Autore |
Discussione  |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2014 : 12:53:24
|
Salve volevo un vostro riscontro. ho acquistato un kit 700w
Immagine:
 145,76 KB
batteria 15AH 48V LiFePO4 possibile una durata di solo 20/22km in pianura?? tempi di ricarica completa 40/50min. vel max 38/39 km/h. vi torna? grazie
|
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
859 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2014 : 13:03:42
|
Pedalando?? Altrimenti si sa che le Ferrari consumano più' della Punto. Pero' aspettiamo qualcuno più' ferrato sui calcoli consumo/velocità'. Se ci dici anche il peso tuo e bici.... |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2014 : 14:32:23
|
senza pedalare ma comunque in pianura. saranno 100kg tra me e bici e kit.
|
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
859 Messaggi |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2014 : 19:14:39
|
Il mio kit 1350 W nominali 2000 W di picco - HS - 26" 470 g/m - Amp. massimi 45 A. La velocità massima di 60 Km/h se la sogna. Stesse caratteristiche della batteria, io peso 70 Kg. Velocità massima Km/h 46 senza aiuto muscolare. Km. totali 40/45. Per arrivare alla velocità di 50 Km/h deve pedalare a una cadenza della pedalata pazzesca, e riesco a percorrere in queste condizioni solo circa 500 mt., e sono già al limite dell'infarto. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2014 : 20:10:59
|
La velocità di 39Km/h è perfetta con ruota da 26" e motore da 320RpM, per il consumo devi considerare che a quella velocità occorrono circa 490W alla ruota, quindi almeno 620W prelevati dalla batteria (resa motore=80%) quindi dalla tua batteria da 720Wh ci si aspetterebbe un'autonomia di 1h e 10' che a 38Km/h fanno 42Km SENZA APPORTO MUSCOLARE: Se percorri solo 22Km significa che hai un problema alla batteria (gli Ah dichiarati non sono veri) oppure l'insieme motore-centralina non rende quanto dovrebbe...  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 12:03:33
|
Cavolo allora mi hanno tirato un pacco. il caricabatteria deve essere un 6ah. Allego due foto della mia bici orribile, però ho risparmiato 400euro di assicurazione 70 di revisione e benzina per tutta l'estate. già percorsi 1500km circa. peccato per la poca autonomia. kit pagato 400 euro comprese le spese di spedizione. come prezzo che ne dite?? voi cosa avete speso?
Immagine:
 3162,38 KB
Immagine:
 2043,83 KB |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 13:02:42
|
Immagine:
 258,46 KB
Immagine:
 178,68 KB
Cosi va meglio |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 14:01:39
|
Diciamo che per quel prezzo non acquisti nemmeno la sola batteria da 48V-15Ah, ecco perchè è un pò moscia!!!
Fai conto che la batteria originale LiFePO4 Golden Motor da 48V-10Ah (690 Euro) costa più di tutto il tuo kit...  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 15:45:56
|
Proprio così, la mia batteria 48/15 comprata sul sito a123.rc costata 520 dollari circa 450 Euro, ad oggi ha all'attivo 12.000 Km. e nessuna perdita di prestazioni. |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 20:35:29
|
quindi ho preso un mezzo pacco?!?!?! eppure pesa un sacco sarà quasi 10kg dimensioni 20x12x15 peccato che non abbia nulla a che fare con in 15ah. la prossima la prederò da a123.rc sperando in prestazioni migliori. come durata nel tempo quanto tengono?? l'inverno vanno caricate anche se non usate??? |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 22:35:34
|
@ha scritto la prossima la prederò da a123.rc sperando in prestazioni migliori.
Si ma stai attento, non ti fidare, e controlla bene le caratteristiche delle celle, perchè vendono anche batterie con dentro celle anonime.
|
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 22:48:03
|
@Marlox ha scritto come durata nel tempo quanto tengono?? l'inverno vanno caricate anche se non usate???
Le Lifepo4 dicono che dovrebbero durare per 2.000 cicli, io la uso da 16 mesi praticamente quasi tutti i giorni, compreso l'inverno, in sicilia non abbiamo neve, io esco in bici anche con la pioggia. Il mio parere personale è che vanno usate spesso, le mantiene in forma, purtroppo da voi non è possibile usare la bici in inverno. Per quanto riguarda l'argomento se vanno caricate anche se non usate, non saprei che dirti, ma il bravo Barba49 non mancherà di chiarirti l'argomento.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2014 : 00:48:08
|
Visto il risultato iniziale non credo che la tua batteria durerà molto, considera che per aumentarne la vita dovresti scaricarla solo dell80% della capacità totale, quindi dovresti fermarti dopo soli 17Km e ricaricare!!!
Il peso della batteria non significa niente, se fosse importante per la qualità allora le batterie al Piombo batterebbero tutte le altre chimiche. 
Controlla comunque che dal caricatore esca almeno la giusta tensione, che per una batteria LiFePO4 da 48V è esattamente di 58,4V: Qualora fosse inferiore avresti già individuato il problema della ridotta autonomia. 
durante l'inverno queste batterie non hanno bisogno di grandi attenzioni, però siccome sono soggette ad una leggera autoscarica e il BMS contenuto nella batteria assorbe comunque corrente ti consiglio di caricarla almeno una volta al mese.  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 22:45:40
|
Non potrebbe essere un problema di BMS che la fa staccare prima?? Il voltaggio ancora nn me lo ricordo appena ho un secondo ci guardo. Mentre i motori quanti km fanno? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2014 : 23:55:39
|
I motori son eterni, se hai sfortuna potrà capitarti di dover sostituire un cuscinetto o un sensore, ma è veramente raro! 
Per sapere se è il BMS a staccare oppure la centralina basta che rispondi a questa domanda: Quando finisce l'assistenza e il motore si ferma a causa della batteria scarica cosa sei costretto a fare per far ripartire il motore e percorrere ancora qualche tratto di strada? Basta mettere al minimo l'acceleratore e poi dare di nuovo il gas oppure devi spegnere l'interruttore generale?
Se per far ripartire il motore devi scollegare la batteria spegnendo l'interruttore generale allora è il BMS che stacca, se è sufficiente mollare il gas e poi riaccelerare lentamente allora è ul cut-off della centralina. 
Il BMS comunque non stacca "prima" ma solo quando una o più celle scendono al di sotto della tensione programmata... |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2014 : 09:27:04
|
Appena staccata dal caricabatterie 59.4v Dopo 2 min si è stabilizzata a 58.4v.
Immagine:
 2642,93 KB
Immagine:
 3276,21 KB |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2014 : 09:28:22
|
Scusate le dimensioni delle foto ma nn riesco a rimpicciolirle |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2014 : 13:36:22
|
Bene, la tensione del caricatore è perfetta, e il fatto che nel tempo la tensione tenda a scendere è normale per le LiFePO4, si stabilizzano dopo alcune ore intorno ai 54-55V senza che questo vada considerato un problema: Sono le LiIon che mantengono invece la tensione massima di ricarica fino al momento dell'uso...  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 17:55:01
|
HELPP
calo drastico dell'autonomia, da 22km sono passato a 12km, in solo 2000km totali percorsi. possibile che la batteria sia già andata in pensione?? |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 20:25:33
|
Barba, scusa, la mia Ping dopo caricata, anche il giorno dopo ha più di 57.V La mia a 40 km/h praticamente fissi, fa oltre 60 km. Ma ho il top, credo. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 20:31:09
|
Markx hai preso una batteria evidentemente PESSIMA. Come mi hanno insegnato, poco spendi e tanto spendi. È una regola sempre valida, purtroppo. Ho la batteria con le tue stesse caratteristiche, ma è una Ping.!!!! Ha 3 anni e 24.000 km. Non ha perso nulla. prendi una Ping e via!!!!
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 21:21:24
|
Grazie fabio Sul sito ping battery? ?? 533$ nn male Altre marche da suggerire, sempre ottime |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 23:46:10
|
@Markxx: Come ti avevo predetto quando una batteria nuova disattende le aspettative di solito dura anche poco, infatti è già in crisi profonda! 
@FabioR6: Come puoi vedere se ti soffermi a leggere le discussioni anche le batterie Ping hanno i loro problemi, quindi ci vuole anche una buona dose di "Fattore Q"..... 
|
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2014 : 09:21:27
|
allora chi mi consignlia altre fonti dove acquistare??
alla mia batteria non ci si può far nulla per migliorarla??tipo cambiare le celle o eliminare il BMS??
nel sito pingbattery che significa Upgrade to 48V High Rate BMS?? 31 dollari in più.
graziasss |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2014 : 10:12:51
|
Non puoi fare molto per la tua batteria, dovresti aprirla e fare un'attenta diagnosi dei problemi presenti per poi ordinare (se disponibili) eventuali celle o il BMS di ricambio, vedi tu se la cosa è fattibile. 
La frase presente sul sito di Ping indica la possibilità (in caso di motori e centraline molto assetate di corrente) di sostituire il normale BMS presente nella batteria con uno più performante, cosa che nel tuo caso penso che sia inutile, con 28A di corrente massima il BMS di serie è sufficiente visto che è da 15A continui e 30A di picco. 
Fossi in te prenderei in considerazione anche altre soluzioni, tipo batteria LiIon assemblata artigianalmente, sarebbe assai più leggera e piccola (almeno la metà) e sicuramente spenderesti assai meno rispetto ad una Ping della stessa capacità: La 15Ah di Ping costa 533$ più 109£ di spedizione cui devi aggiungere 28$ di dazio e 147$ di IVA per un totale di 817$ quindi 653 Euro e con quella cifra un artigiano ti fa ben altro!!! 
Se pensi che io abbia esagerato con le spese di dogana manda un messaggio a Lello33, ha acquistato una Ping da poco tempo e quando gli sono arrivate le spese da pagare è rimasto molto male... 
Con quel prezzo acquisti addirittura la batteria originale GoldenMotors da Mobilità Elettrica!!!  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2014 : 00:03:20
|
E io che pensavo che le lifepo4 fossero le migliori e soprattutto cm peso potenza. Quindi le Lilon sono più leggere e prestazionali?? Nn hanno nemmeno il BMS e costano meno??? Quindi dv la acquisto un ottima batteria?? A me 30 km mi bastano. Ma i tempi di ricarica delle Lilon?? Il caricabatterie va bn quello k ho? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2014 : 09:45:54
|
Facciamo un pò di chiarezza, le LiFePO4 di buona qualità hanno una durata teorica di 1500 cicli contro i 5-600 delle LiIon, solo che se vuoi batterie così ti devi svenare, e comunque pesano e ingombrano moltissimo!!!
Una batteria da 48V-15Ah LiFePO4 pesa mediamente attorno ai 7,5Kg, mentre una LiIon da 48V-17Ah assemblata con celle da 3400mAh pesa solo 3,5Kg, e anche l'ingombro è ovviamente la metà. 
Il BMS serve assolutamente anche con le LiIon, solo le Sony Konion VTC3-4-5 possono essere caricate senza nessun circuito di bilanciamento... 
Come prestazioni (C di scarica) fino a poco tempo fa le LiFePO4 erano decisamente superiori, ma adesso si trovano LiIon da 3C-5C-10C di scarica che non fanno certo rimpiangere le LiFePO4!
Il caricatore che hai va tarato diversamente aumentando la tensione dagli attuali 58,4V ai 58,8V necessari per le LiIon, e il tempo di ricarica non dipende assolutamente dal tipo di celle che usi ma solo dalla capacità della batteria e dalla corrente che eroga il caricatore. 
Le batterie LiIon si trovano in normale vendita oppure possono essere assemblate da artigiani, uno è dennj1@virgilio.it contattabile solo per eMail, un altro è l'utente Creatina82, un altro ancora è FabioR6 che possiede una puntatrice a scarica capacitiva ed ha già assemblato diverse batterie per terzi...  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2014 : 20:42:41
|
OK grazie della risposta Barba :)) quindi le Lilon sono decisamente migliori solo che si esauriscono prima. adesso mi faccio fare qualche preventivo. spero solo che siano batterie ottime non una cinesata come la mia pesa un colpo e credo stia per esaurirsi velocemente. Il BMS posso utilizzare quello che ho?? mentre al caricatore come faccio ad aumentargli 0,8v ??? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2014 : 22:46:34
|
Non puoi usare il BMS che hai adesso, le celle LiFePO4 sono cariche a 3,65V mentre le LiIon sono cariche a 4,2V e oltretutto la tua batteria è formata da 16 elementi in serie mentre una 48V LiIon ha solo 14 elementi in serie, quindi BMS diverso! 
Per aumentare la tensione del caricatore devi aprirlo e regolare l'apposito trimmer dopo aver collegato un tester all'uscita e aver acceso il caricatore.
Se leggi questa discussione puoi vedere come si fa:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22530#303877  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 10:51:06
|
grazie barba ho letto il post k hai postato. dovrei dare una controllatina anche io alle tensioni. magari anche alle singole celle(se la mia batteria le ha) il caricatore quando carica dovrebbe erogare 58,4v?? devo spellare il filo altrimenti non ci vado. la discussione postata parla di lifoPO4 o Lilon?? io cmq non ho il led. questa il bsm cè l'ha?? http://vpower.hk/product.php?id=345 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 14:36:53
|
Guarda, una batteria da 48V-15Ah che si può usare nemmeno ad 1C di scarica (loro dichiarano 12A O MENO) è veramente una schifezza, e oltretutto pesa ben 7Kg che sono un peso ingiustificato per una LiIon di quella capacità: Hai già preso una fregatura con i cinesi e adesso ci ricaschi? Lascia perdere!!! 
Quanto alla tensione del tuo attuale caricabatteria si, deve essere 58,4V , basta che lo accendi e inserisci i puntali del tester nel connettore, non occorre che sia collegato alla batteria...
Ovviamente la tua batteria attuale è composta da 16 celle in serie, chiaramente non sappiamo di quale marca o modello, ma sicuramente è così che è fatta.  |
 |
|
Markx
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 15:54:07
|
Allora allora... tranquillo non acquisterò più da loro (anche se spero di non aver preso una fregatura anche nel motore e centralina) Ho fatto qualche misurazione oggi... inizio ad elencarti tt
-provata tensione completamente carica dal giorno prima, ma scollegata dal caricabatterie, 56,6v -attaccata al caricabatterie a caricato x 10sec poi a staccato 60,0v -dal caricabatterie esce 60,0v -dp 2km da fermo 52,8v -tt gas sui 49v in salita 47,8v circa -dp 8km 52,6v da fermo -dp 13km 52,1v -dp 18km 51,3v -dp 3 ore che era ferma 52,2v -riprendo a girare stacca a 22km (miracolo a ripreso 10km di autonomia BOOOOOOHHH!!!) mi ha staccato sui 48-50v (non è andata a 38v cm ho letto sul posto k mi hai linkato) -da scarica stando fermo (contatti spenti) il volt salivano piano piano tipo da 6v in su fino a 30 e passa -attaccando i contatti è andata a 2,5v pedalando forte è arrivato a più di 40v e si è riaccesa la strumentazione. -appena attaccata al caricabatteria segna 52,6.
questo è quanto k mi dici puoi capire qualcosa da queste misurazioni ancora grazieeee
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 18:09:29
|
La tensiona a batteria carica è regolare, anche troppo alta, sia a caricatore collegato che dopo...
La tensione alla quale si è fermata la bici (intervento del BMS) dici che era 48-50V, sei certo che quello fosse il valore sotto sforzo?
Se è così hai una o più celle moribonde, quindi la tensione totale è ancora buona ma qualche elemento scende troppo sotto carico e il BMS stacca: Potresti anche avere il BMS stesso guasto, questo non lo possiamo sapere senza un'indagine poliziesca!!!
Per sapere cosa hai di guasto dovresti aprire la batteria fino a raggiungere il BMS, caricarla completamente e poi collegarci qualcosa che consuma molta corrente (stufetta elettrica, ferro da stiro) e controllare ogni pochi minuti la tensione delle singole 16 celle in modo da cogliere in fallo quella difettosa. Comunque se non hai la possibilità di contattare il venditore per farti spedire delle celle IDENTICHE a quelle che hai è un lavoro che serve solo a confermare la diagnosi ma che in pratica serve a poco...  |
 |
|
|
Discussione  |
|