Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per kit o bici elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Paolo67
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 08:54:33  Mostra Profilo Invia a Paolo67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
mi chiamo Paolo e sono nuovo del forum. Innanzitutto faccio i complimenti x il bellissimo forum e per le tante informazioni utili contenute.
Sono un ciclista di vecchia data, ma totalmente a digiuno per quanto riguarda bici elettriche ed elettrotecnica in generale (delle parti meccaniche ne capisco di più), quindi scusatemi per l’ingenuità di alcune domande o se ho postato nella sezione errata.
Ho sempre desiderato recarmi al lavoro in bici, ma fino ad oggi la tecnologia non me lo consentiva e ad andarci con le mie forze era troppo pesante. Quindi vengo al dunque: per andare in ufficio devo percorrere circa 40 km pianeggianti (abito in provincia di Milano) ma non vorrei arrivare tutto sudato, quindi necessiterei di pedalare relativamente poco (anche se ovviamente nelle giornate fresche non disdegnerei di aiutare un poco il motore, specialmente al rientro a casa). In ufficio potrei ricaricare le batterie, per cui mi serve una autonomia di circa 40 km. Però non vorrei metterci una vita e quindi mi piacerebbe che la velocità potesse raggiungere i 35, 40 km/h, non oltre in quanto comprendo come diventi pericoloso superare certe velocità con un mezzo inadeguato, però mi sembra che le velocità che ho in testa di raggiungere siano ancora nei limiti della sicurezza. Sono consapevole del fatto che per arrivare a queste prestazioni fuoriusciamo dall’ambito della legalità, ma ripeto, ho dimestichezza col mezzo dettata dall’esperienza e le velocità di punta le raggiungerei solo su tratti con buona visibilità. Anticipo che ho già fatto qualche ricerca sul forum, ma è veramente un mare magnum per un ignorante come me, per cui sarei grato a tutti coloro che volessero fornirmi qualche dritta. Ho postato sulla parte dei kit proprio per le prestazioni che cerco, ovviamente se esistono bici già complete facilmente modificabili, ben venga ogni consiglio. Infatti non nascondo che il montaggio mi fa un po’ paura, ma se non ci sono alternative.

Grazie a tutti
Paolo

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 09:33:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolo benvenuto! questa volta arrischio una risposta per primo!
Per la pianura va bene un motore al mozzo, il nine continent ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Il "Kit Rear Nine Continent RH205 48V 500W Cerchio 26" è il mio consiglio. Metti i torque arms.
Batteria "tipo Ping" 48v 15Ah potrebbe bastare.
Fai dei cablaggi ben dimensionati e ordinati...
... e buon divertimento

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 12:02:29  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto
Anch' io direi il Nine. Prova a sentire Joffa che ti consiglia

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 16:00:36  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io sono d'accordo con hombre e dasti, i nine che ha joffa sono ottimi, io ho sia un lyte 408 48V che un nine 205 anteriore 36V (survoltato a 48V) e posso dirti che quest'ultimo ha il miglior rapporto qualità/prezzo, anche se consuma un pò più del 408..

una dritta: ora che ho un pochettino di esperienza ho capito che è meglio il 28"
questo in generale, non solo per una bici kittata o elettrica della casa..
miglior confort, migliore direzionalità della bici, migliori rapporti alle "alte" velocità..
mi sono un pò pentito di aver preso due motori a 26", sto pensando (e cercando) di convertire il tutto a 28"
soprattutto per il tipo di tragitto: anch'io pedalo a milano, asfalto, pavè, sterrato, e quando vado in giro per diletto tiro fuori la mia decathlon in acciaio da 28"...altra storia
inoltre tu devi farti 40Km, quindi mi aspetterei una bici confortevole per starci sù in giacca e cravatta per più di mezz'ora e che abbia una corona da almeno 48 denti per sostenere i 40Kmh senza pedalare come un frullatore (non aspettarti di più perchè è dura, dovresti prendere il 406 lyte, batterie serie, freni a disco, etc.. e qui ci sarebbe da aprire tutto un'altro discorso)

per il montaggio: visto che sei nei dintorni di milano posso anche darti una mano
Torna all'inizio della Pagina

Paolo67
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 16:21:58  Mostra Profilo Invia a Paolo67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le solerti e preziose risposte, in particolare a fabianix che si è anche offerto di darmi una mano nel montaggio. Proprio di questo volevo parlare: è una cosa complessa, considerando che di elettrotecnica ci capisco poco o niente? Le istruzioni del nine sono complesse oppure può montarlo qualunque persona di buona volontà? Un'ultima domanda: quanto mi costa la batteria per l'autonomia richiesta (40km)?

Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 16:32:09  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è complesso: la parte meccanica è quasi banale, togli la ruota, metti la ruota, quella elettrica richiede un pò di attenzione perchè bisogna stare attenti ai corto circuito, ma se segui le istruzioni non c'è problema..
le batterie costano 300-400-500€ se prendi le lifepo4, molto meno se prendi il piombo, una da 12V 12Ah dovrebbe costare sui 30€, te ne servono 3 o 4 a seconda del voltaggio scelto, 36V o 48V
Torna all'inizio della Pagina

Paolo67
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 20:26:55  Mostra Profilo Invia a Paolo67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con 3,4 batterie 12V 12Ah ce la faccio a coprire una distanza di 40 km alle velocità di cui parlavo prima? In numero di 4 di che peso e dimensioni stiamo parlando (intendo quelle al piombo)? Si riesce a riporre tutto in un ipotetico portapacchi?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/09/2008 : 21:55:48  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho una pessima esperienza con le batterie al piombo.
Un consiglio prendi subito le lifepo4 così eviti di spendere due volte.
Gli Ah del piombo non sono uguali agli Ah delle Lifepo4.
Se prendi il piombo oltre a il peso in più fai anche molti meno Km.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 20:18:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto paolo67,purtroppo credo che 40 km a 40 km/h siano troppi,a parte che nella migliore delle ipotesi ci metti un'ora,ti ci vorrebbe un kit illegale,trenta kg di batterie al piombo,o mille euro batterie al litio,o ti fai un ciclomotore che di serie fa 45 km/h,oppure ti fai due ore a 20 Km/h con una qualsiasi bici elettrica,e dopo sei otto ore per ricaricare e tornare a casa,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Paolo67
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 21:54:34  Mostra Profilo Invia a Paolo67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La velocità di 40 km/h è intesa solo come punta massima, ovviamente andrebbe bene anche un poco meno. Volevo quindi capire se coprire 40 km con velocità sopra i 30km/h era realizzabile ed in tal caso quali erano i kit e le batterie che farebbero al caso mio (certo è che se necessito di 30 kg di batterie al piombo lascio perdere tutto....). Ovviamente non navigando nell'oro propenderei per batterie al piombo, ma prima vorrei essere sicuro di raggiungere lo scopo, altrimenti mi rassegnerò ai mezzi pubbici.....
Torna all'inizio della Pagina

Graziello
Nuovo Utente


Toscana


2 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 11:53:48  Mostra Profilo Invia a Graziello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolo, io sulla mia bici ho un pacco batterie 48V 13Ah NiMh con un motore Crystalyte 5304. In un ora e mezzo riesco a percorrere 38 Km. Qualcosina di carica alla fine del viaggio rimane. L'ideale sarebbe un pacco LiFe da 20 Ah.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 12:02:41  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
graziello, avresti una foto della tua bici? Che velocità raggiunge?
Torna all'inizio della Pagina

peppe80
Utente Medio


Sicilia


257 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 12:07:53  Mostra Profilo Invia a peppe80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me, visto che sei digouno di elettronica e fai da te, ti conviene orientarti su una Microbike con motore da 500 w freni a disco, lifepo4 20 Ah e regolatore di potenza.


"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto


------------------

"MicroBike City 28"
Mod. Uomo
Torna all'inizio della Pagina

Graziello
Nuovo Utente


Toscana


2 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 12:18:09  Mostra Profilo Invia a Graziello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabianix.
Appena posso cerco di inserire una foto. Per quanto riguarda la velocità una volta ho raggiunto facilmente i 46 Km/h (in pianura) aiutandomi con i pedali, ma mi rimaneva corto l'ultimo rapporto.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 13:14:43  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolo per quanto io sia un patito dei motori centrali, visto che faresti un tragitto pianeggiante, continuo a consigliarti il il "Kit Rear Nine Continent RH205 48V 500W" di Joffa.
Essendo in pianura la velocità che dici la puoi raggiungere pedalando un poco (io se pedalo la supero abbondantemente)

Quoto Fabianx "la parte meccanica è quasi banale,"
La scelta delle Lifepo4 48v 20Ah è quasi obbligata per la distanza che intendi raggiungere.
RicordaTi che non puoi circolare su strada e che avere il PAS di questi tempi sarebbe il minimo ;)

peppe80 ha scritto:

secondo me, visto che sei digouno di elettronica e fai da te, ti conviene orientarti su una Microbike con motore da 500 w freni a disco, lifepo4 20 Ah e regolatore di potenza.



Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Paolo67
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 16:42:46  Mostra Profilo Invia a Paolo67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti dell'interessamento,
mi consigliate il Nine rear 500w, ma non sarebbe meglio il front 350W 48v, così avrei il pas (e sarei...un po' + in regola), e poi per il montaggio e forature, non è più semplice avere il motore davanti?
Perderei tanto in termini di prestazioni? Considerate anche che un po' pedalerei e darei una mano al motore, l'imporante è non arrivare sudato come un cencio....
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 16:55:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

per parte mia farei proprio come dici


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 17:30:43  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paolo67 ha scritto:

Grazie a tutti dell'interessamento,
mi consigliate il Nine rear 500w, ma non sarebbe meglio il front 350W 48v, così avrei il pas (e sarei...un po' + in regola), e poi per il montaggio e forature, non è più semplice avere il motore davanti?
Perderei tanto in termini di prestazioni? Considerate anche che un po' pedalerei e darei una mano al motore, l'imporante è non arrivare sudato come un cencio....


perchè fai il pessimista?? Io ho forato solo una volta perchè per pigrizia ho lasciato che il copertone si consumasse a tal punto da lasciare scoperta la camera d'aria...
e comunque il pas dovrebbe essere disponibile anche per il rear..
In ogni caso okkio alla questione pas, mi sa che è partita una campagna di demonizzazione nei confronti delle bici elettriche, questi mostri antiecologici che così tanti danni provocano alla comunità...
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 18:01:50  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Fabianix sulla campagna di demonizzazione....
Proprio lunedì mi ha "affiancato" un vigile (lui in macchina e io sul marciapiede, largo solo 1 metro e mezzo, per non passare a sobbalzi sui lastroni e non spaccarmi la schiena) e mi ha detto "capo, se proprio deve andare sul marciapiedi almeno vada un po più piano", al che gli ho risposto "quando arrivo dove c'è un portone freno e rallento" e lui "eh sì ho visto...."....non si era accorto che avevo rallentato di ben 0,1m/s in anticipo sui portoni....
effettivamente starò più attento alle divise d'ora in poi....oltre che ai portoni....

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 18:53:02  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
qualche dubbio sul montaggio del rear 4011 ce l'ho pure io...
A quali possibili inconvenienti/difficoltà si va incontro nel montaggio?
Alexx ne descrive un sacco a proposito di un goldenmotor posteriore
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2642
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 19:07:51  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedi a Joffa penso proprio che sia possibile avere il 500w posteriore con il PAS.
Certo che se hai il 350w sei un pò più in regola, comunque non sei in regola, l'anteriore, poi, è sicuramente più facile da montare.
Vedi Te, se rinunci a un pò di velocità ci guadagni in sicurezza.
Quoto in pieno Fabianx "è partita una campagna di demonizzazione nei confronti delle bici elettriche".
Aggiungo che, siccome sono aumentate le biciclette in genere e in particolare quelle elettriche, a qualch'uno gli rode.
...A Maggio 2008 rispetto a Maggio 2007 il calo del consumo di benzina è stato del 9,1 per cento. (fonte Tuttoconsumatori)...

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.