Autore |
Discussione  |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2014 : 19:19:01
|
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post: sono un ottimo meccanico, un buon elettronico ed un ignorante in materia di e-bike. Dopo lunghe letture sul forum ho quindi deciso di fare un poco di pratica: ho acquistato una vetusta Bianchi Aspid (ma tenuta bene) elettrificata con uno sconosciuto kit. Motore direi brushless nel mozzo anteriore, marcato 24v26c js07050021. Centralina Yiyun electron yk87-2 250 W 24 V Accelleratore sul manubrio PAS sul movimento centrale Interruttore che dovrebbe inserire una qualche frenata rigenerativa secondo il venditore. 2 batterie al piombo (direi da avviamento scooter) 12 V 10 Ah date per mezze esaurite. Ho brevemente provato il mezzo, in piano si muove più che agevolmente, e risponde bene al pas, anche se da l'idea di avere pochissima coppia. Comincia a funzionare bene solo con un certo allungo. L'ho provato in salita, e per me che non salivo su una bici da 20 anni è stata un'esperienza travolgente! Salivo aiutato dal motore senza infartarmi!! Mitico! Il tutto è durato poche centinaia di metri, poi i led dell'acceleratore sono passati a batteria scarica, la trazione durava solo un paio di secondi poi il tutto si spegeva, come andasse in protezione. Batterie esaurite? in ogni caso, avrei mille domande da fare ( e magari più avanti vi affliggerò senza pietà), ma per adesso, nell'ottica di far fruttare questa nave scuola, qualcuno ha info tecniche o documentazione o gossip vari su motore e centralina che ho descritto? Magari prima di mettermi a fare esperimenti :) ? Grazie anticipatamente a chi si interesserà!
|
|
turcinieddu
Utente Medio
 
Puglia
168 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2014 : 19:26:56
|
ciao e benvenuto!! Sono un pessimo meccanico, un pessimo elettronico ma sono fulminato per le e-bike   Posso solo dirti che sicuramente le batterie saranno esauste e potrai cambiarle con batterie al piombo "da trazione" se vuoi spendere poco e iniziare a capire come funziona il tutto, sempre una 24v, magari da 12 o 15 Ah Per il motore e centalina nin zo

sciaoooo
 |
7 anni senza auto Km 31.000 dall'1/12/2013 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2014 : 19:38:21
|
Benvenuto, metti qualchge foto che magari si capisce meglio.
Saluti Pino
P.S. le batterie sono sicuramente da cambiare ma riprova il tutto dopo averle caricate. |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2014 : 20:16:11
|
Immagine:
 1515,24 KB
Immagine:
 2089,83 KB
Immagine:
 2327,49 KB
Qualche foto di motore e centralina per qualche anima pia che conosce l'oggetto. Se ho fatto guai con l'upload delle foto chiedo venia! |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2014 : 20:46:56
|
| Messaggio di Numbersix
Buonasera a tutti, ...... infartarmi!! Mitico!.... |
E' il discorso che fanno tutti quando provano una bici elettrica e poi incomincia la "scimmia" dfficile disintossicarsi. Le foto le devi mettere ridotte a 200kb (900x666) così! Fai anteprima prima di inserire il post Immagine:
 231,08 KB Immagine:
 218,94 KB Immagine:
 267,93 KB
|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 07:56:49
|
| Messaggio di Numbersix
...sono un ottimo meccanico, un buon elettronico ed un ignorante in materia di e-bike.
|
Allora hai tutto quello che ci vuole!!
Sembra che le batterie siano andate, se la centralina funziona sicuramente questo cambierà in poco tempo.
Comincia per cambiare batterie, e se è possibile lascia perdere il piombo, vai col litio, cosi vedrai che migliora un po tutto, al meno per il tempo che quella centralina funzionerà ancora, poi trovi per pocchi euri un'altra centralina e dovrebbe bastare cosi.
|
Sono morto |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 09:31:06
|
Perchè deve morire la mia povera piccola centralina? Ho anche notato che nessuno considera mai la tecnologia nicd o simili. Benchè obsolete come peso potenza si trovano tra piombo e litio, ed il prezzo dovrebbe essere pari al piombo. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 20:34:10
|
La tecnologia NiCd è proibita a causa della tossicità degli elementi che compongono le celle, e oltretutto costa più del Ltio, è pesante il doppio ed ha un effetto memoria veramente schifoso!!!
Le NiMh pesano sempre il doppio, costano di più del Litio e durano meno, ma hanno un effetto memoria molto ridotto rispetto alle NiCd.
Se hai pensato che costassero meno delle Litio è perchè hai veduto quelle in vendita nei supermercati o dai cinesi, celle che sono adatte solo per alimentare una torcia o le sigarette elettroniche: Per mandare una bici elettrica ci vuole ben altro, e anche una batteria al Piombo da 24V-12Ah non costa meno di 60-80 Euro, altrimenti si tratta di roba da gruppi di continuità o da allarmi!  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 21:20:02
|
Io ricordavo le NiCd che usavo sugli automodelli da gara 1/10, pacchetti da 7,2 con delle correnti di scarica da paura! Comunque, aggiornamenti benvenuti! Le mie scelte riguardano quindi piombo da trazione e litio. Dove potrei mettere il naso per elementi litio da autocostruzione? E poi, i 24 v saranno vincolanti? Solo con serie col litio sorpassiamo di poco. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 21:38:12
|
Il fatto che le NiCd diano molta corrente in scarica non è importante per le bici elettriche, qui si lavora con batterie da almeno 10Ah, quindi anche se lavorano solo a 2C sono già ben 20A disponibili.
Nel modellismo adesso si usano solo le LiPo che sono in ngrado di dare anche 50C di scarica o con le A123 che danno fino a 60C di scarica...
Per assemblare una batteria al Litio occorre comunque una puntatrice a scarica capacitiva, una discreta conoscenza di quello che si sta facendo (occorre montare anche il circuito di bilanciamento e controllo detto BMS) e un canale di approvvigionamento di celle di buona qualità a buon prezzo: Se questo non è il tuo caso fai meglio ad acquistare qualcosa di già assemblato oppure a mandare il tuo contenitore ad un artigiano in grado di riempirlo di celle al Litio.  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2014 : 22:50:09
|
Qualche suggerimento per il Pb? Marche, modelli? Le cinesi vanno? O meglio ancora quelle di marca sono davvero di marca? |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 09:22:18
|
Per le batterie al Piombo ti sconsiglio l'acquisto sul web, se sono batterie ferme da tempo durano pochissimo...
Le marche migliori sono Zenith, SKB, SKC (sono le SKB che si possono "ciclare" più a fondo), FIAMM, YUASA, PANASONIC e tutte le marche che producono buone batteria anche per le auto: Il fatto importante è che debbono essere adatte per la trazione elettrica, se acquisti batterie da avviamento oppure da allarme spendi la metà ma godi un quarto, quindi se ti propongono una 12V-12Ah a meno di 30-35 Euro lascia perdere. 
Naturalmente tutte le batterie sono oramai prodotte in Cina, ma quelle fatte sotto la supervisione di gruppi europei sono decisamente migliori di quello propriamente cinesi!  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 20:13:16
|
@Barba49 quindi se trovo delle Skb 12-12 su ebay a 25 euro sono stravecchie e magari dei cloni? @Garchofa idea rustica ma seducente! Come si fa a saccheggiare gli ecocentri? Qui sono controllati come Fort Knox. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 22:26:18
|
Le SKB vanno bene, su eBay devi mettere in conto la spedizione e siccome pesano 4,5Kg l'una non credo che sarà poco costosa... 
Quanto alle isole ecologiche quoto, anche da me non puoi portare via nemmeno uno spillo, e tra l'altro mi pare assolutamente giusto!  |
 |
|
gil
Utente Medio
 
234 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 06:04:52
|
Businness e mazzette vanno a braccetto: l'altro odore dell'immondizia .Assolutamente giusto |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 00:04:16
|
Almeno una volta i poveri (come me!) potevano rovistare tra i rifiuti |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 08:48:01
|
OT) Se voi poter rovistare trai rifiuti, evitare di pagare le tasse e le multe, avere i figli che vanno a scuola ed a mensa gratis basta che cambi cittadinanza: Fatti Rom e otterrai tutto questo!!!  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 09:09:11
|
Ognuno trova il suo modo, io ad esempio, ho seguito il consiglio di Barba e ora sono extracomunitario.  |
Sono morto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 09:19:05
|
Ah ah ah...    |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 23:41:04
|
Mi pare di aver capito che quando la tensione di alimentazione scende sotto un certo livello la centtalina taglia. È giusto? Mi sembra mi stia capitando, ma non capisco se taglia per v alim o per w max sotto sforzo. In ogni modo, si può eliminare qiesto comportamento? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 00:56:40
|
La centralina non taglia mai l'alimentazione per la troppa potenza, lo fa quando la batteria scende al di sotto della soglia minima di carica prevista dal costruttore, quindi le tue batterie non sono più buone!!!
Le piombo da 12V non possono mai scendere al di sotto dei 10,5V, altrimenti poi non si ricaricano più, ogni chimica ha un limite di tensione minima che non deve essere mai superato... 
Comunque non capisco questo nuovo quesito, che le tue batterie erano da sostituire lo avevamo già detto, se non sbaglio!!!  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 20:43:36
|
Adesso che me lo hai detto, e adesso che ho misurato (col tester a prestito visto che il mio Fluke selo sono presi quei rom di cui prima parlavamo), vedo che funziona proprio così. Alimentazione tagliata a 21, 2 volt. Stranamente se scarico a 1c la batteria ha una buona durata, nell'uso i salita muore dopo 6/700 metri. Penso sia più dovuto al fatto che sembrano proprio batterie da avviamento. Notizie delle batterie Vision? Me le ha proposte un venditore che mi ispira poco...... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 22:47:14
|
Le batterie al piombo hanno un notevole effetto Peukert, in pratica per tirare fuori tutta l'energia che contengono vanno scaricate a 1/20 della capacità, quindi nel tuo caso a 0,5A!!!!! 
Tu le scarichi a 10-20A, e in queste condizioni è già tanto se rendono il 60% della capacità di targa.
Oltretutto sono vecchie, una batteria al piombo se non la ricarichi dopo ogni uscita o la trascuri per 1-2 mesi senza mai caricarla si solfata inesorabilmente e la devi sostituire. 
Le batterie da avviamento si possono facilmente distinguere da quelle per trazione elettrica o per allarmi dai terminali, invece dei Faston di queste ultime hanno i poli in piombo con dado e vite per serrare i terminali e NON ENTRANO nei contenitori delle bici elettriche! 
|
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2014 : 23:33:16
|
Fiamm fgc in arrivo! Contenitore in Al 6060 quasi pronto! Adesso mi pare di capire che dovrei alzare la tensione del caricabatteria delle piombo da avviamento... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2014 : 08:14:27
|
Perchè le piombo da avviamento?
Quale caricatore avevi prima?
Comunque le batterie da trazione sono cariche intorno ai 14,5-14,9V, perciò a fine carica poco prima che il caricatore si spenga devi leggere 29-30V...  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:42:15
|
Ci siamo quasi! Il caricatore è uno switching cinese con lm 324, esce con 26 volt. Ho visto un paio di zener che potrebbero essere il rif per alzare l'uscita.
Immagine:
 519,56 KB
P.s. si, lo so, la foto è sempre troppo grossa, ma da cell non riesco a ridimensionare. Cercherò un'app apposita! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 10:02:05
|
Devi controllare la tensione verso la fine della ricarica: Ho imparato ultimamente che alcuni caricatori per il piombo se misurati "a vuoto" danno solo la tensione di mantenimento, non quella massima di ricarica.... 
Mettiti li con pazienza e cerca di misurare la tensione appena prima che il led cambi colore, è l'unico modo per sapere a quale tensione lavora realmente!!!  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 21:16:16
|
Hai ragione, il caricabatterie è partito con 26 ed ha raggiunto i 29,5 dopo 15 min. Però non si è ancora spento, continua a 29,5 con minimo riscaldamento, quindi non ci sono grossi assorbimenti. In questo momento purtroppo non riesco a misurare l'assorbimento..... |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 22:22:46
|
Non ho resistito, anche se a mezzo incompleto ho fatto un breve test su strada. Sono perplesso. In salita spinge molto molto poco.... Tocca spingere parecchio sui pedali. In rettilineo arriva a 28 km ora senza pedalare. Motore da solo piano? Caratteristica intrinseca della motorizzazione? Non ho metri di paragone! |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 23:02:40
|
É un sistema a 24V, non pretendere miracoli! Inoltre arriva ai 28, segno che il motore non é coppioso, perché deve fare velocità con bassa tensione di alimentazione. Forse a 36V sarebbe più reattivo. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 23:46:35
|
Dovrei montarlo su una ruota più piccola, tipo 20" ? Meno avanzamento per giro uguale più forza in salita. Forse. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2014 : 00:37:31
|
Ovviamente per poter raggiungere i 25Km/h di legge con un'alimentazione a 24V occorre un motore HS (alta velocità) che in accelerazione e in salita è una pippa, non puoi farci molto!!! 
Se noti le bici migliori ( ma anche le cinesone al piombo) hanno l'alimentazione a 36V, in questo modo pur viaggiando sempre a 25Km/h hanno un tiro veramente diverso visto che sono motori HT (alta coppia). 
Se monti quel motore su ruota da 20" avrai certo più tiro in salita e maggior accelerazione, ma la bici non supererà i 20-21Km/h!  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2014 : 10:24:15
|
Differenze costruttive tra motori hs e ht? Avvolgimenti, numero di espansioni o cos'altro? O solo la gestione della centralina? Trasformazioni possibili? Quante domande... Non mandatemi a stendere! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2014 : 11:20:43
|
Nessuna trasformazione, nascono con avvolgimenti diversi in base all'uso previsto, e a te è capitato (appunto) un motore HS. 
Ovviamente se sostituisci la centralina con una più potente le cose migliorano, in pratica adesso hai una potenza di 250W continui che potresti aumentare almeno fino a 500W continui cambiando la centralina, ma la tua batteria non è assolutamente in grado di fornire la corrente in più che occorrerebbe (il doppio di adesso) quindi lascia perdere. 
D'altra parte se tu acquistassi un motore HT lasciando l'alimentazione a 24V non raggiungeresti nemmeno i 17-18Km/h, quindi la cosa non è fattibile.  |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2014 : 20:54:43
|
Cablaggi ancora posticci, ancora qualcosa da mettere in ordine, ma primo vero collaudo. Percorso di 14 km. Con molte salite e discese 10%. In salita bisogna spingere parecchio (parecchio per la mia carente forma fisica), ma tutto sommato è proprio una meraviglia. In rettilineo cammina troppo, bisogna inserire un rapporto lunghissimo per non avere l' effetto moto. Comunque, consumato moltissima batteria, direidirei 80% |
 |
|
|
Discussione  |
|