Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Senior
   
 Marche
1414 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 13:30:31
|
Bella, in particolare ho apprezzato la carrozzeria!!!    |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 13:44:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Bella, in particolare ho apprezzato la carrozzeria!!!   
|
I meccanici non si smentiscono mai! sempre a caccia di silhouette da appendere in officina  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 13:52:06
|
 |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 14:02:46
|
Ma la batteria dov'è, integrata in quel portapacchi? |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2009 : 14:32:57
|
| picusbox ha scritto:
Ma la batteria dov'è, integrata in quel portapacchi?
|
No sono nel reggiseno imbottito   
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Bixypoint
Utente Normale

Veneto
59 Messaggi |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2009 : 20:44:18
|
Trovo più bella il modello per il gentil sesso che quella da uomo. Ma sinceramente non mi entusiasma, marchiata DUCATI mi sarei aspettato qualcosa più "aggressivo", più tecnologico. Però forse dal vivo attrae di più. Leggo che "...La batteria al litio Panasonic, alloggiata sul portapacchi posteriore, incorporando la centralina, contribuisce a garantire una linea distintiva ed elegante, tanto che a prima vista sembra una bicicletta tradizionale...". E sotto leggo che : Batteria estraibile: Li-ion Panasonic 36V, 9Ah Tempo di ricarica: 6 h Peso batteria: kg 3,5
E' una batteria che non conosco, da 9ah e peso 3,5 Kg. Non la avevo mai sentita.
Comunque un bel colpo per Italwin presentare una bicicletta assieme a DUCATI. Complimenti! Bell'arma di marketing. Sono curioso di conoscere il prezzo, mi sà che quest'ultimo potrà influenzare la sua diffusione
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2009 : 21:17:20
|
italwin usa da un po' di tempo delle litio fatte con elementi panasonic (24V però) sulle sue bici, immagino che questa sia un'evoluzione di quelle |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 09:18:37
|
| Leo20 ha scritto:
.... Sono curioso di conoscere il prezzo.....
|
il corsera di oggi indica 2200€ |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 11:48:28
|
| baldiniantonio ha scritto:
| Leo20 ha scritto:
.... Sono curioso di conoscere il prezzo.....
|
il corsera di oggi indica 2200€
|
Uhm... mi sembra un po elevato per le caretteristiche che offre (ma mi riprometto di guardarlo meglio). Forse anche il marchio ha il suo peso. Guardando il lato positivo: - fà piacere che un marchio come DUCATI entri nell'arena delle Pedelec.
-
- Fà piacere che il partner di DUCATI sia un'Azienda Italiana
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 13:56:15
|
putroppo a vedere le foto qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=5201 si fatica a considerarla concorrenziale rispetto a bici che costano la metà |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 18:57:40
|
vi piace però? |
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:12:49
|
l'hai disegnata tu? a me il disegno piace - ma un po' di cose pratiche non mi convincono tanto
-- edit: se n'era parlato anche qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5009#73891 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:48:45
|
| gianmario volpi ha scritto:
vi piace però?
|
Si, la bici è bella anche se secondo me, appunto perché bella meritava dei componenti un po più di prestigio come ad esempio quelli montati sulla Ducati corse "Panigale": Cambio 8 marce Alfine, freni a disco ecc.ecc.
Ecco la Panigale venduta ad un prezzo di listino di 1420 euro:
Immagine:
 107,32 KB |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
Modificato da - antonio in data 20/09/2009 19:55:45 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:53:26
|
ma vi piace quanto? |
gimmy |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:55:35
|
ma vi piace quanto? |
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:59:14
|
ehm
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 19:59:28
|
qualcuno l'ha vista dal vero? e' cosi bella come dicono ? |
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:00:56
|
la vista job dal vero: foto e commenti qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5201#74206 quindi non l'hai disegnata tu?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:05:51
|
ma scusa ....... perchè me lo chiedi? cosa ti fa pensare che l'abbia "disegnata" io ? mi dai una mano? come si fa a vedere gli aggiornamenti della pagina senza uscire e rientrare nella dscussione? cosa devo cliccare ? |
gimmy |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:08:28
|
comunque si |
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:09:10
|
scusa - ti sei presentato con nome e cognome, se li si googla si vede che fai design, chiedi "vi piace?"... è ragionevole chiederlo e se l'avessi fatta tu quanto al disegno complimenti... comunque, per gli aggiornamenti basta un refresh |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:20:53
|
grazie!! per me è ovviamente importante sapere se piace ?
|
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:23:57
|
  
ok - ora ti rispondono anche gli altri: a me, come ho detto, il disegno piace, ma diverse soluzioni tecniche non convincono -- tu che cosa vuoi sapere esattamente se piace?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:30:53
|
mi interessa conoscere le tue perplessità |
gimmy |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 20:51:51
|
Secondo me potrebbe essere presentata meglio, ad esempio fotografata con la sella più alta invece che abbassata quasi fino al telaio. Mi piace la colorazione che la fa sembrare più slanciata con il colore bianco proprio dove sembra ci sia troppo materiale, come ad esempio nel portapacchi dove è alloggiata la batteria. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
gianmario volpi
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 21:06:19
|
beh...... è un prototipo magari c'e' ancora un pochino di lavoro da fare
|
gimmy |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 21:08:59
|
io invece sono preoccupato dal peso così in alto, che potrebbe influire sulla guidabilità della bici, perplesso dai limiti di carico del portapacchi (quanto ci puoi mettere sopra? una borsa classica da bici non ci va, ci vogliono borse speciali, anche un seggiolino bimbi speciale per quella da donna) e trovo economica oggi la scelta di un nexus7... in che fascia di prezzo concorre questa bici? se chiede davvero 2200 euro, è il prezzo di fior di bici, con motori molto più sofisticati e ciclistica molto curata
ehm... qui alla jobike consulting ci piace fare le pulci 
-- edit gianmario, essendo tu alla fine un operatore del settore, dovresti cortesemente indicare qualcosa tipo "designer della ducati-italwin" o simili in firma: è il regolamento del forum, per ragioni di trasparenza
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 21:43:20
|
Quella da uomo proprio non mi ha detto niente: sarà che alla fiera c'erano muscolari molto belle e me le sono immaginate con un bafang e un portapacchi . La pitturazione poi, sembra più studiata per facilitare la verniciatura che altro, tirando linee dritte da nastrare.
Poi la parola Ducati evoca qualcosa di sportivo, aggressivo, muscolare, azzardato... qui ci sono solo i colori a far pensare a una Ducati, dagli il classico colore grigetto e diventa una trekking paciosa come tante. Mi aspetterei un "monster" insomma, non una "bmw" da questo brand.
Il posteriore e il fanalino evocano ancora una volta i motorini di una volta... da cui le moderne bici elettriche vorrebbero sdoganarsi.
Quella da donna invece colpiva l'occhio, forse effettivamente ha una sua personalità tra quelle a scavallamento basso.
Ma sono impressioni personalissime e istintive ovviamente, avendoci dato un'occhiata veloce in fiera.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 09:08:08
|
Stamattina mi sono svegliato cattivello Cerco di risponderti io: La bicicletta vista in foto è secondo, il mio gusto carina ed anche in alcuni tratti originale, quello che non và assolutamente è che da vicino (io non l'ho vista ma mi fido del parere di Job) si scopre che è pò tirata via. Mi spiego meglio: Come già è stato detto da una bici con il marchio DUCATI mi aspetteteri qualcosa di veramente originale, con soluzioni più ardite. Invece sembra che sia stato fatto solo un "discreto" disegnino ben colorato e montato su componenti che al massimo sono sù bici che costano meno della metà del prezzo annunciato. Alla fine sarà una bici che costa troppo, che verrà comprata dal fighetto/figlio di papà di turno, si e no la prenderà 1/2 volte l'anno, giusto per andare al bar del corso a far vedere la sua pseudo anima ecologista, tranne poi scorazzare per tutto il resto del tempo col SUV 5000cc di cilindrata. Se posso permettermi una bici DUCATI la vedrei così: Telaio mtb stile DH in alluminio Biammo 150mm almeno di escursione Freni a disco 220mm ant. 203mm post. Motore post. o visto che si stà facendo lo sforzo un qualcosa tipo Panasonic per sfruttare il cambio. Batteria ben integrata nel deign. Riguardo al motore sempre visto che è una bici DUCATI si potrebbe adottare una soluzione simile a quello che si fà nelle moto: Si vende la moto omologata e la casa ti dà come optional un kit di elaborazione non omologato. Sulla bici potrebbe essere un motore diciamo da 500W con una centralina che per uso stradale limita ai valori consentiti, viceversa cambiando solo la centralina si avrebbe il motore a potenza piena, senza PAS, ecc. Come linea suggerierei qualcosa che possa sembrare una bici da supermotard, se conoscete il genere, sempre rimanendo in casa DUCATI l'equivalente biciclistico della HYPERMOTARD.
Veniamo alle note dolenti: Il prezzo di una siffatta bici. Le caratteristiche tecniche menzionate (motore ed elettronica a parte)sono praticamente tutte comprese in una bici che DECATLHON vende a 700€ : http://www.decathlon.it/IT/fr6-35185669/ Come soluzione tecnica riguardo al motore si potrebbe pensare a qualcosa di simile: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4121
Come vedete non ho ipotizzato nulla di fantascientifico
Direi che una bici con quei componenti, considerando che verrebero realizzati dei pezzi eslusivi(cerchi più larghe stradali, gomme particolari),(particolari neanche tanto poi visto che sono comunque già prodotti dai vari marchi specializzati) accoppiata ad una design/colorazione realmente originale possa essere venduta ad un prezzo compreso tra i 2500/3000 €
Naturalmente quando dicevo che ero cattivello lo dicevo scherzando e non vi è nessuna nota polemica in quanto ho scritto.
Saluti Pino
P.S. Forza Stoner, Forza Ducati  
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 21/09/2009 09:11:30 |
 |
|
ziobertex
Utente Medio
 

Sardegna
203 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 14:59:36
|
a occhiometro mi piace la dovrei vedere dal vivo  |
Atala E-Green :) |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 08:45:46
|
@Gianmario Volpi Ma sono stato troppo cattivo????   Nessun parere oltre a ZIOB?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 23:53:22
|
La mia opinione è che quella esposta andava vista da lontano perchè con i prototipi è sempre così Ma la line mi pare bella Non altrettanto i contenuti tecnici che mi sembrano molto simili a quelle di normale produzione
Ma per dare un giudizio serio credo si debba aspettare di vedere (e magari provare) un esemplare in vendita: così sarà chiara la componentistica e il prezzo (oltre naturalmente all'estetica definitiva) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 21:51:46
|
la grace.de mi sembra la più ducati delle bipa |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2009 : 13:29:41
|
| Mario Sol ha scritto:
la grace.de mi sembra la più ducati delle bipa
|
quoto perdiana !
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2009 : 20:33:50
|
| Bentax ha scritto:
| Mario Sol ha scritto:
la grace.de mi sembra la più ducati delle bipa
|
quoto perdiana !
|
non quoto perché mi rifiuto di riconoscere l'orrido acronimo BIPA!  |
 |
|
|
Discussione  |
|