Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie: voltaggio, amperaggio, coppia e potenza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 21:42:33  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora,

apro questo 3d nella speranza che i piu eruditi (gli altri) infondano la scienza anche agli ignorantoni (me e numerosi altri)

.. mi spiego: la richiesta e' sia di carattere tecnico che commerciale: i motori in kit (come il mio) prevedono l'alimentazione a "piu voltaggi" ... io ora sono alimentato a 36 ma sogno un 48 se non un 72 (aumento di potenza? o di coppia?) .. a me servirebbe la coppia, di andare "a manetta" nhon mi frega nulla. (quante caXXate sto dicendo?)

piu' volte ho sentito parlare delle "gbc" come batterie, io ne vorrei 2 da 48 v da 12 o meglio 17 amp..... ma non sono ancora riuscito a trovare un rivenditore. (per tutte, non per quegli amperaggi/voltaggi nello specifico

oltre a questo scmbiando alimentazione "bisogna" cambiare il controller ma hombre - se non erro - ha affermato da qualche parte che "i controller cristlyte da 36 "reggono anche i 48) cosa vuol dire? e' vero? rischio di bruciarlo? cambia "solo" il rendimento? o cambia "solo" la targhetta (per altro in carta da fotocopie attaccata con lo scoth) .... hombre... ERUDISCIMI please, lo sai "per sentito dire" o "per certo"?

oltre a questo se "mettessimo" insieme tutte le esperienze di batterie/costi/pesi senz'altro metteremmo insieme uno strumento utile

... io ribadisco che ora ho tre beghelli da 22? piu iva cad... 12v/12a....


grazie a tutti!

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 21:48:55  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi associo alle richieste e prendo posto in classe... una volta mi spiegarono ste faccende elettriche paragonandole ad un fiume (portata, cascata ecc...)... se qualche guro ci spiegasse con linguaggio per piccini sarebbe graditissimo.

p.s.- Gli amministratori si stanno mettendo in moto per far partire la prima e-bikepedia ... ma è ancora in fase embrionale, abbiate pazienza, prima o poi tutte le perle di saggezza saranno raccolte e visibili con un po' di più di raziocinio.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 22:34:51  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE JOB!

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 23:36:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
subito la risposta per la GBC

E' una grossa organizzazione a livello nazionale che vende componenti elettronici

sul sito www.gbconline.it

c'è l'elenco dei punti vendita e seguendo questi menù:
Prodotti / Energia / Batterie al piombo
alla pagina 4 ci sono le batterie SKB per le bici elettriche (che non avranno di sicuro e che bisogna attendere per una quindicina di giorni)

Parliamo di coppia e di potenza
Aumentando la tensione della batteria (e lasciando tutto il resto invariato) si aumenta la POTENZA mentre la coppia rimane pressochè invariata: in realtà si aumenta solo il numero di giri massimo
La coppia è data dalla "forza" dei magneti permanenti all'interno del motore
Come dice la fisica

Potenza = coppia x numero di giri al minuto

ecco che aumentando la tensione si aumentano i giri/min e cresce la potenza


Aumentando la tensione senza cambiare la centralina, ci si "mangiano" i margini di sicurezza con cui è stata progettata
Quando si parla di motori elettrici per uso stradale, ci sono un sacco di "problemi aggiunti" rispetto, ad esempio, ad una lavatrice
Ci sono le temperature che possono andare dal gelo al solleone, le vibrazioni e gli urti che piano piano rovinano internamente i componenti, ci sono gli sforzi impensati: la-buca-in-salita-con-l'assistenza-massima-e-la-batteria-appena-caricata
Ma la situazione migliora un pò perchè i componenti usati nelle centraline sono standard e sono gli stessi delle centraline a tensione più alta

Riassumendo: "taroccare" è ragionevole ma ci si deve aspettare una mortalità maggiore


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 00:54:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a fare la mia "divulgazione" dei concetti elettrici, usando il paragone del fiume che è sicuramente azzeccato


La batteria è come un bacino idrico con una diga

Più acqua c'è dentro più Energia ho a disposizione (= capacità della batteria in amperora)

Ma un conto è avere questo bacino a dieci metri dal punto dove ho la mia turbina (il motore) e un conto è averlo a 1000 metri sopra di me
Se prelevo l'acqua con un certo tubo, se il bacino è a un metro sopra di me ottengo uno zampillo da fontanina se è a 1000 metri ho lo stesso diametro del getto ma con una forza molto maggiore e posso innaffiarci anche l'angolo più lontano del mio giardino
L'altezza del mio bacino è la Tensione (i Volt)

Se uso l'acqua per farci andare la mia turbina (il motore che ha un certo numero di "cavalli di potenza") : col bacino a 1000 metri mi basta un tubetto come quello del rubinetto di casa; col bacino a 1 metro devo mettere un tubo come quello dell'acquedotto per compensare la minor forza del getto con una maggiore portata (e questa è la Corrente cioè gli Ampere)

Allora se ho un bacino a 1000 metri di altezza ma che contiene poca acqua (pochi Ah), o se ho un bacino a 1 metro ma con tantissima acqua (sempre gli Ah) posso far andare per lo stesso tempo e con la stessa potenza la mia turbina
ovvero
quantità di acqua x altezza = energia che posso ricavare
amperora x volt = wattora cioè quante ore può funzionare il mio motore da tot W

Riassumendo:
gli Amperora [Ah] sono come la quantità di acqua presente nel mio bacino
i Volt [ V ] sono l'altezza del bacino
gli Ampere [A] sono il diametro del tubo
i Wattora [Wh] sono il lavoro che il mio motore è in grado di compiere (cioè quanta strada e quante salite)



Adesso che ho affogato i concetti fisici nell'acqua, mi ritiro nella mia caverna a studiare la pietra filosofale, ma se mi chiamate torno per correggere o completare la puntata di Quark soprascritta


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 01:41:20  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
innanzi tutto un grazie di cuore per il link e la dovizia in cui mi hai dato l'opportunità di nuotare

pix che dici, 48v e 17a ti sembrano una buona accoppiata? ... sto aspettando "news" dall'asvea in merito a una "superbatteria" ... pare che le trattative siano agli sgoccioli....

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 02:01:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senza pix saremmo perduti!

sandro - superbatteria come? che chimica? che costi? come si chiama?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 12:25:07  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gia postata in precedenza,penso che sia Schiuma di grafite e litio in forma nanometrica.Comunque mac..aspetta e spera e quando uscirà sai che palata al portafoglio.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 21:25:08  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La possibilità di mandare il motore a 36 o 48 V era scritta su un sito di un rivenditore Crystalite.
Domani dovrei avere un po' di tempo e faccio una ricerca, così posso postare il link da dove l' ho preso e, tra l' altro, fugare anche qualisasi dubbio di sbagliate interpretazioni( ripeterò fino alla noia che io non ci capisco niente e quello che posso dire o scrivere lo prendo da altre fonti, ma non avendo le basi posso anche male interpretare: se veramente hai intenzione di cambiare il voltaggio è meglio sentire anche il parere di chi ne capisce veramente)

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 23/06/2007 : 21:49:56  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se Pix non esistesse bisognerebbe inventarlo !!!
Forse ho capito pure io, adesso. G R A Z I E E E E E E!

p.s.- Propongo Pix come presidentissimo della nostra futura piccola unica enciclopedia!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/06/2007 : 17:15:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eddai Job !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 24/06/2007 : 21:34:48  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombre ha scritto:

La possibilità di mandare il motore a 36 o 48 V era scritta su un sito di un rivenditore Crystalite.


Beh, Asvea mi ha detto che i motori Crystalyte, nelle diverse serie, sono tutti uguali rispetto al voltaggio. Quello che cambia e' il controller, che stabilisce il valore di alimentazione del motore. Cioe' per cambiare la tensione di un 4011, a 36V, in 48V, basterebbe cambiarne il controller.
Peraltro, essendo il controller un dispositivo piuttosto elettronico, e sapendo che a tensione specifica corrisponde altrettanto controller, sovralimentare potrebbe danneggiarlo, cosi' come sarebbe il comportamento di un qualunque altro apparecchio elettronico con una tensione di funzionamento stabilita. A meno che non si vada ben informati, ed e' un rischio in se', verosimilmente.
Ciao

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 24/06/2007 : 23:26:45  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui
http://www.ebikeconversions.com/pb/wp_83756b98/wp_83756b98.html?0.7114763600442346
Verso il fondo della pagina parla di un controller da 36/ 72V

Controllers - 36v20a = $95, 36v35a = $165, 36-72v35a = $200, 36-72v40a = $225

Qui invece parla dei volts

http://www.poweridestore.com/Model-4011-Front-Single-Speed-500W-Hub-Motor-Kit

A me sembra che sia predisposto per essere usato con entrambi i voltaggi, ma come t' ho detto, sono il primo a non fidarmi di me quando si parla di motori elettrici


Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 24/06/2007 : 23:59:15  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio e' quello da 95....

nn so ancora elle, aspetto le ferie e lo richiamo...

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 25/06/2007 : 09:50:28  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di sandrosandro
.. a me servirebbe la coppia


Stando alle info contenute nel link postato da hombre ( http://www.ebikeconversions.com/pb/wp_83756b98/wp_83756b98.html?0.7114763600442346 ) per avere maggiore coppia bisogna dare piu' corrente, per avere piu' velocita' occorre dare piu' voltaggio.

Quindi sembra proprio che dovresti cambiare il controller, nel modello a 35 Amp, stesso voltaggio 36V, cioe' quello a $165. Chiaramente le batterie vanno di conseguenza.

Ci sono altre considerazioni interessanti, sempre nel link suddetto, che descrivono l'uso di motori DUO, a doppio avvolgimento, da usare con appositi controller a corrispondente doppia modalita'. Per cui, a seconda dell'impostazione del controller, si avrebbe la personalita' da scalatore oppure, viceversa, quella da velocista (408/4011). Sempre nel link, viene riconosciuto, all'esame soggettivo degli utilizzatori, che questi motori DUO, tendono a far passare in secondo piano la "piu' alta coppia" della componente 4011 che, in definitiva, si traduce solo in "piu' bassa velocita'" - sempre secondo la fonte del link.

Estrapolando da quanto spopra, significa anche che, piu' in generale, il 4011 non giustificherebbe le sue proprieta' di piu' alta coppia pagate al prezzo di una piu' bassa velocita'. Io ho preso il 4011, sostanzialmente all'insaputa di queste considerazioni , soprattutto per tendere a rimanere nei limiti legali dei 25Km, anche se, per quello che sto a mano a mano capendo, cio' sia quasi impossibile da controllare con assoluta precisione. Sono soddisfatto del 4011 ma per valutare la coppia reale bisognerebbe fare il confronto almeno con il 408, se non con il 406. Questo confronto viene offerto, appunto sembra, dal DUO 408/4011

A proposito, dopo alcuni giorni di esperienza pratica col 4011, posso rispondere meglio a quanto elle mi chiedeva circa i tempi di reazione dell'assistenza dopo le prime pedalate di avviamento. Avevo risposto da 1 a 2 metri, a seconda del rapporto, in realta' mi sono accorto che e' un po' migliore, ai semafori e in pianura, l'assistenza parte anche dopo mezzo metro, con rapporto basso, e mai oltre un metro, con quelli piu' lunghi.


Ciao

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/06/2007 : 10:16:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie della precisazione mazott - quanto ai duo, mi sembra di capire che sono indicati per esigenze particolari, ho letto anch'io che alla fine si tende a non usare il 4011 (anche se bisogna tenere presente che noi in italia in genere dimostriamo un'esigenza di assistenza in salita maggiore di quella diffusa in altri paesi... non so se siamo più pigri o abbiamo salite più ripide!)... credo anche di aver capito che il miglior compromesso è offerto dal 409

sandro per le nuove batterie va verificato come reggono le più alte correnti di scarica a cui le sottoporresti col nuovo controller... è un fatto che si nota sempre più, che la maggior parte delle attuali batterie al litio non rende come si vorrebbe con alte correnti di scarica


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 26/06/2007 : 22:37:21  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
umph....

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.