il silicone mi sembra eccessivo basterebbe una protezione in gomma e soprattutto quelle cose che fanno vedere dovrebbero essere fatte dalle case che producono i kit anche un kit come il nine economico ha delle protezioni in gomma nella centralina è una vergogna che i kit costosissimi non abbiano uno straccio di protezione contro la pioggia. Un minimo deve essere fatto prima altrimenti lasciano fare tutto a noi!
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
riporto un parte: A disproportionately high number of these failures occured on motors that had had the wire entry to the hub thoroughly sealed with silicone or other goop. Rather than keep the motor dry, water inevitably leaks in and is then trapped inside. Unless you can be sure that you have sealed 100% against water entry, it would be better to leave the wire port as is and to always store the bike indoors, preferably in a warm place, after riding in the rain so that the hub innards get a chance to dry out.
Concordo con Dumil: quando si sigilla bisogna considerare anche le variazioni di temperatura
Col caldo l'aria nella centralina o nel motore sigillati fa pressione verso l'esterno e col freddo va in depressione
Questo continuo cambio di pressione tende a creare fessurazioni che in caso di pioggia (con relativo raffreddamento) "succhiano" il bagnato che poi finisce lontano dalla chiusura e non esce mai più
Nelle cose industriali si protegge la parte superiore (senza troppa puntigliosità) e si lasciano dei piccoli fori nella parte inferiore
Ovviamente se "l'oggetto" deve essere impermeabile all'immersione bisogna costruirlo con tecniche non molto alla portata amatoriale come o-ring e sedi fresate nelle giunzioni
(questi livelli di protezione sono definiti da norme e si identificano con la sigla IP)
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"