Vorrei però trovare un kit di conversione per trasformarla in bici elettrica. Uno di quelli che si sostituisce alla ruota anteriore o posteriore... ovviamente mi servirà anche una batteria.
Qualcuno del forum ha esperienze a riguardo? Sa dove acquistare, e nel caso dove è più conveniente?
Ho dato un'occhiata in giro, e ho notato il Magic Pie 3, programmabile, funziona con batterie fino a 48- 60 v... che ne pensate?
Ciao Fix E benvenuto Con la funzione "cerca" in alto a destra ti puoi fare un idea delle tantissime Bici kittate su questo forum... Potrai così anche farti un idea sul magic-pie di golden motor Per comprare il kit la via più economica è senz altro la Cina , Ma i tempi di attesa sono lunghi, ci sono tasse e dazi da aggiungere al costo Del kit (che pagheresti quando questo entrerebbe in Italia) E in caso di gusto o malfunzionamento dovresti mandare i pezzi In Cina e rimarresti a piedi per molto tempo... Ti consiglio di acquistare in Italia,o al limite in Europa , da venditori seri ed affidabili Spendi un pó di più ma in caso di problemi avrai una assistenza Sicura,vicina e veloce,oltre alla garanzia Italiana
Eccone alcuni
-ecopolis -alcedoitalia -wheelkits
Un saluto Steva
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Ah,dimenticavo,se vuoi montare una motoruota, Controlla che quel telaio sia compatibile !! Se la metti posteriore ad esempio,deve avere i forcellini ad Asola aperta,il perno del mozzo da 10 e la battuta del carro da 135 !
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
La batteria da te indicata ha buone caratteristiche, con 720Wh si fa tanta strada...
Devi però specificare con quale kit di trasformazione intendi usarla e soprattutto con quali prestazioni di potenza e velocità: Se metti una batteria come quella su una bici elettrica a norma (25Km/h) ci fai almeno 100Km, ma basta che porti la velocità a 35Km/h per veder dimezzata l'autonomia.
Fai conto che i consumi quadruplicano con il raddoppio della velocità, per non parlare poi delle salite e delle continue ripartenze e accelerazioni.
Avevo intenzione di acquistare un kit magic pie 3, e rendere la bici... non proprio a norma :D purtroppo però vorrei acquistare il kit che si sostituisce alla ruota anteriore (per non perdere il cambio nexus sulla posteriore), ma sul sito http://www.bmsbattery.com vendono solo il posteriore :(
qualcuno conosce un altro sito cinese simile dove è possibile acquistare il kit e la batteria?
fix89 è buona norma non montare kit anteriori superiori a 350W. La forcella, anche se di materiale resistente come l'acciaio, non è progettata per lavorare "in tiro" e potrebbe rompersi facilmente, anche utenti di questo forum hanno avuto seri problemi con kit anteriori. I motori Magic Pie che oltre a assere potenti, sono oltremodo pesanti, sarebbe da incoscienti montarli anteriormente, sopratutto con la bici che hai postato che per conformazione presenta un minimo carico sull'anteriore e avrebbe pericolosi slittamenti della ruota anteriore. Non ultimo, siccome le custom si comprano per l'estetica e non certo per la pedalata, un mostro di motore così nella ruota anteriore ne rovinerebbe l'eleganza, facendone una bici "coatta"
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Non avevo valutato eventuali problemi sulla forcella.... Grazie! Ma montandola sul posteriore perderò il cambio giusto? è uno shimano nexus interno al mozzo... PS Davvero grazie a tutti, ho ricevuto in mezza giornata già molte dritte ;)
Ah,dimenticavo,se vuoi montare una motoruota, Controlla che quel telaio sia compatibile !! Se la metti posteriore ad esempio,deve avere i forcellini ad Asola aperta,il perno del mozzo da 10 e la battuta del carro da 135 !
Steva una cosa... dove hai trovato queste misure? Si tratta di misure minime o massime? Grazie ancora :)
....Vorrei però trovare un kit di conversione per trasformarla in bici elettrica. Uno di quelli che si sostituisce alla ruota anteriore o posteriore... ovviamente mi servirà anche una batteria.
Qualcuno del forum ha esperienze a riguardo? Sa dove acquistare, e nel caso dove è più conveniente?.....
Si, forse su questo Forum qualcosina trovi... per dove acquistare, dato che in questo particolare settore la qualità, l'assistenza, e la garanzia di un lavoro ben fatto, sicuro e duraturo non vanno proprio a braccetto con la convenienza, io posso suggerirti di acquistare in Italia...
fix89 ha scritto:
Steva1988 ha scritto:
Ah,dimenticavo,se vuoi montare una motoruota, Controlla che quel telaio sia compatibile !! Se la metti posteriore ad esempio,deve avere i forcellini ad Asola aperta,il perno del mozzo da 10 e la battuta del carro da 135 !
Steva una cosa... dove hai trovato queste misure? Si tratta di misure minime o massime? Grazie ancora :)
L'asola deve essere aperta perchè la nuova motoruota deve poter entrare SENZA sfilarne il perno. Il perno DEVE essere 10 mm, perchè è la misura standard dei perni dei motori. la misura interna del carro deve essere almeno 135 mm, altrimenti il motore non ci entra. Occhio che alcuni motori, come il Cute 128 di BMSBATTERY è anche più grande di 135, per cui progetta sulla carta l'acquisto con calma, valutando ogni aspetto tecnico.
Naturalmente sostituendo il mozzo col cambio nexus con la motoruota, ne perdi l'intera funzionalità, per cui suggerisco di optare per una bici con cambio esterno.
Le misure postate da Steva sono identiche per tutti i motori, mi associo a Gabyzio per quanto riguarda il montaggio di una motore superiore ai 250-350W su una forcella.
Riguardo al Magic Pie c'è da dire che se lo programmi al massimo della potenza avrà bisogno di 35A continui per poter fornire i suoi 1500W, e che a quel punto i consumi non saranno certo bassi!
fix la custom che hai postato è molto bella ma poco adatta ad essere elettrizzataIntendiamoci, niente è impossibile Il kit posteriore sarebbe poco invadente esteticamente, ma ti farebbe perdere il nexusma possibile che la vendano solo con il cambio al mozzo?, magari c'è una versione che costa anche meno con il cambio normale Il kit anteriore mal si presta ad alte potenze ed esteticamente ti farebbe perdere la ruota a 36 raggima se il tuo solito percorso è in prevalenza pianeggiante con un piccolo Bafang, magari sovravoltato, sono sicuro che ti darebbe delle belle sodisfzioni. Ci sarebbe poi la soluzione a motore centrale, senz'altro la più sensata che alla poco invadenza estetica aggiungerebbe il fatto che non perderesti niente del resto della bici, di contro presenta una certa difficoltà di montaggio, bisogna però aggiungere che con i motori di ultima generazione, tipo il nuovo Bafang centrale, anche la dificoltà di montaggio si è ridotta quasi come per un kit hub. Qualunque sia la sluzione devi aggiungere che comunque ci devi montare i freni anteriori(sperando che la forcella sia predisposta) e sopratutto sistemare, senza che ne cambi l'estetica, il pacco batteria.
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
sembra semi recumbent, penso vada bene una sella a spalliera, se ci fosse l`ammortizzatore dietro la comprerei anch`io, sono fanatico delle biammortizzate. decidi con calma dopo aver incrementato la conoscenza leggendoti varie pagine dele discussioni piu` a te appropriate, io andrei sul posteriore, tanto le marce sull`elettrica non giocano nessun ruolo, solo se vuoi aiutarla muscolarmente. poi il kit lo prenderei con centralina esterna, se cosi` non fosse, comunque se ci dici piu` particolari, su che performance vuoi, che strade hai, salite ecc. e meglio. poi se non lo conosci, i kit golden motor li vendono anche in olanda, buona scelta sulla centralina programmabile (che io uso) che e` utile se uno vuole cambiare i valori. anche i bafang vanno benone, soprattutto come dice Gabuzio se li overvolti.
Comunque, riassumendo... i tratti che percorro sono del tutto pianeggianti.. questa bicicletta mi ha fatto impazzire e l'ho acquistata... presto arriverà a casa :) Da buon smanettone avevo intenzione di farla diventare una bella bici elettrica con acceleratore... con una bella ripresa e velocità massima superiore ai 35 km/h
Le mie ricerche si sono fermate al magic pie 3, viste le performance e la compattezza... tutto è concentrato sulla ruota... fantastico! Ma qualcuno conosce altre soluzioni che permettano di avere belle prestazioni? Grazie ;)
Mi permetto di scrivere quello che farei io nei tuoi panni: ti é piaciuta e ti sei comprato una bicicletta modaiola. mi guarderei bene dallo stravolgerla quindi lascia perdere magic pie ed altro. Monterei un piccolo q100 davanti con una batteria alloggiata in una borsa in cuoio su misura nella parte anteriore del triangolo. Pochi fili, niente pas solo acceleratore a pollice e display a led. Batteria e centralina a 36V : va anche troppo forte perché sei senza freni!!! Sarebbe splendida. Un cordiale saluto .
Quoto Giboitaly, Cute Q100 anteriore da 36v, centralina e (buona) batteria da 48v. Abbastanza veloce ma non troppo, quella bici diventerebbe pericolosa.
Continuo a dire (a costo di apparire pedante) che quella bicicletta è solamente bella ma non è adatta per viaggiare oltre i 25Km/h, quindi prenditi un kit a norma di legge (magari anteriore come consigliato da Gibitaly) così non snaturi troppo il mezzo e viaggi in sicurezza, oltretutto conservando il cambio posteriore e non appesantendo troppo la bici.
Per le prestazioni che tu richiedi occorrono bici assai migliori di quella, sia come assetto che come freni e sospensioni, le Custom sono le meno indicate per fare questo.
Se la tua bici ha il carro largo 125mm è difficile farci stare un motore, le battute di solito sono calcolate per i carri da 135mm, e anche la scampanatura della ruota.
Vedo però che continui imperterrrito per la tua strada senza accettare consigli, quindi hai solo bisogno di una platea... Fai come meglio credi!
Se la tua bici ha il carro largo 125mm è difficile farci stare un motore, le battute di solito sono calcolate per i carri da 135mm, e anche la scampanatura della ruota.
Vedo però che continui imperterrrito per la tua strada senza accettare consigli, quindi hai solo bisogno di una platea... Fai come meglio credi!
Ci tengo a precisare che si, è vero che mi sono intestardito col magic pie, ma sto valutando anche il motore anteriore ;) Solo che montare un motore da 350 w massimo sull'anteriore mi sembra uno spreco di soldi... penso che non sia capace di grandi accelerazioni, o sbaglio?
Il mio intento era quello di metterci un motore per avere belle accelerazioni... della velocità massima mi accontento di 35 :D
tu dici che il motore di cui mi hai parlato sia in grado di soddisfare i miei desideri?
Quoto Giboitaly, Cute Q100 anteriore da 36v, centralina e (buona) batteria da 48v. Abbastanza veloce ma non troppo, quella bici diventerebbe pericolosa.
è una buona idea montare una batteria da 48v su un motore da 36? Hai esperienze in merito? Grazie per l'aiuto ^_^
Dopo una ricerca improntata sui motori anteriori ho trovato questi kit che comprendono tutto, tranne la batteria (quindi centralina, acceleratore, leve freni e motore).
Ciao Fix nn so se tu cerchi "grandi accelerazioni" con 1000 watt vai molto meno di un cinquantino, le grandi accelerazioni le hanno con potenze almeno di dieci volte superiori come puoi vedere dall'atro sito che ti hanno suggerito, il cuore del sistema è la batteria ti conviene sceglierne un modello adatto alle tue esigenze ed al tuo budget, vedere quanti kg pesa l'ingombro e trovargli una collocazione, poi scegli il motore ,
esteticamente un motorello anteriore modesto ti porta a 25 km/h facendo finta di pedalare e ti aiuta in salita ma non ti aspettare che sgommi, ciao e buon divertimento
Quoto Barba 100% anzi 1000% ragazzi a passeggiare sulle dolomiti ti elettrizza e quindi ci sarebbe ben poco altro da aggiungere, tanto se la continui con questa storia delle elaborazioni fuorilegge di una bici nata per fare la bella statuina (non ha manco i freni), presto arriverà la mannaia di Administrator(giustamente). Tuttavia, visto che la bici è molto bella(a me piace molto) ma (credo) impedalabile, penso che un minimo di motore sarebbe quasi indispensabile(e i freno anteriore) voglio mostrarti un video di come lasciandola intatta si può elettrizzare facilmente e con opportune modifiche al pignone del nexus anche con un motore legale potresti avere le prestazioni che cerchi, (che però ti sconsiglio)
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Intervengo ancora e mi scuso: il quarto link che hai postato è il Q100 di cui ho fatto cenno. Guarda che una batteria adatta al magic pie non sai dove metterla, oltre a costare molto. Guarda che la tua bicicletta non può certo garantire nemmeno un minimo di sicurezza, se motorizzata con una potenza superiore a 250/350Watt. Guarda che col Q100 a 328 RPM si passano tranquillamente i 32 Kmh a 36V con cerchio da 26. E' un delitto masturbare una bicicletta che fa del look il suo punto di forza (unico poi). Immaginala col suo Nexus, con un motore che non si nota, senza fili in giro, con una bella borsa su misura non troppo grande di cuoio marrone, mentre ti scorrazza in posizione eretta per la città. ALTRIMENTI CAMBIA BICICLETTA, compra una biammortizzata, fatti un contenitore di vetroresina da mettere nel triangolo, monta un Chystalyte serio, impara ad usare le lipo a 100V, comprati caricatori adatti, sperimenta BMS adeguati, comprati pneumatici Maxxis da scooter, sperimenta freni a disco da moto, preparati a seri guai con le forze dell' ordine, procurati una zona privata dove impennare senza che ti arrestino, fatti una bella polizza sanitaria, e poi, divertiti!!! Non me ne volere, ma sembra che tu non recepisca quanto in tanti ormai ti abbiamo detto. Con GRANDE, VERA cordialità.
penso che il Q100 a 328 RPM non abbia molta coppia come vuole lui, per arrivare a 35 basta un normale 201rpm 36v. con batteria e centralina 48v dispiace sentire che codesta bici non e` all`altezza, ma che freni ha, con i pedali all`indietro? poi penso che con alcune modifiche forse ci si riesce penso, a mettere il freno avanti, allargare il telaio posteriore per far entrare il motore,
Zeccato, perché vuoi survoltare un 201 quando basta far girare un 328? 48V vuol dire avere il 30% di batterie in più e mi sembrava ormai consolidato che non è il caso di avere troppi Watt. Certo la coppia aumenterebbe, ma tutti i discorsi fatti sull' ineguatezza della bici? Meglio andare a spasso con una sciarpa bianca svolazzante (non in questa stagione però !!!) Scusate ancora.
Il mio discorso verteva sulla sicurezza, ed è su questa che mi permetto di insistere: Quella Cruise non è assolutamente adatta nè ad accelerazioni nè a velocità superiori a quelle consentite dal codice della strada, non stavo assolutamente parlando male della Magic Pie, mi riferivo al tuo desiderio di potenza su una bici inadeguata...
Considera che non ha nemmeno il freno anteriore, come pensi di fermarla una volta lanciata anche a soli 25Km/h?!?
Ragazzi, il freno anteriore ce l'ha :) un normalissimo v-break! Il posteriore no, funziona "fermando" i pedali. Comunque ho deciso. Q100 a 328 RPM con batteria 36v! e sto tranquillo e sicuro :)
Ora... per la batteria.. di che corrente ha bisogno questo motore? Qualcuno può linkarmi la batteria più adatta presente su bmsbattery compatibile con q100 328?
Il motore Q100 da 328RpM è troppo veloce, in teoria dovrebbe raggiungere i 44Km/h, e come abbiamo già detto sono troppi per quella bici!!!
Oltretutto, a meno che tu non ci abbini una centralina ed una batteria veramente performanti o tu fornisca un discreto contributo muscolare (e con quella posizione la vedo dura), un motore così veloce lavorerà sempre sotto sforzo, scaldando e consumando un sacco di corrente per niente...
Quanto al freno, nella foto che hai postato non c'è traccia, ed io mi sono attenuto semplicemente a quella, poi se la bici che intendi acquistare è un'altra allora.....
Barba hai ragione, non avevo fatto bene i conti circa la velocità; però......dopo faticose ricerche ho scoperto che questa benedetta bici... HA LE RUOTE 24x3 !!!! Oltretutto costa uno sproposito!
Non me ne volere fix89: a ciascuno piace ciò che piace.
Comunque una ruota 24x3 dovrebbe avere uno sviluppo di circa 1990 che moltiplicato per 328 e x 60 fa più meno 39 Kmh teorici. Convengo con Barba che è meglio il 201 anche se poi bisogna survoltarlo a 48V. Saluti a tutti.
Barba hai ragione, non avevo fatto bene i conti circa la velocità; però......dopo faticose ricerche ho scoperto che questa benedetta bici... HA LE RUOTE 24x3 !!!! Oltretutto costa uno sproposito!
Non me ne volere fix89: a ciascuno piace ciò che piace.
Comunque una ruota 24x3 dovrebbe avere uno sviluppo di circa 1990 che moltiplicato per 328 e x 60 fa più meno 39 Kmh teorici. Convengo con Barba che è meglio il 201 anche se poi bisogna survoltarlo a 48V. Saluti a tutti.
Ma survoltandolo a 48v, non si hanno le stesse prestazioni del 328 rpm? cosa cambierebbe?
Ancora una cosa... se monto il motore anteriore, oltre i torque arms, posso installare qualche altro artificio o fare qualche altra modifica per stare più sicuro? :)
Giboitaly ha scritto Zeccato, perché vuoi survoltare un 201 quando basta far girare un 328? 48V vuol dire avere il 30% di batterie in più e mi sembrava ormai
lui voleva coppia, per questo come penso hai capito, gli dissi un 201rpm, mentre un 328rpm ci vogliono piu` ampere ed ha comunque meno coppia,
fix89 un motore piu rpm ha (giri motore0 e meno spinta iniziale ha, se prendi il 328 (hs da velocita` o pianura) non lamentarti se poi non ha la spinta iniziale che volevi.
Giboitaly ha scritto Zeccato, perché vuoi survoltare un 201 quando basta far girare un 328? 48V vuol dire avere il 30% di batterie in più e mi sembrava ormai
lui voleva coppia, per questo come penso hai capito, gli dissi un 201rpm, mentre un 328rpm ci vogliono piu` ampere ed ha comunque meno coppia,
fix89 un motore piu rpm ha (giri motore0 e meno spinta iniziale ha, se prendi il 328 (hs da velocita` o pianura) non lamentarti se poi non ha la spinta iniziale che volevi.
Ora è tutto molto più chiaro... grazie!
Faccio una (ennesima) domanda eretica... se prendo quindi il q100 201rpm e una batteria 48v, anche la centralina deve essere a 48 v giusto? Inoltre quale batteria mi consigliereste su bmsbattery.com?
Penso che questo sia il mio ultimo dubbio... grazie davvero a tutti, soprattutto per la pazienza :D
si la centralina anche 48v, se puo` esserti utile io uso quella programmabile 24-48v. poi se il motore e` 48v. 201rpm non arrivi alla velocita` che volevi, ma 36v. con batteria e centralina 48v. si. perche` non sei passato all`atro forum? 35km.h non e` a norma, li si puo` discutere.