Autore |
Discussione  |
|
petrus
Utente Normale

Emilia Romagna
50 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 23:05:25
|
Salve a tutti e ovviamente complimenti ai responsabili del forum e a tutti i partecipanti . Innanzi tutto le presentazioni : pensionato,h 1,85, 90 kg, dispongo di un crystalyte 26" anteriore 4008 48v e ho la necessita di fare A/R 30/35km (pianura con due + due cavalcavia e senza possibilita di ricarica intermedia). La scelta del 4008 è stata fatta(dopo aver letto molte discussioni sul forum) sopratutto in funzione del fatto che deve portare a spasso il mio "fisichetto"   . In questa prima fase sperimentale pensavo di montarlo su una modestissima MTB da ipermercato di purissimo "ferro" senza ammortizzatori dismessa dal figlio  e successivamente su una citybike. Ora i quesiti : 1)ho fatto la scelta giusta???? 2)la MTB reggerà lo sforzo [:D ] ??? 2- che tipo di copertoni e quale misura devo montare sulle ruota ant (26x20???) 3- quanti ah dovrebbe avere il set di batterie per rispondere alle mie esigenze e senza spendere follie .Per adesso mi fermo con le domande per non annoiarvi e ringrazio fin da ora quanti vorranno rispondermi. Salutissimi
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 23:46:39
|
benvenuto petrus - preferirei che nel dettaglio ti rispondessero amici che hanno esperienza diretta di queste soluzioni, ma intanto ti dico la mia opinione: il 4008 sembra ben adatto al tuo percorso, essendo un motore veloce, da pianura, che però a 48V dovrebbe sostenere adeguatamente anche sui cavalcavia (se non lo fai scendere troppo di velocità: insomma, lì dagli un po' una mano - ma lo imparerai da te); la mtb in ferro di per sé non è affatto controindicata ma come andrà non possiamo capirlo - credo - non conoscendola, penso bene però, semmai fai una ricerca per i "torque arms" qui nel forum, i rinforzi della forcella su cui outside aveva postato del materiale; io immagino che dei copertoni anche da 1,75 dovrebbero andar bene ma dipende anche dalle tue esigenze (confort, grip, scorrevolezza, antiforatura...); per le batterie penso che un pacco 7ah 48V ti possa dare ampia autonomia per un peso ragionevole di 8-9kg e un ingombro sufficientemente ridotto... ma ripeto, ora ascolta gli smanettoni  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 10:50:52
|
[quote]elle ha scritto: penso che un pacco 7ah 48V ti possa dare ampia autonomia [/quote
Con la mia esperienza del 4011 non di sola pianura, per 30-35 Km penserei:
7Ah se di NiMH 10Ah se di Pb/AGM (cicliche, cioe' con disponibilita' reale del 50%)
Considera anche che il Pb, di qualunque tipo, si danneggia se portato in riserva. Rientrando sistematicamente col giallo della spia del controller Crystalyte, credo tu abbia quello classico da 20A, i 200 cicli del Pb diventano facilmente meno di 100. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 14:06:27
|
facendo un confronto con le mie disponibilita PB non AGM penso anche io che con 7Ah sei al limite, perchè non penso che tutti siano risparmiosi come me, occorre poi tenere in considerazione se la utilizza con il freddo, e come ha scritto Mazott opterei almeno per delle 9Ah AGM. considerando anche che il Nine forse consuma meno. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 15:08:45
|
le 9ah pesano praticamente quanto le 7, no? in questo caso è assolutamente un consiglio da seguire
se soltanto è possibile io cercherei di risparmiarmi i 16kg e passa di quattro elementi da 10 o più... anche a costo di ridurre un po' la velocità e caso mai accorciare la vita alle batterie... ma ripeto che non ho esperienza diretta a questo riguardo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 16:22:44
|
| elle ha scritto:
le 9ah pesano praticamente quanto le 7, no? in questo caso è assolutamente un consiglio da seguire
se soltanto è possibile io cercherei di risparmiarmi i 16kg e passa di quattro elementi da 10 o più... anche a costo di ridurre un po' la velocità e caso mai accorciare la vita alle batterie... ma ripeto che non ho esperienza diretta a questo riguardo
|
Ho visto recentemente delle batterie molto compatte da 12V/9Ah distribuite dalla catena GBC, che pesano abbastanza poco e che sono indicate sull'involucro per uso ciclico. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 17:03:01
|
Quant'è che costa adesso una piombo come quella ? sul sito non ci sono i prezzi... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 17:05:31
|
| casty ha scritto:
Quant'è che costa adesso una piombo come quella ? sul sito non ci sono i prezzi...
|
Se ricordo bene, 22-25 euro |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 21:17:19
|
l'ultimo prezzo che ho io risale a Novembre 24Euro per una AGM 9Ah, tenete presente che i prezzi sono giornalieri e seguono l'andamento della quotazione del piombo in borsa, non è uno scherzo!!! |
 |
|
petrus
Utente Normale

Emilia Romagna
50 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 22:46:58
|
Grazie per i consigli e un chiarimento : l'installazione dei torque arms(suggeriti da elle), se non ho capito male, hanno la funzione di evitare che si allenti il dado di fissaggio nel qual caso non sarebbe sufficiente un dado autobloccante?? |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 23:11:45
|
| petrus ha scritto:
Grazie per i consigli e un chiarimento : l'installazione dei torque arms(suggeriti da elle), se non ho capito male, hanno la funzione di evitare che si allenti il dado di fissaggio nel qual caso non sarebbe sufficiente un dado autobloccante??
|
l'autobloccante o antisvitamento, qualche persona del forum l'ha impiegato e sembra funzioni, il torque arms pero' ha un'altra funzione, quella di mantenere in sicurezza antirotazione il perno. |
 |
|
|
Discussione  |
|