Autore |
Discussione  |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2009 : 10:55:54
|
Ciao a tutti eccomi qui a farvi un po' di domande  sono entrato in possesso di una e-go city (vedi sito www.e-go.bz )con batterie morte in origine era alimentata a 24V . Sulla centralina c'e' scritto 24-36-48 e presumo che siano le diverse alimentazioni possibili il motore e' un bafang brushless e geared modello swx01. sopra c'e' scritto 24V 250W
1) Secondo voi a 24V avra' prestazioni troppo basse ? io vorrei fare almeno 27km/h , altrimenti io vorrei passare ai 36V. Che ne dite ? EDIT: comunque ho visto in un altra discussione che dovrebbe esserci un trimmer per regolare la potenza
2) Visto che il contenitore delle batterie e' scassato me ne devo costruire uno e vorrei copiare quello di Giordano ... avete idee di come realizzare un meccanismo di aggancio/sgancio che si possa rendere sicuro con un luchetto ?
3) inoltre la centralina ha alcuni cavi staccati. Sapete dove si possa trovare uno schema per capire i vari collegamenti ? EDIT: qui ho trovato uno schema ma credo che la centralina sia diversa perche in questa discussione (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2010&SearchTerms=,bafang) dice che non e' previsto il pas mentre la e-go il pas ce l'ha e non ha invece il cut-off sui freni
appena riesco faccio 2 foto cosi mi potete aiutare meglio grazie
|
sto imparando il monociclo |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2009 : 13:07:18
|
fai foto e sarà più facile aiutarti consiglio di passare a 36 volt per spendere poco (circa 60-80 euro) puoi orientarti sul piombo comprando 3 batterie da moto da 9 o da 12 ampere, il pacco da 12 pesa 15 kili quello da 9 poco più di 10. Altrimenti se non hai i caricatori per le piombo allora compra lifepo4 da roberto www.progettozev.it è un piccolo investimento. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2009 : 13:30:33
|
AH! ma allora esisti ancora, von. |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 08:49:02
|
ecco le foto
Immagine:
 263,56 KB
Immagine:
 126,24 KB
oggi vedo di fare le foto alla centralina |
sto imparando il monociclo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 10:13:49
|
Il contenitore mi sembra in buone condizioni che cosa ha che non va ? Se il contenitore funziona puoi aprirlo e sostituire le batterie che ci sono dentro con delle lifepo4 oppure con delle piombo. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 13:11:24
|
in foto non si vede molto ma e' crepato nella parte grigio chiaro (sia sopra che sotto ) vicino a quel bordino rialzato dove si uniscono le parti chiara/scura
inoltre e' crepato e incollato dove c'e' la chiave e la chiave gira anche usando una chiave qualsiasi o un coltellino lo stesso problema di serratura c'e' anche sotto, appena sopra la centralina c'e' un blocchetto di chiusura per evitare di farsi rubare il pacco batterie
Nel frattempo ho contattato Roberto per riempire con lifepo4 e la e-go per il contenitore vuoto
pero' pensandoci bene .... adesso direi di cambiare le serrature e andare di colla esistono prodotti per incollare per benino la plastica e che durino ? poi nel caso che con la colla si scassi di nuovo o prendo il contenitore originale o mi faccio lo scatolotto di metallo
vediamo che capacita' ci puo' entrare in quella scatola secondo roberto e poi decido per avere 12km di autonomia (tutto in piano e senza pedalare) che capacita' serve ?
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 14:06:58
|
ahahah 12 kilometri li fai con 5 A/h in quella scatola ci entrano 40 kilometri se usi lifepo4 ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 19:37:52
|
12 km saarebbe proprio il "minimo sindacale" per far andare la moglie al lavoro ma spesso ne farebbe il doppio andando a prendere i bimbi a scuola e altre commissioni senza parlare dei giretti domenicali in cui i 40 km di autonomia verrebbero consumati tutti
a proposito la scatola misura 7 X 7 X 35 e avanzano ancora 4 cm circa tra la scatola e il parafango posteriore quindi se me la costruisco potrei anche abbondare un pochino
PS adesso rimpicciolisco le foto e le pubblico
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 20:09:06
|
ecco la prima etichetta della centralina Immagine:
 318,77 KB cosa sono i 7A ? 20,5 e' il cut-off ? 1.2-4.4 V che e' ? potrebbe essere il range di un possibile acceleratore ?
e la seconda (che mi fa pensare alla possibilita' di alimentare a diverse tensioni) Immagine:
 59,38 KB
l'interno della centralina (da notare, nella parte in basso, il jumper che si puo spostare in diverse posizioni - magari per le tensioni di cut-off) Immagine:
 253,74 KB
e l'ultima foto in cui si vedono i cavi staccati (in basso a sinistra uno rosso e uno blu, gli altri 2 vanno ai led sulla manopola) A cosa potrebbero servire ? inoltre sono staccate 2 coppie bianco giallo che dovrebbero essere i cut-off dei freni (su questa bici ci sono freni normali) e una coppia rosso-nero che non so a cosa serve (magari un acceleratore) Immagine:
 235,97 KB
inoltre non ho visto nessun trimmer per la regolazione delle prestazioni (ma c'e' il cavetto bianco che dovrebbe essere un limitatore)
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2009 : 20:21:18
|
| ericmann2000 ha scritto: inoltre non ho visto nessun trimmer per la regolazione delle prestazioni (ma c'e' il cavetto bianco che dovrebbe essere un limitatore)
|
nella mia centralina ho visto un cavetto bianco e l'ho tagliato subito pensando che fosse un limitatore,invece non so cos'era ma la bici non andava piu' e quindi con un po' di scotch da elettricista l'ho riattaccato  |
collaboratore video |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2009 : 21:03:20
|
Lascia tutto collegato i fili gialli e bianchi sono i freni se la bici ha freni normali senza l'interruttore all'interno allora lascia tutto come era cerca di capire cosa serve quel jumper se lasci il cut-off delle batterie a 20.5 la centralina funziona comunque solamente che non ti staccherà la corrente in caso di batterie scariche (se metti un indicatore di carica nelle batterie non ti serve il cut-off, anche perchè se monti le lifepo4 ci pensa il bms a fare da cut-off), il 7 ampere potrebbe essere la corrente che la centralina eroga quando limitata mentre 15 ampere potrebbero essere gli ampere che eroga quando non limitata. Quando la proverai a 36 volt provala prima con il filo bianco collegato dovrebbe essere limitata poi provala con il filo bianco staccato dovrebbe essere non limitata. Queste cose che ti ho detto si basano sulla mia esperienza non mi assumo responsabilità per danni arrecati a persone cose o alla bici stessa. Buoni giri ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2009 : 00:23:44
|
appena mi arrivera' la batteria faro' un po' di prove e vi faro' sapere |
sto imparando il monociclo |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 13:15:20
|
per quel che ne sò , i 7A sono la corrente "nominale" e i 15A la corrente di picco, nella foto ti descrivo, quelli che secondo me sono i collegamenti.
Immagine:
 293,9 KB i fili tagliati (PAS e acceleratore) penso l'abbiano fatto per inserirre un pulsante che faceva partire la bici senza pedalare, e senza acceleratore. Ciao e... buon lavoro |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 18:29:34
|
Ma sei sicuro che funzionasse al precedente proprietario? Perchè io vedo mosfet bruciati... Spero sia solo un riflesso della foto!
...sicuro che non sia una bici rubata?? |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 00:54:30
|
non e' rubata o almeno lo spero perche' viene da un negozio i mosfet non credo siano bruciati (dovrebbe essere un riflesso), hanno una specie di gradino sul quale c'era una barretta metallica che li teneva ben serrati al contenitore della centralina (penso come dissipatore di calore)
X alcedo tante grazie quello che tu hai indicato come pas e motore sono giusti o per lo meno e' cio' a cui erano attaccati quello che hai indicato come acceleratore era collegato all'indicatore di carica e accelaratori non ce ne erano
vi terro' aggiornati ... per ora senza batterie non posso fare prove |
sto imparando il monociclo |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 11:58:10
|
ho letto la discussione di scannella ed il suo bafang 24v (anche se e' un modello diverso dal mio) a 36V lo fa correre ad oltre 40km/h
io vorrei prestazioni un po' piu' alte dei 25km/h ma non esagerate (max 30-32)... che ne dite alimento a 30V ? l'acceleratore si puo' sostituire con un potenziometro ?
PS sono in dirittura di arrivo per l'aquisto delle lifepo4 ... |
sto imparando il monociclo |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 00:59:59
|
sono appena sceso dal mio primo giro su una e-bike se qualcuno mi avesse visto mi avtrebbe preso per scemo : la mia faccia era cosi' -->

troppo bello
ho fatto un giro di 2-3 minuti sotto casa e la velocita' mi e' parsa molto buona, ho provato una salita e ho notato che e' un po fiacca ...
domattina metto su il contakm e vi faccio sapere provero' anche senza limitatore ....
la batteria e' di dennj 24V 10.8 Ah |
sto imparando il monociclo |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 10:18:36
|
Fatti 40 km con la prima carica
il fatto che fosse fiacca in salita era dovuto principalmente alla batteria scarica ... infatti dopo quella prova ho fatto circa un km prima che si spegnesse
ho notato che i 3 led che indicano lo stato di carica sono tutti accesi fino all'ultimo km poi si ferma all'improvviso e si accende la spia empty sapete se si puo' risolvere in qualche modo ?
nei prossimi giorni altri aggiornamenti ...
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 10:25:40
|
puoi usare come spia della carica il chilometraggio del computer basta ricordarsi di azzerarlo tutte le volte che si carica la batteria. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 13:13:54
|
si Vonluger, grazie del consiglio comunque mi basta sapere che devo caricare ogni 2 giorni
appena ho un attimo monto il computerino e faccio qualche foto dell'opera finita
come avete isolato i vari connettori da eventuale pioggia ? io ho usato un sacchetto di plastica ... soluzione un po' naif ma funzionale ... |
sto imparando il monociclo |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 13:34:36
|
quoto vonluger,anch'io mi baso esclusivamente sul contachilometri, l'alternativa è un voltmetro |
www.enerlab.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 13:13:23
|
Bellina la bipa! Quanto ti fa di velocità? 40km è davvero una bella autonomia per una 24V 10A! vuol dire che mediamente consumi 2.5A ogni 10km! Secondo me fa i 20km/h! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|