Autore |
Discussione  |
|
audiosport87
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2015 : 12:16:56
|
Ciao a tutti,sono nuovo in questo forum,ho appena acquistato una pieghevole 20" con un kit golden motor magic pie 3 48v 1500 watt. vi presento il mio problema: la batteria rimane troppo lunga sul posteriore della bici e per questo vorrei sapere se è possibile suddividerla in 2 pacchi differenti.ho provato a cercare ma non ho trovato nulla,se potete linkatemi qualche discussione che magari mi sono perso. P.s. Non sono un grande esperto in materia elettrica ma mi arrangio
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:40:23
|
Certo che puoi dividerla, solo che è una cosa da esperti, altrimenti rischi di danneggiarla e di farti del male: Basta un cortocircuito per vaporizzare un normale utensile... 
Se hai una persona di fiducia che abbia già trafficato con le batterie al Litio (tipo un modellista dinamico sfegatato) potrà aiutarti nell'intento, sono persone che sanno bene cosa succede se si sbaglia qualcosa!!! 
PS) La batteria è quella originale Golden Motor LiFePO4???
PS del PS) Trovo 1500W una potenza assolutamente inadatta per una pieghevole per di più non ammortizzata, non ha telaio nè freni adeguati!  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2015 : 13:44:19
|
Una batteria 48 volt, la puoi dividere benissimo in due, tre, quattro sezioni ecc., il problema principale, e che tra le diverse parti della celle, devi portare anche i cavetti di bilanciamento al BMS, che ovviamente si troverà alloggiato su una delle parti, o se preferisci anche collocato da solo esternamente a tutte le celle. La difficoltà maggiore sta proprio in tutti questi cavetti, che dovranno andare tutti collocati al giusto posto sul BMS, se dovessi sbagliare potresti rovinare il BMS, o ancor peggio fare dei corto tra le celle. Se non sei molto pratico ti suggerisco di farti aiutare da qualcuno più esperto. Un'altra soluzione, molto più semplice, ma moooooolto più pericolosa, e quella di usare dei pacchetti lipo, che non hanno dei cavetti di bilanciamento tra di loro, ma è lo stesso CB da modellismo che bilancia le celle durante la ricarica, ma hanno bisogno di circuitini con allarme di bassissimo costo (circa 2 euro) che ti avvertono quando hai superato la soglia di tensione minima durante l'utilizzo. |
 |
|
audiosport87
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2015 : 01:54:03
|
Dite che quella potenza è troppa???io mi ci trovo benissimo!!!max arriva ai 37 km/h,dovrebbe andare di piu???comunque pensi mi rivolgerò a qualcuno di piu esperto,un negozio di modellismo potrebbe aiutarmi??? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2015 : 12:05:17
|
Secondo me è troppa, anche perchè per raggiungere i 37Km/h basta e avanza un motore nel mozzo da 500W, assai più piccolo e leggero, non so quanto potranno durare i forcellini sottoposti a tutta quella coppia... 
Per la batteria non ti occorre un venditore di accessori per modellismo, ti occorre un cliente esperto!!!
Chi vende talvolta non sa nemmeno di cosa si tratta.  |
 |
|
audiosport87
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2015 : 14:20:19
|
e io che volevo farla andare di più  comunque pensavo di prendere una forcella ammortizzata con disco idraulico,ma non mi convince il peso della modifica
Per la batteria allora non saprei davvero a chi chiedere. Ci possiamo sentire in p.m??? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2015 : 14:35:21
|
Di che zona sei? Ci sono molti modellisti anche tra gli utenti del forum... 
Per la forcella ammortizzata concordo, tanto la tua bici con quel motore è già un piombo, quindi non è certo trasportabile con facilità!
Per i messaggi fai pure, non è una violazione della privacy!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|