Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cyclone - kit taiwanese
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 13:06:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal momento che c'è un crescente interesse per i kit, volevo sottoporre alla vostra attenzione questi kit taiwanesi (attenzione alla quasi omonimia con un importatore italiano di bici elettriche cinesi che mi sembra non averci nulla a che fare) -

http://www.cyclone-tw.com/index.html

(consiglio di disabilitare l'audio prima di cliccare sul sito )

la cosa interessante è che sono kit a motore centrale, con i vantaggi dell'integrazione col cambio, economici, ben collaudati e relativamente facili da montare - pare che la comunicazione (in inglese) funzioni bene e siano pronti nelle spedizioni

in negativo, c'è da registrare una certa rumorosità (stile microbike, rispetto al cui kit questo rappresenta un'alternativa economica), una riduzione dell'altezza da terra che sconsiglia l'uso fuoristrada, e qualche caso di cattiva resistenza agli agenti atmosferici

credo che il motore da 250 sia il 360 depotenziato via controller... a occhio il 360 è il più interessante ma è illegale... i motori sono leggeri ed essendo a 24V (che per un motore centrale vanno benissimo) prevedono batterie leggere... c'è anche in opzione un kit con batteria ai polimeri di litio da 17ah (il peso non è dichiarato ma glielo si può chiedere: costa 600 dollari ossia poco più di 450 euro e la si può comprare anche da sola)... inoltre si può comprare a parte il PAS e il limitatore di velocità a 25kmh... da quel che ho capito è una "pedalata sostituita" come la microbike

qui c'è il listino prezzi compresa la spedizione: http://www.cyclone-tw.com/order.htm

per capirci, il kit da 250 (o 360) compreso di carabatterie costa 285 euro inclusa la spedizione - aggiungerne 45 per PAS e sonda tachimetrica... due batterie sla le si compra in italia per una sessantina di euro... in breve ce la si cava per meno di 400 euro

lo stesso kit con la batteria li-po ne costa 700... cioè meno di 750 euro complessivi inclusi i limitatori

direi che vale la pena di studiarselo per chi desidera un kit più economico del microbike, con priorità di assistenza in salita e con l'idea di adoperare la bici sostanzialmente col bel tempo

la batteria li-po da 17ah potrebbe essere un upgrade interessante invece per chi ha già la microbike o altre bici con batteria libera da 24V (non so di affidabilità e garanzia, ma presumo siano nella media)

da studiare, perché ha alcune limitazioni di montaggio e in generale vi prego di considerare questa un'informazione, non un consiglio, perché non ne so ancora abbastanza

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 13:40:39  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente è molto interessante, soprattutto considerando il rapporto qualità/ prezzo dei mezzi disponibili nel mercato italiano

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 14:02:36  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè disabilitare l'audio è una musica bella e rilassante,comunque l'ho avevo preso gia in considerazione ma l'ho scartato per il motivo che chi lo ha provato si lamentava x le forti vibrazioni che porta al telaio.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 14:35:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dido, se ti sei già studiato un po' la cosa magari potresti postarci qualche link... questa delle vibrazioni ad esempio non la sapevo... era con i motori piccoli o con quelli di grande potenza?

(quanto all'audio scusatemi, è che personalmente mi danno sui nervi i siti con la musica )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 14:53:07  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena guardato con un po' più di attenzione il listino prezzi: probabilmente il kit è molto più interessante se comprensivo di batterie al litio che non il solo kit di elettrizzazione.

...Certo che se dovesse realmente produrre tutte queste vibrazioni al telaio...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 15:28:01  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro elle io viaggio con un 56k grazie a telecozza che non riesce a darmi di megio,comunque se ben ricordo l'autore di questo test è questo signore,fate una ricera in tutti i suoi post è di sicuro trovere molte cose interessanti.

fate copia incolla

http://66.249.91.104/translate_c?hl=it&u=http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php%3Ft%3D1010&prev=/search%3Fq%3DCRYSTALYTE%2Bforum%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 15:32:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie dido, quindi è il forum americano... vediamo un po' a che potenza si riferisce

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 15:45:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti dido, io questa faccenda delle vibrazioni non riesco a trovarla

ho trovato invece un tipo che recensisce il cyclone a 500W (ottima ruota libera, dice, e va meglio col litio: http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?t=506&highlight=cyclone) e afferma di non sentire le vibrazioni tipiche (?) di un motore al mozzo... boh...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 21:51:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kit interessante per una bici "scalatrice"

Il sistema è molto simile a quello delle Flyer, con il motore che tira la catena dopo la corona anteriore

Interessante il fatto che ci sono due dispositivi di ruota libera: sul motore e sulla corona
Per questo la pedalabilità a motore disattivato dovrebbe essere buona (salvo, come del resto sulla Flyer, il percorso più tortuoso della catena)

Nella ruota del dispositivo PAS ho visto un solo magnete: questo vorrebbe dire che occorre un giro completo di pedale per dare il consenso al motore, ma non ho trovato ne conferme ne smentite

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 22:39:32  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere, la cinesona ha un sistema simile (1 solo magnete) per avviare l'assistenza.
Ma conoscendone la posizione puoi avere l'avvio quasi immediato dell'assistenza partendo col pedale nella posizione opportuna.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2007 : 22:55:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante il trucchetto fabio

è difficile avere informazioni su queste funzioni, perché la maggior parte delle notizie viene da paesi dove la legge è molto meno restrittiva -

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 15:17:05  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che il kit in questione non si possa montare sulle MTB perchè hanno tre corone, cambiando rapporto la catena si sposta mentre il motore rimane fisso in asse con la prima corona (dettaglio http://www.cyclone-tw.com/newkits.htm, le fasi di montaggio del kit)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 15:35:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, credo che tu abbia ragione - ma la sostituzione con una corona unica non è troppo penalizzante su una bici elettrica, cui i 6-7-8 rapporti posteriori sono sufficienti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 13:56:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono incuriosito da questo kit. ho letto pero' da qualche parte che il montaggio comporta una fresatura di qualcosa...
le batterie hanno un alloggio sicuro e rigido?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 14:42:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
na - classica sacca floscia e esposta...

qui l'esperienza di stieri

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 15:48:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 25/11/2007 : 12:13:42  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! Sono nuovo del forum! Ho una grande passione per la bicicletta che ora vorrei trasformare in elettrica! Ho dato un'occhiata al kit taiwanese che mi è subito piaciuto perchè, a differenza degli altri, è costitutito da un motore esterno e quindi molto più versatile. Inoltre la possibilità di utilizzare i rapporti della ruota posteriore non è da sottovalutare! Grazie a questo vantaggio penso che sia possibile avere una vasta gamma di rapporti rpm/Nm!
Volevo però porre delle domande a chi ha già il kit a casa.
In primis vorrei sapere se qualcuno l'ha comprato dagli stati uniti attraverso questo sito: http://www.cyclone-usa.com in quanto vorrei prendere i pezzi singolarmente!
Qualcuno potrebbe pensare che sono pazzo e forse è cosi ma a dire il vero non mi piace affatto la soluzione che questa azienda ha adottato per la trasmissione. Mi sembra un pò eccessivo sostituire corona, mozzo e bielle per usare una semplice corona unica freewheel! Pertanto vorrei delle piccole informazioni tecniche. Avevo pensato che forse sarebbe molto meglio dotare l'albero del motore di due freewheel piuttosto che di uno e utilizzare la doppia catena. Penso che questa soluzione, oltre che a far risparmiare moltissimo tempo, sia anche più versatile di quella proposta dalla casa costruttrice in quanto consentirebbe di continuare ad utilizzare corona, mozzo e bielle originali. Il sito statunitense infatti, a differenza di quello taiwanese, permette di acquistare i pezzi singolarmente e quindi si risparmierebbe qualcosina. Avevo pensato di acquistare un motore (il 500W ) con acceleratore, P.A.S. (da montare come accessorio ), leve dei freni per disattivare il motore in frenata e 2 freewheel sprocket ( http://www.cyclone-usa.com/sc_images/products/301_large_image.gif )! Il punto è questo: il planetario ( http://www.cyclone-usa.com/sc_images/products/300_large_image.gif ) ha un attacco "a chiavetta" per il ruotino; qualcuno che ha già il motore, saprebbe dirmi se l'albero del planetario è abbastaza lungo da poterne montare 2 invece di uno??? Perchè altrimenti la mia teoria cade nel vuoto e non se ne può far nulla...o quasi!
Ringrazio tutti per l'interesse nei miei confronti!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/11/2007 : 17:59:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ciao e benventuto, Linuxianox

Quello che hai in mente è una cosa di questo tipo?

Immagine:

11,61 KB

Se è così non mi sembra che possa funzionare correttamente

----

Il kit (così come viene fornito)mi sembra che abbia due ruote libere: una sulla corona (per connsentire alla corona e alla catena di girare a pedali fermi) e una sul pignone attaccato al motore (per consentire di pedalare a motore spento) .... e in più c'è la terza ruota libera sul pacco pignoni posteriori per consentire di marciare in discesa con pedali fermi e motore spento


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 00:30:18  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto! La cosa che ho in mente è proprio quella! Purtroppo non sò come postare le immagini che ho sul pc per questo non ne avevo messa una. Comunque sò che il kit di serie funziona cosi come hai descritto tu, ma io se non "metto mani" non mi diverto abbastanza! Per questo io mi chiedevo se il pignone del planetario del motore fosse abbastanza lungo da permettere il montaggio di una seconda ruota dentata libera identica a quella già montata sul motore (in realtà ne basterebbe anche una libera collegata alla corona dei pedali e una fissa collegata alla ruota posteriore). Ah dimenticavo! Bisogna invertire l'alimentazione del motore! Deve girare in senso orario affinchè funzioni tutto correttamente. L'unico problema è appunto la lunghezza del pignone del planetario. Che ve ne pare?

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

bacillo
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 07:26:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bacillo Invia a bacillo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Linuxianox,io apprezzo moltissimo gli "smanettoni", e sto per approdare anche io ad un kit su cui farò un po' di modifiche...
Letta l'esperienza di stieri, però, il kit su cui punti tu non mi pare che possa dare una buona affidabilità, per la parte di fissaggio al telaio e per il conseguente difficile allineamento con la ruota posteriore. La cosa mi pare ancor più difficile con la doppia catena e l'inversione della rotazione del motore, cosa che ne ridurrebbe le prestazioni.
Volendo proprio smanettare, allora io penserei a mettere la corona tirata dal motore (ed il motore) sul lato sx della bici, così avresti il lato dx con tutte le corone davanti e dietro allineate, eed il motore che va nel verso giusto.
Ma l'asse pedali deve essere fatto ad hoc...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 17:02:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspetta Linuxianox: ragioniamo un attimo sulle due ruote libere coassiali al motore

Esaminiamo la "ruota libera 2" (che deve essere montata al rovescio rispetto al normale montaggio di una ruota libera)
Se il motore è fermo e la bici è in movimento (diciamo che siamo in discesa) la ruota libera 2 non è necessaria perchè interviene quella del pacco pignoni posteriore (perciò la catena non gira) ma comunque tutto funziona bene
Se accendiamo il motore, la ruota libera 2 si "aggancia" e facciamo girare la catena posteriore, il pacco pignoni e la ruota
E fin qui ci siamo

Adesso guardiamo la ruota libera 1
Quando il motore gira, i pedali possono rimanere fermi o possono essere messi in rotazione per aiutare il motore
E anche questo va bene

Ma il problema nasce quando vogliamo pedalare senza che il motore giri
In questo caso, pedalando, faccio ruotare l'asse del motore, con relativi ingranaggi che porterebbero in rotazione il motore
creandomi un forte attrito e forse anche danneggiandosi

Il problema si potrebbe risolvere (ma temo solo in via teorica) mettendo la ruota libera 2 fissata sull'albero motore ma la parte interna della ruota libera 1 dovrebbe essere libera di ruotare sull'asse del motore e attaccata invece alla parte esterna della ruota libera 2 e mi sembra tremendamente complicato

Se non ho capito niente di come vuoi fare tu, dimmelo

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 20:01:33  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix hai capito alla perfezione. Il punto è che io, stupidamente, ho capito il funzionamento del planetario ma ne ho ignorato completamente l'esistenza quando ho pensato a questa cosa! Effettivamente una cosa del genere era possibile solo se il planetario non esistesse e le ruote libere fossero calettate direttamente sull'albero del motore e non del planetario, come in questo progetto. Ok ho capito che è una cosa poco fattibile..
Comunque stasera ho fatto un salto in alcuni negozi di biciclette qui a Bologna e sono rimasto un pò male per il fatto che in una città dove tutti vanno in bici, i negozianti di biciclette non conoscano i kit per elettrificarle! Ne ignorano addirittura l'esistenza! Penso che opterò per il kit della GM come quello di arcy. Dovrò rinunciare alla vasta gamma di velocità che mi avrebbe dato il Cyclone se la cosa fosse stata fattibile, ma lo trovo comunque elegante e la sua esperienza mi ha fatto una buona impressione. Anche se sono un pò preoccupato per la spedizione e la dogana..

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 21:53:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La difficoltà di reperire sul mercato sia le bici che i kit è ... uniformemente distribuita sul territorio nazionale

Io spero che tutti noi che frequentiamo questo forum si possa contribuire, imparando e poi trasmettendo la nostra conoscenza, a far muovere la "domanda" di bici elettriche che a sua volta può far muovere l' "offerta"

Amen

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 22:31:13  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto! A me piacciono queste sfide! Cosi come ho fatto con Linux mi piacerebbe fare con la bici elettrica! Diffondere la conoscenza! Tornando a noi, ho letto per bene tutti i post sul GM.. La mia diffidenza contro la Cina si è affermata ancora di più.. Mi piacerebbe prendere qualcosa di più affidabile..ma il mio budget è limitato..sono uno studente universitario e mi servirebbe la bici elettrica per andare in facoltà.. Poi ho la fidanzata dall'altra parte della città! In media percorro 20km al giorno! Un motorino non me lo posso permettere ma mi servirebbe qualcosa che mi sposti con poca fatica e molto economico! Altrimenti tra stress e bici finisco per perdere 10kg al mese! Cosa di cui non ho bisogno..
Vi chiedo quindi un consiglio su un buon kit di potenza accettabile (almeno 350-400W) e di costo medio-basso.. Non necessito di elevata autonomia ma di potenza ed economicità..
Ringrazio tutti per l'aiuto.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 22:41:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il nine continent in versione "senza limiti" magari a 48V?
outside ce ne ha dato un'analisi accuratissima, che mi sembra confermare l'ottimo rapporto qualità prezzo
ce ne è anche una versione più potente, ma credo che a parte tutto sia meno consigliabile per ragioni di autonomia
fai un "cerca" (penultimo tastino in alto prima del maghetto) per nine solo nel titolo
se no ci sono i vari collaudati crystalyte che in italia si vendono a prezzo onesto
un po' più caro - ma simile al cyclone che ti interessava - il kit microbike che si può avere con diverse potenze ed è più leggero
la scelta dipende anche dal tipo di percorso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 12:28:36  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisognerebbe fare una centrale d'acquisto per i kit NC e vedere se si arriva ad un discreto numero per ordinarli direttamente al produttore, visto che ormai è appurato che siano tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 14:47:07  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

Bisognerebbe fare una centrale d'acquisto per i kit NC e vedere se si arriva ad un discreto numero per ordinarli direttamente al produttore, visto che ormai è appurato che siano tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo


Per me va bene a me servirebbe un kit per citybike, possibilmente posteriore da 28" con 6 rapporti e una potenza abbastanza buona! CdS magari come optional in un secondo momento...forse anche terzo momento..

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

billybici
Nuovo Utente


Emilia Romagna


15 Messaggi

Inserito il - 30/11/2007 : 00:21:04  Mostra Profilo  Invia a billybici un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di billybici Invia a billybici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

ruota libera 2 e mi sembra tremendamente complicato

Se non ho capito niente di come vuoi fare tu, dimmelo

Secondo me sarebbe sufficiente che l'albero motore che da la forza alla ruota libera 2 fosse su una gabbia rulli conica che fa la stessa cosa dello scatto libero...e allora si che il giochino funziona!!
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 30/11/2007 : 14:37:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:

[quote]casty ha scritto:

Bisognerebbe fare una centrale d'acquisto per i kit NC e vedere se si arriva ad un discreto numero per ordinarli direttamente al produttore, visto che ormai è appurato che siano tra quelli con miglior rapporto qualità/prezzo



dopo aver pubblicato la mia pagina sul kit Nine Continent, mi è stato offerto dalla fabbrica di diventare loro distributore per l'Italia, (a parte che non posso farlo) il quantitativo minimo d'ordine è di 100 pezzi mentre per un full ordine sono 280 pezzi a conteiner.
oltre ovviamente a parti di ricambio.

Non penso che in questo forum ci siano 100 persone che vogliano comperare un kit Nine Continent!!

Se a qualche persona serve un kit da 26" anteriore, come sapete lo devo sostituire prendendo un 28" per sfruttare una delle mie bici.

Il kit come sapete è servito per i brevi test , quindi collaudato, con i raggi già tensionati e fornito di rondelle custom per poterlo motare subito senza dover smontare il connettore. Il cerchio ha i fori già sbavati e dotato di nastro di protezione.
il kit è completo come in origine con il suo imballo e fattura schemi elettrici e di collegamento + istruzioni in Tedesco.

Io abito in zona est Milano e preferirei una consegna a mano per chi fosse in zona.


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/11/2007 : 15:12:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diamine outside!

prima la pubblicità della frisbee sulla tua pagina, poi l'offerta di nine di diventare il loro distributore... sei un uomo ambìto (e un ottimo acquisto per il nostro forum )

--
p.s. l'annuncio di vendita del nine copialo anche in mercatino - qui si perde (tra l'altro siamo nel thread sul cyclone!)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 30/11/2007 : 15:17:26  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa per curiosità ti hanno fatto dei prezzi per l'importazione (con o senza spese di spedizione) o hai idea di quanto volume e peso occupino i 100kit per i costi di spedizione ?

Forse il forum da solo non ce la fa a mettere insieme una lista di 100 persone, che effettivamente sono molte, magari invece il forum + l'attività che sta mettendo in piedi Ferronis, anche se lui si è finora appoggiato ad Asvea e ha usato Crystalyte...
oppure se qualcuno volesse prendersi la briga, e conosce bene le lingue...unendo il nostro forum a quello francese o inglese
...non so quanti kit si vendono al mese su ebay..per capire se vi è richiesta
erano idee pour parler...
però saltando tutti i passaggi si potrebbero spuntare prezzi molto vantaggiosi per tutti gli interessati

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 16:46:46  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AVVERTENZE


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 17:01:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sarei interessato, specialmente se non mi arriva il GL-2 da Brett...
E sarei interessato anche a venderli, così, tanto per provare a tastare il mercato.
Certo che da soli è un conto...appunto .
Comunque, la cosa più interessante è il sistema di ruota libera alla corona, che ti permette di mettere il motore lì dove lo vediamo.
Non sò quanto sia legale quà da noi, ma se cì metti un PAS che non ti permette di dare gas se non pedali...forse si può.
Il resto è reperibilissimo anche in Italia, visto che i motori non sono hub.
E forse, per provare a fare un kit, è anche meglio.
Senza contare la qualità del prodotto...
Pile a parte, ovviamente...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 17:20:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, proprio la qualità del prodotto è un po' un'incognita... pare che col cyclone ci siano frequenti problemi, diciamo almeno che al momento non sembra un kit consigliabile a chi inizia... in determinate configurazioni è legale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stieri
Utente Medio



Marche


121 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 10:30:23  Mostra Profilo Invia a stieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oramai è un anno che ho il cyclone montato e devo dire che è meglio lasciar perdere. Ho già scritto su questo argomento, comunque, con l'esperienza maturata, posso riassumere/aggiungere che:
1) E' dificilissimo ottenere la linea catene: io mi sono addirittura fabbricato un asse, poi ho dovuto montare un'altra corona dentata anteriore fissata all'interno di quella fornita dal costruttore. Se pensate che per la linea catena si parla di tolleranze dell'ordine dei millimetri per far si che il cambio posteriore possa lavorare, immaginatevi la difficoltà del lavoro!!!
2) Il cambio posteriore di una normale da MTB non ha un rapporto posteriore abbastanza grande per fare il paio in salita con quello fornito dal costruttore. Si va bene solo in leggera salita e pianura: per questo ho dovuto aggiungere un'altra ruota dentata, e non è neanche sufficiente.
3) Il motore in salita si surriscalda con una facilità estrema e va in protezione lasciandovi in panne. Bello vero?
Mi fermo qui perchè penso possa bastare, ma ce ne sarebbero altre, ad esempio i perdali asimmetrici e troppo larghi, il PAS che non funziona bene (perdita di potenza)....

Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah
TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.