Autore |
Discussione  |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 00:10:29
|
Cari amici, ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto: una decina di giorni fa su una brutta salita ho tenuto fisso il trottle (quell'acceleratore che da la massima potenza entro i limiti del pas bypassando il ritmo di pedalata) per un 2-3 minuti : a un certo punto sento un bang e la bipa non tira più!
Cosa ho bruciato secondo voi? Dove cerco il danno?
Spie batteria accese, spie on off anche;
Attendo i vostri consigli e il weekend per mettere mano al tutto e ripartire,
grazie anticipatamente
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 00:41:22
|
Il fusibile della batteria. Cambialo e mettine uno da qualche A in più. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 09:29:23
|
Se il display è acceso allora non è saltato il fusibile, è partita la centralina!
Se invece il display è spento allora controlla l'eventuale fusibile, anche se non mi risulta che quando si brucia faccia "bang" mentre i Mosfet lo fanno... 
Se hai un tester prova comunque a misurare la tensione sui cavi che escono dalla batteria, dovresti leggere 36 o più Volt. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 14:48:31
|
Se hai un hub potresti aver rotto il motore, e' già successo nella stessa situazione..... Se a ruota alzata il motore gira ma non supera una certa velocità e' quello il problema. |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 15:33:02
|
Aggiornamento: la batteria sta bene, fa i suoi 24Volt, e ha i suoi Led accesi. Si accende anche il Led on al manubrio (non ho un display)
Si ho un Hub anteriore. Come distinguo tra centralina e motore? Non può essere qualche cavo o Connettore ? E quale sarebbe la causa? |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 19:35:02
|
Cavi connettori gli escluderei perchè hai sentito il botto, non è andata via così. Quindi o fusibili,componente nella centralina o motore. Potresti iniziare recuperando un altra centralina e vedere se almeno non è il motore! |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 19:52:13
|
| octopus ha scritto: Potresti iniziare recuperando un altra centralina e vedere se almeno non è il motore!
|
Interessante, dove la recupero?
Sono ancora alla prima bipa...
c'è qualche romano disponibile a fare qualche prova con me? |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 19:54:17
|
| ercole67 ha scritto:
Se hai un hub potresti aver rotto il motore, e' già successo nella stessa situazione..... Se a ruota alzata il motore gira ma non supera una certa velocità e' quello il problema.
|
A ruota alzata spingendo a mano la ruota va..., non sembra frenata... |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 22:27:03
|
Prova a girare la ruota all'indietro.
Hai un Tester? |
Sono morto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 22:43:51
|
Per sapere se uno o più mosfet sono bruciati prova a girare la ruota in senso contrario a quello di marcia con la bici sollevata e naturalmente con la batteria scollegata: Se senti una notevole resistenza allora sai cosa è successo.
Il motore è quasi impossibile che si rompa, il punto debole di solito è la centralina!  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 22:45:17
|
| garchofa ha scritto:
Prova a girare la ruota all'indietro.
Hai un Tester?
|
All'indietro è un po meno fluidoa
Sì ho il tester! |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 22:48:11
|
| Barba 49 ha scritto:
Se senti una notevole resistenza allora sai cosa è successo.
|
Cioè il motore? a batteria scollegata, ok allora riprovo;
Se invece non ho grande resistenza vado sulla centralina: che faccio la apro e vedo se c'é roba bruciata, o riesco a capire qualcosa dai connettori dei cavi col tester?
La centralina è la vecchia tongxin 24V15A: Immagine:
 143,45 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 23:11:11
|
No, se senti resistenza nel ruotare il motore al contrario hai la prova che si sono rotti i Mosfet della centralina!!!  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2014 : 23:24:53
|
| Barba 49 ha scritto:
No, se senti resistenza nel ruotare il motore al contrario hai la prova che si sono rotti i Mosfet della centralina!!! 
|
Con la batteria scollegata?!?! |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 00:33:30
|
sì, il corto avviene sui mosfet... che motore è? è un geared o un gearless? |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 00:49:54
|
| imayoda ha scritto:
sì, il corto avviene sui mosfet... che motore è? è un geared o un gearless?
|
il motore non sono riuscito a identificarlo... per il geared o no avevo letto di ascoltare il rumore girando prima avanti e poi indietro la ruota ma n8n sono riuscito a capire |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 01:13:54
|
metti una foto del motore, a volte si capisce dalle dimensioni, se ha molto diametro è gearless se è piccolo geared |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 08:20:02
|
Come dicono tutti, o centralina o motore. Scollega il motore e girali al contrario, poi collegalo e vedi se senti differenze. Se c'é differenza é probabile sia andata la centralina |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 11:05:11
|
Tutte le prove vanno effettuate con la batteria scollegata!  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 14:20:28
|
Ho aperto la scatola che contiene la centralina:
Direi che non c'e' storia: É lei:
Immagine:
 99,87 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 14:30:47
|
Si, purtroppo ha tirato le cuoia: Riposa in pace!!!  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 15:18:04
|
Bene, operativamente, col motore 24V e 200Watt ( o 180 ?) e senza Hall
magari metterei una centralina che supporta anche motore da 36volt così un domani... Che mi consigliate? Questa secondo me aveva il difetto che pur a ritmo massimo di pedalata non erogava la massima potenza della batteria anche nei limiti del pas (per questo in salita a volte usavo il pollice)
Vorrei poter regolare in base alla cadenza di pedalata: infatti non mi piace pedalare troppo velocemente.
Ma con l'hub posso mettere un pas con il sensore di sforzo?
Per il resto rimarrei sul basico.
Immagine:
 102,23 KB |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 17:59:42
|
Metti una centralina sensorless da 24V e che regga 36V per un futuro upgrade. cosi risolvi.
Potrebbe essere necessario adattare qualche connettore, niente di grave. |
Sono morto |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 20:28:53
|
| garchofa ha scritto:
Metti una centralina sensorless da 24V e che regga 36V per un futuro upgrade.
|
Tipo quali? Alcedo o cosa? |
 |
|
Numbersix
Nuovo Utente
Piemonte
18 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 20:30:20
|
| garchofa ha scritto:
Metti una centralina sensorless da 24V e che regga 36V per un futuro upgrade. cosi risolvi.
Potrebbe essere necessario adattare qualche connettore, niente di grave.
|
Un link per un oggetto del genere, giusto per avere qualche idea (anche di prezzi)? |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 21:19:21
|
Alcedo, Wheelkits, altri operatori del settore, il mercatino di Jobike, Ebay (sconsigliato in questo caso), e i siti cinesi (ancora più sconsigliati in questo caso).
|
Sono morto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 18:42:06
|
Quel motore non regge le sovralimentazioni, può darsi che sbagli ma mi pare che abbia la demoltiplica interna senza ingranaggi ma solo con rulli che lavorano per attrito, e quei motori (vedi la Bixy) se gli dai anche pochi Watt in più cedono!!! 
Comunque se non ti piace andare veloce non vedo perchè tu debba passare a 36V, viaggeresti ad almeno 35Km/h...
Quanto al sensore di coppia se acquisti una centralina da Alcedoitalia puoi anche chiedergli il sensore di sforzo dedicato, ma costa un bel botto!!!  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 18:57:39
|
Non #279; un problema di velocita ma di potenza: un domani vorrei passare a un motore a 36 volt, perche questo qui su per alcune salite romane aiuta poco o niente; quindi non è che voglio bruciare questo motore, ma a quanto ho capito ci sono centraline in grado di gestire sia motori 24 che 36 volt. Sbaglio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 19:05:13
|
Guarda che aumentare la tensione ti farà solo andare più velocemente, per avere più tiro in salita devi aumentare la corrente e non la tensione!!! 
Comunque se hai un motore con riduttore come quello che ho descritto sopra è meglio che tu lasci perdere, si rompono già con la loro centralina di serie...  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 19:06:37
|
PS per Barba quindi se il mio motore #279; cosi sensibile, come faccio a stabilire qual #279; la sua potenza ? inoltre su alcedo devi determinare la centralina anche con la corrente in uscita: da quanti ampere la prenderesti tu? Io forse faccio un ragionamento troppo semplice: se il motore va a 24 volt e fosse da 200 watt 200/24 mi da gli ampere. In realta come funziona? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 19:13:48
|
La potenza è sempre data dal prodotto Volt per Ampere, quindi il tuo ragionamento fila, quindi se vuoi aumentare il tiro in salita e non ti interessa aumentare la velocità devi prendere una centralina "illegale" che invece di avere 24V-10A continui e 20A di picco abbia almeno 15A contiunui e 30A di picco in modo da avere 350W continui e quasi 700W di picco.
Naturalemnte devi anche controllare che la tua batteria sia in grado di erogare una simile corrente, non sono pochi 30A di picco per una batteria LiIon, e oltretutto finchè qualche utente che lo conosce ci dirà se quel motore ha il riduttore a ingranaggi oppure ad attrito di rulli non sappiamo se è in grado di gestire aumenti di potenza!!!
Anche il fatto che sia montato anteriormente mi da pensiero, le forcelle non sono fatte per reggere potenze superiori a quell legali... |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 19:17:36
|
| Barba 49 ha scritto
Comunque se hai un motore con riduttore come quello che ho descritto sopra |
c8me faccio a capirlo? Lo apro?
| è meglio che tu lasci perdere. |
Che faccio, apro il portafogli e colgo l'occasione per cambiare anche il motore? |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 19:27:36
|
Anche il motore e tongxin, ma non ne ho i dettagli, sul sito ci sono i motori che producono ora. Posso riprovare a contattarli via email, ma 8n precedenza non ho avuto successo
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2014 : 22:54:51
|
Come ti ho detto la mia speranza è che qualche utente sappia cosa nasconde quel motore e ci dia una dritta!  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2014 : 08:27:05
|
Se invece volessi cambiare solo la centarlina, potrei prendere quella di alcedo da 24 Volt
10 o 15 ampere?
O e' meglio ritrovare una tongxin come quella originale? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2014 : 09:24:07
|
No, per la centralina hai carta libera, naturalmente purchè abbia le stesse prestazioni di quella di serie...
Le caratteristiche sono scritte sulla centralina stessa: 300W-24V-13A quindi la scelta sarà abbastanza obbligata. 
Naturalmente controlla prima quanti cavi escono dal motore, se sono solo tre di grande sezione ti occorre una centralina sensorless, se invece dal motore escono anche altri cinque cavi sottili allora hai bisogno di una sensored.
Non so se la tua bici ha un display, in caso positivo è quasi certo che non sarà compatibile con la nuova centralina, e anche il pas è probabile che non funzionerà e dovrai sostituirlo con uno compatibile con la nuova centralina. 
Ovviamente se trovi la centralina originale ti eviti ogni problema di adattabilità, tipo connettori diversi, collegamenti non sempre perfettamente comprensibili ecc...  |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 13:08:18
|
Sto attendendo la risposta a una email per sapere se riesco a trovare una centralina uguale a quella bruciata;
Nel frattempo sto valutando alcune opzioni, visto che la bici (il motore?) è antiquato come concezione:
In caso di opzione c) quanto vale la pena di spenderci su questa bici secondo voi per un uso quotidiano e cittadino di minimo 15 km al giorno? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 13:43:28
|
La spesa più che doppia che avresti acquistando la centralina da Alcedoitalia è compensata da varie cose, tra cui la qualità e la possibilità di reso in caso di incompatibilità con la tua bici o di guasto.
Oltretutto non puoi prendere i prezzi di Aliexpress com definitivi, oltre la spedizione ci sono il dazio e l'IVA all'ingresso in Italia, vedi tu! 
Per quanto riguarda l'upgrade della tua bici se intendi mantenere il motore sulla forcella non ne vedo il motivo, hai già una potenza adeguata a quella forcella non ammortizzata: Se invece vuoi passare ad un kit posteriore allora la cosa ha un senso, potresti passare a 36V e ad un gruppo motore-centralina più performante. |
 |
|
mmmx
Utente Medio
 

102 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 14:19:45
|
| Barba 49 ha scritto:
se intendi mantenere il motore sulla forcella non ne vedo il motivo, hai già una potenza adeguata a quella forcella non ammortizzata: |
La forcella è ammortizzata; piuttosto ho seri sospetti sul fatto che il motore possa avere una potenza da 180 watt; Passare a uno da 250 watt non migliorerebbe le prestazioni?
Certamente con alcedo vado sul sicuro, ma a far bene i conti su aliexpress spendo un 22 dollari, aggingi l'iva; il dazio sotto ai 22 euro non ci dovrebbe essere, altrimenti pare sarebbero 5,50 euro, insomma diciamo 30 euro...
Da alcedo non me la cavo con meno di 100 euro... quindi 3 volte di più... (me la ricompro tre volte altro che garanzia!) per questo a quel punto mi vien voglia di kit...
Se invece sposto il motore sulla ruota di dietro mi sa che le modifiche sono parecchie e il fatto che il cambio sia indipendente dal motore tutto sommato non mi dispiace, e non so se sarebbe compensato dai vantaggi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 18:09:35
|
Il tuo motore originale è da 180W continui e 300W di picco come riportato sulla centralina!!!
Con un 250W continui chiaramente avresti più tiro in accelerazione e salita, e se poi passi ad un kit da 36V la differenza è veramente rilevante: A parità di velocità massima i kit da 36V sono molto più performanti di quelli da 24V... 
Quanto a passare al motore posteriore non capisco che problemi pensi di avere col cambio, rimane tutto ESATTAMENTE come adesso, non ti ho mica proposto un motore centrale!!! 
Per la centralina naturalmente fai come credi, io ho smesso da tempo di credere nelle favole e acquisto solo in Europa.  |
 |
|
|
Discussione  |
|