Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 21:40:04
|
Salve, sono stato assente per un pò. Abbiamo i prototipi pronti.
Il sistema che segue illustra la soluzione che vi permetterà di stare tranquilli anche nel caso perdiate i bulloni per la strada o vi si spaccassero i forcellini, cosa che con questo rinforzo alla forcella non può accadere. Il motore è trattenuto in posizione corretta anche in quel caso ! naturalmente, con un pò di gioco... , ma niente cadute o distaccamenti o attorcigliamenti di cavi.
Il braccio è lungo c.a. 15 cm..
Immagine:
 43,53 KB
La parte sul motore è in acciaio, il braccio è in Ergal: i due pezzi sono tenuti da brugole con dado e possono ruotare di 90° quando allentati per adattarsi alle varie angolazioni delle diverse asole
Immagine:
 54,33 KB
Il motore viene fissato sul pezzo in acciaio:
Immagine:
 56,95 KB
Il braccio in Ergal viene fissato sulla forcella:
Immagine:
 48,65 KB
Il braccio poggia sull'acciaio tramite un gradino:
Immagine:
 52,86 KB
Accoppiata a SICUREZZA TOTALE! (come promesso... )
Immagine:
 38,09 KB
I due pezzi sono torniti dal pieno, sia quello in Ergal, sia quello in acciaio. Ne andrà montata una coppia a destra e una a sinistra (4 pezzi in tutto). Più tardi vi metterò anche le foto del fissaggio alla forcella.
La realizzazione è stata affidata alla MGM chiavette S.r.l. di Crespellano (BOLOGNA), ditta specializzata nella produzione di pezzi speciali in metallo di estrema qualità, che ringraziamo per la gentile disponibilità.
Vi piace ?
|
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2009 : 23:53:02
|
cioe'? |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 08:19:09
|
A vederli cosi' sembrerebbero un po' troppo massicci ... |
sto imparando il monociclo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 16:59:25
|
si molto bello ma cosi è libero di ruotare se le due viti si allentano giusto ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 17:50:43
|
Ma perchè si dovrebbero allentare se sono strette bene ? Pensa allora se ti si svitasse il manubrio o la sella... QUelle due viti lì non lavorano come quella al perno, che sforza perfettamente in asse e tende a girare. Non c'è alcuna forza du di esse che possa tendere a svitarle. |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 18:20:17
|
@ joffa: il tuo discorso è corretto ma io quoterei vonluger...mi danno la sensazione di poter slittare..soprattutto se ci sono le rondelle.. comunque le prove su strada potranno smentire o dar ragione! Molte volte niente è ciò che sembra. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 20:03:42
|
linuxianox: è impossibile che slittino. La pressione di quelle 2 brugole è al di là di qualsiasi coppia del motore. Comunque, possiamo studiare qualcosa di diverso. Però, solo se ne vale veramente la pena, visto che si perderebbe in flessibilità. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 21:25:13
|
| joffa ha scritto: ...QUelle due viti lì non lavorano come quella al perno, che sforza perfettamente in asse e tende a girare. Non c'è alcuna forza du di esse che possa tendere a svitarle.
|
Quoto Joffa E anche se le viti fossero state avvitate poco e dovessero allentarsi, al massimo la rotazione sarebbe di 90 gradi |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 22:41:45
|
Joffa l'idea è grandiosa. Pero' lo vorrei senza le scanalature per le viti. Una volta regolato me lo foro sul trapano a colonna e cosi' non cè pericolo di rotazione. Complimenti per l'idea di compatibilità.
Mi scrivi tu???????
Ciao. |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 23:17:49
|
OTTIMO!!NON SCAPPA PIU'NIENTE!!!!!  |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 23:38:29
|
quoto anche io Joffa e Pix, sulla tenuta delle viti, esse lavorano assialmente serrando i due pezzi; eventualmente per le vibrazioni c'e' sempre il frenafiletti
poi vabbe' io sono per le cose semplici, ma non vuol dire che quelle piu' complicate non funzionino |
  |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 07:35:24
|
ottimo! sono anch'io per il frenafiletti... volendo ci sonon anche colle specifiche per assemblaggio flange o cuscinetti per poter incollare per sempre i 2 pezzi, ma non mi sembra il caso.
e per fissarli agli steli? normali fascette? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 08:53:42
|
Un attimo che arrivo con le foto del fissaggio. |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4128 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 08:56:46
|
| jumper ha scritto:
quoto anche io Joffa e Pix, sulla tenuta delle viti, esse lavorano assialmente serrando i due pezzi; eventualmente per le vibrazioni c'e' sempre il frenafiletti poi vabbe' io sono per le cose semplici, ma non vuol dire che quelle piu' complicate non funzionino
|
Una volta provato e deciso che va bene così si può sempre bloccare il tutto con una spina o una vite che prenda i due pezzi senza asola. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 09:28:19
|
mi pare buono per molti ma non per tutti, credo che per alcune forcelle non possa andar bene, ma starà al singolo valutare. L'idea di fornire il braccio senza asole per poi permettere al cliente di forarlo, o anche di inserire una vite come suggerito da giordano renderebbe sicuri anche i più paranoici.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:38:59
|
Ottimo,robusto e ben fatto,ma il dado centrale va nella gola? |
www.enerlab.it |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 13:51:50
|
Sì, il dado centrale và nella gola e c'è lo spazio per una chiave a tubo. Pensiamo di fare un foro con un grano da 10mm per appoggiarlo sulla forca e di stringere il tutto con 2 fascette robuste. L'unico neo è il prezzo che pare difficilmente diminuibile sotto i 45 euro iva compresa+spedizione. Per econimizzare, pensavamo magari a mettrlo da una parte sola. Ditemi voi... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 16:23:31
|
Cioè se ne vuoi mettere uno per parte sono 90€ ?
Sta cosa qui è partita dal voler fare delle rondelle più sicure di quelle "approssimative" fornite di standard nei kit ed è arrivata a costare come una forcella ....
A quel punto uno si cerca una forca d'acciaio economica e ha risolto il problema alla radice senza dover pensare a mettere in piedi tutto quell'ambaradan lì
O no ?
Infatti mi pareva che all'inizio si parlava di qualcosa da pochi euro... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 17:04:09
|
No, casty, se ne metti 2 sono 45 euro , se ne metti 1 sono 23 euro. Che ne dici ? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 19:18:15
|
Per il momento siamo arrivati qua: Difetti: 1) è un pò massiccio. 2) non si adatta priprio a tutte le forche 3) costa un botto (45 euro x 2 bracci completi)
Dite la vostra.
Immagine:
 78,52 KB
Immagine:
 70,22 KB
Immagine:
 81,4 KB
Immagine:
 57,79 KB
Al posto degli spessori tra forca e torque, ci sarà un grano filettato da 20 mm. Adesso stiamo lavorando per cercare di farli costare meno. |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 11:04:22
|
ci stiamo avvicinando, ma le fasciette secondo me non assicurano piena sicurezza in caso di rottura del forcellino e non fissano il braccio alla forcella impedendo alcun movimento. Bisognerebbe realiazzare anche un buon fissaggio agli steli con un'asola che si fissa agli steli e se realizzi i fori al posto della guida a slitta si può anche metterne uno solo dimezzando il prezzo. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 11:52:45
|
Joffa perchè non fai fare anche dei distanziali che vanno in battuta sui cuscinetti (all'interno) e con dezione maggiore all'esterno per avere più contatto con il forcellino? avremmo così meno attrito sulla rotazione della ruota che secondo me ora c'è dell'attrito tra la ranella che sta tra forcellino e hub e l'uhob stesso (La ranellona che ho messo sfrega contro l'hub che gira)
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 17:50:28
|
Cmq al di là di tutto (e quindi di ogni logica legata alla sicurezza), quei robi lì così massicci rovinano completamente l'estetica di ogni bici elettrica
Secondo me la scelta migliore è un paio di forcelle, anche economiche, d'acciaio, visto che abbiamo appurato che esistono sia per 26 che per 28 e che non costano cifre esorbitanti ...e uno le sue di alluminio (e magnesio?) le può anche rivendere su ebay o in qualche mercatino |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 14:07:44
|
Girando su Endless-sphere ho visto questi torqui qui http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=3&t=7732&hilit=spun&start=15
mi pare che siano abbastanza standardizzabili perchè stanno davanti alla forcella e di fattura poco complicata Invece del foro che necessita una saldatura sulla forcella si potrebbe fare una fessura per 1 o 2 fascette (tipo quello che vendono su ebikes.ca)
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
hrdn
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 14:32:11
|
Simili a quelli artigianali che ho fatto io con chiave inglese collare stringitubo da 1/2 pollice:
Immagine:
 56,8 KB
Immagine:
 50,24 KB |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 16:26:38
|
| casty ha scritto:
Invece del foro che necessita una saldatura sulla forcella si potrebbe fare una fessura per 1 o 2 fascette (tipo quello che vendono su ebikes.ca)
|
Le fascette lavorano a tirare, quel coso li saldato, a spingere, non funzionerebbero. Quando vedi saldature inoltre, vuol dire che si parla di acciaio, in quanto l'alluminio e' saldabile bene solo a TIG, tecnica per la quale attrezzature e manodopera sono abbastanza costose.
hrdn: eheh domandati cosa succede con quel tipo di bloccaggio quando tirera' perpendicolarmente alla forcella... i reggitubo a morsetto non sono fatti per reagire bene alla torsione, e se vorresti tirare i dadi del morsetto alla "disgraziato" , domandati cosa succederebbe alle delicate ed esxtrafini pareti del tubo forcella |
  |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 21:03:06
|
Scusate ma secondo me qualcosa che abbracci la forcella è la cosa migliore, come questi per esempio:http://www.poweridestore.com/Torque-Arm/Hub-Motor-Torque-Arm, costano cari ma sono anche esteticamente accettabili  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 21:05:18
|
non mi ricordo quelli di ebikes.ca che cosa avevano che non andava
 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 10:40:09
|
Quelli citati da Ger li avevo visti su qualche post di Endless, però mi paiono una roba troppo massiccia (andranno bene per tutti poi ?)
Su quelli di ebikes francamente mi lascia perplesso lo snodo col bullone, necessario per l'adattamento ma non è che con la torsione si smolla e non scarica sul braccetto ?
Un altro che si è inventato il torque "universale" è costui e li vende a un prezzo un po esoso http://ampedbikes.com/products.html La genialata è la rondella che può variare di grado a gradimento , per il resto è una barretta con 4 fori e tra l'altro a me pare meglio per metterla sui rear invece che sulla forcella
Jumper non ho capito...nel senso che quello saldato e fissato sta davanti alla forcella e normalmente gli altri stanno dietro ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 10:56:26
|
Mi sembra che sia esoso anche per i Nine che vende :-))) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 15:12:56
|
| casty ha scritto:
Jumper non ho capito...nel senso che quello saldato e fissato sta davanti alla forcella e normalmente gli altri stanno dietro ?
|
Quello saldato funziona bene, ovviamente (ma essendo saldato va bene solo per quelle di acciaio il che annulla un po' il senso del TA fatto a braccetto) ; e' la tua idea di metterci una fascetta al posto della saldatura che non ha senso perche' la fascetta lavora a trazione ed essendo il braccetto davanti invece spingera' sulla forcella. |
  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 16:56:49
|
Ok ho capito, gracias
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 00:29:47
|
Ciao Joffa, visto che sei in contatto con questo produttore di torque, perchè non gli fai produrre anche dei torque standard (quelli del kit), così mi sostituisci il mio difettoso. Grrrrassie |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 09:09:23
|
Se ti riferisci alle rondelle dentate, te le dò io subito. |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 11:01:39
|
Si, è quella con l'uncino che si incastra tra i forcellini, a me sembra ambidestra.
Fantastico, ti spedisco quella difettosa? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 11:39:22
|
No, lascia. Fammi solo una email con l'indirizzo e stop. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 16:22:34
|
Joffa perchè non prendi spunto da questo?
Immagine:
 230,58 KB
E chiederei al tuo cinese di creare pure un connettore vicino alla ruota in modo da poter staccarela senza problemi, lasciando la cablatura sulla bici intatta. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 16:53:20
|
A chiedere ci proverò senz'altro. Quel torque lì sembra fatto di lamierino, però. Lo avevo già visto in giro e non mi dà grande affidamento. Sto aspettando un campione di un torque fatto da un costruttore di bici mio cliente. Vedremo. DIce che è l'uovo di Colombo... Sarà Cristofo o ...il tenente ? |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 16:59:04
|
Si era un'idea, uno spunto che magari ti poteva essere di aiuto.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
|
Discussione  |
|