Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cute danneggiato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 15:32:18  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri, da perfetto idiota (mail termine più corretto sarebbe un altro) ho voluto testare un Cute Q100 36v sovralimentato con centralina 500w/48v, senza PAS, solo acceleratore. Tutto bene simo a quando ho tentato una salita neanche estrema ma con rapporto troppo lungo sia per gambe che per motore, il quale ha dato quel che poteva dare sino a quando si è piantato. Subito spento e lasciato raffreddare perché rovente, adesso parte e gira ma quasi senza spinta, con gran rumore tipo cuscinetti rotti e si ferma del tutto ad acceleratore aperto.
Sapete dirmi cosa può essere successo, se è riparabile e se esistono ricambi?
Mi dispiacerebbe buttarlo, il gemello usato con giudizio va benissimo anche su salite importanti senza scaldare minimamente, basta solo accompagnare e non sostituire le gambe.....

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 16:16:33  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai sintomi sembra che si sia sciolta la vernice isolane degli avvolgimenti con cui è andato tutto in corto e non tira più, passa la corrente tranquilamente senza spingere sui magneti.

Soluzione: riavvolgere.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 19:02:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avvolgimenti in cortocircuito...

Soluzione: Buttare, a meno che tu non abbia un fratello che avvolge i motori la riparazione non è conveniente, anche perchè sono motori diversi da quelli tradizionali e gli artigiani del settore non li prendono nemmeno in considerazione.

Ho portato alcuni motori da due artigiani della mia zona e non sapevano neppure come erano collegate le matasse...
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 19:18:13  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

come hanno già detto Garchofa e Barba 49,

purtroppo sono i classici sintomi da "motore gremato".

Però hai anche sentito odore di bruciato? Se non hai sentito il classico odore di isolante surriscaldato,

ci potrebbe essere anche una flebile speranza che, avendo il Cute una demoltiplicazione interna molto elevata, magari si siano rovinati alcuni ingranaggi epicicloidali, per l'eccessivo sforzo. Il materiale è poi sempre nylon.

Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 13:41:55  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, lo immaginavo.
Cerchero' un BPM....
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

capoccia
Utente Normale



73 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 00:14:34  Mostra Profilo Invia a capoccia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per curiosità a quanto watt eri? 48v e 20a?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 00:16:12  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto, 48v e 20A.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.