Autore |
Discussione  |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 16:02:13
|
Ciao a tutti una curiosità. Nella mia vecchia Yu-Fu del 2003, che fino ad ieri assolveva i compiti a lei assegnati, il blocchetto di accensione mostra dei cattivi contatti, infatti su ON non accende, ma devo forzare un pò la posizione ottenendo un contatto non stabile. Ho estratto il blocchetto, ci sono tre contatti di cui solo due utilizzati ai capi dei quali ho misurato col tester 39,5 volts. Ma come è possibile? Il blocchetto in questione non è un interruttore? Dovendo sicuramente sostituirlo e sicuramente so già che non troverò il ricambio originale, con cosa posso riparare la bici?
|
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 16:26:09
|
Non si trovano chiavi che tengono alti amperaggi, io una ne ho trovata http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2182334 ma costa troppo, potresti mettere un portafusibile da pannello, sviti il fusibile e lo porti via, oppure un interruttore.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 17:47:04
|
Okkio che però magari quei blocchetti non sopportano alti voltaggi, non so se la tua chiave toglie solo corrente alla centralina o taglia proprio la corrente sul cavo della batteria, nel primo caso potrebbe andare bene anche quella che dice dumil (trovi qualche cosa del genere anche nei negozi di elettronica), nel caso 2 ti serve qualche cosa che sopporti amepraggi alti. Guada dove arrivano i cavi e poi decidi cosa fare.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 18:00:02
|
Però non mi è chiaro il perché dei 39,5 volt ai morsetti del blocchetto. Se fosse solo un interruttore non ci dovrebbero essere, essendo uno solo il polo da interrompere. Proverò a rimuoverlo e misurare col tester se in posizione ON cortocircuita o no, però i contatti non sono stabili... |
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
 |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 21:57:38
|
HO estratto il blocchetto e seguito i fili. il rosso va a finire al fusibile, il bianco ad un polo della batteria . Sul blocchetto, al terzo contatto spunta un filo verde che però è tagliato con un taglio netto, quindi non è possibile che si sia rotto accidentalmente, ho guardato bene ovunque, ma da nessuna parte c'è il filo verde che potrebbe essere stato mozzato. |
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 23:18:00
|
Quoto Maxpoz: l'interruttore è in serie alla batteria e viene attraversato da tutta la corrente che va alla centralina, ecco perchè si è danneggiato. Devi cercare un interrutore per alte correnti, vedi da quanti Watt è il tuo motore e poi decidi.  |
 |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 23:44:33
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto Maxpoz: l'interruttore è in serie alla batteria e viene attraversato da tutta la corrente che va alla centralina, ecco perchè si è danneggiato. Devi cercare un interrutore per alte correnti, vedi da quanti Watt è il tuo motore e poi decidi. 
|
se fosse in serie, non misurerei tensione ai morsetti del blocchetto, giusto? Il motore è 160 w con 3 batterie al piombo Zenith cycling 12 v, 12 ah, 20 hr |
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 23:56:51
|
La tensione la misuri perchè il tester ha un'impedenza altissima e "vede" la massa attraverso la centralina e il motore. E' normale. Succede lo stesso se misuri la tensione ai capi dell'interruttore di casa quando la lampada è spenta.
La chiave ti serve per alte correnti e costa un pacco. In alternativa potresti usare un relè ma occorre un pò di pratica in elettronica e in più trovarlo a 36V non è così facile....  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 00:05:48
|
Perchè dici che se fosse in serie non dovresti misurare tensione sui contatti? a valle dell'interruttore hai una centralina che , anche a motore fermo, assorbe qualche decina di milliampere... ecco spiegata la presenza della tensione che trovi. Se misuri i contatti di un interruttore aperto di una lampada di casa tua, troverai certo 220v: quì è la stessa cosa. Se il tuo motore è da 160w continui, dovrebbe avere la potenza di picco intorno ai 300w quindi una corrente max di 8-10A. Vedi cosa trovi che regga almeno queste correnti in modo continuativo.  |
 |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 23:46:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Perchè dici che se fosse in serie non dovresti misurare tensione sui contatti? a valle dell'interruttore hai una centralina che , anche a motore fermo, assorbe qualche decina di milliampere... ecco spiegata la presenza della tensione che trovi. Se misuri i contatti di un interruttore aperto di una lampada di casa tua, troverai certo 220v: quì è la stessa cosa. Se il tuo motore è da 160w continui, dovrebbe avere la potenza di picco intorno ai 300w quindi una corrente max di 8-10A. Vedi cosa trovi che regga almeno queste correnti in modo continuativo. 
|
Mi rendo condo di avere detto una c.....a. Comunque credo di avere risolto il mio problema. Oggi ho smontato il blocchetto e l'ho aperto, i contatti fissi erano molto consumati, uno di essi addirittura sparito, quelli mobili invece stavano meglio. ho riparato quelli fissi colando una pallina di stagno col saldatore su ognuno dei contatti, poi li ho limati un pò per appiattirli. Ho riassemblato tutto quanto sigillando e rinforzando il blocchetto, in modo che rimanga chiuso bene, con della colla a caldo e ho provato con il tester sulla posizione ON la bontà dei contatti.
Pare che vada tutto bene. Domani rimonterò tutto |
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 23:52:15
|
Auguri!
Non per fare il menagramo ma credo che lo stagno non sia il materiale più adatto per dei contatti su carico induttivo.
Però magari sei fortunato e ti durano ancora per un pò!  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 08:38:13
|
Questo interruttore è tipo quello che montavo sui piaggio ciao/si che si mettevano sul fanale, ne avevo in mano uno l'altro giorno che ho tolto dal si per vedere se poteva andare bene, poi non avendo + la chiave ci ho rinunciato.
Quoto Leo, lo stagno non va molto bene, si consuma anche in fretta.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
oibaf62
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 14:57:03
|
| maxpoz ha scritto:
Questo interruttore è tipo quello che montavo sui piaggio ciao/si che si mettevano sul fanale, ne avevo in mano uno l'altro giorno che ho tolto dal si per vedere se poteva andare bene, poi non avendo + la chiave ci ho rinunciato.
Quoto Leo, lo stagno non va molto bene, si consuma anche in fretta.
|
Pazienza |
Noi dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo
(Mahatma Gandhi)
Bici Yu Fu (giugno 2003) |
 |
|
frankpower
Nuovo Utente
Toscana
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 16:03:04
|
| oibaf62 ha scritto:
| maxpoz ha scritto:
Questo interruttore è tipo quello che montavo sui piaggio ciao/si che si mettevano sul fanale, ne avevo in mano uno l'altro giorno che ho tolto dal si per vedere se poteva andare bene, poi non avendo + la chiave ci ho rinunciato.
Quoto Leo, lo stagno non va molto bene, si consuma anche in fretta.
|
Pazienza
|
Se gli aggiungi un rele anche di tipo automobilistico (e quindi di facile reperibilità), ed usi la chiave per pilotarlo, ti durerà di sicuro anche con lo stagno  |
 |
|
|
Discussione  |
|