Autore |
Discussione  |
|
gigi35
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 22:07:00
|
ciao a tutti,con le vibrazioni mi e' capitato che il cavo che collega il motore con la batteria si sia un po' sfilato fino a non fare piu' contatto,cosa posso inserire nei contatti per farli aderire meglio?vorrei un suggerimento su qualcosa di artigianale che si puo' trovare in casa,per esempio un po' di carta d'alluminio quella che si usa per confezionare i cibi puo' andar bene?
Immagine:
 126,12 KB
|
collaboratore video |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 15:11:53
|
non saprei forse potrebbe essere una soluzione (anche se la cosa migliore sarebbe cambiare connettore)... piuttosto volevo darti un suggerimento: hai pensato di cambiare il freno anteriore? (quello che monti adesso credo sia un pò deboluccio e dalla frenata troppo lunga per non parlare del fischio che se non senti ancora tra poco arriverà inesorabile). Ti consiglierei di valutare anche una forcella rigida che, se da un lato ti farà perdere un pò di confort, dall'altro ti permetterà di guidare più sicuro (quella che hai oora prende gioco tra i foderi e la testa e di lì a poco,soprattutto in frenata, ti darà l'impressione che la bici ondeggi in avanti) ciao e buona fortuna!!! |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 16:13:32
|
grazie dei consigli comunque finche' il freno non fischia non lo cambio e la forcella non la cambio perche'tra le caratteristiche che doveva avere la bici che volevo era che doveva essere ammortizzata davanti e dietro,ho anche una mountain bike bi-ammortizzata e mi son trovato benissimo,e' vero che quando vado in bici mi sembra di stare in una barca sull'acqua a come ondeggia morbidamente ma e' un effetto che mi piace;le caratteristiche principali che volevo da una bici elettrica erano il confort,la possibilita' di trasportare un po' di spesa quando vado al supermercato e tra cestino bauletto poggiapiedi e spazio tra sella e bauletto ne ho piu' che a sufficienza e come terza cosa la possibilita' di non pedalare,la mia bici come il 90%di quelle che circolano nella mia citta'e' messa a motorino e la cosa e' tollerata dai vigili,nella mia logica se devo pedalare allora uso una bici tradizionale,detto questo con la bici da corsa ho fatto parma-napoli in 6 giorni e l'anno dopo il percorso inverso per dire che voglio essere libero giorno per giorno di decidere se voglio fare attivita' fisica o voglio solo spostarmi senza sforzo da un posto all'altro. |
collaboratore video |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 16:50:42
|
Basta piegare leggermente uno dei tre contatti,vedrai che non si stacca più. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 09:04:37
|
grazie dido,ho fatto come hai detto ed in effetti adesso lo spinotto ha una presa migliore anche perche' invece di piegare un solo contatto li ho piegati tutti e tre eh eh dopodiche' ho fatto il danno! mi sono accorto che sopra lo spinotto c'e' un cassettino allora col giravite ho fatto leva e l'ho tirato fuori perche' sono curioso e volevo vedere cosa c'era dentro,appurato che c'e' un fusibile ho richiuso il cassettino ma dato che non andava piu' dentro allora gli ho dato un pugno ed ho sentito :"crack" si e' rotto il vetro del fusibile :-) la bici non va piu',non si accende il quadro quando giro la chiave quindi adesso vado in un ipermercato che oggi anche se e' domenica e' aperto e vedo se ne trovo uno o se no andro' domani da un elettricista.
Immagine:
 125,69 KB |
collaboratore video |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 10:05:17
|
gigi35 dovresti sapere che rompendo si impara,sei sulla buona strada. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 12:07:31
|
Gigi ho immaginato la scena e mi sono rivisto ..la curiosità ..  .Comunque il fusibile prendilo dello stesso amperaggio. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 12:15:01
|
ciao matteo,bel consiglio ma qui casca l'asino(che sono io che ho rotto il fusibile :-) ) sul fusibile che ho rotto non c'era scritto l'amperaggio ma solo 250v sono stato all'ipermercato e con 1 euro ho preso una confezione di 10 fusibili di vetro ovviamente made in china adatti per vetture giapponesi ah ah,(c'e' scritto cosi')e ci sono da 5,10,15,e 20 ampere solo che non so quale ci va messo,non so di quanti ampere e' la mia batteria,la mia bici e' una ciclope 48v nella scheda tecnica su internet non sono segnati gli ampere mentre nella ciclope 36v c'e' scritto 12ah quindi io ci metto quello da 15 e vedro' se la bici funziona. |
collaboratore video |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 13:41:52
|
credo che sia quello da 15 ampere , al limite se si brucia metti quello da 20 , portatelo dietro quando esci per sicurezza. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 19:00:55
|
niente da fare :-( i fusibili che ho preso sono troppo lunghi,in pratica un particolare dal costo cadauno di 10 centesimi mi ha bloccato la bici per un giorno (domani vado dove ho preso la bici a farmene dare uno che tra l'altro dopodomani gliela devo portare che guardano se si puo' fare qualcosa per fargli fare i 25km/h invece dei 22 attuali) |
collaboratore video |
 |
|
|
Discussione  |
|