Autore |
Discussione  |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 08:54:27
|
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e ho seguito con interesse le vostre discussioni precedenti. Sono in procinto di elettrificare la mia bici ma sto prima cercando di farmi un'idea dal punto di vista tecnico, sono un amante del fai da te per cui sento la necessità di conoscere l'argomento prima di metterci le mani. Posso farvi qualche domanda????
1) se dovessi controllare 2 motori, facciamo da 36V 250W l'uno, sarebbe possibile utilizzare un solo controller da 500-600W pilotando i due motori collegati in parallelo ai due cavi di alimentazione in uscita dal controller?Ovviamente le batt dovranno essere dimensionate per 2 motori e non solo per uno....
2) Se invece per i due motori utilizzassi due centraline sarebbe possibile collegare UN solo accelleratore, sempre in parallelo, alle due centraline? Magari per evitare di cortocircuitare le due alimentazioni fornite dalle centraline all'acceleratore, che se non ho letto male si aggira sui 4 V, ne collegherei una sola, "parallelizzando" invece le uscite per il controllo della velocità..funzionerebbe?
3) infine...ho letto che più o meno tutti i motori possono reggere un ordine superiore di voltaggio (se è da 36V ci si può mettere la 48V, etc...) dato che è la centralina che deve necessariamente reggere il voltaggio altrimenti quest'ultima salta... la mia domanda è: se ho una centralina da, per esempio, 48 V, posso utilizzarla a 36V o 24?
vi ringrazio in anticipo 
quando avrò deciso tra il crystalite e il goldenmotor e montato il tutto vi farò vedere l'idea che in mente di realizzare
|
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 09:27:24
|
L' unico consiglio che posso darti è di andarci cauto col Goldenmotor perchè, ad oggi, non m' è ancora arrivato. Tra l' altro, da quando è stato fatto l' ordine, si sono degnati di rispondere una sola volta alle email di richiesta di informazioni( data di partenza del pacco, presunta data di consegna, corriere utilizzato e numero di spedizione) e risale a circa 3 settimane fa quando mi hanno detto che il container che utilizzano per le spedizioni era nella loro città e che sarebbe partito la settimana successiva.
Da allora il nulla... |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 09:40:36
|
ahia...... cmq ho letto la recensione del francese (link postato nella tua discussione) al quale è arrivato senza problemi, nel 2006... non credo proprio che stiano facendo i furbi, a che cosa gli giova??il loro obiettivo è vendere il più possibile, se qualcuno inizia a postare cattivi feedback nel forum che proprio loro hanno nel sito, che fanno? magari problemi di spedizione...quel sito lo vedono in tutto il mondo e stando a quello che vedo in giro nei vari siti sono in tantissimi a "divertirsi" con gli hub motor..in america e in europa i prezzi sono abbastanza alti mentre il prezzo della GM è abbordabilissimo (peccato per le spese di spedizione...) credo che siano subissati di richieste... |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 12:10:21
|
| Messaggio di fabianix 1) se dovessi controllare 2 motori, facciamo da 36V 250W l'uno, sarebbe possibile utilizzare un solo controller da 500-600W pilotando i due motori collegati in parallelo ai due cavi di alimentazione in uscita dal controller?Ovviamente le batt dovranno essere dimensionate per 2 motori e non solo per uno....
|
Se i motori sono "a spazzole" la cosa potrebbe anche funzionare, ma se sono "brushless" non si può fare assolutamente: la centralina manda corrente nei tre avvolgimenti del motore in base alla sua posizione angolare (che gli viene comunicata da sensori dentro il motore) e se ci sono due motori non saprebbe più a chi mandare la corrente
| 2) Se invece per i due motori utilizzassi due centraline sarebbe possibile collegare UN solo accelleratore, sempre in parallelo, alle due centraline? Magari per evitare di cortocircuitare le due alimentazioni fornite dalle centraline all'acceleratore, che se non ho letto male si aggira sui 4 V, ne collegherei una sola, "parallelizzando" invece le uscite per il controllo della velocità..funzionerebbe?
|
In teoria collegando insieme i due "negativi" del segnale dell'acceleratore e usando un solo "positivo" potrebbe funzionare, ma bisognerebbe prestare molta attenzione al fatto che i due impianti per i due motori siano completamente isolati uno dall'altro ... e comunque, inviando lo stesso segnale alle due centraline, potrebbero succedere cose strane Questa soluzione non te la "boccio" completamente, ma c'è comunque un margine di rischio
| 3) infine...ho letto che più o meno tutti i motori possono reggere un ordine superiore di voltaggio (se è da 36V ci si può mettere la 48V, etc...) dato che è la centralina che deve necessariamente reggere il voltaggio altrimenti quest'ultima salta... la mia domanda è: se ho una centralina da, per esempio, 48 V, posso utilizzarla a 36V o 24?
|
Se scendi a 36V non ci dovrebbero essere problemi di alcun tipo Con i 24V bisognerebbe verificare bene le correnti, potrebbero non essere sufficienti per alimentare il motore se vuoi ottenere la potenza "nominale"
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 12:30:34
|
grazie pix, la spiegazione sul funzionamento esatto del brushless mi è veramente preziosa ai fini dell'acquisto dei motori, acquisto che tra le altre cose è anche ritardato dalla mancata risposta del support goldenmotor...gli ho chiesto cosa costano le motoruote da 12", 16", 20" e 24" http://www.goldenmotor.com/Golf%20Trike%20Motor%2048V750W.pdf http://www.goldenmotor.com/M-Wheel-12%20Drawing.pdf ed altre, sempre su http://www.goldenmotor.com/ ma ancora non rispondono.... quasi tutti brushless, quindi potrei sperimentare solo l'ipotesi 2..
quello che vorrei fare è costruire un carrello a due ruote motorizzate collegato con uno snodo basculante ma rigido (per la spinta e per le curve) all'asse posteriore della bici.. trattandosi di un carrello potrei caricarlo di batterie più capienti, pensavo a 30-40 ampere, mentre il pas o l'eventuale acceleratore li monterei sulla bici.. sul carrello ci dovrei caricare Eolo (14 anni, 24 Kg) Lilli (3 anni, 9 kg) e Chicca (2 anni, 9 kg) (ovviamente dai nomi avrete capito che sono dei cani e non dei bambini...anche perchè un quattordicenne da 25 kg......)
ci potrei riuscire??
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 17:49:31
|
tranquillo hombre, golden motor mi ha risposto, credo che sia un buon segno...
riporto la mail con l'indicazione dei prezzi..
Hello Sir, Thanks for your interest in our hub motor products.
Below are prices: PW-16C 48V/800W power wheel -- USD108 each wheel, USD58 each controller set M-Wheel-12 (400W, 36V), 12-inch M-Wheel (tires are included?) -- yes, with tire USD87 each wheel, USD38 each controller set JD-WL-20 (300W, 36V) for 20-inch M-Wheel and 24-inch M-Wheel -- USD95 each wheel M-Whell-16 (16-inch/18-inch Aluminium Casted Wheels) for these rims sizes: 12",16",20",24", 24V and 36V -- Only 16" or 18" avail. USD90 each wheel, 25V/200W,36V/500W For samples via air shipping, the cost is USD10 per Kilogram. For volume order, we can arrange sea shipping. Kind regards
cosa ne pensate di queste motoruote? |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 20:17:44
|
Oggi ha risposto pure a me...certo rispondessero un po' più frequentemente non sarebbe male, comunque...
Il pacco è fermo in dogana dal 16 giugno. E' stato spedito via EMS e adesso dovrò vedere che cosa si può fare per sbloccare sto zzo di pacco |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 21:31:50
|
| fabianix ha scritto: quello che vorrei fare è costruire un carrello a due ruote motorizzate collegato con uno snodo basculante ma rigido (per la spinta e per le curve) all'asse posteriore della bici.. trattandosi di un carrello potrei caricarlo di batterie più capienti, pensavo a 30-40 ampere, mentre il pas o l'eventuale acceleratore li monterei sulla bici.. sul carrello ci dovrei caricare Eolo (14 anni, 24 Kg) Lilli (3 anni, 9 kg) e Chicca (2 anni, 9 kg) (ovviamente dai nomi avrete capito che sono dei cani e non dei bambini...anche perchè un quattordicenne da 25 kg......)
ci potrei riuscire??
|
benvenuto fabianix l'unica cosa del tipo che tu hai in mente che ho mai visto è questa:

informazioni qua: http://www.electrodrive.co.uk/
quando l'ho visto mi è sembrato un pasticcio, poi però ho scoperto che il tipo che l'ha fatto se ne intende bene quindi forse la mia perplessità sull'unica ruota motorizzata era impropria... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 13:35:07
|
elle, è proprio quello che ho intenzione di costruire, ed anch'io ho qualche perplessità sulla soluzione ad unica ruota motorizzata temo che la spinta sia sbilanciata. Mentre devo ancora decidere se convergere sugli hub motor, magari quelli a 20" della goldenmotor, oppure se realizzare una (due, una per lato) ruota, sempre da 20", con ruota libera + corona 55 o 65 denti e un motore tipo MY1020 con pignone a 11 denti. Devo stare molto attento ai rapporti tra pignone e corona per non farla girare troppo velocemente altrimenti penalizzo la coppia di spunto da fermo. Ho un monopattino biammortizzato e-xtreme da 500W che monta un MY1020 con pignone a 12 denti, le ruote sono da 10" e così raggiunge la velocità di 26Kmh, con una ruota da 20" dubito fortemente di poter utilizzare lo stesso rapporto, o aumento i denti della corona o riduco quelli del pignone.
per hombre: è fermo in dogana? Ma pagherai i dazi? |
 |
|
Bruno
Utente Normale

74 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 15:21:58
|
Ciao,
| Il pacco è fermo in dogana dal 16 giugno. E' stato spedito via EMS e adesso dovrò vedere che cosa si può fare per sbloccare sto zzo di pacco
|
Sono interessato anche io a questi motori: penso proprio che la mia prossima bicicletta elettrica sarà autocostruita. Quanto hai pagato di spedizione? Che motore hai acquistato? Quando riuscirai ad avere il tuo pacchetto mi fai sapere come va?
Ciao, Bruno
Prchè non facciamo un gruppo di acquisto? Sicuramente si risparmierebbe molto sulle spese...
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 15:46:23
|
bruno, sono d'accordo con te sulla costituzione di un gruppo di acquisto anche se dovremmo chiedere l'invio per nave (misurato in volume) e non per aereo (misurato per peso, circa 10 dolla per kg) quindi capiamo insieme cosa abbiamo intenzione di ordinare
io sono di milano (leccese importato, per la verità) quindi tagliato fuori dai porti di mare, ci vorrebbe qualche napoletano, genovese, etc..etc..) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 17:31:52
|
Oggi ho chiamato il servizio di Poste Italiane al numero verde che si trova sul sito. Mi hanno confermato che il pacco è fermo in dogana per i controlli di rito e che si può solo aspettare.
Relativamente alle spese: io ho pagato il tutto 281 euro, comprensivi di circa 110/ 120 euro di spedizione, per il kit e alcuni accessori. Il motore è l' anteriore da 500W( il posteriore costa circa 10 euro in più) e...non puoi capire quanto stia aspettando di poter scrivere questa cavolo di recensione su questo motore!!! |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 18:20:54
|
io ho sentito dire che a volte i pacchi passano dalla dogana senza ctrl particolari, se non quelli dei cani antidroga-antiesplosivi-etc.. oppure raggi X, altre volte controllano il contenuto per classificarlo e stabilire gli opportuni dazi doganali in base al contenuto (vedere http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds/it/tarhome.htm)
ergo:
1) ti arriva il pacco, punto 2) ti arriva il pacco e il corriere ti fa pagare in aggiunta quello che la dogana ha stabilito come dazio. Totale : iva sul totale (se ci scrivono "regalo" o "sample" non paghi nulla di iva) più il dazio doganale
spero di non essermi sbagliato, io ho cercato di informarmi meglio dopo che un collega mi ha detto di aver ordinato dalla cina dei prodotti (non ricordo esattamente cosa, attrezzatura da sub, roba del genere) di essere dovuto andare alla dogana dell'aeroporto di Milano Linate, di aver scoperto che di dazi pagava molto di più del costo totale del prodotto, per cui ha deciso di mollarlo lì e di perderci i soldi dell'acquisto, che nel caso specifico non era tantissimo solo che gli scocciava notevolmente pagare uno sproposito di dogana
E' per questo motivo che ci sto pensando parecchio sull'opportunità o meno di acquistare da fuori EU, uno si fa dei conti su cambio dollaro-euro+spedizioni varie e poi scopre che mettendoci anche l'iva e il dazio doganale gli conveniva di più comprare in europa anche se sembrava un prezzo non proprio vantaggioso
anche il francese che ha recensito il goldenmotor (link in un altro post) ha detto che fortunatamente il suo pacco è passato dalla dogana senza ricarichi |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 18:26:53
|
Che il pacco arrivi ne sono certo, magari non so quando, ma arriverà. Per quello che riguarda i dazi doganali, mi diceva quel mio amico che si occupa di spedizioni, che generalmente applicano delle imposte di circa il 30% del valore( compresivi di IVA) e quindi dovrei andare a pagare circa 90 euro...non mi rallegra particolarmente la cosa, ma va bene lo stesso. Adesso c' è da aspettare...il problema è che è la cosa che mi riesce peggio |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|