Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ri-ciclo in ricircolazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 22:06:02  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho impiegato un bel pò di tempo ma ora "ri-ciclo" è pronta:
Immagine:

143,51 KB

Immagine:

140,23 KB

con batteria al seguito, piombo gel per ora 36v 9A, in attesa di Dennj
Immagine:

168,24 KB

Peso della ruota posteriore completa 5 Kg
Peso della bici senza batterie 18,5 Kg, batterie 8 Kg e si sentono tutti...




Immagine:

98,12 KB



Immagine:

84,96 KB


E' stata dura ma ce l'ho fatta, ci sono cose da migliorare...ora voglio godermela per un pò; nei prossimi giorni farò un resoconto dettagliato del lavoro fatto...ed in seguito spero di riuscire a dettagliarvi prestazioni consumi etc..- credo sia la cosa che maggiormente interessi-









Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 22:08:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BELLISSIMA!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 22:21:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio bella Ger, molto vintage. L'elettrificazione non si nota assolutamente!
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 23:00:17  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo: veramente un bel lavoro!!!

Complimenti!!!!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 23:23:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

caspita ger!

riepilogaci tutti i dati della bici e dell'elettrificazione -- è davvero ammirevole

dici che gli 8 kg si sentono tutti nella dinamica della bici o solo nella movimentazione a mano?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 08:04:03  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo ger
mi piace un sacco ... non sembra nemmeno una elettrica , sono proprio curioso di vederla con una batteria piu' piccola
prevedi di usarla a 36 o 48V ?
quando la avrai provata facci sapere come va

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 08:24:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa si che e' bella, complimenti!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:29:06  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bel lavoro. L'hub piccolo è proprio una finezza, se ci fossero state esperienze significative relative ai geared quando ho assemblato la mia non avrei avuto dubbi.
BRAVO
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4119 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:45:28  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella mi piace! non senti la necessità di avere una strumentazione di controllo?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:50:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


caspita ger!

riepilogaci tutti i dati della bici e dell'elettrificazione -- è davvero ammirevole

dici che gli 8 kg si sentono tutti nella dinamica della bici o solo nella movimentazione a mano?


eh eh, è quasi quasi la commuter che volevi tu Elle? Veramente bella, anche le batterie non sembrano occupare un gran volume, peccato per il peso. Facci sapere come va, ma non dubito che sia anche ergonomica oltre che bella. L'unica cosa che forse non sarà comoda sono le levette cambio sul telaio, ma d'altra parte rispettano il progetto iniziale e sono molto "vintage" .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 11:53:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, è quasi lei

quello che non cessa di sorprendendermi è che queste bici entusiasmano tutti quelli che le vedono ma non c'è un produttore che si metta a farle...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 13:32:35  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

sì, è quasi lei

quello che non cessa di sorprendendermi è che queste bici entusiasmano tutti quelli che le vedono ma non c'è un produttore che si metta a farle...

sono in pieno accordo con te elle , aggiungo anche che una bella bici
aiuta anche i più diffidenti ad avvicinarsi al mondo dell'elettrico
e delle bici in genere...
Ringrazio tutti per i complimenti e devo dire che non vi sfugge niente;
avevo saggiato un pò del successo di questa bici già nel fine settimana: al mio paesello nessuno si è accorto che fosse una bici elettrica ma mi hanno fatto i complimenti per la bici e per la mia agile pedalata in salita, eh eh, domenica mattina poi lungo la ciclabile sul lungomare di Porto S.Elpidio(X chi conosce la zona)con quella splendida giornata, il lungomare era affollatissimo anche lì nessuno si è accorto di nulla, mentre i miei amici che mi stavano aspettando sono veramente rimasti senza parole, le loro compagne e mie amiche dopo averla provata ne sono rimaste entusiaste ( sarà che non devono dimostrare di essere macho e un pò di assistenza non guasta)ma il genere femminile sembra più sensibile a certe tematiche...il verbo (o virus..) è stato diffuso anche tra le mie conoscenze; ben felice di averlo fatto.
Riguardo le vostre domande cercherò di rispodere anche attraverso il resoconto del lungo lavoro fatto,(sto preparando le foto) ad ogni modo le batterie sono provvisorie-ho ordinato da Dennj una 36v 12ah 4,5 Kg di peso- All'inizio pensavo di mettere un pacco batterie con case tipo quello che vende "Alien Bike" ma ho scoperto che la borsa da meno nell'occhio.
@elle

dici che gli 8 kg si sentono tutti nella dinamica della bici o solo nella movimentazione a mano?

sì, si sentono tutte, l'avanti è troppo più leggero rispetto al posteriore, sulle rampe corte tipo passi carrabili tenta un pò ad impennarsi, poi in discesa dove si prende velocità non è il massimo in curva bisogna stare più attenti e la frenata è meno efficace spero di risolvere con un minor peso, vedremo.. -anch'io sogno una batteria al porta borraccia-Inoltre considera che il mio peso è di 70 kg per 1,80 mt di altezza, in pratica ossa con un pò di muscolo attaccato intorno
@job
L'unica cosa che forse non sarà comoda sono le levette cambio sul telaio, ma d'altra parte rispettano il progetto iniziale e sono molto "vintage"

Hai perfettamente ragione e domenica scorsa al ritorno in salita ho avuto un pò di problemi con il cambio non essendo abituato a quelle leve, spero di prenderci mano
@giordano5847
Bella mi piace! non senti la necessità di avere una strumentazione di controllo?

Certo almeno inizialmente un watts up credo mi sarà necessario almeno per rendermi conto dei consumi, ho il terrore di restare a secco per il ritorno verso casa, ho salite da tutti i fronti, inoltre sto preparando un accessorino per il telefono dove ho installato il tom tom...
@Barba 49
Proprio bella Ger, molto vintage. L'elettrificazione non si nota assolutamente!

i complimenti fatti da un meccanico esperto come te mi lusinga..
ti ringrazio anche per le dritte che mi hai dato, sei stato tu insieme a Joffa a darmi il "la" per la modifica del geared...



Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 00:59:42  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo dire veramente BELLA!!!
Molto essenziale.
Sarà per la mia prossima ...

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 06:41:18  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente bella! ma quelle protezioni per i fili grigie che ci sono sulla canna e su un forcellino posteriore di che materiale sono? spugna? plastica? gomma? come sono fissate? velcro?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 07:53:32  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, molto elegante.
C'è poi un mio cugino genovese che vorrebbe sapere quanto hai speso...

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 22:00:22  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ger...


guarda che non so se tutti si son resi conto che sei partito da un avanzo di discarica...
linko io l'altra discussione in cui si vede "rinascere" il ri-ciclo!!!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3730

A maggior ragione grandi complimenti!!!!! Hai fatto un gran bel lavoro!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 22:17:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lo ricordavo!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 02:03:39  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi pronto per il resoconto come avevo promesso, felice che sia piaciuta vorrei fare una piccola premessa.
Visto il risultato del mio lavoro sono felice di essere arrivato fino in fondo, ma non vi nascondo che ci sono stati momenti in cui avrei voluto buttare via tutto, quindi a meno che non siate autolesionisti
vi sconsiglio di acquistare soltanto il motore e cercarvi poi tutto il resto, meglio di certo un kit completo.
Detto questo:
Problemi riscontrati e loro soluzione:

1-Motore : ho fatto fare al tornio il filetto essendoci sul lato destro dell'hub la possibilità di realizzarlo, nessun biciaio mi ha saputo dire che tipo di filetto avrei dovuto fare, ho trovato l'informazione qui:http://www.sheldonbrown.com/gloss_e-f.html#freewheel
2-Pacco pignoni: (1° errore)dato che la larghezza interna del carro posteriore di questa bici è di 120mm avevo calcolato che poteva starci un pacco pignone anche a 4 corone così ho ordinato qui:
http://www.bikerweb.it/index.php?main_page=product_info&cPath=1_63&products_id=449
non avendo calcolato che tra l'hub e la corona doveva esserci spazio
per far passare la catena il risultato è stato che non ci stava, così
ho dovuto comprare un altro pacco pignoni questa volta a tre velocità.

3-Ruote: secondo Sheldon Brown (che da ora citerò come "la bibbia") questo tipo di bici montavano ruote da 27", più difficile da trovare, dato che avevo già una ruota anteriore da 28" e sulla bici ci va, quindi ho optato per queste, anche se sul posteriore ho dovuto montare la ruota non proprio alla fine dei forcellini altrimenti il copertone strisciava sul parafango.Per la scelta del cerchio mi sono fidato di un tale che ne parlava qui:http://www.pedelecs.co.uk/forum/technical/1942-front-wheel-rebuild-suzhou-bafang-hub-motor-ezee-torq-1-a.html ed ho acquistato il cerchio mavic A319.
Per la misura dei copertoni ho letto ancora una volta "la bibbia", e qui non sbagli. Ho acquistato cerchi e copertoni qui:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18833
4-Raggiatura: Dopo aver girato per bicimeccanici un intero pomeriggio nessuno disposto a raggiarmi un cerchio, tranne uno, al quale però avrei dovuto portare i raggi calcolandomi da solo la lunghezza degli stessi; ho deciso di raggiarmelo da solo,così ho letto questo:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=49
e questo:http://www.sheldonbrown.com/wheelbuild.html
ho poi calcolato la lunghezza dei raggi;(2° errore) in rete ci sono molti siti ognuno con un loro metodo ma simili tra loro ed ad uno di questi mi sono affidato, ho ordinato i raggi da 2,3mm di diametro.
Risultato che per la prima raggiatura della mia vita i raggi erano troppo lunghi e ho tentato una raggiatura alternativa, avendola vista in rete, ma con iraggi da 2,3mm risultava difficile tensionare e fare la campanatura al meglio :

Immagine:

62,86 KB

rifatto il calcolo della lunghezza dei raggi(3°errore) ho ricomprato 40 raggi e nipple questa volta da 2mm, sbagliati anche questa volta.
Finchè ho capito che l'errore stava nella misura ERTRO del cerchio, così ho misurato il diametro del cerchio seguendo le indicazioni della "bibbia" e ricalcolato il tutto, questa volta seguendo questo:http://www.sheldonbrown.com/rinard/spocalc.htm e lunghezza questa volta esatta. Il negozio di bici a cui mi sono rivolto per i raggi per la seconda volta, mi ha proposto un centraruote con lo sconto + 40 raggi gratis.Devo dire che con un centraruote è molto meglio, il lavoro è più preciso e veloce.
5-Parte elettrica: Per il collegamento del thumb ho seguito il consiglio di Barba 49 avendo collegato il quarto filo alla batteria i led per lo stato della batteria ora funzionano, mentre il Pas continua non volerne sapere di funzionare. L'ho montato sulla sinistra
e invertito i magnetini, ma niente...Dall'uscita del controller esce
4,7volt mentre sulla rondellina del pas c'è scritto 5v-6v-7v, ma non credo sia per questo che non funziona. Peccato!!Dovrò ricomprarne un'altro?

Ed ora vorrei mostrarvi una serie di accessori che mi sono autocostruito e hanno contribuito a una realizzazione "pulita".

è una piastrina reggipensile ne avevo di avanzo, tagliata all'angolo per far passare i cavi..
Immagine:

35,24 KB


qui vedete dove sono montate:


Immagine:

76,97 KB
il manicotto indicato dalla freccia in basso non è altro che un fermaporta, accorciato e con il foro allargato poi montato semplicemente a pressione...
Una piastrina passacavo anche avanti e passacavi a spirale o chiamatelo come volete voi

Immagine:

58,71 KB
per la spirale ho usato pvc da 0,7 mm tagliato a striscioline larghe 7mm scaldate leggermente e attorcigliate intorno ad un tondino da 10mm
così:
Immagine:

52,57 KB

tempo mi hanno rubato una luce lampeggiante al manubrio lasciandomi
la fascetta, ora o ricostruito l'innesto su di una piastrina di alluminio e ne ho fatto un portatutto (watts- up, cellulare etc...)
Immagine:

74,31 KB
...montato sul manubrio...
Immagine:

78,1 KB
...con il supporto per il telefono e tel...
Immagine:

50,78 KB
il velcro serve per togliere una cosa e metterne un'altra con facilità a seconda dell'uso. Infine il portapacchi che era sulla bici l'ho sostituito con quello che vedete nelle foto sopra, l'ho preso da un bicimeccanico che ha un negozio piccolissimo un'officina altrettanto piccola ma un magazzino sul retro pieno zeppo di vecchie bici, gli ho chiesto se potevo prenderlo e me lo ha regalato (ovviamente ho comprato altre cose), era pieno di ruggine, ho usato il metodo che consiglia Outside nel suo sito: pulito con lo smacchiaruggine, poi l'ho lucidato col "sidol"..grande consiglio quello di Outside.
@gigi35
ma quelle protezioni per i fili grigie che ci sono sulla canna e su un forcellino posteriore di che materiale sono? spugna? plastica? gomma? come sono fissate? velcro?
le protezioni grigie, sono delle normali protezioni per il telaio si chiudono con il velcro e sono queste:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=27985
negli States ora vanno alla grande i "top tube pad"...qui:http://www.uglypads.com/gallery.html
@pitta
C'è poi un mio cugino genovese che vorrebbe sapere quanto hai speso...

Non ho ancora fatto i conti e credo mai li farò..-il fai da te è un lusso-
Credo di aver messo tutto o quasi...


Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 07:12:32  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di ger
ed in seguito spero di riuscire a dettagliarvi prestazioni consumi etc..- credo sia la cosa che maggiormente interessi-

aspettiamo di sapere le prestazioni ed i consumi,un cerchio con i raggi piegati ed incrociati non lo avevo mai visto,bellissime le protezioni multicolore che si attaccano con il velcro.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 11:11:49  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ger ha scritto:

Eccomi pronto per il resoconto come avevo promesso, felice che sia piaciuta vorrei fare una piccola premessa.
Visto il risultato del mio lavoro sono felice di essere arrivato fino in fondo, ma non vi nascondo che ci sono stati momenti in cui avrei voluto buttare via tutto, quindi a meno che non siate autolesionisti
vi sconsiglio di acquistare soltanto il motore e cercarvi poi tutto il resto, meglio di certo un kit completo.


Detto da te che sei veramente bravo, ingegnoso, preparato, attrezzato ed evidentemente anche paziente e perseverante... è un buon deterrente in effetti. Complimenti ancora e lasciamo allora queste cose a veri appassionati del fai da te.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 11:29:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un lavoro spendido ger, a leggere la descrizione si resta impressionati... e anche a vedere il risultato!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 12:17:54  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comlimenti sei un vero amante del fai da te.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:10:29  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

sì, è quasi lei

quello che non cessa di sorprendendermi è che queste bici entusiasmano tutti quelli che le vedono ma non c'è un produttore che si metta a farle...

Abbi fede...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:35:29  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, sopratutto per la perseveranza con la raggiatura, io avrei desistito molto prima

Bravo!

Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:52:27  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i complimenti, fate aumentare di molto la mia autostima..
@pitta00:C'è poi un mio cugino genovese che vorrebbe sapere quanto hai speso...

spero avrai capito che la mia:
Non ho ancora fatto i conti e credo mai li farò..-il fai da te è un lusso-

è solo una battuta se hai seguito il post di cui parla Yakopo sopra,-il quale ringrazio per averlo linkato al mio posto- avrai capito che la spesa in Eurotermini alla fine non sarà eccessiva, ho avuto degli autentici colpi di fortuna, i costi maggiori saranno le batterie e l'attrezzatura apposita che non avevo (ma gli attrezzi si riusano),considera però che in termini di tempo il costo è veramente alto sopratutto per informarsi a dovere e cercare di ciò che hai bisogno, ma ripeto: "comprate un kit"..

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:57:54  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, certo il kit rende tutto piu' facile, ma anche a prendere i vari pezzi separati (centraline, freni, manettini, batterie) non e' che lo sforzo e' cosi' maggiore, e si ha la possibilita' di scegliere componenti migliori (ad esempio centraline programmabili o freni di metallo invece che plastica)

Dove tirerei una linea invece e' avere la ruota pronta , raggiata e centrata; al limite si puo' cambiare la cassetta pignoni, cosa che puo' fare un biciaio al limite , ma stop.

Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 13:49:31  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Beh, certo il kit rende tutto piu' facile, ma anche a prendere i vari pezzi separati (centraline, freni, manettini, batterie) non e' che lo sforzo e' cosi' maggiore, e si ha la possibilita' di scegliere componenti migliori (ad esempio centraline programmabili o freni di metallo invece che plastica)

Dove tirerei una linea invece e' avere la ruota pronta , raggiata e centrata; al limite si puo' cambiare la cassetta pignoni, cosa che puo' fare un biciaio al limite , ma stop.


E' ovvio che il mio consiglio è rivolto soprattutto ai neofiti come me, prima di fare l'elettrificazione ho letto una marea di cose su questo forum,ho immagazzinato informazioni che se non avessi applicato tali sarebbero rimaste -l'esperienza si fa sul campo- in pratica è solo dopo vere in mano tutti i componenti dell'elettrificazione ho cominciato veramente a rendermi conto di cosa si trattava. Riguardo la raggiatura, se non si sbaglia la lunghezza dei raggi non è così complicato -tieni presente che in contemporanea alla raggiatura della 28" ho anche raggiato il "front" su cerchio da 26" al primo colpo e non avevo ancora il centraruote. Certo che con l'aiuto di un ciclomeccanico tutto è più semplice, ma la mia scelta di fare da solo è dovuta al fatto che vivendo nella provincia della provincia i negozi di bici non sono così ben forniti
e andare da un ciclomeccanico e montare i componenti che ha lui, -perchè quelli ha- senza la possibilità di scegliere, francamente non mi entusiasma.Con questo non voglio polemizzare con i negozianti, i quali vendono ciò che la loro clientela in genere richiede.

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.