Autore |
Discussione  |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    
 Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2014 : 21:49:55
|
Ho in casa nuove da oltre sei mesi, sempre tenute controllate le tensioni 2 pacchi lupo 5s nanotech 25c continui. ieri ho deciso di farmi una 36V 5Ah, così le go cablate e ci ho messo lo Smart bms, programmato, tutto perfetto. Mi accorgo che un pacco da un lato presenta un velato rigonfiamento, nulla che mi faccia pensare male, oggi ho ciclato la batteria ed eroga con lvc a 3.6V ed Hvc a 4.15 V oltre 4.5 Ah, quindi capacità in linea con gli altri 16 pacchi usati.
oggi ricaricancando, se premo il dito dal lato rigonfiato, mi pare come il giorno prima.
posso fare foto. Che faccio, mi fido? Non ho voglia di a entrare il pacco.
scaricate le celle ad 1C erano solo vagamente tiepidine, non ho misurato la temperatura, ma il pacco era tutto alla stessa temperatura, segno che tutte le celle si comportano in modo omogeneo.
vi é mai capitato questo leggerissimo rigonfiamento? valutate che erano i 2 pacchi peggiori di 18 identici comperati per un altro progetto. Sono al primo ciclo.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2014 : 23:38:14
|
uso le nanotech gonfiate in quel modo da moooooolto tempo   , vai tranquillo!!!! cioè, ti puoi fidare.    |
Sono morto |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 01:48:37
|
si se sono gonfie meglio sostituire pena esplosione....
| Messaggio di Daniele Consolini
Ho in casa nuove da oltre sei mesi, sempre tenute controllate le tensioni 2 pacchi lupo 5s nanotech 25c continui. ieri ho deciso di farmi una 36V 5Ah, così le go cablate e ci ho messo lo Smart bms, programmato, tutto perfetto. Mi accorgo che un pacco da un lato presenta un velato rigonfiamento, nulla che mi faccia pensare male, oggi ho ciclato la batteria ed eroga con lvc a 3.6V ed Hvc a 4.15 V oltre 4.5 Ah, quindi capacità in linea con gli altri 16 pacchi usati.
oggi ricaricancando, se premo il dito dal lato rigonfiato, mi pare come il giorno prima.
posso fare foto. Che faccio, mi fido? Non ho voglia di a entrare il pacco.
scaricate le celle ad 1C erano solo vagamente tiepidine, non ho misurato la temperatura, ma il pacco era tutto alla stessa temperatura, segno che tutte le celle si comportano in modo omogeneo.
vi é mai capitato questo leggerissimo rigonfiamento? valutate che erano i 2 pacchi peggiori di 18 identici comperati per un altro progetto. Sono al primo ciclo.
|
Immagine:
 358,06 KB |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 01:50:44
|
erano un po gonfie... andava tutto bene fino a che non è esplosa... fidati pure, io no.
| Messaggio di Daniele Consolini
Ho in casa nuove da oltre sei mesi, sempre tenute controllate le tensioni 2 pacchi lupo 5s nanotech 25c continui. ieri ho deciso di farmi una 36V 5Ah, così le go cablate e ci ho messo lo Smart bms, programmato, tutto perfetto. Mi accorgo che un pacco da un lato presenta un velato rigonfiamento, nulla che mi faccia pensare male, oggi ho ciclato la batteria ed eroga con lvc a 3.6V ed Hvc a 4.15 V oltre 4.5 Ah, quindi capacità in linea con gli altri 16 pacchi usati.
oggi ricaricancando, se premo il dito dal lato rigonfiato, mi pare come il giorno prima.
posso fare foto. Che faccio, mi fido? Non ho voglia di a entrare il pacco.
scaricate le celle ad 1C erano solo vagamente tiepidine, non ho misurato la temperatura, ma il pacco era tutto alla stessa temperatura, segno che tutte le celle si comportano in modo omogeneo.
vi é mai capitato questo leggerissimo rigonfiamento? valutate che erano i 2 pacchi peggiori di 18 identici comperati per un altro progetto. Sono al primo ciclo.
|
Immagine:
 520,95 KB |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 08:22:31
|
Ok per ora le uso, le tengo monitorate, ad un amico un piccolo problemino del genere é scomparso con il tempo non vorrei buttare delle batterie nuove da imballo con tensioni e capacità perfette. come detto non sono gonfie, solo una velatissima ancetta su un pacco e solo da un lato, non vorrei fosse solo l'involucro. Oggi metto una foto se riesco.
Ronco: come diamine hai caricato/scaricato quel pacco? ...di vele davvero gonfie new ho viste a tonnellate e ne ho sezionare varie, ma non eran lupo...comunque devi averle scaldate survoltate o mandate in undervoltage per benino! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 11:06:52
|
Immagine:
 45,97 KB
Questo è il lato tondeggiante del pacco
Immagine:
 43,82 KB
e questo il lato del pacco a posto.
Ok tutto ciò è una paranoia, e la penso come Garchofa, ma pubblico comunque! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 11:31:57
|
Nelle celle LiPo viene creato il vuoto al momento della costruzione in modo che tutti gli elementi siano ben a contatto con l'elettrolita, e di solito si gonfiano proprio a causa dell'evaporazione di quest'ultimo per cause diverse: Ho visto LiPo gonfiarsi anche solo per essere state portate in alta quota da amici modellisti! 
Ritengo che quelle celle dovrebbero lavorare inserite in un contenitore che pressi le celle una contro l'altra in modo da impedire questo problema, ma magari in caso di incendio il danno sarebbe peggiore.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 13:42:44
|
Non é mai capitato che celle prendessero fuoco per un uso bici caricate a correnti basse e scaricate altrettanto basse. é capitato il furbo di turno che le carica senza bms o bilanciato re, é capitato il furbo che le ha mandate a 0V, ma questa é un'altra storia. ho visto tante celle gonfie nella mia vita e ne ho sezionare tante. alla fine penso che il fuoco si sprigiona se c'é calore, tanto calore generato da celle stressare. visto inoltre il leggero aumento di temperatura con 1C di scarica, anche del pacco perfetto, mi vien da pensare che in fondo sta gran bassa resistenza interna sti pacchi non la hanno nemmeno da nuovi. Certo un altro mondo rispetto zamsung o pana o headway, ma in fondo non sono A123. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 14:18:05
|
In effetti la resistenza delle LiPo di qualità dovrebbe tendere a zero, quindi non dovrebbero (e di solito non lo fanno) produrre calore se scaricate ad 1C: Non ho mai notato riscaldamenti percepibili su batterie LiPo nemmeno montate su uno scooter da 5Kw di potenza. 
Per le A123 26650 concordo, hanno veramente 30C-60C di scarica e durano una vita: Peccato per il peso, il costo e l'ingombro!  |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 14:24:51
|
cosa vuoi che ti dica... usato sempre il suo caricatore bilanciatore, utilizzo sempre il buzzer con i led per gli undervoltage, ho il cell log.... morale esplosa. erano tutte belle equilibrate e andava pure bene... solo un po gonfia...
| Daniele Consolini ha scritto:
Ok per ora le uso, le tengo monitorate, ad un amico un piccolo problemino del genere é scomparso con il tempo non vorrei buttare delle batterie nuove da imballo con tensioni e capacità perfette. come detto non sono gonfie, solo una velatissima ancetta su un pacco e solo da un lato, non vorrei fosse solo l'involucro. Oggi metto una foto se riesco.
Ronco: come diamine hai caricato/scaricato quel pacco? ...di vele davvero gonfie new ho viste a tonnellate e ne ho sezionare varie, ma non eran lupo...comunque devi averle scaldate survoltate o mandate in undervoltage per benino!
|
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 14:32:32
|
prima o poi misuro la resistenza interna visto che ho lo strumento. Occhio Barba a non confondere l'uso reale con la scarica resistiva. Con scarica resistiva tu succhi energia in modo costante senza sosta ad un pacco senza ventilazione alcuna (uno scooter ha molta aria attorno). Di fatto è un caso estremo che nella pratica si verifica davvero. L'aumento di temperatura io lo ho su ogni prodotto che ho testato, che fosse pana, samsung, life varie. è una cosa normale che avviene solitamente solo nell'ultima fase di scarica, dove la resistenza della cella si innalza. Ricordo chiaramente 38120 che sino a 9Ah eran fredde e nell'ultimo Ah o due aumentano di 20 gradi. Quindi il discorso C effettivi è da valutare solo con scarica inferiore dell'80%...poi uccidi le celle se le usi davvero al 100%. Sulle lipo a mia disposizione dovrei fare un test, in quanto il leggerissimo aumento di temperatura non ho guardato in che fase avviene. Penso sia una cosa normale anche viste le ridotte dimensioni del pacco...in fondo ci dicono quanti C ma ne' dove, ne a che prezzo...e ci sarà un perchè se fanno le 130C continui e le 25C continui...
Prendi una 38120 da 3.5mohm, la scarichi a 10A, deve dissipare in modo continuo 0.35W, nulla di che, ed infatti il drop è praticamente nullo...ciò nonostante l'evidenza mi fa dire che la resistenza dopo l'90% di scarica cambia parecchio.
Penso alle samsung icr18650A...cella del cavolo da 3Ah 2C, quella si che diventa calda con 0.5C di scarica continua l'aumento di temperatura è enorme, se non ricordo male sui 35 gradi o più. Nonostante ciò le sto usando su una vera bici cesso da uomo vero e...vanno! ok, pianura, io aiuto, ma io stesso non ci avrei scommesso sulla loro durate e invece vanno ste calorose cellette. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 14:56:55
|
Probabilmente quelle Samsung sono celle invernali!!!    |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 15:38:11
|
Una lipo mi ha presso fuoco perchè è stata daneggiate fisicamente, casualmente è andata a scontrare una pezzetino di ferro apuntito che ha fatto un foro. |
Sono morto |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2014 : 21:08:17
|
Hahahahaha!!! Si ottime scaldamani, ci si potrebbe fare la prima batteria da manubrio scaldamani per l'inverno ^_^
garchy...che sfortuna, spero nulla di grave! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2014 : 00:29:12
|
esatto piccolo insignificante danneggiamento all' involucro.. bom
| garchofa ha scritto:
Una lipo mi ha presso fuoco perchè è stata daneggiate fisicamente, casualmente è andata a scontrare una pezzetino di ferro apuntito che ha fatto un foro.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|