Autore |
Discussione  |
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 14:28:25
|
Come ti ho detto se il motore risulta duro anche a centralina spenta (ma collegata al motore) significa che hai uno o più mosfet in corto, se invece diventa duro solo quando dai tensione allora la cosa è diversa...  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 16:39:58
|
Barba ho capito....però la centralina nuova joffa l'aveva provata e da per certo che andava, la vecchissima 17A del front andava con tutte e 2 attaccando le fasi il motore si eccita e diventa duro
l'unica che non fa lo scherzo è quella del video |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 23:13:16
|
Questa sera ho fato ulteriori tentativi
Con la centralina del video 17A(quella che faceva rumore) ho provato ad invertire i sensori di hall e magicamente il motore a ripreso a funzionare come diceva joffa era impossibile che fosse rotto. :) (almeno spero)
Ora però con la nuova centralina di joffa ho sempre il problema delle fasi in corto, se attacco solo le fasi in qualsiasi combinazione la ruota diventa dura, mi pare che solo in un caso collegando solo due fasi il motore gira libero, questo con centralina non alimentata.
Ho anche riprovato con la seconda centralina (vecchissima) da 17A, attacco le fasi la ruota gira libera, però non appena do corrente alla centralina sento uno scoppiettio proveniente da essa. la apro e trovo una bruciatura su un mosfet, ora gira dura |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 10:16:28
|
| maxpoz ha scritto:
... Ho anche riprovato con la seconda centralina (vecchissima) da 17A, attacco le fasi la ruota gira libera, però non appena do corrente alla centralina sento uno scoppiettio proveniente da essa. la apro e trovo una bruciatura su un mosfet, ora gira dura
|
Ecco, quella l'hai appena fottuta... Sicuro che reggesse i 48 Volts ? Le vecchissime erano monotensione... Non è che era una 36 V ? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 13:59:03
|
Quoto Joffa, probabilmente era da 36V...  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 19:56:51
|
48v c'è scritto e poi è sempre stata batteria a 48 anche la prima di progettozev |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 20:55:13
|
Ho provato ancora....
Vecchia centralina sensored 17A funziona collegamento fasi a centralina staccata motore gira libero...anche a centralina alimentata. Voltaggio sulle fasi tutte le combinazioni zero V senza accellerare
Centralina nuova sensorles/sendored Collegamento fasi a centralina non alimentata il motore si indurisce voltaggio sulle fasi 53v trancche che tra giallo e verde sulle altre sempre 53v anche senza accelerare
da ignorante... il motore non può avere una qualche dispersione e la centralina più intelligente va in blocco, così come funzionava male la vecchia sensorless che mi dava problemi all'inizio?
Quando ho aperto il motore l'ho controllato bene, su alcune spire degli avvolgimenti c'erano dei piccolissimi punti sparsi dove non c'era la vernice di protezione e se toccavo un punto con un altro il cicalino del tester suonava potrebbe essere questo? Quei punti li ho provati anche a massa e non suonava
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:16:13
|
A massa non può suonare il cicalino, i nostri motori non usano la massa come conduttore, cosa che accade invece per le moto, quindi la prova non è indicativa: Se una matassa è in cortocircuito lo puoi vedere solo misurandone la resistenza ma non con un comune tester, tanto il risultato sarebbe sempre zero Ohm.  |
 |
|
Discussione  |
|