Autore |
Discussione  |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 13:36:17
|
Salve ragazzi, vi ho abbandonati da un pò a causa dei continui impegni di lavoro ma da qualche mese mi stò dedicando all'assemblaggio di una nuova e-bike con il kit in oggetto. Da subito ho notato come in questo nuovo kit la base di appoggio del disco fosse meno alta rispetto al passato lasciando così poco spazio tra disco a coperchio del motore da non ospitare una normalissima pinza idraulica. Ho risolto questo primo problema con un distanziale creato ad hoc. Montato il tutto mi sono reso conto che ad ogni giroil disco sfregava contro le pasticche ed oscillava per circe 2mm come se fosse ovalizzato.. Dopo opportune verifice ho riscontrato che la base di appoggio del disco non è perfettamente perpendicolare all'asse, ovvero osservando il mozzo da un punto fisso ad ogni rotazione si nota un'oscillazione della base di appoggio del disco. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Come ha risolto?
|
Ogni cosa è passione!! |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 13:53:11
|
Purtroppo hai un solo modo per risolvere il problema, fai valere la garanzia e manda indietro il motore per fartelo sostituire. 
L'unica alternativa è quella di smontare il carter del motore e far spianare la sede del disco da un BRAVO tornitore, non vedo altre possibilità.  |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 14:23:59
|
 v-brake?

 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 14:28:00
|
Spessorino ?...Rondellina ?  |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 17:35:11
|
Barba, ho già contattato Joffa per la garanzia, lui crede sia un problema della serie dovuto allo stampo difettoso.. vediamo se è disposto a verificare se gli altri motori sono affetti dallo stesso problema..
Quella di smontare il carter e portarlo da un tornitore per rettificare la sede l'avavo pensata anche io ma non volevo invalidare la garanzia..
| Barba 49 ha scritto:
Purtroppo hai un solo modo per risolvere il problema, fai valere la garanzia e manda indietro il motore per fartelo sostituire. 
L'unica alternativa è quella di smontare il carter del motore e far spianare la sede del disco da un BRAVO tornitore, non vedo altre possibilità. 
|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 17:40:56
|
Grazie per il consiglio del v-brake ma al di là delle modifiche, su un motore da 1300W mi sento più tranquillo con un disco e pinza idraulica
| baldiniantonio ha scritto:
 v-brake?


|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 18:15:23
|
Quel problema mi è capitato con motori Nine, Bafang, Crystalyte, e mozzi senza motore, sopratutto quando cèra da spessorare, per questo odio i freni a disco, con un V-Brake e con la regen di cui dispone sia il motore, sia la centralina non avrai bisogno del disco idraulico. Nonostante questo tante volte capita che si deva montare il disco lo stesso, allora visto che hai un distanziale Ad-Hoc puoi lavorare su di lui per risolvere il problema, molto più comodo da manipolare. Qualche volta mi è capitato di smontare i motori e rimontare il coperchio in una posizione diversa dalla originale e questo problema a volte si presentava, girare il coperchio potrebbe essere un'altra soluzione ma è un po una menata.
Puoi provare anche a mettere uno spessore come questo: http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=41&product_id=89 piuttosto che uno Ad-hoc che di solito creano quel problema che hai tu, (al meno a me, succede cosi:D] :)
Puoi anche fartelo cambiare in garanzia. |
Sono morto |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 18:36:20
|
Ciao Jack,
ho verificato e ho visto che quelli che ho dentro sono a posto. dalla fattura vedo che lo hai preso all'inizio di febbraio ed è un 28". Purtroppo non ho al momento dei 28" disponibili. I prossimi non sò esattamente quando arrivano, perchè hanno già 2 mesi e mezzo di ritardo... Bisognerebbe aspettare metà mese e vedere se entra la nave in dogana. Se vuoi, puoi rasare il coperchio, senza invalidare la garanzia. Basta svitarlo e sollevarlo senza inserire lame o cacciaviti che potrebbero danneggiare gli avvolgimenti. Nel caso, non togliere più del necessario.
|
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 19:51:52
|
Ottimo il distanziale pronto all'uso, a saperlo prima che esisteva avrei risparmiato ore e ore di lavoro.. :-)
| garchofa ha scritto:
Quel problema mi è capitato con motori Nine, Bafang, Crystalyte, e mozzi senza motore, sopratutto quando cèra da spessorare, per questo odio i freni a disco, con un V-Brake e con la regen di cui dispone sia il motore, sia la centralina non avrai bisogno del disco idraulico. Nonostante questo tante volte capita che si deva montare il disco lo stesso, allora visto che hai un distanziale Ad-Hoc puoi lavorare su di lui per risolvere il problema, molto più comodo da manipolare. Qualche volta mi è capitato di smontare i motori e rimontare il coperchio in una posizione diversa dalla originale e questo problema a volte si presentava, girare il coperchio potrebbe essere un'altra soluzione ma è un po una menata.
Puoi provare anche a mettere uno spessore come questo: http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=41&product_id=89 piuttosto che uno Ad-hoc che di solito creano quel problema che hai tu, (al meno a me, succede cosi:D] :)
Puoi anche fartelo cambiare in garanzia.
|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 19:58:31
|
Grazie Joffa, domattina proverò a smontare il coperchio del motore.. spero di riuscire ad estrarlo senza problemi..
Se qualcun'altro ha consigli in merito sono sempre ben accetti.. ;-)
Grazie per adesso.. Vi aggiorno..
| joffa ha scritto:
Ciao Jack,
ho verificato e ho visto che quelli che ho dentro sono a posto. dalla fattura vedo che lo hai preso all'inizio di febbraio ed è un 28". Purtroppo non ho al momento dei 28" disponibili. I prossimi non sò esattamente quando arrivano, perchè hanno già 2 mesi e mezzo di ritardo... Bisognerebbe aspettare metà mese e vedere se entra la nave in dogana. Se vuoi, puoi rasare il coperchio, senza invalidare la garanzia. Basta svitarlo e sollevarlo senza inserire lame o cacciaviti che potrebbero danneggiare gli avvolgimenti. Nel caso, non togliere più del necessario.
|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 22:35:42
|
Joffa, domanda.. il coperchio del 28" differisce dal 26 o dagli altri? nel caso potresti sostituirlo? |
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 10:17:47
|
Ciao, non differisce, ma non posso fare lavorazioni, perchè sono un commerciante e non un artigiano, legalmente parlando. E infatti siamo organizzati come tali, cioè con un deposito e non con una officina.
Dura lex, sed lex...
Ti riserviamo uno sconto sul prossimo acquisto, come contropartita per la collaborazione.  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 09:37:41
|
Si tolgono le viti, si da una martellata non troppo forte con MARTELLO DI TEFLON sull'asse, dalla parte opposta al coperchio da rimuovere, vedrai che il coperchio si apre leggermente e poi pian piano con le mani, muovendo alternatamente da'una parte e dall'atra lo sfili dall'asse.
Ma non ti conviene provare col distanziale?? io credo che il problema sia lì, visto tutte le volte che mi è successo lo stesso. |
Sono morto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 13:52:28
|
@Garchofa: Mi spieghi come fai a compensare il difetto che ha Jack80 al supporto del disco usando un distanziale??? 
Dovresti fare un distanziale speculare rispetto al piano difettoso, ossia più spesso dove manca materiale e più sottile dove è in eccesso, ma non vedo come potresti!  |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 20:11:13
|
Barba mi hai letto nel pensiero.. Mi sa che non si può con il distanziale.. Ho smontato il coperchio è rimontato in una posizione diversa, non so per quale principio ma adesso sembra vada un po' meglio.. forse il cuscinetto si è assestato, boh.. L'idea della rettifica al tornio per il momento l'ho accantonata, ho paura che il tornitore peggiori la situazione.
| Barba 49 ha scritto:
@Garchofa: Mi spieghi come fai a compensare il difetto che ha Jack80 al supporto del disco usando un distanziale??? 
Dovresti fare un distanziale speculare rispetto al piano difettoso, ossia più spesso dove manca materiale e più sottile dove è in eccesso, ma non vedo come potresti! 
|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 21:28:06
|
Ma io sono più orientato che il difetto sia sul "Distanziale fatto Ad-Hoc" che sul coperchio, nel fatto di dire "Provare col distanziale" è incluso un "non è che l'hai fatto storto?", e questo lo dico per esperienza, di quei coperchi ne ho tolto parecchi cercando lo stesso problema. 
Comunque per lavorare il distanziale puoi fare nello stesso modo che per lavorare il coperchio, ma se quello che vuoi è sapere come farei io, mi guarderei intorno, guardo cosa trovo e la soluzione me la invento come al solito.   ma questo è spionaggio industriale, e sai che nel mio caso ha un prezzo, se non mi offri una birra non te lo dico.    |
Sono morto |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 22:54:24
|
Garchofa il distanziale non c'entra il problema si presenta anche senza.. ho un video se riesco lo posto.. Per il resto se ti trovi dalle parti di Milano una birra te la offro anche se non mi sveli i tuoi segreti ;-) Scherzi e modestia a parte mi ingegno spesso per trovare soluzioni con i materiali e le attrezzature che mi ritrovo, per farti un esempio i distanziali li ho recuperati dal centro di due dischi freno da 160.. | garchofa ha scritto:
Ma io sono più orientato che il difetto sia sul "Distanziale fatto Ad-Hoc" che sul coperchio, nel fatto di dire "Provare col distanziale" è incluso un "non è che l'hai fatto storto?", e questo lo dico per esperienza, di quei coperchi ne ho tolto parecchi cercando lo stesso problema. 
Comunque per lavorare il distanziale puoi fare nello stesso modo che per lavorare il coperchio, ma se quello che vuoi è sapere come farei io, mi guarderei intorno, guardo cosa trovo e la soluzione me la invento come al solito.   ma questo è spionaggio industriale, e sai che nel mio caso ha un prezzo, se non mi offri una birra non te lo dico.   
|
|
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 23:01:03
|
Spero riusciate a vedere il video..
Allegato: IMG_4007.MOV 1675,19 KB |
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 23:10:12
|
@Jack80: Si vede benissimo e il difetto è assai evidente, figuriamoci poi con il disco montato!!!
Rimane solo la tornitura... 
@Garchofa: In un caso come questo non vedo cosa tu possa risolvere senza tornire il carter, anche io sono uno che si arrangia ma il lavoro finito deve essere perfetto, non abborracciato!  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 10:33:35
|
Hai ragione.    |
Sono morto |
 |
|
abba82
Utente Medio
 
Emilia Romagna
148 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2014 : 10:46:35
|
Anche il mio era cosi. a forza di piegare leggermente il disco sono riuscito a risolvere lo sfregamento, ma veramente ci sono uscito pazzo. |
- HAIBIKE sduro allmtn rc - HAIBIKE sduro hardseven sl - Queridoo 20" con cute q100
|
 |
|
Jack80
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 22:27:31
|
Ciao Ragazzi, finalmente ho risolto il problema al coperchio del motore.. è stato necessario rettificare al tornio.. impresa ardua e costosa. Il Tornitore ha dovuto creare un adattatore per poter bloccare il coperchio al mandrino del tornio, ha rettificato la base di appoggio del disco e verificato con un comparatore la perfetta riuscita del lavoro, 50 Euro di spesa ma ne è valsa la pena..
Immagine:
 536,76 KB
Immagine:
 614,71 KB |
Ogni cosa è passione!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 00:09:13
|
Bene, quello era l'unico sistema possibile per eliminare il problema, buon divertimento!!!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 08:20:52
|
Nei nuovi Nine il cuscinetto é parte integrante del coperchio?! Non me ne ero accorto. Spero il mio non abbia difetti...appena comperato rimarrà imballato ancora un po' purtroppo. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 14:40:04
|
Il cuscinetto non è assolutamente parte integrante del coperchio, ci mancherebbe altro!!!
Il tornitore ha solo dovuto costruire un asse che si andasse ad incastrare nella sede lasciata libera (appunto) dallo smontaggio del cuscinetto, altrimenti non avrebbe potutto piazzare il carter nel tornio...  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 16:30:59
|
Quindi quello che si vede é solo il paraolio esatto? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 17:07:21
|
Si paraolio.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|