Autore |
Discussione  |
|
bija
Utente Attivo
  
 Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 14:19:15
|
Ho un BPM2 nuovo che vorrei montare...... Ho letto più volte delle difficoltà di alcuni utenti ad aprire questo motore dopo un pò di mesi di utilizzo ed allora vorrei prevenire il problema. Cosa debbo fare al motore (oltre che lubrificarlo con grasso per decespugliatori) per evitare che quando lo dovrò aprire, il più tardi possibile speriamo, non debba diventare scemo e possa farlo con facilità....??? Grazie.
|
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 14:41:49
|
Basta che oltre a lubrificare gli ingranaggi tu spalmi un pò di grasso sulla filettatura e sull'O-Ring di tenuta del carter: Purtroppo quel carter è autostringente e con il tempo e le accelerazioni tende a bloccarsi, ma con il grasso lo smontaggio sarà assai meno faticoso.
PS) Non riempire l'interno di grasso, tanto quello che non sta sugli ingranaggi non serve a niente! |
 |
|
turcinieddu
Utente Medio
 
Puglia
168 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 15:31:58
|
E se poi dovesse servirti ti spedisco il mio aggeggio autocostruito   ti paghi solo la spedizione. Poi a tua volta, lo potrai spedire a chi ne avrà bisogno. Potremmo creare una catena su jobike (grazie al suggerimento di Alibi  )
|
7 anni senza auto Km 31.000 dall'1/12/2013 |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 18:44:27
|
turcinieddu, geniale! la comune di jobike apre anche il bpm1? dovrei dagli un ingrassatina poveretto |
 |
|
turcinieddu
Utente Medio
 
Puglia
168 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 18:46:52
|
Grazie, ma per BPM1 basta un cacciavite a croce.   |
7 anni senza auto Km 31.000 dall'1/12/2013 |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 18:56:33
|
Serve anche altro, qui Barba mi bacchetterà perchè l'ho da 2 anni e mai aperto fino in fondo (ma non ha problemi!), tolte le viti, bisogna un pò sforzare e ricordo un attrezzo con 3 punti di aggancio e una vite. |
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 18:58:25
|
Ma il grasso sulla filettatura e sull' O-ring non aiuta a serrarlo ancor di più???!!! Non è forse meglio mettere qualcosa che faccia spessore tipo teflon degli idraulici???!!! .... o cosa altro.....? |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2014 : 21:31:10
|
Meglio il grasso che l'alluminio ossidato e stretto a morte!!!
Quanto al BPM1 basta togliere le sei viti, il dado esagonale sull'asse e poi dare qualche colpetto, ma spesso non ce n'è quasi bisogno: Non inserire mai lame o cacciaviti trai carter, al rimontaggio non faranno più tenuta, e rimontare il dado esagonale accostandolo con le dita, serve solo a serrare una rondella in gomma siliconica a tenuta di acqua e se lo stringete troppo il motore ruoterà con un attrito anomalo. |
 |
|
|
Discussione  |
|