motore in cortocircuito, quindi rivolgi la tua attenzione altrove.

Sempre con la centralina non alimentata prova a collegare di nuovo il connettore del motore all'impianto e a girare la ruota, se questa diventa frenata il problema sono uno o più mosfet in cortocircuito.
Torna all'inizio della Pagina

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 09:41:04  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba,
quando dici di collegare il connettore del motore ti riferisci ai tre cavi di potenza da collegare tutti insieme alla centrlina? Scusa ma vorrei essere sicuro. Comunque grazie mille per l'assistenza!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 14:21:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta che tu ricolleghi tutto come quando la bici era operativa, solo che non devi dare corrente alla centralina.

A quel punto se la ruota sarà dura da girare la colpa sarà della centralina con uno o più mosfet in cortocircuito!
Torna all'inizio della Pagina

giulioer
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 20:14:33  Mostra Profilo Invia a giulioer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto! Effettivamente la ruota diventa dura e quindi dipende dalla centralina. Barba, sei stato fondamentale per risolvere il problema, non so come ringraziarti!! Grazie anche a tutti gli altri!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 13:56:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si fa quel che si può, e per i miracoli ci stiamo attrezzando!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.