Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problemi deragliatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 10:43:08  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quesito poco elettrico. Però probabilmente ci siete passati anche voi e mi potete dare una mano. Procedendo nell'assemblaggio della Vision con il Bafang non riesco a regolare a dovere il deragliatore anteriore. Premetto che ho cambiato i comandi mettendo dei revoshift.
Vi risulta che non siano compatibili con un deragliatore LX normale?
Il tipo di deragliatore anteriore è legato al numero di rapporti?
Così ad occhio sembrerebbe che l'accoppiata con il comando revoshift non dia un'escursione sufficiente, però è solo un'impressione.

Avete avuto esperienze in merito?

Vi ringrazio in anticipo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 10:56:05  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spiega meglio cosa non riesce a fare il deragliatore. hai gia scaricato guida alla manutenzione della bicicletta nel post vicino a questo ?
Sono tutti compatibili i comandi alla fine non sono altro che degli aggeggi che tirano un filo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 11:06:00  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

spiega meglio cosa non riesce a fare il deragliatore. hai gia scaricato guida alla manutenzione della bicicletta nel post vicino a questo ?
Sono tutti compatibili i comandi alla fine non sono altro che degli aggeggi che tirano un filo.



Praticamente non riesco a far salire la catena sulla corona più grande, nemmeno se regolo al massimo la vite di riscontro. Se tendo di più il cavo il comando diventa troppo duro e si blocca.

Tieni conto che sulla stessa bici e con la stessa accoppiata corone deragliatore, ma con comando a leva, il tutto funzionava bene.

Le uniche differenze sono il cambio posteriore da 6 invece che da 9 e ovviamente la catena un pelo più larga.

Il manuale l'ho letto, ho già installato due deragliatori con successo, per questo ho iniziato a deprimermi....

ps: il cambio posteriore funziona perfettamente.....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 12:04:55  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse hai smontato e rimontato il deragliatore?
In questo caso potresti averlo montato troppo in alto.
Con certe combinazioni bastano 2-3 mm di troppo per causare il difetto che descrivi.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 12:18:33  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ghironda ha scritto:

Forse hai smontato e rimontato il deragliatore?
In questo caso potresti averlo montato troppo in alto.
Con certe combinazioni bastano 2-3 mm di troppo per causare il difetto che descrivi.



Si, certo. L'ho rimontato rispettando i 3mm circa dalla corona più grande e stando attendo a mantenerlo parallelo alle corone.

Comunque mi garantite che il funzionamento del deragliatore è indipendente dal numero di rapporti o dal tipo di comando?

Almeno così so che non devo cambiarlo e insistere con le regolazioni....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:10:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo devi svitare la vite che ti regola la corsa sulla corona più grande e tensionare il cavo fino a quando la catena non sale agevolmente sulla corona più grande, per tensionare il cavo basta svitare la giuntura del cavo fra comando al manubrio e il cavo stesso.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari sbaglio,
è possibile che i nuovo comandi abbiano una corsa più breve?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:36:46  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io opero così:
- regolo la distanza dalla corona grande (quindi altezza e allineamento)
- regolo la vite battente sotto in modo che la parte interna del deragliatore sfiori quasi la catena stanto sulla corona piccola
- attacco il cavo ben tirato a mano
- regolo la battente superiore
- regolo la tensione del cavo per perfezionare la cambiata (in genere aumento un po' la tensione)

i revoshift non dovrebbero dare problemi, le corone davanti sono sempre 3 o 2, quindi l'estensione massima è sempre la stessa

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 13:49:28  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, direi che abbiamo individuato il problema principale della mancata regolazione: il sottoscritto!

Uso anch'io il metodo dumil, adesso riprovo daccapo e vi aggiorno (volevo dire stanotte, eh? )

X ora grazie!


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 14:51:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leo, le due viti sul deragliatore non servono a regolare la cambiata, sono dei semplici fine corsa sinistro e destro per non far uscire la catena dalle due corone esterne: Allenta tutto il filo e regola la vite per centrare il deragliatore sulla corona piccola poi tiralo con le mani e stabilisci il centraggio sulla corona grande... il resto lo fà la regolazione della tensione del cavo. Se hai modificato i fine corsa, il cambio diventa duro e non funziona più.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 17:36:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:


Sono tutti compatibili i comandi alla fine non sono altro che degli aggeggi che tirano un filo.


Non sono molto esperto di queste cose "biciare" ma credo proprio di no!

Chiaramente un comando a frizione va bene per qualunque deragliatore, ma i moderni indicizzati o a pulsantini, hanno gli scatti corrispondenti alla distanza tra pignoni che puo' variare

Ma aspetta che ti rispondano esperti di queste cose come Ghironda, elle, o Pix, potrei star dicendo una cazzata

(senza nulla togliere a barba e dumil, che ti hanno risposto autorevolmente ma non si sono pronunciati sulla questione peraltro )

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 18:26:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma figurati se elle è un esperto di queste cose! (basterebbe vedere la figura pietosa che sto facendo nel tentativo di rimettere a posto il dannato sram p5 della giant!) --- comunque credo che in generale abbia ragione jumper, ci sono senz'altro delle incompatibilità tra alcuni comandi del cambio e alcuni cambi (lo so per aver cercato più volte di configurarmi una bici da turismo )... sul problema particolare però non so nulla


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 18:36:32  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il comando è indicizzato per 2 non c'è verso di farlo funzionare per 3 come ovviamente un deragliatore da 2 non può funzionare bene per una tripla. I deragliatori per triple non funzionano bene per le doppie. I gripshift (che non amo) che ho provato io non erano mai indicizzati perchè di solito si montano su bici di scarsa qualità, quindi più tiri il filo e più sale la marcia (o viceversa). Non credo che i comandi di Leo siano indicizzati o che siano da 2, quindi dovrebbe riuscire a regolarlo per bene.

Dato che nell'anteriore la distanza tra guarniture non influisce molto, dei comandi da 3 possono andare bene per delle doppie. Anche nel posteriore, se il comando indicizzato ha più marce di quante ne ha la cassetta, riesci comunque a cambiare, accumulando un delta minimo per ogni cambiata, tanto che specie all'ultima marcia puoi avere un po' di grattatina e perdi in precisione in ogni marcia (la catena salta in ritardo o salta da sola di pignone). Viceversa avrai il numero di marce del comando, perdendo quello in più della cassetta. Il tutto diventa più rumoroso e impreciso, tenendo conto del fatto che anche le catene sono progettate per diverso numero di rapporti, ma si può fare se si è di bocca buona.



Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/07/2009 : 09:21:29  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che la discussione ha preso un piega "tecnica" quindi spero possa essere utile per chi incontra queto tipo di problemi.

Dopo l'ennesima notte insonne ho risolto in modo abbastanza banale. Il "mitico" deragliatore LX possiede una non meglio identificabile vite che regola la tensione della molla. Questa vite era regolata sulla tensione massima, richiedendo uno sforzo sul cavo non indifferente. Questo sforzo era ottenibile con il comando a leva (ho sempre trovato abbastanza dura la cambiata) ma non dal povero revoshift che come avete sottolineato non è sicuramente un comando di alta gamma e viene usato normalmente sulle bici low cost o da bambini.

Dovendo limare i costi generali dell'elettrica ho dovuto però scendere a qualche compromesso, ho però avuto l'accortezza di scegliere i comandi adatti ai deragliatori (3-3 e 6-6).

Portando la vite in posizione di minima tensione sono riuscito a far funzionare il cambio in modo soddisfacente.

Aggiungo una piccola nota per consigliarvi di evitare di smontare il revoshift come ho fatto io (nel tentativo di riallineare l'indice numerato con la posizione). Ci sono volute tre ore per rimontarlo, credo sia uno degli aggeggi meccanici più complicati che esistano sulla faccia della terra, tra ingranaggi, molle e dentini vari.....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.