Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MAGIC PIE 3 RENDERLO PERFETTO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea14048900
Utente Medio


Veneto


199 Messaggi

Inserito il - 04/08/2014 : 21:36:44  Mostra Profilo Invia a andrea14048900 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti , come da titolo volevo rendere perfetto il magic pie 3 che ho , batterie 48v 15AH , pedelec ,con cycle Analyst 3.
CHIEDO a voi esperti : ho notato che questo motore a basse velocità ha una assistenza bassa , questo è perfetto sul piano e su salite con poca pendenza ,quindi per partire , fin qui tutto bene.

LA MIA DOMANDA è SEMPLICE: come fare a far salite del 10/12% quando la velocità è attorno a 6/8 km ora e l'assistenza è di soli 90W , contro i 480w impostati che si ottengono solo a 30km ora????
Credo il motore abbia un programma(residente sulla centralina) in base alla velocità , quindi a velocità bassa assiste poco , poi con il crescere della velocita, mantenendo ad esempio lo stesso numero di giri dei pedali l'assistenza aumenta fino a quanto impostato, nel mio caso 480w .....
Vien da se che sulle salitone , la velocità cala e quindi anche l'assistenza !!!!

Tengo a precisare che attualmente il cycle Analyst 3 è solo come ""monitor"" e ad esempio il pedelec va diretto in centralina goldenmotor.( pedelec provato anche a farlo passare sul cycle anlist 3 ma ho visto solo lievi differenze , in quanto da quello che ho capito a basse velocita 6 km ora , preleva solo 90W da centralina goldenmotor)

Domanda: acquistando il torque sensor , ho sempre lo stesso risultato???Oppure sentendo lo sforzo dei pedali , se ""premo"" bene sui pedali anche a 6km ora ho una assistenza maggiore?? basterebbero 160/200w......?
( è un razzzzzzooooooooo sul piano e su salite 3/5%)
Allego file di come ho impostato il motore da Computer .
Attendo risposteda voi ESPERTI!!!




Immagine:

148,87 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/08/2014 : 22:48:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo i motori elettrici nascono con determinate caratteristiche costruttive, e queste non si possono assolutamente cambiare tramite programmazione della centralina...

Il tuo motore alimentato a 48V va molto veloce, quindi di conseguenza non è adatto a percorrere salite toste rimanendo in coppia: L'unica soluzione è quella di alimentarlo a bassa tensione (24V) in modo da spostare verso il basso il punto di miglior rendimento, oppure alimentarlo sempre a 48V ma con correnti rilevanti in modo da percorrere le salite a velocità elevata, quindi consona alla natura di quel motore.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/08/2014 : 22:58:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono daccordo con Barba, ma non in tutto

A bassi giri (cioè verso i 10km/h) dovrebbe assorbire tutta la corrente impostata e continuare ad assorbirla anche a velocità più basse (ma in questa situazione con rendimenti sempre minori che fanno arrivare alla ruota sempre meno watt)

Ci deve essere qualcosa da settare per evitare che la centralina "tagli" a bassi giri


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/08/2014 : 23:06:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo, a meno che non ci sia una protezione il motore a basso regime deve assorbire il massimo della corrente impostata per poi diminuire la richiesta via via che si raggiungono regimi di rotazione elevati...
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 00:16:05  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fatti un centrale va la... le mei
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 00:38:58  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sui miei motori (9C 12*5, quindi da velocità) alla velocità massima, la potenza assorbita diminuisce rispetto ai casi di salita o in accelerazione dove, anche a bassa velocità, eroga il picco massimo di potenza di targa della centralina (la cosa è ancora più accentuata con i motori da salita 6*10). Un comportamento opposto a quello menzionato da Andrea e più utile per il normale utilizzo della bici (in salita voglio avere un aiuto consistente anche a bassa velocità, mentre in velocità preferisco risparmiare un po' di batteria).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

andrea14048900
Utente Medio


Veneto


199 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:01:54  Mostra Profilo Invia a andrea14048900 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"""Ci deve essere qualcosa da settare per evitare che la centralina "tagli" a bassi giri"""" oppure è un mio errore di impostazione di qualcosa......
NESSUNO HA QUALCHE IDEA?????
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:12:22  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho usato anch'io un GM per un bel pò di tempo, però era la prima versione con centralina esterna e non programmabile e ti confermo il modo di erogare potenza.
In partenza ed a bassi giri la corrente non raggiunge il massimo, ma solo dopo aver raggiunto una certa velocità.
Immaggino sia una protezione per centralina e motore.
In effetti questo comportamento se da un lato garantisce maggior durata dall'altro non permette di spuntare su salite un pò più impegnative.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

andrea14048900
Utente Medio


Veneto


199 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:13:08  Mostra Profilo Invia a andrea14048900 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Il tuo motore alimentato a 48V va molto veloce, quindi di conseguenza non è adatto a percorrere salite toste rimanendo in coppia.

IO non sto dicendo che a bassi giri va piano , sto dicendo che a bassi giri/velocità c'è qualcosa che ""taglia la potenza al motore "" il cycle analist 3 mi dice che a 8 km ora il motore viene alimentato a soli 80w , a 10 km ora viene alimentato a 100w ....... a 5 km ora viene alimentato 50w ..... quindi il RENDIMENTO... o coppia non c'entra.
Torna all'inizio della Pagina

andrea14048900
Utente Medio


Veneto


199 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:21:37  Mostra Profilo Invia a andrea14048900 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una prova che farò appena ho tempo è: impostare il programma goldenmotor su assorbimento continuo e di picco a 25A per poi far gestire velocità e consumi al cycle anlist3 , è chiaro che se ora con i parametri goldenmotor impostato su consumo continuo e di picco a 10A a 8km ora mi da 80 w , SPERO che il motore impostato a 25A a 8km ora dia 200W ........ ,Chi mi sa dire se questa teoria può essere giusta ????? NESUNO HA MAI PROVATO????
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 22:33:32  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho utilizzato per più di un anno un MP3 1500W 48v. Senza PAS, solo accelleratore, quindi "libero" di utilizzare tutti gli ampère forniti dalla centralina, che ad una mia diretta domanda al titolare dell'importatore ufficiale (da cui l'ho acquistato) risulta di ben 30 A! Continui. In effetti le prestazioni sono notevoli, ma in salita (però ti parlo di oltre il 15%) i giri scendono, e con essi il rendimento Per farti capire meglio ti incollo una riga del datasheet che puoi trovare sul sito GM: 48.46(volts) 24.038 (Ampère in ingresso) 1164.89(W input) 49420.0(Newton/metro) 128(rpm, corrispondenti ad una velocità su ruota da 26" di circa 15 Km/h, su certi salitoni, magari con fondo smosso, di più non vai) 662.38(watt in uscita, sigh) 56.9 (rendimento in pecentuale...) Benissimo per la pianura e leggere salite. Io ho dovuto cercare alternative. Però lo usavo in montagna con salitoni proprio tosti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.