Autore |
Discussione  |
|
fender59
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 14:13:16
|
Ciao a tutti posseggo una atala discovery 21v da 28" acquistata di recente che uso soprattutto la domenica. avrei pensato di usarla piu spesso anche per andare anche al lavoro. avrei pensato quindi "elettrificarla" con un kit. faccio circa 20 km al giorno (10 a-10 r) percorso con frequenti saliscendi (abito a roma) peso circa 80 kg ed ho possibilita di ricaricare le batterie in ufficio. è possibile? conviene? o la lascio in garage e compero una bici assistita? c'è qualcuno che ha modificato una bici simile? ciao
Immagine:
 47,42 KB
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 14:43:23
|
la cosa più economica adatta al tuo uso è un nine anteriore con batterie al piombo 9ah 36V - se la tua forcella è adatta, se no ci sono altri kit con prestazioni anche superiori... dipende un po' da quello che vuoi: una buona bici già fatta ti toglie sicuramente molti problemi, ti dà maggiore affidabilità, e salendo di livello maggiore qualità complessiva e prestazioni ecc ecc a un prezzo però che può essere anche diversi multipli di un semplice kit... se sei il tipo che ci sa fare e si diverte, piuttosto che abbandonare in garage la muscolare ti conviene elettrificarla: in questo caso misura la forcella (per il nine ti servono 10cm all'asse e non meno di 8,2 a 65mm dall'asse), verifica se è di acciaio o di alluminio (puoi usare una calamita), dicci se è ammortizzata o rigida, che freni hai e cha cambio hai... se invece metterci mano non ti fa voglia, dai un'occhiata a questo primo elenco di bici elettriche già fatte: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=448 benvenuto  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 23:57:56
|
comprare una bicicletta elettrica non conviene assolutamente !!! costano troppo (ci speculano sopra) pesa molto ! va molto piano ! ha poca potenza! (non sali una mazza) il cambio fa pena ! il kit è la soluzione migliore ma richiede un minimo di manualità (contatti betteria alloggiamento ecc ecc) io ho un nine 48 volt ! e per ora va molto bene è potente raggiunge i 40 km/h supera salite del 12% pedalando ovviamente! e l'autonomia è solamente una questione di tecnologia batterie (in netto miglioramento) io con 4 batterie la piombo gel da 7.2 a/h mi faccio 30 kilometri in tranquillità e pedalando supero i 40 (tutto ovviamente con l'acceleratore a pollice che ti permette di dosare il gas e di consumare pochissimo praticamente io mi sposto per 40 kilometri con la stessa energia che consumano due faretti in un negozio di gioielli accesi per 2 ore! muahahahaah |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 00:49:19
|
o o o... piano!
tutto il bene possibile del nine, sono d'accordo, come di altri kit... ma una pedelec già fatta, a parte che è legale (e questa può essere una considerazione di qualche interesse - almeno per fare i paragoni nel modo giusto: una pedelec legale la devi comparare con un kit legale, non con un 350W da 40kmh), può consentire una raffinatezza di soluzioni, una ottimizzazione di componenti, una qualità d'insieme e una complessiva soluzione di problemi che su un kit è molto difficile realizzare...
un kit economico messo su una bici giusta può essere una soluzione migliore rispetto a una bici già fatta di basso livello, su questo sono d'accordo, ma non toccatemi le pedelec ben fatte - quelle sono un'altra cosa
(poi c'è un altro uso ancora del kit, quello dell'elettrificazione di supporto a una bici migliore di quelle che si trovano già fatte - ma questo è un altro discorso e vola su altri livelli, anche economici)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 00:51:46
|
si ok ma il prezzo lo vedo troppo alto a priori ! se comparato con un kit ed una bici di buono livello non si superano mai i 1000 euro |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 01:08:24
|
sì, costano care è vero, in italia anche più che altrove (ma per paragonare quelle più costose devi considerare batterie molto più care, che portano il costo di una bici con kit equivalente ben sopra i 1000 euro: considera p.e. che il solo kit journey crystalyte al litio - non sto parlando di un bionx o di un heinzmann, ma di un kit medio - costa 850 euro se non di più) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:07:50
|
vero le batterie costano molto ma speculano sempre! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
fender59
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 10:44:13
|
grazie per le risposte caratteristiche: bici in alluminio, forcella il acciaio non ammortizzata freni vbrake 21v (3x7)48/38/28 il nine dovrebbe entrare nella forcella (non ho preso le misure precise) un'altra domanda per chi ha gia montato il nine: a motore spento la resistenza del motore è accettabile o è necessario utilizzare sempre l'assistenza? in pratica posso usare la bici a "motore spento"? ciao a tutti!!!!!!!!
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 11:17:13
|
la resistenza è accettabile nel senso che un po di fatica la fai in piu ma se usi una marcia meno dura del solito si va bene e poi quando fai molti kilometri il motore diventa piu scorrevole. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
|
Discussione  |
|