Autore |
Discussione  |
|
pokerman1966
Nuovo Utente
Campania
7 Messaggi |
|
roscodrummer
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 16:23:44
|
Ciao, difficilmente riuscirete a trovare un tecnico che abbia già installato il bafang centrale in zona.
Personalmente ne ho installati già due su due pieghevoli differenti e per me che ho già una buona conoscenza di tutte le parti meccaniche della bici non è stato per nulla difficile.
Il mio consiglio è quello di andare da un buon ciclista e fargli smontare il vostro vecchio movimento centrale. Controllate che sia da 68mm di larghezza e almeno 32,5mm di diametro altrimenti non riuscirete ad installarlo.
Sempre con l'aiuto del ciclista vi basterà seguire la guida di questo utente di jobike che spiega passo passo tutte le operazioni da fare: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=18753
I connettori sono già tutti pronti. Solo quelli della batteria dovrete saldarli tagliando i due spinotti già presenti.
Fate solo attenzione ad essere certi delle polarità, ovvero a collegare il filo del + con il rosso e il - con il nero.
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 16:32:21
|
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
pokerman1966
Nuovo Utente
Campania
7 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 17:26:18
|
Molte grazie, le tue indicazioni e soprattutto il link saranno utilissime. Il fatto è che dalle mie parti quando vai da un venditore/tecnico di bicicletta non è molto disponibile a fare questo tipo di lavori. Addirittura c'è chi ha detto che ci vogliono 2 giorni di lavoro per farlo. |
 |
|
roscodrummer
Utente Normale

81 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 17:59:40
|
Un po' di tempo ci vuole ma di certo non due giorni!
Andate da un ciclista e fatevi smontare il movimento centrale che il resto potete farlo voi tranquillamente. Basta munirsi dei giusti attrezzi e un po' di pazienza e si fa tutto.
Vi lascio un altro consiglio per sostituire le leve dei freni:
per rimuovere senza danneggiare le manopole di gomma sul manubrio utilizzate una siringa riempita con l'alcol. Evitate assolutamente di usare il sapone altrimenti continueranno a muoversi quando le rimonterete.
Se durante il montaggio avete ancora dei dubbi basta postare il problema su jobike e vedrete che una soluzione esce fuori. Basta essere pazienti e non avere fretta.
PS Benvenuti si JB!
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 19:28:13
|
Direi che quanto detto fino ad ora è già esaustivo, qualora le MTB avessero l'astuccio del movimento centrale lungo 73mm anzichè 68mm ti conviene acquistare la corona da 42 denti da Alcedoitalia perchè è più scampanata dell'originale e permette un miglior allineamento della catena, oltre ad essere assai più adatta al fuori strada rispetto ad una 46 o una 48T.  |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
544 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 21:32:11
|
o ti vuole in...re dei gran soldi o non ha voglia di fare un c..o Cambia meccanico... o te lo fai tu... è una cavolata pazzesca montarlo.
| pokerman1966 ha scritto:
dalle mie parti quando vai da un venditore/tecnico di bicicletta non è molto disponibile a fare questo tipo di lavori. Addirittura c'è chi ha detto che ci vogliono 2 giorni di lavoro per farlo.
|
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2014 : 14:00:53
|
Te lo potrei fare volentieri io, però sono a Napoli se puoi spostarti fin da me sono disponibile.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2014 : 21:58:42
|
Ciao,mi spiace di essere lontano altrimenti sarei stato disposto a montare il tuo motorello al volo... Molte volte dai biciai classici,si viene trattati da idioti solo perchè ci piace la vita comoda... Dalle mie parti,da un rinomato ciclista,arrivando con il cerchio anteriore della mia bipa con freno a contropedale,mi sono sentiro dire che mettere un mozzo con freno a disco era un lavoro che non si poteva fare...poi risolto tutto,in altra sede con persone più commerciali... Scusate lo sfogo un poco ot....saluti |
 |
|
pokerman1966
Nuovo Utente
Campania
7 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2014 : 12:16:52
|
Ciao Pino ti ho inviato un messaggio privato
la tua proposta mi interessa
| T4R ha scritto:
Te lo potrei fare volentieri io, però sono a Napoli se puoi spostarti fin da me sono disponibile.
Saluti Pino
|
|
 |
|
pokerman66
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 13:47:28
|
Tutto risolto...un grazie di cuore a Pino anche se non ho usufruito del suo aiuto. Sono contentissimo. Era l'unico modo di riutilizzare la bici. E' stata una meravigliosa riscoperta..
Il kit va' benissimo....(x il momento) incrociamo le dita....
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 14:30:22
|
   |
 |
|
|
Discussione  |
|