Autore |
Discussione  |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 16:03:35
|
| Messaggio di zeccato
soddisfatto del mio, ma vorrei comprarne uno di ricambio (diametro 90/ (12 penso) come ricambio basta l`interno il pad-shoes oppure devo cambiare tutto? sapete se posso montare anche altre marche? o quali sono i migliori? grazie anticipato a chi legge e risponde.
Immagine:
 111,93 KB
|
Ciao,
ho avuto a che fare con un freno del genere , montato su una bici pieghevole della ditta siciliana Di Blasi.
Era stato anche usato poco, ma continuava a bloccarsi quando si frenava.
Mi ha fatto anche girare un po le @@, perchè è impossibile da regolare.
Il ricambio nei normali ricambisti da bici anche grandi magazzini all'ingrossodi ricambi che forniscono tutta Italia, è introvabile.
Sono stato costretto a prendere un freno completo alla Di Blasi, ma costa parecchio.
Perchè non mettono dei semplicissimi U brake, che cavolo mettono a fare sti cessi di freni che sono il peggio dei peggior freni a tamburo? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 18:05:52
|
Quoto Aspes, non so come fai ad essere soddisfatto da questo tipo di freno che ha due sole regolazioni: O blocca o non frena...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Giboitaly
Utente Medio
 

Emilia Romagna
198 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 18:36:39
|
Zeccato, di questi freni io ne ho 2 su 2 diverse bici: sono uno schifo! Non vorrei dire cazzate, ma mi sembra che se quello che hai è da 90, a meno di cambiare anche il disco sulla ruota, devi rimontare un 90: Ciao |
Cesare - Ferrara - Portoferraio |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 20:45:24
|
La filettatura sul motore è standard, quindi se trovi un freno di diametro maggiore lo puoi montare, anche se personalmente preferisco che il posteriore freni poco...  |
 |
|
Giboitaly
Utente Medio
 

Emilia Romagna
198 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 21:06:45
|
Barba49 tranquillo che frena poco!!! |
Cesare - Ferrara - Portoferraio |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 22:18:21
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto Aspes, non so come fai ad essere soddisfatto da questo tipo di freno che ha due sole regolazioni: O blocca o non frena... 
|
Ciao Barba49,
questo freno è stato concepito da qualche malato di mente. 
Se fosse come un normalissimo freno a tamburo, avrebbe un eccentrico che apre i due ceppi , invece
nel funzionamento entra in azione quella caxxo di molla di contrasto che si vede esterna.
Con un solo eccentrico, c'è come in tutti i freni a tamburo un effetto autoavvolgente ed auto bloccante di una delle due ganascie,
ma in questi maledetti freni, l'effetto si amplifica ulteriormente, con il relativo blocco del freno ad ogni frenata , anche se non intensa.
Dopo estenuanti tentativi, ho anche pensato di avere io dei limiti meccanici, e mi ero arreso portandolo da un noto riparatore di bici di lunghissima esperiena.
Ebbene anche lui me l'ha riconsegnata esattamente come prima, senza farmi pagare nulla, ammettendo di non essere capace a regolare i freni,
e consigliandomi di vedere se la Di Blasi mi procurava un freno di quel tipo di ricambio, che lui non sapeva dove andare a recuperare.
Non è finita qui. Il freno nuovo montato sulla bici, anche appena montato non è che funzioni bene lo stesso.
penso che anche alla Di Blasi abbiano capito che era una m.... di freno e con le ultime produzioni, hanno modificato i telai per metterci dei semplici e efficentissimi V brake.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|