Autore |
Discussione  |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 23:30:40
|
lo so è da quando sono bambino che smonto ogni cosa e cerco di modificarla...
la modifica che andrò a raccontarvi è stata fatta solo a scopo didattico e provata su area privata su una bici prototipo che non uso per andar per strada. data la pericolosità dell'esperimento esorto tutti a non farlo perchè potrebbe causare danni sicuri alla bici, batterie, motore, controller nel migliore delle ipotesi oppure potrebbe fare uscire il motore dalla sua sede o rompere la forcella con conseguenze facilmente immaginabili. tenete conto che si potrebbero anche creare delle crepe che non si vedono ma poi vi tradiscono per strada! ovvio che si rinuncia a qualsiasi garanzia su kit, batterie, bici!
tempo fa avevo visto su ES che la corrente sui controller era limitata da un ponticello, lo shunt. lì si poteva intervenire aumentandone la sezione per aumentare gli Ampere di picco del controller.
oggi non so perchè ma mi è tornata la voglia di provare e grazie alle foto di Outside ho individuato lo shunt e in un battibaleno vi ho saldato a fianco uno spezzone di una resistenza piccola e...
50A di picco x oltre 2KW! onestamente non cercavo tanto ma non pensavo bastasse un filo così fino per un'incremento così grande! ho provato giusto x qualche secondo con i freni tirati e poi una 50ina di mt... sul cemento liscio sgomma fino ai 15-20 km/h!!! poi la spinta cala perhcè col prendere velocità gli Ampere calano come con lo shunt originale. per la cronaca il mio controller restava sui 16 A scarsi prima.
neanche avrei immaginato che la mia povera 10Ah li potesse dare 50A! tra l'altro non mi si è neanche bruciato il fusibile da 25A, ma ha qualche segno di inizio di cedimento. del resto ho provato solo x pochi secondi.
tolto subito quel ridicolo filo ho passato un filino di stagno sullo shunt di serie e adesso mi sembra di essere sui 20A di picco (quello che volevo), il motore è un po' + brioso in partenza e fino ai 30 km/h, la velocità max a occhio sembra uguale... seguiranno sviluppi!
comunque sconsiglio chiunque di provarci per i problemi esposti all'inizio discussione
|
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 00:02:04
|
questo sul nine 48V o 36V ? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 09:01:59
|
controller da 36V alimentato a 48V.
tra l'altro ho anche il sospetto di aver superato anche i 50A che sono il limite di misura del watt's up, dopo un po' si è anche azzerato da solo. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 21:26:12
|
OUTSIDE mi dice che alterando il valore dello shunt e innalzando la corrente , oltre al fatto che stai alimentando la centralina da 36V a 48V, fai sicuramente morire prima del tempo i FET specie se vai a manetta.
|
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
Miki.f22
Utente Normale


Umbria
64 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 22:30:27
|
  FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 22:56:07
|
Si potrebbero sempre sostituire i FET con modelli più performanti e poi starare lo Shunt, tanto per il gusto del bricolage e per la soddisfazione di non comprare centraline in Cina! 
|
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 23:37:31
|
per assurdo pensavo di aumentare la portata dello shunt come nel primo esperimento e poi limitare a piacere la corrente con un Doc wattson...pero costicchia!
@ icnus: però l'amperaggio stratosferico lo ottieni solo in partenza e fino a circa 30 km/h ( in pratica finchè sgomma ), dopo scende sempre più con l'aumentare della velocità (ed è questione di pochi secondi ) a meno di 17A. quindi se tieni sempre a manetta credo il motore vada come in fuorigiri e quindi non richiede + A dell'originale.
tra l'altro il motore faceva un rumoraccio come se si staccassero i magneti uno alla volta!
oggi ho provato un bel po' e sono sui 18,5A di picco... nonostante molto vicino al valore originale un po' di differenza si sente!
ma poi non c'era uno su es (Justin?) che vende i nine col controller modificato a 20 o 22A?
@ Barba: ottima idea! (confesso che confidavo su una tua approvazione e qualche consiglio, hai beccato in pieno l'etica dell'esperimento!) |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 00:00:19
|
Ciao Henka, come Mosfet ci sono gli IR4110 oppure gli IRFB4310... comunque anche quelli originali (P75NF75) sopportano tensioni fino a 75v e correnti fino a 80A e, se si migliora la dispersione termica, non dovrebbero arrostire tanto facilmente! Mi fai venire voglia di metterci le zampacce dentro...  |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 00:28:01
|
dai! dai! è un lavoro da 10 minuti!   |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 23:10:05
|
Ho scaricato le caratteristiche dei Mosfet che ho citato e ho visto che il più adatto per i nostri usi è il IRFB4110-QPBF che sopporta 100v e ben 180A ed ha la resistenza interna tre volte più bassa dei Mosfet di serie (0,0035ohm contro 0,009ohm). Quindi, oltre a pilotare correnti rilevanti, disperdono meno calore. Ho dato anche una scorsa a E.S. e anche loro li ritengono tra i più adeguati. Domani vedo se li ha un amico elettronico.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 23:12:34
|
spero che lo facciate per puro sfizio autodidatta e che non girerete con motori nine ipertruccati rischiate l'osso del collo. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 23:53:29
|
@Vonluger: ho 60 anni e le fratture a questa età si saldano male! L'idea sarebbe quella di montare componenti migliori, fare qualche test e poi tarare la centralina sui 20A per avere un pò più di spunto senza far friggere i Mosfet di serie. Approfitterò dello smontaggio anche per sostituire i condensatori da 50v visto che la mia batteria, quando è carica, arriva a 59v e io sono sempre preoccupato...    |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 09:24:45
|
| Barba 49 ha scritto:
@Vonluger: ho 60 anni e le fratture a questa età si saldano male! L'idea sarebbe quella di montare componenti migliori, fare qualche test e poi tarare la centralina sui 20A per avere un pò più di spunto senza far friggere i Mosfet di serie. Approfitterò dello smontaggio anche per sostituire i condensatori da 50v visto che la mia batteria, quando è carica, arriva a 59v e io sono sempre preoccupato...   
|
Volevo cambiare anche io i condensatori, cosa dovrei mettere? Se cambio i Mosfet con questi IRFB4110-QPBF risparmio calore? (ho la centralina nella scatola della batteria e si scalda parecchio)
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 10:22:36
|
Io l ho sempre detto 40 ampere sono da provare nella vita .... la sgommata non è che sia eccessiva sul mio perchè la coppia perfetta del hub non permette grandi strattoni ma ci faccio di quelle pinne ..... la cooppia elettrica è ideale per impennare perchè non da mai strattoni .....
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 12:28:10
|
grande henka! complimenti per lo spirito d'iniziativa,lavorando sullo shunt con un relè dimensionato si può mettere un tasto turbo per partire sulle rampe, appena stò in ferie,e posso permettermi di rompere la bici,voglio fare una prova, @barba i fet che dici sembrano ottimi,però costano 5 dollari cad,ci sarà una via di mezzo? @maxpoz i condensatori li ho cambiati prima di sovralimentare la 36 con 58.8 a piena carica, sono 6-7 condensatori da 50 volt,e li ho messi da 63 perchè avevo paura che 100 non ci entrasse, lavoro facile e spesa ridicola,cambiamento nessuno solo che non rischi di romperli, ce n'è uno da 25 volt che lavora sulle uscite da 5,quello non lo ho cambiato |
www.enerlab.it |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 13:07:17
|
però Barba... mi sembra che tu abbia una forcella in alluminio e niente torque arms... mettine almeno una in ferraccio robusto come la mia (10euro...) e una chiavetta da 10 (meglio 2)
però non stò tranquillo... queste prove sarebbe meglio farle sui rear!
ora mi segna 19,5A di picco e la differenza si sente, un po' la differenza che c'è tra 36V e 48V in accelerazione. la velocità max è sempre quella.
sarebbe opportuno calcolare la coppia che fa il motore con 20A su telaio e forcella, giusto x farsi un'idea... ma non ne sono capace! |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 14:41:06
|
@ Maxpoz: Avendo la resistenza interna molto inferiore, dissipano pochissimo calore; anche io li cambio per tenere la centralina al chiuso. 
@Blindo7: Buona l'idea del tasto turbo! Per il prezzo sto chiedendo ad un amico, ma li trovi anche su eBay a prezzi decenti.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 14:57:52
|
bene quindi volete migliorare l'efficienza avevo capito male. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 16:28:41
|
tranquillo vonluger,un po' per prova un po per giocare, a me interessa che la bici abbia una buona autonomia,non mi lasci a piedi,e non mi faccia sudare in salita, un po del mio ce lo metto sempre,se ho fretta prendo il plasticone! ho in testa di elettrificare una bmx o bici del genere per portarla al paese ed andarci in montagna a mo di trial,motore hitorque su ruota da 20 come rampichino |
www.enerlab.it |
 |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 22:20:43
|
Sarei curioso di sapere quanta corrente possono assorbire questi motori senza smagentizzare i magneti... OCCHIO EH...
Te joffa ne sai qlkosa dei tuoi nine?
Lasciando perdere il calore che produce, la corrente max che possono assorbire senza che i magneti perdano le loro proprietà!?
Sarebbe interessante saperlo |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 09:33:52
|
io penso che il limite fisico sia sempre nella batteria difficilmente sarà il motore... nel caso dei geared i filamenti e magneti sono veramente piccoli piccoli li forse ci si arriva facilmente al limite del motore |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 07:05:46
|
intanto a 19A mi sembra che l'autonomia sia scesa di un buon 5-7 km... |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
|
Discussione  |
|