Autore |
Discussione  |
|
pequenito
Utente Medio
 
 Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2009 : 09:57:49
|
Ciao ragazzi, ho appena ordinato un Gazelle Cabby dal negozio del nostro Felicetto Giramondi, ora urge un kit di elettrificazione capace di tirare questi 38 kg di bici + i miei 70 kg + 40 kg di figli per un totale di circa 150 kg.
Ho bisogno di un qualcosa in grado di partire da fermo anche in salita, sentivo parlare da joffa di un motore Nine che tirava come una funivia, ecco mi servirebbe qualcosa di simile credo, oppure pensavo ad un 350 della Microbike, che mi suggerite?
|
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2009 : 19:42:42
|
| Messaggio di pequenito
Ciao ragazzi, ho appena ordinato un Gazelle Cabby dal negozio del nostro Felicetto Giramondi, ora urge un kit di elettrificazione capace di tirare questi 38 kg di bici + i miei 70 kg + 40 kg di figli per un totale di circa 150 kg.
Ho bisogno di un qualcosa in grado di partire da fermo anche in salita, sentivo parlare da joffa di un motore Nine che tirava come una funivia, ecco mi servirebbe qualcosa di simile credo, oppure pensavo ad un 350 della Microbike, che mi suggerite?
|
Fantastico!!! Complimenti... non ho figli ma se ne avessi mi piacerebbe come soluzione per la mobilità familiare!!!
Che pendenze devi affrontare??? e per il Nine pensavi ad un posteriore o anteriore?? Con l'anteriore avresti dei vantaggi per le salite ... essendo la ruota da 20' pollici già naturalmente rapportata corta!! Io ad esempio ho un 406 montato posteriormente su ruota da 20'... normalmente è un motore che ha una coppia scarsa ma sulla ruota da 20' il problema si sente meno! Ci sta che un high torque montato sulla 20' già tiri come un muletto... |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
pequenito
Utente Medio
 

Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 09:25:39
|
Le pendenze da affrontare sono notevoli abitando a Roma, inoltre nel percorso casa-scuola-lavoro ho da superare diverse rampette corte corte ma insidiose, finora con la mia microbike non ho mai avuto problemi, quindi potrei optare per un kit microbike da 350w.
Il punto critico sarebbero però le partenze da fermo in salita, il motore microbike non attacca istantaneamente, quindi spostare anche di mezza pedalata 150 kg in salita un pò mi preoccupa, vorrei qualcosa che mi risolvesse il problema, magari non troppo oltre il limite di legalità, che poi non capisco perchè dovrebbe essere illegale un sistema che ti aiuta a partire in salita senza sforzo.
Allora in alternativa al kit microbike volevo valutare anche l'idea di un Nine, per forza di cose in posizione anteriore, visto che dietro c'è il cambio Nexus.
Mi chiedevo però se potevano esserci degli svantaggi con un motore anteriore su una bici così lunga (2,55m) e pesante (oltre 150kg a pieno carico) |
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 10:35:00
|
mi sa che su un mezzo del genere le partenze sono proprio il punto più delicato e credo che con i kit realisticamente a disposizione tu abbia poca scelta: o restare legale e non avere assistenza immediata o mettere un avvio indipendente e essere fuori norma... su quel mezzo e per quell'uso e perché hai già una batteria da 24V io valuterei anzitutto il microbike con il pulsante di avvio autonomo (non so se possono limitartelo a 6km/h, che è semilegale), sennò proverei ad approfondire con il nine HT o il crystal 4011 (entrambi a 48V) la possibilità, che per un momento era balenata su uno dei due, di avere appunto l'aiuto alla partenza fino ai 6km/h... ma alla fin fine mi preparerei a cercare la soluzione meno vistosa per un mezzo non perfettamente a norma |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 23:41:21
|
| pequenito ha scritto:
Le pendenze da affrontare sono notevoli abitando a Roma, inoltre nel percorso casa-scuola-lavoro ho da superare diverse rampette corte corte ma insidiose, finora con la mia microbike non ho mai avuto problemi, quindi potrei optare per un kit microbike da 350w.
Il punto critico sarebbero però le partenze da fermo in salita, il motore microbike non attacca istantaneamente, quindi spostare anche di mezza pedalata 150 kg in salita un pò mi preoccupa, vorrei qualcosa che mi risolvesse il problema, magari non troppo oltre il limite di legalità, che poi non capisco perchè dovrebbe essere illegale un sistema che ti aiuta a partire in salita senza sforzo.
Allora in alternativa al kit microbike volevo valutare anche l'idea di un Nine, per forza di cose in posizione anteriore, visto che dietro c'è il cambio Nexus.
Mi chiedevo però se potevano esserci degli svantaggi con un motore anteriore su una bici così lunga (2,55m) e pesante (oltre 150kg a pieno carico)
|
pequenito ha scritto:
Le pendenze da affrontare sono notevoli abitando a Roma, inoltre nel percorso casa-scuola-lavoro ho da superare diverse rampette corte corte ma insidiose, finora con la mia microbike non ho mai avuto problemi, quindi potrei optare per un kit microbike da 350w.
Il punto critico sarebbero però le partenze da fermo in salita, il motore microbike non attacca istantaneamente, quindi spostare anche di mezza pedalata 150 kg in salita un pò mi preoccupa, vorrei qualcosa che mi risolvesse il problema, magari non troppo oltre il limite di legalità, che poi non capisco perchè dovrebbe essere illegale un sistema che ti aiuta a partire in salita senza sforzo.
Allora in alternativa al kit microbike volevo valutare anche l'idea di un Nine, per forza di cose in posizione anteriore, visto che dietro c'è il cambio Nexus.
Mi chiedevo però se potevano esserci degli svantaggi con un motore anteriore su una bici così lunga (2,55m) e pesante (oltre 150kg a pieno carico)
é un bell'esercizio di statica... bei tempi quando studiavo fisica1... con la mia calcolatrice RPN della HP ancora perfettamente in funzione ho fatto il seguente calcolo:
ipotesi: rampa di 22% (!!!), = alfa = 12,4° = 0,2166 Rad peso bici + carico P = 150 kg, motore anteriore su ruota da 20' ... raggio 24,5 cm
il vettore peso lo puoi scomporre in due componenti moltiplicando 150 kg per sin(alfa) e cos(alfa)
sono due componenti: 32,24 kg che ti fanno arretrare e 146,5 kg supportati dalle ruote della bici...
per controbilanciare questi 32,24 kg = 32,24x9,8 N = 316 N la tua ruota anteriore deve esprimere una coppia torcente T (espressa in Nm) T = r x F
Quindi essendo r = 0,245 m e F = 316 N
T = 0,245 x 316 = 77,4 Nm
Una coppia effettivamente mostruosa!!! un vero trattore!!
provare per credere: http://www.ebikes.ca/simulator/
a 36 V nessun motore ce la fa con soli 20 ampere... dovresti usare almeno 35 ampere!!! ammesso che poi non ti slitti la ruota anteriore...
Comunque il 22% è proprio una rampa da paura!!! e non ho assolutamente considerato la tua pedalata... diciamo che per ripartire in salita su quella rampa e col carico i piedi ti convenga tenerli ben saldi sul terreno!!!
per il resto saresti sicuramente illegale dal punto di vista della potenza ma forse puoi trovare la soluzione per rimanere entro i 25 km/h... |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
pequenito
Utente Medio
 

Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 13:22:15
|
Grazie a Yakopo e ad Elle non ho più dubbi sul tipo di kit, opterò sicuramente per un kit Microbike magari con il pulsantino magico per la partenza senza pedali, il dubbio che mi resta è però sul motore da 350W oppure 250W.
Rimanere nella legalità del 250w sempre che il "pulsantino magico" possa essere limitato ai quasi legali 6km/h? Oppure già che il pulsantino magico è comunque illegale e quindi la multa me la becco lo stesso, allora tanto vale montare pure un 350w?
Insomma il nodo che mi rimane da sciogliere è capire se il pulsantino limitato a 6km/h è legale oppure no e se è in grado così limitato di spostare in avvio il fatidico peso di 150 e passo chili.
Mi informerò presso Microbike e vi farò sapere presto.
|
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 15:11:22
|
| pequenito ha scritto:
Grazie a Yakopo e ad Elle non ho più dubbi sul tipo di kit, opterò sicuramente per un kit Microbike magari con il pulsantino magico per la partenza senza pedali, il dubbio che mi resta è però sul motore da 350W oppure 250W.
Rimanere nella legalità del 250w sempre che il "pulsantino magico" possa essere limitato ai quasi legali 6km/h? Oppure già che il pulsantino magico è comunque illegale e quindi la multa me la becco lo stesso, allora tanto vale montare pure un 350w?
Insomma il nodo che mi rimane da sciogliere è capire se il pulsantino limitato a 6km/h è legale oppure no e se è in grado così limitato di spostare in avvio il fatidico peso di 150 e passo chili.
Mi informerò presso Microbike e vi farò sapere presto.
|
beh... ad ogni modo con il microbike e il cambio nexus potresti cambiare rapporto da fermo e in questo caso la potenza richiesta potrebbe essere meno alta rispetto ad un kit anteriore (e quindi mono marcia)! se ti fai dare i rapporti di riduzione del cambio Nexus e la coppia del Microbike si possono rifare i calcoli... e senza il rischio che la ruota slitti!!! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|