Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Giapponesina Crystallizzata...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 00:04:19  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco che finalmente mi accingo a pubblicare qualche foto della mia ultima creatura...

Trattasi di pieghevole Giapponese portata (anzi importata) l'ultima estate da Osaka. (pagata un centinaio di Euros al cambio molto buono di luglio e usata tutto agosto ad Osaka)

Due mesi fa colgo l'occasione su ebay di un kit 406 Rear 48V montato su ruota da 26... il venditore si lamentava della scarsa coppia e io capto subito la possibilità di limitare il problema montando lo stesso kit su ruota da 20'. Aspetto come un falco l'ultimo secondo per evitare rialzi e mi aggiudico il kit a 104 Euros... che avvoltoio!!!

Passa un po' di tempo per ricevere i raggi da 117 mm (come da mia discussione sempre nella sezione kit...) ma il mitico Sig. Mario di Asvea non molla e alla fine dall'america arrivano i mitici raggi... Finezza: la bartolini me li consegna in centro a firenze su furgoncino elettrico!!!!! Merito del responsabile locale che ha investito in mezzi elettrici per le consegne in centro...

Ora ci vogliono un po' di foto per giudicare il risultato finale poi vi parlerò delle prestazioni...

prima
Immagine:

154,9 KB

dopo
Immagine:

169,47 KB

prima
Immagine:

91,09 KB

dopo
Immagine:

137,72 KB

prima
Immagine:

97,64 KB

dopo
Immagine:

126,4 KB


Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 00:09:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo!

le prestazioni me le immagino niente male
ma come riesci a sostene la pedalata? non frulli presto a vuoto?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 00:16:36  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

bravo!

le prestazioni me le immagino niente male
ma come riesci a sostene la pedalata? non frulli presto a vuoto?




Grazie!

per come è rapportata ora riesco a pedalare fino ai 30... più forte non mi interessa molto andare... quindi levo gas e vado con un filino di ampere; cmq appena posso allungo un po' il rapporto con una corona più grande... il sensore pas sembra morto sia montato che smontato; sapete come si possa verificare che funzioni correttamente???

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 08:15:16  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella realizzazione ... complimenti
scusate se sono ripetitivo .... mi piace molto la centralina Clyte ... cosi' piccina . Non si potrebbe adattare ad un nine (magari fh100) ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 09:05:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ericmann2000: La centralina del Clyte è più grande di quella del Nine; quanto a poterla usare sul Nine, la ebikes canada la fornisce in accoppiata con i suoi kit Nine Continent.
@Yakopo: Complimenti, veramente carina, buone passeggiate...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 11:28:35  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COMPLIMENTI bel lavoro!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 14:16:27  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti dei complimenti... mi fa molto piacere che apprezziate il lavoro!!!

Vi mando qualche altra foto di alcuni particolari... sono entusiasta del faro posteriore (anch'esso Giapponese) con pannellino solare e sensori movimento / luce... appena sente muovere ed è buio lui si mette a lampeggiare!!!

Immagine:

111,26 KB



Immagine:

112,23 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 15:10:57  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
figata di bici !

Ma li in Toscana avete le colonnine per ricaricare le batterie potresti fare delle foto ? sono curioso di vedere come sono fatte.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 22:30:45  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

figata di bici !

Ma li in Toscana avete le colonnine per ricaricare le batterie potresti fare delle foto ? sono curioso di vedere come sono fatte.


Eccola... ce ne sono anche di più moderne; generalmente hanno prese a 3 poli o a 4 (le ultime)... su quelle vecchie ci sono anche le prese normali ma bastano degli adattatori.
Una volta ne ho vista una con la prolunga attaccata e strappata via da un utente troppo frettoloso (tipo quelli che partono con la pompa della benzina!!!)

Immagine:

143,47 KB

ce ne sono circa 110 sparse in tutta la citta e sono essenzialmente usate da scooter e piccole auto elettriche (mentre non ci ho mai visto nessuna bici)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 09:12:37  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io pensavo che la centralina fosse quella attaccata sul tubo reggisella e mi sembrava piu' piccola
grazie della info

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 10:20:42  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui a bologna non ne ho mai viste ! che vergogna !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 22:34:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io voglio farti i complimenti per il bel lavoro Yakopo !!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 17:17:35  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Anch'io voglio farti i complimenti per il bel lavoro Yakopo !!!!


Grazie grazie grazie...


quando avrò fatto un po' di km faro anche un report relativo alle prestazioni!!! Devo dire che io stesso sono stupito positivamente del risultato... senza rendermente troppo conto ho creato un mezzo dalle prestazioni molto interessanti. Parlo di consumo, di flessibilità d'uso, di pedalabilità... e non necessariamente (come si fa un po' troppo a mio parere su jobike) solo di km/h.

Insomma un mezzo che non è costato una fortuna ma dalle prestazioni discrete con cui muoversi facilmente tra le auto, sulle piste ciclabili ... ma anche tra i turisti di piazza duomo-piazza signoria.


Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 19:05:17  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yakopo ti tocca fissare una volta per farmi vedere questa opera d'arte....magari accanto al biancone...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 19:19:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti,veramente un bel lavoretto!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 20:47:47  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
il sensore pas sembra morto sia montato che smontato; sapete come si possa verificare che funzioni correttamente???


Hai fatto un lavoro da vero "connoisseur", grande!
Credo che il 406 montato sul cercho da 20" faccia proprio dimenticare la scarsa coppia e si ridimensioni anche nella giusta velocita'.
Puoi mostrare un dettaglio del montaggio del PAS? In che senso dici "morto", e' collegato?

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 21:25:41  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bel lavoro.
Ah, le colonnine elettriche...ma come si fà a metterle anche a Bologna ?
Chissà se adesso che ci sono le elezioni del nuovo sindaco...
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 10:56:27  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

yakopo ti tocca fissare una volta per farmi vedere questa opera d'arte....magari accanto al biancone...


Certo!!! mi farebbe molto piacere...

potremmo farci una bella giratina con tanto di foto per gli amici di jobike... direi P.za Signoria... San Niccolo... Piazzale Belvedere e ritorno! Che ne dici? Si fa anche la nuova pista ciclabile del lungarno della zecca.

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 11:01:23  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

Yakopo ha scritto:
il sensore pas sembra morto sia montato che smontato; sapete come si possa verificare che funzioni correttamente???


Hai fatto un lavoro da vero "connoisseur", grande!
Credo che il 406 montato sul cercho da 20" faccia proprio dimenticare la scarsa coppia e si ridimensioni anche nella giusta velocita'.
Puoi mostrare un dettaglio del montaggio del PAS? In che senso dici "morto", e' collegato?


Era collegato sulla sinistra (mi son reco conto che girava in senso opposto .... ma girando i pedali al contrario nesssun risultato...

Ho pensato che fosse troppo distante (il sensore dal disco coi magnetini)... Quindi ho smontato il tutto e collegato da esterno... facendo ruotare il disco sul sensore mi aspettavo un minimo di reazione da parte della centralina... ma assolutamente zero...

Che fare? come si può testare il sensore pas??

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 11:52:00  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
Ho pensato che fosse troppo distante (il sensore dal disco coi magnetini)... Quindi ho smontato il tutto e collegato da esterno... facendo ruotare il disco sul sensore mi aspettavo un minimo di reazione da parte della centralina... ma assolutamente zero...

Che fare? come si può testare il sensore pas??


Per la mia esperienza, il sensore deve essere ad una distanza non superiore ad 1-2 mm, quindi abbastanza vicino.

Per testare il sensore puoi mettere un ohmmetro sui contatti del PAS e vedere che ad ogni avvicinamento del magnete si verifica una variazione della continuita'.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 21:29:46  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

Yakopo ha scritto:
Ho pensato che fosse troppo distante (il sensore dal disco coi magnetini)... Quindi ho smontato il tutto e collegato da esterno... facendo ruotare il disco sul sensore mi aspettavo un minimo di reazione da parte della centralina... ma assolutamente zero...

Che fare? come si può testare il sensore pas??


Per la mia esperienza, il sensore deve essere ad una distanza non superiore ad 1-2 mm, quindi abbastanza vicino.

Per testare il sensore puoi mettere un ohmmetro sui contatti del PAS e vedere che ad ogni avvicinamento del magnete si verifica una variazione della continuita'.


Grazie Mazzot,
il mio sembra proprio essere morto... per ora giro senza (i vari commenti sul forum sono sempre molto critici sull'uso del pas) poi magari più in la ne monto uno nuovo! ... nel caso mi piacerebbe vederlo funzionare insieme al manettino ma credo che dovrei cambiare controller!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 01:27:05  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
(i vari commenti sul forum sono sempre molto critici sull'uso del pas)


Forse solo perche', mentre per velocita' e potenza nominale la verifica eventuale non e' immediatamente contestabile e anzi in certa misura anche argomentabile, quella del PAS e' obiettiva ed evidente: se non pedali, cioe', si vede molto bene anche da lontano!

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 14:15:53  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

Yakopo ha scritto:
(i vari commenti sul forum sono sempre molto critici sull'uso del pas)


Forse solo perche', mentre per velocita' e potenza nominale la verifica eventuale non e' immediatamente contestabile e anzi in certa misura anche argomentabile, quella del PAS e' obiettiva ed evidente: se non pedali, cioe', si vede molto bene anche da lontano!


Io in realtà pedalo sempre e spingo pure (non faccio finta)... le mie perplessità sul sistema pas sono proprio sul fato di non riuscire a dosare la potenza erogata se non a strappi; ti faccio un esempio: nel mio percorso quotidiano ho un tratto di zona pedonale da fare a bassa velocità perché piena di turisti che guardano per aria...
Col pas avrei difficoltà ad andare a 5 - 8 km/h mentre con il manettino posso dosare una piccolissima assistenza oppure toglierla del tutto continuando a pedalare a bassa velocità! La mia ragazza che ha una Italwin Eagle legalissima ha molte più difficoltà e deve pedalare a scatti... oppure deve disinserire l'assistenza!

Per non parlare dei consumi... col pas come si fa a risparmiare un po' di batteria???? impossibile!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 14:37:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


purtroppo questo è un problema diffuso con i sistemi cinesi non ben "europeizzati" --- in genere le soluzioni sono l'integrazione del pas col regolatore (ma queste sono soluzioni raramente alla portata degli appassionati - fatto salvo fabio ) oppure dei sensori come quelli che trovi sui sistemi giapponesi (panasonic, yamaha)




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 15:21:10  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si l'ideale alla fine della fiera sembra essere il pas che da il consenso al manettino
i sistemi "intelligenti" tipo sensore di sforzo o di cadenza di pedalata mi vedono sempre un po' scettico...io ce l'ho ovviamente ma c'è appunto il problema di "andare a scatti" che io risolvo spegnendo il motore
EDIT la minimove ha il sensore di cadenza

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 15:31:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, non credo che tu hai il sensore di sforzo sulla minimove...
probabilmente hai un sensore di cadenza interpretato in modo più o meno sofisticato dalla centralina...
con un sensore di sforzo come quello panasonic l'intervento del motore è controllato
interamente dal pedale, fino a velocità bassissime
ma concordo che in mancanza di questo - o in alternativa per chi lo preferisce -
il controllo "motociclistico" a manettino è molto meglio
(tanto più che su diverse applicazione che mettono in alternativa pas e manettino,
la resa senza pas è nettamente inferiore: p.e. una nano-brompton col pas è un peccato)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 15:38:46  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma è tutta una questione di centralina quindi chissà che col tempo non si arrivi alla soluzione ideale

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 16:42:14  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

no, non credo che tu hai il sensore di sforzo sulla minimove...
probabilmente hai un sensore di cadenza interpretato in modo più o meno sofisticato dalla centralina...
con un sensore di sforzo come quello panasonic l'intervento del motore è controllato
interamente dal pedale, fino a velocità bassissime
ma concordo che in mancanza di questo - o in alternativa per chi lo preferisce -
il controllo "motociclistico" a manettino è molto meglio
(tanto più che su diverse applicazione che mettono in alternativa pas e manettino,
la resa senza pas è nettamente inferiore: p.e. una nano-brompton col pas è un peccato)



Concordo: la Yamaha provata questa estate in Giappone (prova pubblicata qui su jobike) era molto sensibile allo sforzo che applicavo sui pedali fin dalle bassissime velocità... in fin dei conti costava meno della Italwin Eagle che abbiamo comprato in Italia (e che reputo un'ottima bici!)...

Di fatto la Yamaha ha:
1) il cambio con possibilità di cambiare da fermo ... e le relative velocità...
2) Il sensore sui pedali.
3) il selettore Low - High - Off che ti fa scegliere il tipo di assistenza.

Risultato la velocità è ampliamente modulabile con diversi livelli di assistenza!

La Eagle ha:
1) il cambio (ma agisce solo sulla pedalata: il motore è sul mozzo post.)
2) il selettore Low - HIgh - Off che ti fa andare a 25 km/h o a 18 km/h o a pedali come vuoi tu.

Penso non ci siano confronti!!!

Sulle Yamaha sportive c'era addirittura il sensore di marcia inserita... per adeguare l'assistenza al rapporto in uso ... (come poi questo venga elaborato dalla centralina non lo so...)


Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 17:56:30  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
Col pas avrei difficoltà ad andare a 5 - 8 km/h mentre con il manettino posso dosare una piccolissima assistenza oppure toglierla del tutto continuando a pedalare a bassa velocità!


Se il tuo kit Crystalyte e' simile al mio, dovresti avere il manettino (thumb regulator) in serie al PAS, cioe' sul tuo kit il manettino non si attiva se il PAS non acconsente con la pedalata. Questa cosa permette di andare in mezzo al traffico fitto dei pedoni.
Ancor meglio, sulla questione della guida in mezzo ai pedoni, fungono le leve dei freni con i breaker, una piccolissima pressione sulle quali ti da' opportunamente un controllo totale dell'assistenza, pur pedalando.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 19:00:11  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

Yakopo ha scritto:
Col pas avrei difficoltà ad andare a 5 - 8 km/h mentre con il manettino posso dosare una piccolissima assistenza oppure toglierla del tutto continuando a pedalare a bassa velocità!


Se il tuo kit Crystalyte e' simile al mio, dovresti avere il manettino (thumb regulator) in serie al PAS, cioe' sul tuo kit il manettino non si attiva se il PAS non acconsente con la pedalata. Questa cosa permette di andare in mezzo al traffico fitto dei pedoni.
Ancor meglio, sulla questione della guida in mezzo ai pedoni, fungono le leve dei freni con i breaker, una piccolissima pressione sulle quali ti da' opportunamente un controllo totale dell'assistenza, pur pedalando.


mah... credo che il mio sia un controller sia più vecchio del tuo; l'ho comprato usato e non saprei datarlo... Ma credo che il mio funzioni o con in thumb o con il pas (scegliendo con l'interruttore sul controller stesso). Mentre credo che il tuo non abbia l'interruttore ... giusto?

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 17:32:28  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto un piccolo up-grade della Zippo...

posterò presto qualche foto!


Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 17:02:54  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco l'upgrade della Zippo... aspettando che Maurice possa aiutarmi a giudicare il risultato nel prossimo incontro fiorentino...

cambiata la guarnitura centrale presa in prestito dalla bici sportiva!

Immagine:

98,3 KB

Immagine:

87,07 KB


Ora posso pedalare anche a 30 e qualcosina in più!! Prima in effetti i rapporti erano troppo cortie oltre 28/30 si frullava troppo...

Montate due borse laterali per ... 1) spesa supermercato e oggetti casa/lavoro... 2) nascondere un po' il 406 che ha dimensioni veramente esuberanti (montato su una ruota da 20'...)

Spostato il fanalino posteriore in nuova posizione ... altre foto da postare la px pausa...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.