Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore GarchyContinent strattona e non va...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 00:32:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risolto il problema con la pedivella che cade per strada della Ghost motorizzata GarchofaContinent (stella/triangolo) se ne presenta un altro..uff
Inizialmente avevo notato che la batteria durava pochissimo (tipo 20 km al max) e oggi il motore ha iniziato a strattonare quando davo il gas e non riusciva a partire.
Provando a sollevare la ruota da terra invece si avvia e gira normalmente, ma appena sente un pò di coppia inizia a dare degli scossoni e non va...

Avete idea di quale possa essere il problema?

Vi prego datemi una mano, non ne posso più. Questa bici ha passato più tempo ferma che in moto

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 00:43:41  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembrano sintomi da batteria morta... appena gli si chiede qualche Ampere il voltaggio cade sotto al limite di cut-off del bms o della centralina. Che batteria è?

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 01:56:48  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla bene gli spinotti delle fasi e dei sensor di hall, secondo me strappa per quello. La batteria è nuova, 13s4p con celle Samsung 29E, non può essere lei... A meno che non usi sempre a triangolo anche in salita e vai sempre a manetta anche 20km di autonomia sono pochi per 11,6Ah...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 02:07:47  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti sei messo a commutare da stella a triangolo o viceversa senza lasciare l'acceleratore,può darsi che sia rimasto incollato il contatto di uno dei relè della modifica...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 02:08:48  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti sei messo a commutare da stella a triangolo o viceversa senza lasciare l'acceleratore,può darsi che sia rimasto incollato il contatto di uno dei relè della modifica...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 10:32:07  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segui il consiglio di MM, carica a fondo la batteria anche per una notte intera, e poi sii sicuro di avviare la bipa SEMPRE a stella.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 11:54:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mirco: La commutazione a triandolo l'ho fatto due volte da quando ho la bici e SEMPRE avendo cura di Rilasciare il Gas prima. La usa praticamente sempre a stella.

@T4R: La prova che dici l'ho fatta. L'ho messa a caricare pur essendo praticamente carica, il caricatore ha dato led verde di batteria carica dopo appena 20 minuti e l'ho lasciata comunque collegata per 5 ore circa. La tensione ai capi segna 53V.

@MilleMiglia: Farò la prova che dici, sebbene così a occhio mi sembrano a posto. Che tipo di controllo devo fare in particolare? Prova a dissaldare e rifare le connessioni?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 13:12:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
53V sono pochi, deve essere 54,6V altrimenti la batteria non è carica completamente.
Controlla che il charger sia tarato a 54,6V
Controlla che non si sia staccato-spostato-spezzato qualche filo, per dissaldare e rifare ti direi no.. ha fatto tutte le connessioni Garchofa, vabbè che è umano anche lui.. però non lo sembra quando lo vedi all'opera..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 23:51:46  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che centralina e' sensored/sensorless?

Potrebbe essere un problema ad in sensore di hall ma in tal caso anche a ruota alzata non gira perfettamente regolare, si sente comunque qualcosa di strano.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 00:07:51  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina è una Alcedo Sensored 12 FET, le connessione le ho fatto io, all'uscita della centralina cè un connettore a 8 poli, guarda che non si sia staccato nemmeno un po, poi ti mando in PM lo schema del connettore e i relativi segnali.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 00:30:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia riguardo alla tensione troppo bassa, sembra poca cosa ma sono molti Wh in meno da poter utilizzare.

Per il resto controlla bene tutte le connessioni, potrebbe essere un contatto non perfetto.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 11:15:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stamattina prima di andare al lavoro (in auto e 30°C sigh) ho rapidamente dato un'occhiata con il tester alla tensione in uscita dal caricabatterie e segna 54,3V.

Ho lasciato la batteria a caricare (anche se dovrebbe essere già carica)...stasera vedrò cosa mi segna in voltaggio e vi farò sapere.
Darò anche un'occhiata a tutte le connessioni (è un po uno sbattimento perchè devo tagliare e poi rinnovare tutte le guaine termorestingenti).

PS: stamattina per l'ennesima volta ho notato che quando collego lo spinotto del caricabatterie alla presa della batteria fa una piccola scintilla (nonostante il caricabatterie sia sconnesso dalla rete elettrica e la batteria spenta (tastino in posizione OFF).
PPS: ho verificato con il tester e, a batteria spenta, trovo 24/25 Volts. Ma è normale?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 15:29:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto devi capire che il tastino di accensione della batteria serve solo a scollegare la centralina dal BMS, il circuito di ricarica resta sempre collegato!

Per il resto invece è probabile che tu sia in possesso di un caricabatteria che va per prima cosa collegato alla 220Vac e poi alla batteria, ce ne sono molti...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 17:04:22  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensando un po, perchè a volte penso... la batteria dura 20 min, quindi vai a 3C, la batt è da 11Ah e 3C di massima, a 3C la stai usando a 33Ah, (si, la centralina lo regge) alla massima tutto il tempo, hai provato col tasto a 3 posizioni in minimo?
Con quella batteria io raccomanderei una guida tranquilla con la riserva del tastino S/T solo nel momento del bisogno, con una batteria un po più generosa potresti sgassare a volontà.

Quella batteria è fatta con celle 29E che sono da 2900mAh e 3C di scarica massima, una capacità notevole con dimensione ridotte, forse per usarlo alla massima tutto il tempo ti servirebbe una batteria con capacità di scarica più elevata oppure una piu capiente, tipo 16Ah che a 3C sono 42Ah, la centralina non arriva a 42Ah e le celle lavorano sempre sotto le loro caratteristiche, quindi durano di più, e avrai più autonomia.

Altrimenti ti puoi fare un giro a Genova e te ne torni con tutto funzionante a dovere e conoscerai qualche Li-potenziale di quello che guidi ....

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 17:41:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Intanto devi capire che il tastino di accensione della batteria serve solo a scollegare la centralina dal BMS, il circuito di ricarica resta sempre collegato!

Mi sa che non ho capito quello che intendi dire...nel senso...ok scollega il BMS dalla centralina, ma perchè, a connettore completamente scollegato dalla centralina la batteria si porta a 24/25 Volts anzichè rimanere sui 54 Volts Volts quando metto in OFF?

Barba 49 ha scritto:
Per il resto invece è probabile che tu sia in possesso di un caricabatteria che va per prima cosa collegato alla 220Vac e poi alla batteria, ce ne sono molti...

Ho seguito le istruzioni sul foglietto allegato al caricabatterie e dice chiaramente di collegare prima batteria con caricabatterie e soltanto dopo inserire la spina nella presa di corrente... non si capisce niente.

@garchofa: ti assicuro che il tasto a tre posizioni l'ho sempre tenuto in posizione 2 (quindi max 22A di scarica) e comunque non sono quasi mai andato a manetta...ti ripeto l'ho usata pochissimo e su percorsi tranquilli e sempre a stella. Comprare una nuova batteria, quando questa è nuovissima, non è una spesa che voglio affrontare a breve.
Il giro a Genova mi piacerebbe tanto farlo ma a giorni è in arrivo il mio primo bebè e sono già incasinato con il lavoro fin sopra i capelli. Dubito di riuscirci a breve.

Ad ogni modo stasera vi darò qualche notizia in più. Grazie del supporto.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 20:20:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok ho appena staccato dalla carica la batteria e fatto alcune misure che riporto:

Tensione di output (di targa ) del caricabatteria : 54,6V
Tensione di output (misurata) del caricabatteria : 54,1V
Tensione ai capi della batteria con pulsantino in ON : 54,1V
Tensione ai capi della batteria con pulsantino in OFF: 25,7V

Fatta la prova motore con pulsantino a tre posizioni in posizione I e II: Il motore continua a strattonare dando brevi scatti in avanti ma di fatto non va (a ruota libera confermo che funziona normalmente).

Domanda: il fatto che a ruota libera il motore vada tranquillamente non è indice che le connessioni sono a posto?
O dite che devo provare a rivederle una per una?

Grazie per la pazienza.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 22:47:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un contatto difettoso succede che in folle e con le bassissime correnti in gioco il difetto non si presenta, ma appena fai salire l'amperaggio mettendo la ruota a terra il problema esce fuori: Prova a far girare il motore con la bici sollevata da terra e poi frena la ruota con il suo freno continuando ad accelerare e vedi cosa accade...
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 23:18:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ricevuto. DEvo ricontrollare i connettori uno per uno (iniziando dalle fasi e i sensori) e vediamo che succede.
Grazie e buonanotte (ho la febbre a 38 porcaccia...) (secondo me mi è salita per lo spavento :-))
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 11:04:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riesumo il post per aggiornarvi sulla situazione.

Dopo aver ricontrollato ad occhio tutte le connessioni e saldature dei cablaggi apparentemente in buono stato o deciso di rifarle tutte da zero.
Armato di cavi nuovi, connettori, guaine termoretraibili e saldatore stagno ne ho anche approfittato per riposizionare la centralina sul manubrio nascosta in un saccoccio
e inserire dei connettori rapidi ai cavi in uscita dal motore per poter agevolmente staccare la ruota posteriore in caso di necessità senza dover disssaldare tutto fino alla centralina.
Adesso ha ripreso a funzionare tutto, il problema era quindi qualche connessione o saldatura andata a male.
Ho anche sostituito le manopole.
Vi posto qualche immagine della Ghost&Garchy col nuovo look...

Immagine:

255,21 KB

Immagine:

272,07 KB

Immagine:

142,91 KB

Immagine:

183,95 KB


Immagine:

207,09 KB


...ho anche aggiunto uno "spaccadenti" Abus Bordo Granit X Plus che spero valga quello che è costato. Se non altro incute timore solo a vederlo

Immagine:

210,38 KB

Domani spero di iniziare a fare qualche prova di autonomia su queste strade toste e posterò qualche dato...ma per queto aprirò un altro post...(qual è la sezione giusta?)

Grazie a tutti voi per l'assistenza e i consigli :-)
Ancora una volta problema risolto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36468 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 11:17:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, ti aspetta un'estate in bici!!!

Quanto ai risultati delle tue gite postali su "Esperienze di viaggio".....
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 11:23:50  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch io voglio una bici così.

solo che il triangolo non lo voglio vuoto.

voglio il demonio dentro al triangolo.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 12:48:02  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Garchymotor starebbe bene su una fat bike con l'inferno nel triangolo. Una Bipa trendy, non costosa e non cesso..
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 15:02:39  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io l'ho visto montato su una cruiser nera e ci sta proprio bene..... Con certe batterie ci si può anche permettere di non riempire il triangolo..

A proposito cosa c'è su quel triangolo?

PS il mio prossimo garchimotor sarà senz'altro su un minivelo con ruote da 20, batterie a borraccia e centralina sotto sella .... Manca solo il telaio!!!

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 15:56:22  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 12/07/2014 : 17:44:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello sul triangolo è la catena dell ABUS
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.